GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bocciatura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: bocciatura

Messaggio da clizia » 20 giu 2012, 15:14

http://iltirreno.gelocal.it/regione/201 ... -1.5291732" onclick="window.open(this.href);return false;

Bohh allora tutto da rifare? :domanda

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 20 giu 2012, 15:21

qualcuno avrà sollevato il problema e giustamente devono andare a fondo della questione.

in fondo è successo quel che si immaginava sarebbe potuto succedere "da una parte i genitori inferociti minacciano azioni legali"

a me fanno tristezza queste cose...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 15:45

helzbeth ha scritto:qualcuno avrà sollevato il problema e giustamente devono andare a fondo della questione.

in fondo è successo quel che si immaginava sarebbe potuto succedere "da una parte i genitori inferociti minacciano azioni legali"

a me fanno tristezza queste cose...
Ma cosa fa tristezza? Che il ministero controlli una scuola che ha avuto 5 bambini bocciati in prima? A me fa piacere che il ministero controlli scusa, dove c'è un'anomalia. Se poi è tutto regolare, tanto meglio. E le lacrime delle maestre, se hanno la coscienza pulita e se sono persone mature ... sono una cosa ridicola.
Se io so di aver fatto il mio dovere e i giornalisti scrivono una cosa falsa ... sono ben contenta di avere il controllo del ministro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: bocciatura

Messaggio da Cippi71 » 20 giu 2012, 16:05

lalat ha scritto:[ E le lacrime delle maestre, se hanno la coscienza pulita e se sono persone mature ... sono una cosa ridicola.
LALAT, ma perchè ? io (ch pure mi reputo una persona matura) a volte piango di rabbia ! quando so di avere ragione, ma le circostanze comunque mi travolgono, piango dalla rabbia !!! Una persona può piangere anche se ha la coscienza pulita ehh mica può piangere solo dalla vergogna ...anzi, difficilmente una persona con la coscienza sporca piange ... può piangere di rabbia, di tristezza per via della situazione nella quale è stato ingiustamente messo in mezzo :fischia piangere dalla delusione eccecc
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: bocciatura

Messaggio da mammaMiao » 20 giu 2012, 16:14

em.....arrivo in ritardo solo per dire a Pisola che sì, tante pagine addietro in questo post, intedevo dire proprio ciò che tu hai interpretato.
Non entro nel merito della scuola incriminata, può anche darsi che si tratti di maestre a posto e genitori pazzi, ma, in generale, sarebbe opportuno che si facessero più ispezioni, e non solo quando un caso và suo giornali, perchè ci sono alcune scuole che non adempiono ai loro obblighi per rendere i bambini in grado di dare il meglio di sè, ci sono alcune scuole dove ai bimbi disabili viene assegnata la maestra di sostegno e stop, non si fanno GLH tra maestre, asl e genitori, o comunque non nei tempi adeguati. la asl non stila il pdf, e il pei e il pep se lo smazza la maestra di sostegno da sola, senza il supporto degli specialisti asl e dei genitori. Se queste cose non vengono fatte la scuola è inadempiente e passibile di denuncia, una maestra di sostegno non può fare un adeguato sostegno a un bimbo per cui queste riunioni e relazioni non vengono fatti, ma tanti genitori di bimbi disabili queste cose non le sanno, nessuno controlla e tutti stanno zitti e si evitano grane, finchè la barca và. Il vantaggio è che le maestre titolari della classe hanno il loro sostegno, senza dover fare lavoro in più di riunioni ecc. (in soldoni, hanno voluto la bicicletta, ma non la vogliono pedalare).

