zelda ha scritto:bamby36, si quel poco che c'è lo tiro col tiralatte (che ho preso a noleggio in farmacia) e poi gli e lo do col bibe.... tu hai provato a toglierlo con il tiralatte?
Sì ho provato ma si aprono ugualmente le ragadi

Messaggio da bamby36 » 28 giu 2012, 16:54
zelda ha scritto:bamby36, si quel poco che c'è lo tiro col tiralatte (che ho preso a noleggio in farmacia) e poi gli e lo do col bibe.... tu hai provato a toglierlo con il tiralatte?
Messaggio da bamby36 » 28 giu 2012, 16:55
zelda ha scritto:riporto status Fb di Margaret:ce l'abbiamo fatta alla 19,29 e' nata Michelle, kg 3,050 con uno sprint finale da Runner in soli 4 minuti di spinte!
Evviva Michelle benvenutaa Margaret e socio
Messaggio da bamby36 » 28 giu 2012, 17:03
ciobin ha scritto:ciao ragazze, stranamente posso collegarmi con il pc di casa, sono indietro di 15 pagine ed ho letto solo le ultime...
anch'io come bamby ho parecchie difficoltà ad allattare, piango un giorno sì e uno no ma non riesco più ad andare avanti. Michelangelo è un bambino pigrissimo! all'inizio pensavo che fossero i miei capezzoli ed in ospedale ho dovuto usare i paracapezzoli, ma tornata a casa sono riuscita ad attaccarlo senza. Il problema è che lui si attacca, spesso nel modo sbagliato xchè sento male, ciuccia 10 minuti e poi si addormenta, non riesco a svegliarlo neanche con le cannonate! dopo anche 40/50 minuti lo stacco e lui dopo mezz'ora o un'ora si sveglia xchè ha ancora fame, e così all'infinito! ho provato a pesarlo ed ho notato che al max prende 45/50 grammi a pasto. Voi dite che è poco? Ora ho deciso di tirarmi il latte e di aggiungere l'artificiale. Finchè ne avrò ben venga...mi sto facendo mille paranoie x l'allattamento, mi sento depressa. I primi giorni me li immaginavo sicuramente difficili, ma ora tra le coliche e i problemi di allattamento... mi immaginavo di poter allattare felicemente al seno, di poter andare in giro e dargli il mio latte senza portarmi dietro il biberon e quant'altro...e invece da quando ho partorito non mi sono più allontanata da casa se non x andare dal pediatra...ma io mi sento una vagabonda, ho bisogno di girare uscire svagarmi, sempre con il bimbo ovviamente, ma ad oggi non mi è possibile...
e poi ho sempre paura di affamarlo! siamo stati dimessi che aveva perso quasi il 10% del peso, non ha mangiato niente x i primi 4 giorni! In ospedale tutte avevano già il latte! a parte me e un'altra sfortunata senza latte e con paracapezzoli, che tristezza...
Messaggio da matteo2007 » 28 giu 2012, 17:21
bene allora nn sono la sola :)zelda ha scritto:matteo2007, ottimo il cambio tattico nel mezzo della poppata ;-) anche il con Luca facevo così!
Luca bene continua ad amare il fratellino con carezze e baci....vuole persino tenere lui la ciuccio quando mangia
Messaggio da Deda » 28 giu 2012, 17:44
Messaggio da Deda » 28 giu 2012, 17:49
Messaggio da ciobin » 28 giu 2012, 17:52
stessa cosa...in questi giorni sto cercando in tutti i modi di spostare le visite degli amici xchè mi sale l'ansia solo all'idea di doverlo allattare al seno e far sentire agli altri le urla del bimbo :-( ci impiega parecchio ad attaccare (ed il più delle volte si attacca male e fa un male...) e dopo 10 minuti si addormenta...sono passata nel giro di poche ore dall'essere tristissima a felicissima e ancora tristissima...al secondo giorno in ospedale piangevo xchè non si attaccava e dovevo usare i paracapezzoli, poi xchè a differenza delle altre non avevo neanche una goccia di latte...l'ho tenuto attaccato praticamente sempre! poi una volta a casa ho scoperto di grondare di latte, avevo chiazze di gocce di latte x tutta la casa e allora mi sono autoconvinta che i paracapezzoli non mi sarebbero più serviti, ho imparato finalmente ad attaccare il bimbo bene e poi...lui si addormenta ogni volta! non ciuccia niente! ed ora ogni giorno ogni 3 ore mi tocca tirarmi il latte e ogni tanto aggiungere LA (al momento è successo 6 volte in 12 giorni)... ora mi sono decisa a non attaccarlo più x non affamarlo xchè non me la sento ogni ora e mezza di attaccarlo al seno, è cmq inutile... mi sento in colpa xchè ogni volta che lo prendo in braccio e lo coccolo lui spalanca la bocca come un uccellino, ci mette le manine e mi guarda con i suoi occhioni blu, è il suo modo di dirmi che ha fame e vuole stare attaccato a me...e non può capire come mai non lo attacco più..bamby36 ha scritto:ciobin ha scritto:ciao ragazze, stranamente posso collegarmi con il pc di casa, sono indietro di 15 pagine ed ho letto solo le ultime...
