Ralle ha scritto:[
Per la questione babysitter mi pare di averla già chiarita, un padre fa il padre e la madre fa la madre.
Mettiamo il caso che il mio compagno o marito una sera voglia uscire con me ed io sono daccordissimo, lascio mia figlia dai nonni o dalla zia ...significherebbe escluderla?
A maggior ragione se è un evento importantissimo. Il parto per me è un evento importante in ogni senso, viverlo con il marito e vivere la nascita di una nuova creatura condividendola con il figlio o figlia maggiore sono 2 cose differenti ma che sommate rendono la cosa meravigliosa, non ci vedo assolutamente nulla di negativo;
se invece inondassi il tutto con preoccupazioni ed angoscie credo invece che diventerebbe sempre più problematico. Voglio dare la possibilità alla mia famiglia di condividere questo evento tutti insieme marito e figlia e mi sentirei orgogliosa di esserci riuscita.
Se dovessi imporre a mio marito di non condividere una cosa che per lui è importante ed evitare che mia figlia venga a trovare e conoscere suo fratello sarebbe triste ed ingiusto ed io non lo desidero affatto. Mio marito non sarà babysitter in tal senso e mia figlia una bambina che non ha 6 anni.