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 17:00

Io devo dire che non ho trovato maestre così ansiose di avere un sostegno per mio figlio ... tutta questa pressione per avere il sostegno in classe non la ho vista. Piuttosto ho fatto io pressione per avere un sostegno che tuttavia è inadeguato ... ma hanno sopperito le maestre in classe senza mai fare una lamentela ... Sono state brave? Si ma per me è normale fare così ... altrimenti fai un altro mestiere.
Il mugugno (come lo chiamiamo a Genova) non lo reggo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 20 giu 2012, 17:02

Tra l'altro ... vogliamo parlare dei mezzi di compensazione che le scuole dovrebbero avere per permettere agli studenti di avere pari diritto di imparare? Come computer, stampante e mezzi idonei ai non vedenti? Le scuole in questo senso sono praticamente tutte inadempienti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 20 giu 2012, 18:05

lalat ha scritto:
helzbeth ha scritto:qualcuno avrà sollevato il problema e giustamente devono andare a fondo della questione.

in fondo è successo quel che si immaginava sarebbe potuto succedere "da una parte i genitori inferociti minacciano azioni legali"

a me fanno tristezza queste cose...
Ma cosa fa tristezza? Che il ministero controlli una scuola che ha avuto 5 bambini bocciati in prima? A me fa piacere che il ministero controlli scusa, dove c'è un'anomalia. Se poi è tutto regolare, tanto meglio. E le lacrime delle maestre, se hanno la coscienza pulita e se sono persone mature ... sono una cosa ridicola.
Se io so di aver fatto il mio dovere e i giornalisti scrivono una cosa falsa ... sono ben contenta di avere il controllo del ministro.
no, mi fa tristezza che dei genitori di mettano a far casino solo quando vedono il figlio bocciato.

Che il ministero controlli è giusto, è dovuto, è corretto.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 20 giu 2012, 22:36

grazie mammamiao avevo capito bene quindi!
purtroppo.... :buuu
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: bocciatura

Messaggio da pisola » 20 giu 2012, 22:42

ho letto l'articolo postato da Clizia: tristezza!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: bocciatura

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 giu 2012, 22:54

Però leggete qua:

http://scienzeumanegiudici.wordpress.co ... lementare/" onclick="window.open(this.href);return false;

Da un’ispezione interna è emerso che la maggior parte dei bambini, oltre ai 5 bocciati – non ha raggiunto gli obiettivi minimi del programma ministeriale”. I genitori richiederanno, nei prossimi giorni, di accedere agli atti con cui la scuola sta programmando le prossime due classi di 29 alunni. La causa principale, dunque, è il sovraffollamento.

Se così fosse le cose sarebbero ben diverse: non 5 bambini ingiustamente considerati come inidonei, ma al contrario tanti bambini effettivamente inidonei.

La mia personale sensazione è che qui si voglia comunque creare un polverone, sulla fondatezza dei presupposti di questo polverone non saprei che dire.

Certo è che classi di 30 bambini non aiutano, questa è la mia opinione anche se so di essere in minoranza.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: bocciatura

Messaggio da Chiaretta77 » 20 giu 2012, 23:05

La situazione è certamente comoplicata e i mass media, come spesso accade, invece di aiutare a far chiarezza gettano acqua sul fuoco.
Ben venga l'ispezione perchè concordo anche io sul fatto che dovrebbe avvenire più spesso.
Il pianto delle maestre (semrpe che siano state riportate parole esatte) può essere dovuto a rabbia e delusione, in genere chi è in cattiva fede difficilmente piange, ma insomma non giudicherei l'operato di qualcuno da un dato simile.
Le classi numerose sono un problema, ma per ora ci dobbiamo convivere ... io ho una classe di 28 che l'anno prossimo saranno in terza media. Per fortuna è una classe di livello medio/medio alto e quindi ci si lavora bene e quei 2/3 che hanno più difficoltà possono essere seguiti (poi ci sono 3 con sostegno che però proprio perchè c'è un onsegnante di supporto riescono a fare un percorso calibrato e adatto e quasi sempre stanno in classe), ma se mi fosse capitata una classe di 28 come la terza che è uscita qs anno dove sono più i casi problematici (DSA, lavativi, prepotenti e maleducati, border line di vario genere) che i ragazzini che se le cavano nella norma la faccenda sarebbe durissima e per quanto si faccia non è possibile dare quel che si dovrebbe a ciascuno.
Questo è sbagliato e soprattutto alla primaria non dovrebbe accadere.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: bocciatura

