GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da lalat » 27 giu 2012, 12:52

Ho sempre pensato che la scuola materna dove sono andati entrambi i miei figli non fosse delle migliori ... maestre anzianissime, rigide, operatrici anziane e sempre a lamentarsi della fatica tanto che ritenevano giusto utilizzare la TV per far calmare i bambini dopo pranzo :pensieroso
2 anni fa è cambiata la direttrice e ha dato una svolta all'asilo: sono spariti i giocattoli commerciali e sono comparsi solo giochi didattici, sono stati acquistati tricicli idonei per i più piccoli e sono sparite le biciclette senza rotelle e senza freni che tanto piacevano a Fabio :che_dici , la TV non viene più guardata come passatempo.
Ieri era l'ultimo giorno di Fabio e ho portato a casa la borsa con i lavori svolti durante l'anno e c'erano lavori molto interessanti ... ad esempio sui numeri: su un foglio bianco piegato a metà c'erano da una parte i numeri e dall'altra tanti oggetti quanti ne rappresentava il numero ... 2=2 api; 3=3 fiori e così via ... poi c'era da creare insiemi in una pagina piena di numeri dove al loro interno si dovevano mettere numeri uguali. Esercizi di geometria come creare una casa dati triangoli, rettangoli, quadrati da ritagliare e incollare.
Poi tutto il lavoro sull'alfabeto, la presentazione delle lettere, giochini di scrittura in codice del tipo associare ad ogni lettera un oggetto e scrivere il proprio nome usando questi oggetti.
Tutto molto bello e ho passato ben 1 ora a guardare tutto con Fabio che mi spiegava :impiccata: e si accorgeva se giravo 2 pagine alla volta :fischia
L'unica cosa è che questo genere di cose io le ho viste lo scorso anno nel quaderno di Davide che andava in prima elementare. Non sono un po' eccessive alla scuola materna???
Capisco anche come Fabio abbia imparato a leggere e a scrivere da solo ... in realtà non ha imparato da solo ma glielo hanno insegnato :che_dici
Ma è normale questo genere di scolarizzazione in una scuola materna pubblica?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da floddi » 27 giu 2012, 13:10

mah, il mio è andato ad una materna privata e a aparte il libro settimanale che dovevano prendere dalla biblioteca e poi compilare una scheda asssieme alla mamma, non ho visto nulla di quello che descrivi.
Mi sembrano materie da primaria.
ma se i bambini le hanno fatte divertendosi e senza nemmeno accorgersi che nel frattempo imparavano...ben venga! :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

stefyc.75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 giu 2005, 10:11

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da stefyc.75 » 27 giu 2012, 13:26

ciao!
io invece, per la mia esperienza, credevo che in tutte le materne facessero queste attività!
la mia prima bambina ha finito ora la prima elementare e la scuola dell'infanzia statale che ha frequentato prevedeva all'ultimo anno un programma di pre-grafismo che non era strettamente finalizzato ad insegnare a leggere ed a scrivere (anche se, va da sè, che se il bimbo è interessato a questo tipo di stimoli ci mette niente ad imparare), ma ad introdurre il bambino alle logiche della scuola primaria, anche per eventualmente anticipare il riscontro di eventuali difficoltà di apprendimento.
io temevo che giulia potesse annoiarsi o non prendere poi interesse alla scuola per il fatto di dover poi ripetere alcuni passaggi, ma non è stato affatto così; direi che in tutto e per tutto è stata agevolata (ad esempio potendo dedicare ai compiti magari solo un quarto d'ora).
la scuola dell'infanzia ha puntato molto anche sulla manipolazione dei materiali e sull'uso di tecniche di colore diverse; la maestra attuale ad esempio alla riunione iniziale della primaria ha detto di saper riconoscere subito il bambino che viene da una materna statale così orientata per il fatto che sepesso riscontra maggior finezza nell'utilizzo delle matite colorate al posto dei soliti pennarelli, magari a punta grossa.
la scuola dell'infanzia puntava molto anche sullo sviluppo della motricità fine (ad. es. imparare ad allacciarsi le scarpe già a 3-4 anni); uno dei primi esercizi che alla primaria hanno fatto è stato quello di munire una scatola di cartone con dei nastri proprio per imparare a fare i fiocchi; tutte cose legate allo sviluppo dell'autonomia, del coordinamento e dell'ordine.

