
2 anni fa è cambiata la direttrice e ha dato una svolta all'asilo: sono spariti i giocattoli commerciali e sono comparsi solo giochi didattici, sono stati acquistati tricicli idonei per i più piccoli e sono sparite le biciclette senza rotelle e senza freni che tanto piacevano a Fabio

Ieri era l'ultimo giorno di Fabio e ho portato a casa la borsa con i lavori svolti durante l'anno e c'erano lavori molto interessanti ... ad esempio sui numeri: su un foglio bianco piegato a metà c'erano da una parte i numeri e dall'altra tanti oggetti quanti ne rappresentava il numero ... 2=2 api; 3=3 fiori e così via ... poi c'era da creare insiemi in una pagina piena di numeri dove al loro interno si dovevano mettere numeri uguali. Esercizi di geometria come creare una casa dati triangoli, rettangoli, quadrati da ritagliare e incollare.
Poi tutto il lavoro sull'alfabeto, la presentazione delle lettere, giochini di scrittura in codice del tipo associare ad ogni lettera un oggetto e scrivere il proprio nome usando questi oggetti.
Tutto molto bello e ho passato ben 1 ora a guardare tutto con Fabio che mi spiegava


L'unica cosa è che questo genere di cose io le ho viste lo scorso anno nel quaderno di Davide che andava in prima elementare. Non sono un po' eccessive alla scuola materna???
Capisco anche come Fabio abbia imparato a leggere e a scrivere da solo ... in realtà non ha imparato da solo ma glielo hanno insegnato

Ma è normale questo genere di scolarizzazione in una scuola materna pubblica?