Messaggio da sara73m » 21 giu 2012, 16:33

Mi introduco nella discussione, visto che sono di Pontremoli e visto che mio figlio ha appena finito la prima in una delle classi incriminate. Nella sua classe (30 bambini) hanno bocciato uno di questi 5 bambini, gli altri 4 appartengono all'altra prima per cui, non conoscendo bene la situazione, non mi azzardo ad emettere giudizi perché non sarebbe corretto.
Bene, io provo una grande amarezza per tutta questa situazione, in città c'è un bruttissimo clima e si è sollevato un polverone dove si fa veramente fatica a capire a questo punto chi ha ragione e chi torto.
Quello che mi dispiace più di tutto è che si sta screditando il lavoro di un intero anno di una maestra eccezionale che si è data da fare fino all'inverosimile, con un'abnegazione totale.
Per tutto l'anno ci sono state continue lamentele per colpa della classe numerosa (certo a nessuno fa piacere sapere che il proprio figlio è in gruppo da 30) ma questi continui rumori certo non hanno aiutato il lavoro delle insegnanti che già partivano in salita.
E mi fa rabbia che ora ci si metta anche il Ministero: perché concede classi numerose e poi mette in dubbio l'operato degli insegnanti??? Perché toglie le compresenze, perché ad una bambino con gravi problemi viene dato un numero ridicolo di ore di sostegno?
Poi si fa presto a dire che non è stato fatto tutto il possibile per recuperare chi è in difficoltà.
Davvero, la nostra scuola (non di Pontremoli, intendo la scuola italiana) è stata ridotta ai minimi termini da questa politica indiscriminata di tagli e i primi a pagare sono i bambini e gli insegnanti che si occupano di loro (con a disposizione solo la passione per il loro lavoro e più nessun altro mezzo).
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: bocciatura

Messaggio da lalat » 21 giu 2012, 16:49

Beh a leggere questa storia da parte delle persone che ci abitano sembra quasi che le maestre abbiano bocciato per protesta contro le classi numerose. Comunque le decisioni in merito al numero massimo di bambini per classe non sono decisioni del ministero ma delle politiche locali. Qui in liguria il numero massimo è 25 come dicevo prima e c'è un massimo per classe di disabili. Inoltre parte delle decisioni su come organizzare le risorse economiche le prende il dirigente scolastico, è lui che ha preso la decisione di formare una classe da 30 bambini ... adesso fanno le pulci a lui ... e non ci vedo niente di strano.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: bocciatura

Messaggio da Mastina » 21 giu 2012, 17:01

lalat ha scritto:Beh a leggere questa storia da parte delle persone che ci abitano sembra quasi che le maestre abbiano bocciato per protesta contro le classi numerose. Comunque le decisioni in merito al numero massimo di bambini per classe non sono decisioni del ministero ma delle politiche locali. Qui in liguria il numero massimo è 25 come dicevo prima e c'è un massimo per classe di disabili. Inoltre parte delle decisioni su come organizzare le risorse economiche le prende il dirigente scolastico, è lui che ha preso la decisione di formare una classe da 30 bambini ... adesso fanno le pulci a lui ... e non ci vedo niente di strano.

Secondo me invece non si evince da nessuna parte che le maestre hanno bocciato per protesta. Chi aha scritto il post si è guardata bene dallo scrivere una qualunque cosa che potesse far supporre quanto scrivi.
Semmai il messaggio che arriva è che le maestre si sono impegnate al massimo, nonostante i tanti alunni e un numero inadeguato di ore di sostegno.

Scusa se mi permetto, ma non è sempre colpa della scuola e delle maestre.

Non esprimo giudizi su quanto accaduto a Pontremoli perché non ho gli elementi per farlo, quanto apparso sui giornali non da' informazioni sufficienti.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 21 giu 2012, 18:21

infatti se fosse una protesta perchè bocciarne UNO in una classe e QUATTRO nell'altra?