Per contro, so di alcuni genitori che invece non erano contenti perchè il bambino "rifiutava di fare le schede"; lì non so dirti se si tratti di immaturità o di carattere.
Posso solo dire che la mia esperienza è stata positiva e non riesco a capire le obiezioni.

un caro saluto
stefy

Avatar utente
Libellula78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2219
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:57

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da Libellula78 » 27 giu 2012, 13:28

All'inizio dello scorso anno è iniziato il percorso pre-scolastico: la primaria dove sarebbe andata irene ha richiesto determinato materiale (vedi astucci, quadernoni...cose se negli anni precedenti non abbiamo mai portato) per iniziare a prendere confidenza.
Ma nulla di trascendentale: li facevano scribacchiare, disegni mirati per comprendere la percezione delle distanze (dietro, davanti, vicino a....per esempio).
Ad Irene è piaciuto fare le cose un pò più da grandi e mi piace l'idea che sia tutto per aiutare nell'inizio della primaria (quanto non so, conoscendo irene), rendendoli magari un pò più consapevoli che la scuola non è l'asilo... :x:
Insomma, un approccio soft da noi.
Anche a me sembra un pò troppo nel tuo asilo, Lalat, ma se ai bimbi è piaciuto, si sono divertiti e non era un peso o una noia, allora si! Ben venga!
.:°*♥ღ♥*°:.ιяєиє 21иσνємвяє2006 e ∂ιєgσ 17иσνємвяє2009.:°*♥ღ♥*°:.

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da sbu » 27 giu 2012, 13:58

alla scuola materna di Fabio non c'era nessuna attività legata al pregrafismo o all'introduzione alla scuola materna se non 4 schede fatte in un anno intero. Hanno fatto solo disegno libero sbattuti per terra e se un bambino non faceva quello che veniva detto (dormire con la testa sul banco...) veniva portato a chiedere scusa a Gesù... quindi per viola ho cambiato scuola materna e dal primo anno loro hanno il proprio quadernetto e l'astuccio, non hanno giocattoli commerciali ma solo giochi creati da soli e so per certo che non fanno cose come matematica e l'alfabeto, ma i bambini che provengono da quella scuola materna sono molto più capaci e ben introdotti alla prima elementare, mentre dalla scuola di Fabio molti bambini hanno avuto difficoltà iniziali
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da ely66 » 27 giu 2012, 15:47

Boh, da quanto racconti sono cose che anche mia figlia ha fatto, qualche figura geometrica, letterine, collage con senso compiuto..


però scusa lalat, forse dovresti deciderti su cosa vuoi e dall'asilo e dalla scuola.
prima era poco, ora è tanto.
non è che l'asilo o la scuola li puoi fare a tua misura eh? quella si chiama home school.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da R2D2 » 27 giu 2012, 15:55

ma lo scopri l'ultimo giorno?
Anche da mia figlia è così, mi sembra normale.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da ba1976 » 27 giu 2012, 16:22

anche sul librone di mia figlia stesse identiche cose, forse c'è un programma ministeriale anche per la materna?
che poi le lettere ecc lo sapevo che le avevano imparate perchè gaia fa i suoi esperimenti di lettura e scrittura, mi han stupito molto di più gli esercizi numerici con gli insiemi, i numeri ecc.

mi aveva detto mia figlia che lavoravano un sacco, ma credevo fosse pigra lei :ahaha
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da lalat » 27 giu 2012, 17:02

R2D2 ha scritto:ma lo scopri l'ultimo giorno?
Anche da mia figlia è così, mi sembra normale.
Tu hai una figlia femmina che racconta ... io ho 2 maschi ermetici, Fabio poi a domanda "cosa hai fatto all'asilo oggi?" mi risponde "ho fatto il bis di pasta" e se insiti "si ma poi?" mi risponde "ho fatto il bis anche del secondo" :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da lalat » 27 giu 2012, 17:08

ely66 ha scritto:Boh, da quanto racconti sono cose che anche mia figlia ha fatto, qualche figura geometrica, letterine, collage con senso compiuto..


però scusa lalat, forse dovresti deciderti su cosa vuoi e dall'asilo e dalla scuola.
prima era poco, ora è tanto.
non è che l'asilo o la scuola li puoi fare a tua misura eh? quella si chiama home school.
Non mi lamentavo ... volevo solo capire cosa era la norma visto che fino a 2 anni fa non si faceva niente di questo e dal cambio direttrice si fa un sacco di roba e tante volte ho letto qui che non si doveva insegnare a scrivere alla materna. Personalmente dall'asilo non voglio niente tutto ciò che è in più è grasso che cola ... la scuola è diversa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da Dubbiosa » 27 giu 2012, 17:10

lalat ha scritto:
R2D2 ha scritto:ma lo scopri l'ultimo giorno?
Anche da mia figlia è così, mi sembra normale.
Tu hai una figlia femmina che racconta ... io ho 2 maschi ermetici, Fabio poi a domanda "cosa hai fatto all'asilo oggi?" mi risponde "ho fatto il bis di pasta" e se insiti "si ma poi?" mi risponde "ho fatto il bis anche del secondo" :che_dici
oddio rotolo :ahah :ahah :ahah


Io non ho esperienza da mamma ma le ho da figlia..nel senso che mia mamma insegna alla scuola materna, ho passato anni da piccola in classe con lei e ai bimbi del 3^ anno ho sempre visto fare "il libro dei grandi" (come lo chiamavano loro) in cui erano proprio contenute tutte le attività che dici tu..presentazioni delle lettere con immagine da colorare, seguire con i puntini, ricopiare..labirinti e percorsi vari da fare con la penna, numeri e giochini fino a 10 e esercitazioni per sviluppare varie competenze (riconoscere tutte le parti del corpo, allacciarsi stringhe e bottoni..) per cui, boh, io l'ho sempre considerato normale e mi stupirei se non ci fosse :domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da helzbeth » 27 giu 2012, 22:01

siamo ai luoghi comuni maschi e femmine?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da helzbeth » 27 giu 2012, 22:04

lalat ha scritto:
ely66 ha scritto:Boh, da quanto racconti sono cose che anche mia figlia ha fatto, qualche figura geometrica, letterine, collage con senso compiuto..


