GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da luisaluisa » 19 dic 2007, 19:37

Ralle ha scritto:[

Per la questione babysitter mi pare di averla già chiarita, un padre fa il padre e la madre fa la madre.
Mettiamo il caso che il mio compagno o marito una sera voglia uscire con me ed io sono daccordissimo, lascio mia figlia dai nonni o dalla zia ...significherebbe escluderla?
A maggior ragione se è un evento importantissimo. Il parto per me è un evento importante in ogni senso, viverlo con il marito e vivere la nascita di una nuova creatura condividendola con il figlio o figlia maggiore sono 2 cose differenti ma che sommate rendono la cosa meravigliosa, non ci vedo assolutamente nulla di negativo;
se invece inondassi il tutto con preoccupazioni ed angoscie credo invece che diventerebbe sempre più problematico. Voglio dare la possibilità alla mia famiglia di condividere questo evento tutti insieme marito e figlia e mi sentirei orgogliosa di esserci riuscita.
Se dovessi imporre a mio marito di non condividere una cosa che per lui è importante ed evitare che mia figlia venga a trovare e conoscere suo fratello sarebbe triste ed ingiusto ed io non lo desidero affatto. Mio marito non sarà babysitter in tal senso e mia figlia una bambina che non ha 6 anni.
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da luisaluisa » 19 dic 2007, 19:43

grillina ha scritto:Io a giugno mi sono organizzata così: siccome il travaglio è iniziato di notte, sono saliti i nonni a curare Margherita e noi siamo andati in ospedale (senza svegliarla anche se mi è dispiaciuto tantissimo andare via alla chetichella ma sapevo che svegliarla sarebbe stato un'errore!!!..erano le 4 di mattina!!!). Ho partorito alle 7 del mattino e mio marito è rimasto con me fino alle 14. é tornato a casa e alle 16.30 è venuto con Margherita a trovare mamma e sorellina che avevo preventivamente portato al nido in modo che quando fossero arrivati lei non fosse li con me. Con Marghy sono andata a prendere la sorellina al nido e l'abbiamo portata in camera. Per la prima volta siamo stati finalmente tutti e 3 a coccolarci..poi in orario di visita sono arrivati nonni. Alle 19 Margherita è tornata a casa con il papà e per la prima volta ha potuto dormire con lui nel lettone. Il giorno dopo è stata alla mattina con i nonni e al pomeriggio con il papà e sono di nuovo venuti a trovarci.
Il terzo giorno, quello delle dimissioni, Il papà è venuto a trovarci e lei ha decorato casa con i nonni in vista del nostro arrivo....

Beatrice poi ha fatto un regalo a Margherita e glielo abbiamo dato in ospedale il primo giorno. Ti consiglio poi di portare in ospedale una foto di te con la tua bimba "grande" in modo che possa trovare qual'cosa di voi due...

In bocca al lupo..per tutto :bacio

Mi hai commossa tanto, deve essere stato bellissimo! Grazie del consiglio, lo farò perchè la foto è molto simbolica ed è di profondo valore affettivo,è un bel consiglio questo, davvero l' ho molto apprezzato,grazie ancora :cuore :ok
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da luisaluisa » 19 dic 2007, 19:53

CRI69 ha scritto:I lmio secondo figlio è nato con T.C. programmato...il primogenito all'epoca aveva due anni e mezzo e mi ha dato un piccolo orsetto da portare con me all'ospedale per farmi compagnia.....(ho davvero dormito con l'orsetto :hi hi hi hi )

Mio marito si è "trasferito" per 3 giorni, col bimbo a casa dei suoi e lui non ha risentito affatto della novità nonostante non avesse mai dormito fuori casa...penso che ne avrebbe risentito di più stando a casa nostra senza me....invece così è stata un po' una novità e si è distratto molto di più...

Miei suoceri sono stati di notevole aiuto...mio marito ha finto di andare a lavorare per 3 mattine, lo ha accompagnato all'asilo...come sempre...e poi arrivava in ospedale da me...

La sera lo portava a trovarci...ma caso ha voluto che non mi hai mai trovato col fratellino in braccio perchè il piccolo era stato ricoverato in neonatologia...

E' andato tutto bene...il bimbo era contento della novità....mio marito era un po' più libero e non doveva occuparsi di tutto (preparargli da mangiare, lavarlo, vestirlo, coccolarlo) da solo ma era supportato dalla sua famiglia....