anch'io come bamby ho parecchie difficoltà ad allattare, piango un giorno sì e uno no ma non riesco più ad andare avanti. Michelangelo è un bambino pigrissimo! all'inizio pensavo che fossero i miei capezzoli ed in ospedale ho dovuto usare i paracapezzoli, ma tornata a casa sono riuscita ad attaccarlo senza. Il problema è che lui si attacca, spesso nel modo sbagliato xchè sento male, ciuccia 10 minuti e poi si addormenta, non riesco a svegliarlo neanche con le cannonate! dopo anche 40/50 minuti lo stacco e lui dopo mezz'ora o un'ora si sveglia xchè ha ancora fame, e così all'infinito! ho provato a pesarlo ed ho notato che al max prende 45/50 grammi a pasto. Voi dite che è poco? Ora ho deciso di tirarmi il latte e di aggiungere l'artificiale. Finchè ne avrò ben venga...mi sto facendo mille paranoie x l'allattamento, mi sento depressa. I primi giorni me li immaginavo sicuramente difficili, ma ora tra le coliche e i problemi di allattamento... mi immaginavo di poter allattare felicemente al seno, di poter andare in giro e dargli il mio latte senza portarmi dietro il biberon e quant'altro...e invece da quando ho partorito non mi sono più allontanata da casa se non x andare dal pediatra...ma io mi sento una vagabonda, ho bisogno di girare uscire svagarmi, sempre con il bimbo ovviamente, ma ad oggi non mi è possibile...
e poi ho sempre paura di affamarlo! siamo stati dimessi che aveva perso quasi il 10% del peso, non ha mangiato niente x i primi 4 giorni! In ospedale tutte avevano già il latte! a parte me e un'altra sfortunata senza latte e con paracapezzoli, che tristezza...
Come ti capisco Ciobin....
Io ho costantemente l'ansia quando si deve svegliare per poppare... che triistezza![]()
Oggi sto provando a fare un pasto con la tetta e uno col biberon.. ma mi sono accorta che sono tranquilla solo quando tocca al bibe... appena scatta l'ora dellla tetta mi ritorna il panico!! E mi sento tanto in colpa nei confronti del mio bimbo... mi sembra di fargli un torto a non dargli il mio lattte...ma perchè fa così male ad attaccarlo!!!!!
Messaggio da ciobin » 28 giu 2012, 17:55
Messaggio da topina67 » 28 giu 2012, 18:00
zelda ha scritto:topina67, ma i topini che sono gemelli la fanno in contemporanea?
Messaggio da ciobin » 28 giu 2012, 18:04
Messaggio da topina67 » 28 giu 2012, 18:18
io cerco di aspettare le tre ore, ma in realtà li attacco quando vogliono loro... a volte sto per ore tette al ventociobin ha scritto:ma voi attaccate i bimbi al seno quando hanno già fame o giocate d'anticipo?
Messaggio da ciobin » 28 giu 2012, 18:26
immagino allora che dormino tranquilli x oretopina67 ha scritto:io cerco di aspettare le tre ore, ma in realtà li attacco quando vogliono loro... a volte sto per ore tette al ventociobin ha scritto:ma voi attaccate i bimbi al seno quando hanno già fame o giocate d'anticipo?
Messaggio da Deda » 28 giu 2012, 18:30
ciobin ha scritto: stessa cosa...in questi giorni sto cercando in tutti i modi di spostare le visite degli amici xchè mi sale l'ansia solo all'idea di doverlo allattare al seno e far sentire agli altri le urla del bimbo :-( ci impiega parecchio ad attaccare (ed il più delle volte si attacca male e fa un male...) e dopo 10 minuti si addormenta...sono passata nel giro di poche ore dall'essere tristissima a felicissima e ancora tristissima...al secondo giorno in ospedale piangevo xchè non si attaccava e dovevo usare i paracapezzoli, poi xchè a differenza delle altre non avevo neanche una goccia di latte...l'ho tenuto attaccato praticamente sempre! poi una volta a casa ho scoperto di grondare di latte, avevo chiazze di gocce di latte x tutta la casa e allora mi sono autoconvinta che i paracapezzoli non mi sarebbero più serviti, ho imparato finalmente ad attaccare il bimbo bene e poi...lui si addormenta ogni volta! non ciuccia niente! ed ora ogni giorno ogni 3 ore mi tocca tirarmi il latte e ogni tanto aggiungere LA (al momento è successo 6 volte in 12 giorni)... ora mi sono decisa a non attaccarlo più x non affamarlo xchè non me la sento ogni ora e mezza di attaccarlo al seno, è cmq inutile... mi sento in colpa xchè ogni volta che lo prendo in braccio e lo coccolo lui spalanca la bocca come un uccellino, ci mette le manine e mi guarda con i suoi occhioni blu, è il suo modo di dirmi che ha fame e vuole stare attaccato a me...e non può capire come mai non lo attacco più..