però scusa lalat, forse dovresti deciderti su cosa vuoi e dall'asilo e dalla scuola.
prima era poco, ora è tanto.
non è che l'asilo o la scuola li puoi fare a tua misura eh? quella si chiama home school.
Non mi lamentavo ... volevo solo capire cosa era la norma visto che fino a 2 anni fa non si faceva niente di questo e dal cambio direttrice si fa un sacco di roba e tante volte ho letto qui che non si doveva insegnare a scrivere alla materna. Personalmente dall'asilo non voglio niente tutto ciò che è in più è grasso che cola ... la scuola è diversa.
pregrafismo non è insegnare a scrivere, è insegnare a tenere in mano la matita e tracciare delle cose in modo corretto.... in modo da essere PRONTI quando inizia la prima elementare.

Come se dovessi mandare tuo figlio a fare una corsa: la base richiesta è che sappia perlomeno camminare.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da clizia » 27 giu 2012, 23:02

Lalat, da noi alla scuola materna pubblica non hanno fatto esercizi del genere, non hanno fatto pregrafismo salvo certo disegno, collage ma soprattutto altri tipi di attività incentrate sui sensi, movimento, corpo, socializzazione, pittura. niente precorsi con le matite, niente tratteggi,puntini, insiemi, scrittura ecc.. Ma i bimbi erano lo stesso preparati per affrontare le materie scolastiche.
Lettere dell'alfabeto e insiemi li hanno fatti in prima elementare.

Streghettasaetta

Avatar utente
gessica
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3295
Iscritto il: 19 mar 2007, 20:47

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da gessica » 28 giu 2012, 9:15

Le attività che hai descritto sono quelle che fa anche ale all'asilo io le trovo giuste pensa che alessio fa anche l'inglese da 2 anni alla materna :ok
A&A 2006 2009

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da Timandra » 28 giu 2012, 9:57

lalat ha scritto:
Ma è normale questo genere di scolarizzazione in una scuola materna pubblica?
Sì, infatti all'asilo privato dove andava Iris facevano ben di più :risatina:
Tanto per dire di inglese è due anni che vive di rendita.

p.s. pure la mia befana non diceva un gran che, ma a fine anno veniva consegnato ai genitori tutto il lavoro fatto durante l'anno
2004 * Scontrinata

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da isolablu » 28 giu 2012, 13:20

magari si facesse in tutte le materne!
io cambierò scuola al batuffolo ANCHE per questo motivo
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da lalat » 28 giu 2012, 14:59

Il mio piccolino, il mio bambolotto non andrà più all'asilo ... fine del periodo di serenità anche per lui. Non ho più bambini piccoli ... non oso immaginare cosa accadrà il prossimo anno :fischia
So che scrive e disegna sia con la destra che con al sinistra e quando scrive con al sinistra scrive tutto al contrario :fischia ... non l'abbiamo mai corretto :fischia Mi rimangono meno di 3 mesi per godermela prima che inizino i problemi :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zuzzu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da zuzzu » 28 giu 2012, 15:10

lalat anche il mio Niccolò alla materna usava assolutamente indifferentemente la destra e la sinistra...era uno spettacolo vedere questo bambolotto appunto che, quando si stancava una mano faceva partire l'altra...a me piaceva troppo! :bacio
il primo mese di scuola primaria ha scelto la destra per scrivere ma quando deve colorare fa ancora così!!!
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Scolarizzazione della scuola materna e primaria

Messaggio da lalat » 28 giu 2012, 15:23

zuzzu ha scritto:lalat anche il mio Niccolò alla materna usava assolutamente indifferentemente la destra e la sinistra...era uno spettacolo vedere questo bambolotto appunto che, quando si stancava una mano faceva partire l'altra...a me piaceva troppo! :bacio
il primo mese di scuola primaria ha scelto la destra per scrivere ma quando deve colorare fa ancora così!!!
Ho visto che c'erano esercizi utili per la laterizzazione nei lavori fatti ... ma non sono serviti :che_dici . Fabio usa il piede sinistro per calciare il pallone, va sul mono pattino come i mancini e mangia con la sinistra. Scrive con entrambe le mani e con precisione ... quindi vuol dire che non è mancino. Quando scrive con la sinistra però scrive al contrario da destra verso sinistra. Gli ho anche detto che si scrive sempre da sinistra verso destra ma lui non capisce la ragione. Questo è l'unico problema di Fabio per il resto non sono troppo in apprensione perché è sveglio e bello sviluppato ... ma come dire ... mi sento già colare dal naso che al primo colloquio della primaria mi diranno che "non si è lateralizzato" ... :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”