Mi sembra che sia stata un'ottima soluzione nel nostro caso...

In bocca al lupo :incrocini

Quanto sono GRANDI questi nostri figli! Un bimbo di 2 anni e mezzo che da un orsetto alla sua mamma per portarlo con se...è una cosa che ti lascia a bocca aperta, senza parole.
Non ti chiedo nulla, da quello che ho letto capisco che nel vostro caso vi siete dati tutti da fare compreso il piccolo cucciolo e questo si chiama Amore. Siete una bellissima famiglia, sono certa che hai 2 maschietti paladini ed un marito meraviglioso :sorrisoo :ok
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
grimilde
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 227
Iscritto il: 17 dic 2007, 12:20

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da grimilde » 20 dic 2007, 10:45

Scusami, non volevo proprio offenderti.
Quello che volevo dire, è che se anche capisco bene il vostro desiderio di condividere il momento del parto e la prima notte, allo stesso tempo bisogna tener presente che per i bambini l'arrivo del fratellino può essere destabilizzante. Con questo mi guardo bene dal solo pensare che voi non amiate vostra figlia.... e che scherziamo :urka :urka .
Non è sicuramente un problema che lei vada a dormire dai nonni, ma dal mio punto di vista il fatto che questo accada in coincidenza con l'arrivo del fratellino potrebbe farla sentire esclusa.
Te lo detto ( o almeno mi sembra) quando è nato Giovanni mio marito ha passato tanto tempo con Riccardo. Perchè comunque sentiva la mancanza della mamma (non aveva ancora 3 anni). Certo è venuto a trovarmi ma anche il vedermi in ospedale l'ha spiazzato.
Non so, questa è la mia di esperienza!
Comunque scusami ancora!!!! Non avevo nessuna intenzione di offendere. Giuro!!! :bacio
Riccardo 02/12/02 e Giovanni 26/10/05
le mie meraviglie

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da luisaluisa » 21 dic 2007, 8:47

Ralle ha scritto: Scusa, secondo me però il fatto che lui si senta di fare da babysitter anzichè da papà la dice un po' lunga.....scusa anche me se mi permetto ma ti preoccupi più di non ferire tuo marito che di non ferire tua figlia? :domanda

Ralle perdonami ma come fai a sapere se mia figlia si debba sentire ferita, la conosci meglio di me? Credi che io desideri ferire mia figlia, ma è allucinante... e come fai a sapere i sentimenti di mio marito verso la nostra bambina che adora più di ogni altra cosa al mondo?...non ti sembra di esagerare un tantino?
Queste sono affermazioni azzardate, sono una madre responsabilissima ed una moglie che Ama suo marito, non so forse...è un peccato?
Mio marito è anche mio amico e padre e nessuno dei tre viene non considerato.
Mia figlia è la nostra bambina, quella che è sempre al centro della nostra attenzione e se per 2 notti (solamente la notte) non dormirà purtroppo con noi perchè ce lo impongono non devo sicuramente spiegarti null'altro. Spero non ti capiti mai una condizione del genere, saresti capace di mettere in subuglio una famiglia facendola a pezzettini. mettendo addirittura a paragone l'affetto tra il marito e la figlia come se si potessero pasticciare insieme...ma scherzi vero?Queste sono cose che non si fanno, mio marito è mio marito e mia figlia è mia figlia, punto. Non sono una di quelle che dice..." A chi vuoi più bene al papà o alla mamma?" Inorridisco davanti a questa domanda! Anche davanti alla domanda" Vuoi più bene a tuo marito o a tua figlia?" E' una cosa ORRENDA !! Evidentemente tu sei capace di tanto. In bocca al lupo allora :incrocini
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da luisaluisa » 21 dic 2007, 9:23

