loro ci provano...poi tocca a noi genitori mettere dei paletti e sapere dire di no.loro ci provano perche ormai è tutto un ostentare continuo...vedo certe sue amiche - con genitori ...direi falsi ricchi....che escono firmate persino con le mutandine di noti stilisti

noi li diamo la paghetta mensile che si gestisce lei e si comprà anche capi di abbigliamento in più e noi provediamo quando ci sono le spese necessarie
poi quando arrivano i regali dei nonni - a seconde dei suoi progetti - gli chiediamo di metterli da parte...per esempio quest'estate va in ferie una settimana con le amiche a Ibiza...ma deve risparmiare lei e mettere da parti i regali per questo viaggio. Ci deve pensare lei punto e basta. Ovviamente noi li daremo qualcosina...ma dico qualcosina.
conta cmq che le spese non finiscono mai...sè ci metti l'università e tutto il contorno...quindi mettiti tranquilla che hai ancora una bella strada davanti a te...

Ely:

ecco, questo è un esempio Ischetta: quelli stivali lì...la mia bimba le voleva....noi contrari visto il prezzo che le vendono....ci ha pensato lei...economie pazzesche per un mese e poi la sua soddisfazione di avercela fatta da "sola"
sto pensando anche a questo: bisogno insegnare a nostri figli il valore dei soldi, con quale difficoltà vengono guadagnati...specialmente adesso....e questo insegnamento va fatto da piccoli appena capiscono cosa sono i soldi e le toccano per mano...
questo non è sempre facile ma si deve fare