Messaggio da Deda » 28 giu 2012, 18:31
leggermente d'anticipociobin ha scritto:ma voi attaccate i bimbi al seno quando hanno già fame o giocate d'anticipo?
Messaggio da ciobin » 28 giu 2012, 18:37
sei mai riuscita a calcolare quanto latte riuscivi a dargli di tuo? io due ore fa mi sono tirata in totale 125 ml di latte e in frigo in tutto ho 3 bibe pronti x le prox poppate. Non so xò se attaccarlo al seno xchè se poi si addormenta va a finire che non vuole più il bibe e dopo un'ora e mezza ha già fame... al momento in ogni bibe ho messo circa 60/70 ml di latte, dici che sono pochi?Deda ha scritto:ciobin ha scritto: stessa cosa...in questi giorni sto cercando in tutti i modi di spostare le visite degli amici xchè mi sale l'ansia solo all'idea di doverlo allattare al seno e far sentire agli altri le urla del bimbo :-( ci impiega parecchio ad attaccare (ed il più delle volte si attacca male e fa un male...) e dopo 10 minuti si addormenta...sono passata nel giro di poche ore dall'essere tristissima a felicissima e ancora tristissima...al secondo giorno in ospedale piangevo xchè non si attaccava e dovevo usare i paracapezzoli, poi xchè a differenza delle altre non avevo neanche una goccia di latte...l'ho tenuto attaccato praticamente sempre! poi una volta a casa ho scoperto di grondare di latte, avevo chiazze di gocce di latte x tutta la casa e allora mi sono autoconvinta che i paracapezzoli non mi sarebbero più serviti, ho imparato finalmente ad attaccare il bimbo bene e poi...lui si addormenta ogni volta! non ciuccia niente! ed ora ogni giorno ogni 3 ore mi tocca tirarmi il latte e ogni tanto aggiungere LA (al momento è successo 6 volte in 12 giorni)... ora mi sono decisa a non attaccarlo più x non affamarlo xchè non me la sento ogni ora e mezza di attaccarlo al seno, è cmq inutile... mi sento in colpa xchè ogni volta che lo prendo in braccio e lo coccolo lui spalanca la bocca come un uccellino, ci mette le manine e mi guarda con i suoi occhioni blu, è il suo modo di dirmi che ha fame e vuole stare attaccato a me...e non può capire come mai non lo attacco più..
ciobin
devi fare ciò che ti senti
SONO LE STESSE IDENTICHE COSE CHE AVREI POTUTO SCRIVERE X LORENZO
MA io volevo allattarlo as tutti i costi... fosse cascato il mondo io l'avrei allattato al dseno... male o non male... latte o non latte
e allora la mia crociata è iniziata com aggiunte a ogni pasto... prima seno poi bibe... con l'arrivo dello svezzamento lorenzo ha abbandonato di suo il bibe e poi l'ho allattato 'solo io' fino ai 15 mesi
ma io nonostante lo stress ero convinta di voler far così
con filippo ho smesso invece a 10 mesi... ed ero serena così...
ogni figlio ha una sua storia e anche ogni mamma deve trovare il suo equilibrio
Messaggio da Deda » 28 giu 2012, 20:24
Messaggio da Deda » 28 giu 2012, 20:30
Messaggio da ciobin » 28 giu 2012, 20:40
Messaggio da Deda » 28 giu 2012, 21:21
Messaggio da ciobin » 28 giu 2012, 21:30
Ma se dopo solo un'ora e mezza ha ancora fame non è che ha mangiato pochino? Cmq sono passate due ore e non si è ancora svegliato :-)Deda ha scritto:Ma se tiri 40 nn vuol dire che abbia bevuto 20
Lui ha bevuto il suo
Una voltabevono di più una volta di meno
una volta hanno sete e bevono solo il primo latte che é composto principalmente da Zucchero e una volta bevono di più perché il secondo latte è più nutrienti e non dissetante come il primo