grimilde ha scritto:Scusami, non volevo proprio offenderti.
Quello che volevo dire, è che se anche capisco bene il vostro desiderio di condividere il momento del parto e la prima notte, allo stesso tempo bisogna tener presente che per i bambini l'arrivo del fratellino può essere destabilizzante. Con questo mi guardo bene dal solo pensare che voi non amiate vostra figlia.... e che scherziamo :urka :urka .
Non è sicuramente un problema che lei vada a dormire dai nonni, ma dal mio punto di vista il fatto che questo accada in coincidenza con l'arrivo del fratellino potrebbe farla sentire esclusa.
Te lo detto ( o almeno mi sembra) quando è nato Giovanni mio marito ha passato tanto tempo con Riccardo. Perchè comunque sentiva la mancanza della mamma (non aveva ancora 3 anni). Certo è venuto a trovarmi ma anche il vedermi in ospedale l'ha spiazzato.
Non so, questa è la mia di esperienza!
Comunque scusami ancora!!!! Non avevo nessuna intenzione di offendere. Giuro!!! :bacio
No, non ti preoccupare... il fatto è che ogni bambino è diverso da un'altro e certamente un bambino piccolo che deve ancora avere determinati passaggi, deve farsi le sue esperienze per poter capire e soprattutto accettare ha bisogno sicuramente della guida del genitore.L'esperienza di un fratello o una sorella è sempre inizialmente spiazzante per vari motivi ma si superano, le novità colpiscono tutti anche gli adulti :sorrisoo
Sta a noi riuscire ad armonizzare e facciamo di tutto affinchè l'armonia regni in famiglia.
Non mi hai offesa :ok :bacio
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da Ralle » 21 dic 2007, 9:57

luisaluisa ha scritto: :sorrisoo Ciao a tutte.
Come una brava mamma sto cominciando a pensare di organizzarmi per la prossima nascita che avverrà a Marzo, riguardo mia figlia Ginevra.
A gennaio compierà 6 anni e devo dire che da pochissimo ha finalmente rinunciato al lettone di papà e mamma per dormire nel suo, nella sua camera.
Tutto ciò è stato frutto di un duro lavoro da parte nostra e forse ci voleva proprio il pancione che mi ritrovo per prendere una decisione seria :ok :ahaha
Beh comunque...ce l'abbiamo fatta! Meglio tardi che mai no? :che_dici :incrocini
Adesso il problema è questo, come fare con la principessa in questione il giorno del parto? Come fare a convincerla che non potrà stare ad attendere mamma che partorisce in ospedale tutto il tempo senza che si annoi?
Come fare a dirle che mamma prenderà una stanza in intramenia in ospedale perchè papà possa starle vicino senza che lei si senta esclusa?
Giuro che mi sento male....io non so se in camera potrà dormire anche lei con noi ma...sarebbe stancante per lei credo...non so...aiutatemi voi se avete avuto esperienza.
Devo cominciare a lavorare con lei da adesso per l'evento, deve abituarsi all'idea ed affrontare il tutto con serenità, spero tanto di poterci riuscire :incrocini L'ho coinvolta da sempre nella gravidanza e lei non vede l'ora di abbracciare suo fratello.
Mi fa male sapere che si potrebbe sentire esclusa giusto quel giorno o il giorno dopo...
Cosa potrei fare? Aiutatemi se potete, non sapete quanto male mi faccia pensare che mia figlia potrebbe risentirsene, la amo infinitamente e...grazie di cuore per le vostre risposte, grazie
:ok
Beh Luisa, da come tu esponevi il problema mi pareva che tu volessi evitarle delle "eventuali" sofferenze, sono parole tue....
A me continua a fare rabbrividire la frase "mio marito fa da baby sitter", così come non posso sentire "ho sbolognato il pupo ai nonni " (questa non riguarda questo post) probabilmente è un problema mio, ma è un modo di essere genitori che non concepisco!
Come può un padre far da baby sitter al proprio bambino? un padre è un padre e basta...
Su questo evidentemente siamo troppo diverse per arrivare a una soluzione...
Come vedi dal ticker io avrò il tuo stesso problema a giorni, forse a ore (a proposito ti ringrazio dell'augurio.....), la differenza è che mia figlia pur avendo solo due anni è abituata a dormire con mio padre o con mia sorella.....anche se per noi il problema si porrà solo se il parto dovesse avvenire di notte, perchè al di fuori di questo mio marito dormirà con la "nostra bambina" siamo due genitori e due adulti, avremmo due bambine ognuno per quei giorni baderà a una.... certo verrà in ospedale il più possibile e cercheremo di ritagliarci dei momenti a tre con la nuova arrivata, ma sempre se valuteremo che Sofia non ne risente...
Credo che questo sia solo l'inizio di un percorso lunga una vita dove ci si deve "moltiplicare per due" (io spero per tre in futuro).

Vorrei chiarire un altra cosa, io non ti ho mai chiesto se ami più tua figlia o tuo marito, ci mancherebbe è una domanda così sciocca...
Ho solo detto che mi pareva ti preoccupassi più per lui che per lei, e visto che tuo marito è un adulto e tua figlia una bimba, e mi pare naturale che le esigenze dei piccoli debbano venire per prime......se non altro perchè li abbiamo messi al mondo e abbiamo delle responsabilità nei loro confronti.
Detto questo mi accodo alle altre a consigliarti, di utilizzare il tempo da quì al parto per abituare tua figlia a dormire con i nonni o con tua sorella, personalmente se lei la prende bene non ci vedo niente di male a fare ciò che avete deciso......e sicuramente sarà così perchè la piccola ha 6 anni ed è in grado di abituarsi, e per questo ti faccio un grosso in bocca al lupo...
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da Ralle » 21 dic 2007, 10:10

luisaluisa ha scritto:
Ralle ha scritto: Scusa, secondo me però il fatto che lui si senta di fare da babysitter anzichè da papà la dice un po' lunga.....scusa anche me se mi permetto ma ti preoccupi più di non ferire tuo marito che di non ferire tua figlia? :domanda

Ralle perdonami ma come fai a sapere se mia figlia si debba sentire ferita, la conosci meglio di me? Credi che io desideri ferire mia figlia, ma è allucinante... e come fai a sapere i sentimenti di mio marito verso la nostra bambina che adora più di ogni altra cosa al mondo?...non ti sembra di esagerare un tantino?
Queste sono affermazioni azzardate, sono una madre responsabilissima ed una moglie che Ama suo marito, non so forse...è un peccato?
Mio marito è anche mio amico e padre e nessuno dei tre viene non considerato.
Mia figlia è la nostra bambina, quella che è sempre al centro della nostra attenzione e se per 2 notti (solamente la notte) non dormirà purtroppo con noi perchè ce lo impongono non devo sicuramente spiegarti null'altro. Spero non ti capiti mai una condizione del genere, saresti capace di mettere in subuglio una famiglia facendola a pezzettini. mettendo addirittura a paragone l'affetto tra il marito e la figlia come se si potessero pasticciare insieme...ma scherzi vero?Queste sono cose che non si fanno, mio marito è mio marito e mia figlia è mia figlia, punto. Non sono una di quelle che dice..." A chi vuoi più bene al papà o alla mamma?" Inorridisco davanti a questa domanda! Anche davanti alla domanda" Vuoi più bene a tuo marito o a tua figlia?" E' una cosa ORRENDA !! Evidentemente tu sei capace di tanto. In bocca al lupo allora :incrocini
Tutto quello che mia hai scritto è davvero brutto e offensivo, io ti ho solo posto una domanda, un po' polemica, ma era solo una domanda, non ti ho mai mancato di rispetto.......
E comunque il post per avere dei consigli l'hai messo tu e non io, e quando si chiedono consigli o opinioni si ascolta educatamente sia chi la pensa come noi sia chi la pensa in modo diverso....il mondo non è fatto solo di pacche sulle spalle! :hi hi hi hi
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da luisaluisa » 21 dic 2007, 10:43

RALLE
Ho chiesto dei CONSIGLI NON CRITICHE O PARERI da parte tua su come gestisco le relazioni familiari in casa mia. Le mie parole sono state COME FARO'?Avendo preso una decisione.
Mi rendo conto comunque che il miglior sordo è quello che NON vuole sentire, non è un mio problema, per quanto mi riguarda la questione finisce qui, ogniuno a casa propria fa quello che vuole ! O me lo devi insegnare tu? Altrimenti potrei pensare...ma come fa una bambina di 2 anni a dormire con i nonni già così piccola? Da quanto tempo dormirà con loro mi chiedo...da sempre? Altro che BABYSITTER o SBOLOGNARE!!
Mia figlia non ha mai dormito da nessunissima parte MAI se non con noi, abbiamo fatto sia da genitori che da BABYSITTER!! E ti ricordo che esistono anche i BABYPARKING, noi li non ce l'abbiamo MAI PARCHEGGIATA!! Ma se una madre è costretta a farlo di certo non la criticherei per chè l'ha PARCHEGGIATA, credo che non avrei alcun dubbio sull'affetto che ha verso la figlia!! Purtroppo il luogo si chiama in questo modo, cosa facciamo adesso? Gridiamo,accusiamo tutto il mondo, ci strappiamo i capelli, chiamiamo la polizia perchè il luogo ha un nome che significa PARCHEGGIO PER BAMBINI? Chiamiamo il telefono azzurro perchè un genitore ogni tanto si sente babysitter o lo dice? Come la definiamo questa violenza? Disamore per il figlio? Assoluto menefreghismo? Irresponsabilità?
Ma perfavore....
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da Ralle » 21 dic 2007, 11:20

luisaluisa ha scritto:RALLE
Ho chiesto dei CONSIGLI NON CRITICHE O PARERI da parte tua su come gestisco le relazioni familiari in casa mia. Le mie parole sono state COME FARO'?Avendo preso una decisione.
Mi rendo conto comunque che il miglior sordo è quello che NON vuole sentire, non è un mio problema, per quanto mi riguarda la questione finisce qui, ogniuno a casa propria fa quello che vuole ! O me lo devi insegnare tu? Altrimenti potrei pensare...ma come fa una bambina di 2 anni a dormire con i nonni già così piccola? Da quanto tempo dormirà con loro mi chiedo...da sempre? Altro che BABYSITTER o SBOLOGNARE!!
Mia figlia non ha mai dormito da nessunissima parte MAI se non con noi, abbiamo fatto sia da genitori che da BABYSITTER!! E ti ricordo che esistono anche i BABYPARKING, noi li non ce l'abbiamo MAI PARCHEGGIATA!! Ma se una madre è costretta a farlo di certo non la criticherei per chè l'ha PARCHEGGIATA, credo che non avrei alcun dubbio sull'affetto che ha verso la figlia!! Purtroppo il luogo si chiama in questo modo, cosa facciamo adesso? Gridiamo,accusiamo tutto il mondo, ci strappiamo i capelli, chiamiamo la polizia perchè il luogo ha un nome che significa PARCHEGGIO PER BAMBINI? Chiamiamo il telefono azzurro perchè un genitore ogni tanto si sente babysitter o lo dice? Come la definiamo questa violenza? Disamore per il figlio? Assoluto menefreghismo? Irresponsabilità?
Ma perfavore....
:urka :urka :urka :urka :urka :urka
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da pepla » 21 dic 2007, 11:50

Scusa, Luisa, ma io sono d'accordo con Ralle.
La figura piu' importante per ora non sei ne' tu ne' tuo marito, ma e' la tua primogenita. Io penso che sia piu' importante per LEI avere il padre vicino anziche' per te o per tuo marito o per il nuovo arrivato. Sul fatto che poi tua figlia e' cosi' brava da non avere gelosie, questo secondo me e' da vedere e da non sottovalutare. Non ha gelosie ORA. Quando si sentira' esclusa (perche' secondo io mio parere che tuo marito resti tutto il tempo con te e' escluderla) potrai effettivamente dire che non ha avuto gelosie.

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da cristiana » 21 dic 2007, 11:59

penelope814 ha scritto:Scusa, Luisa, ma io sono d'accordo con Ralle.
La figura piu' importante per ora non sei ne' tu ne' tuo marito, ma e' la tua primogenita. Io penso che sia piu' importante per LEI avere il padre vicino anziche' per te o per tuo marito o per il nuovo arrivato. Sul fatto che poi tua figlia e' cosi' brava da non avere gelosie, questo secondo me e' da vedere e da non sottovalutare. Non ha gelosie ORA. Quando si sentira' esclusa (perche' secondo io mio parere che tuo marito resti tutto il tempo con te e' escluderla) potrai effettivamente dire che non ha avuto gelosie.

quoto!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da luisaluisa » 21 dic 2007, 13:11

penelope814 ha scritto:Scusa, Luisa, ma io sono d'accordo con Ralle.
La figura piu' importante per ora non sei ne' tu ne' tuo marito, ma e' la tua primogenita. Io penso che sia piu' importante per LEI avere il padre vicino anziche' per te o per tuo marito o per il nuovo arrivato. Sul fatto che poi tua figlia e' cosi' brava da non avere gelosie, questo secondo me e' da vedere e da non sottovalutare. Non ha gelosie ORA. Quando si sentira' esclusa (perche' secondo io mio parere che tuo marito resti tutto il tempo con te e' escluderla) potrai effettivamente dire che non ha avuto gelosie.

No no...qui non c'è una figura importante, sono TUTTI IMPORTANTI e sicuramente chi ha priorità in questa circostanza è la CREATURA che devo mettere al mondo! E speriamo che vada tutto ottimamente bene :incrocini
Non esistono i paragoni nella mia famiglia e non esisteranno mai. Non ci sarà MAI chi più chi meno ed i miei figli non soffriranno per chi è importante o meno importante. Per chi sente di escludere i propri figli a causa di un Parto, mi spiace per loro io non ho questo problema.
Mia figlia NON HA QUESTO PROBLEMA e non volio crearglielo proprio, costruendo fantasmi che non esistono!
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da luisaluisa » 21 dic 2007, 13:14

Ho saputo stamane che Ginevra potrà dormire con papà, Nelson e mamma perchè in intramenia lo si può fare. Quindi...grazie di tutto.
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da pepla » 21 dic 2007, 13:18

luisaluisa ha scritto:
penelope814 ha scritto:Scusa, Luisa, ma io sono d'accordo con Ralle.
La figura piu' importante per ora non sei ne' tu ne' tuo marito, ma e' la tua primogenita. Io penso che sia piu' importante per LEI avere il padre vicino anziche' per te o per tuo marito o per il nuovo arrivato. Sul fatto che poi tua figlia e' cosi' brava da non avere gelosie, questo secondo me e' da vedere e da non sottovalutare. Non ha gelosie ORA. Quando si sentira' esclusa (perche' secondo io mio parere che tuo marito resti tutto il tempo con te e' escluderla) potrai effettivamente dire che non ha avuto gelosie.

No no...qui non c'è una figura importante, sono TUTTI IMPORTANTI e sicuramente chi ha priorità in questa circostanza è la CREATURA che devo mettere al mondo! E speriamo che vada tutto ottimamente bene :incrocini
Non esistono i paragoni nella mia famiglia e non esisteranno mai. Non ci sarà MAI chi più chi meno ed i miei figli non soffriranno per chi è importante o meno importante. Per chi sente di escludere i propri figli a causa di un Parto, mi spiace per loro io non ho questo problema.
Mia figlia NON HA QUESTO PROBLEMA e non volio crearglielo proprio, costruendo fantasmi che non esistono!
e allora perche' apri un post?

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da rusc » 21 dic 2007, 13:41

ragazze ho seguito un pochino la discussione...suvvia non litighiamo :sorrisoo !
E' vero che Luisa ha chiesto un parere e un aiuto per gestire il parto e l'allontanamento temporaneo suo e del marito, però è anche vero che ognuna la vede in un modo diverso e abbiamo figli diversi come età e come persone.
E ognuno educa i figli in modo diverso: chi a 2 anni va in vacanza con i nonni, chi non ci va mai, chi sta al nido tutto il giorno, chi sta sempre con la mamma che è a casa, chi fin da piccolo va a dormire dai nonni quando i genitori escono la sera....chiaro che a seconda di come vengono educati risponderanno in modo diverso all'assenza della mamma per il parto.

Io ad esempio, quando partorirò, avrò Riccardo di appena 2 anni: è chiaro che le sue esigenze sono lontanissime da quelle della bimba di Luisa, che di anni ne ha 6. Se Ric avesse 6 anni forse anche io lo lascerei dai nonni senza problema, forse...eh. O meglio, come ho già scritto farei venire i nonni a dormire da noi. Cominciando mesi prima a lasciarla qualche volta, quando sarà il momento probabilmente non assocerà dormire dai nonni=non ci sono mamma e papà, e forse la vivrà tranquillamente.
Io capisco benissimo il desiderio di Luisa e del marito di restare un poco soli con il nuovo nato. Però IO ritengo più importanti dei nostri bisogni quelli di Riccardo, che ripeto avrà solo 2 anni e quindi, mancando la mamma, avrà bisogno del papà vicino a lui a tempo pieno....insomma faccio io un sacrificio per il bene di Ric. Questo è il nostro modo di vedere, ma ciò non toglie che altri la pensino in modo diverso.

spero che ci potremo confrontare ancora, come avevamo fatto fino ad adesso, in modo costruttivo: mi piace molto questo topic
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da Ralle » 21 dic 2007, 13:43

penelope814 ha scritto: e allora perche' apri un post?
E' appunto quel che mi sto chiedendo.... :domanda :domanda :domanda

Leggo comunque che il problema si è risolto da solo......

Non volevo scrivere più nulla perchè ritengo che mi sia stato risposto sempre in modo maleducato....comunque ci tengo solo a precisare una cosa:
Quando mia figlia aveva 6 mesi mi sono resa conto che ero il suo unico punto di riferimento e che se mi fosse capitato qualcosa che mia avesse allontanato da lei ne avrebbe sofferto enormemente, che fosse per un ora, per un giorno o chissà......mio marito è fuori casa dalle 6 di mattina alle 8 di sera......
Beh piano piano ho cercato di dare a mia figlia altri punti di riferimento che non la facessero sentire smarrita senza di me, quindi in primo luogo mio marito, poi mio padre, le mie sorelle, mia cugina, e altre persone in base anche alle sue simpatie..
E' per questo che a 18 mesi mia figlia ha dormito per la prima volta dal nonno, e, che visto lo splendido risultato l'ha poi potuta portare al mare una settimana con gran giovamento per la sua salute!
Poi mi trovo costretta a spiegarti che non è che sono contraria a lasciare i bambini dai nonni, nei baby parking o che altro.....ma semplicemente non mi piace quando qualche mia amica mi dice "ho mollato il bambino dai nonni" non posso farci nulla è una terminologia che non mi piace perchè mi da l'impressione di volersene liberare, mi piace di più quando sento "ho portato il mio bambino dalla nonna" ma credo che ciò rientri nella libertà di pensiero.....

Ecco tutte queste cose le ho scritte per "difendermi" da tutte le tue accuse, non di certo per insegnare nulla a nessuno, ci mancherebbe!!!!

Spero che tu mi creda quando ti dico che sono sinceramente contenta che la tua bambina possa stare con voi..... :sorrisoo
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da rusc » 21 dic 2007, 13:43

non avevo letto gli ultimi interventi di Luisa.
Mi pare che abbiate risolto allora! auguri :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da Ralle » 21 dic 2007, 13:50

rusc ha scritto:ragazze ho seguito un pochino la discussione...suvvia non litighiamo :sorrisoo !
E' vero che Luisa ha chiesto un parere e un aiuto per gestire il parto e l'allontanamento temporaneo suo e del marito, però è anche vero che ognuna la vede in un modo diverso e abbiamo figli diversi come età e come persone.
E ognuno educa i figli in modo diverso: chi a 2 anni va in vacanza con i nonni, chi non ci va mai, chi sta al nido tutto il giorno, chi sta sempre con la mamma che è a casa, chi fin da piccolo va a dormire dai nonni quando i genitori escono la sera....chiaro che a seconda di come vengono educati risponderanno in modo diverso all'assenza della mamma per il parto.

Io ad esempio, quando partorirò, avrò Riccardo di appena 2 anni: è chiaro che le sue esigenze sono lontanissime da quelle della bimba di Luisa, che di anni ne ha 6. Se Ric avesse 6 anni forse anche io lo lascerei dai nonni senza problema, forse...eh. O meglio, come ho già scritto farei venire i nonni a dormire da noi. Cominciando mesi prima a lasciarla qualche volta, quando sarà il momento probabilmente non assocerà dormire dai nonni=non ci sono mamma e papà, e forse la vivrà tranquillamente.
Io capisco benissimo il desiderio di Luisa e del marito di restare un poco soli con il nuovo nato. Però IO ritengo più importanti dei nostri bisogni quelli di Riccardo, che ripeto avrà solo 2 anni e quindi, mancando la mamma, avrà bisogno del papà vicino a lui a tempo pieno....insomma faccio io un sacrificio per il bene di Ric. Questo è il nostro modo di vedere, ma ciò non toglie che altri la pensino in modo diverso.

spero che ci potremo confrontare ancora, come avevamo fatto fino ad adesso, in modo costruttivo: mi piace molto questo topic
A me sembrava di aver scritto la stessa cosa, ma evidentemente sono stata fraintesa ho ho sbagliato qualche cosa....
Ho poi aggiunto una domanda un po' provocatoria e polemica, ma non credo di essermi meritata tutti sti insulti......
Ecco forse non ho scritto la frase che ho evidenziato nell'intervento di RUSC....
ma la penso esattamente come lei!!!
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Organizzarsi per il figlio maggiore il giorno del parto.Cons

Messaggio da rusc » 21 dic 2007, 14:01

RALLE io ho capito cosa intendevi, anche perchè la pensiamo uguale. Forse Luisa se l'è presa per la domanda provocatoria...comunque sembra che abbia risolto. Staranno tutti e 4 in ospedale
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”