Visto che le iscrizioni sono fatte da un pezzo allora la prossima prima, se fosse già di 30 diventerebbe di 34?

Comunque è una situazione spiacevole, e i giornali di sicuro non aiutano.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: bocciatura

Messaggio da sara73m » 21 giu 2012, 19:52

Beh a leggere questa storia da parte delle persone che ci abitano sembra quasi che le maestre abbiano bocciato per protesta contro le classi numerose. Comunque le decisioni in merito al numero massimo di bambini per classe non sono decisioni del ministero ma delle politiche locali. Qui in liguria il numero massimo è 25 come dicevo prima e c'è un massimo per classe di disabili. Inoltre parte delle decisioni su come organizzare le risorse economiche le prende il dirigente scolastico, è lui che ha preso la decisione di formare una classe da 30 bambini ... adesso fanno le pulci a lui ... e non ci vedo niente di strano.

Assolutamente, questo lo posso sottoscrivere, la maestra non ha bocciato a cuor leggero..... E' stata una decisione sofferta e ponderata, le famiglie non erano tenute all'oscuro e guarda caso, non sono stati i genitori dei bambini bocciati a scatenare il putiferio....
Quanto al Dirigente, ha sempre dichiarato che l'anno scorso aveva richiesto una classe in più ma che non gli è stata concessa.
Ora, io non sono andata a chiedere, ma non penso che avrebbe dichiarato queste cose senza avere tutta la documentazione necessaria per dimostrarlo.
L'unica questione che non mi è chiara è che nell'altra prima, dove c'è il bimbo disabile, lì sì che erano in sovrannumero, e non è ben chiaro perché siano stati lasciati in 29, può essere che la certificazione per l'handicap sia arrivata in ritardo...non so.
Lì in effetti, forse si sarebbe potuta trovare una soluzione, ma non voglio entrare nel merito perché non sono a conoscenza dell'iter preciso che è stato fatto e delle tempistiche.

Comunque, tutta questa esposizione mediatica ha fatto solo male, tutti parlano fuori luogo e senza avere le conoscenze e le competenze per farlo e non fa bene.
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: bocciatura

Messaggio da marby » 21 giu 2012, 20:14

Ho letto adesso che probabilmente si andrà verso la promozione "d'ufficio" di tutti i bimbi bocciati. Che dire? Evidentemente in qualcosa hanno sbagliato, probabilmente una comunicazione in meno o magari fatta verbalmente e non per iscritto, non so dirlo!
5 erano troppi? Bè, da qui a dire che nessuno era da bocciare ce ne passa!
Ora ogni genitore sarà autorizzato a fare ricorso e la scuola avrà sempre piu le mani legate che equivale a: non si boccia piu nessuno, nemmeno con tutte le motivazioni del mondo! E vabbè...a me questo fa molta paura! E lo reputo sbagliato sia per i bambini mandati avanti per forza che per il resto della classe (non parlo di questo caso ma in generale).

Il direttore non so se ha sbagliato prima, di certo ha sbagliato a dichiarere che era tutto ok senza aspettare la conferma ufficiale del ministero (che a qanto pare non l'ha presa bene)...e ha fatto uan pessima figura!

Sono contenta che sia intervenuta Sara (ciao bella :bacio ) a dare il suo punto di vista sull'operato delle maestre (che sono contenta sia positivo, anche perchè quando il tuo Pietro uscirà dalla primaria, entreranno sia il mio Pietro che la tua Laura :ok ).
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: bocciatura

Messaggio da helzbeth » 21 giu 2012, 21:44

ma se effettivamente erano 5 da bocciare?

non si può perchè va fuori media?

se poi li promuovono tutti d'ufficio perchè si fa prima per chiudere la faccenda e buonanotte.... saranno contenti i genitori (probabilmente) ma di sicuro c'è molto da perdere per tutti.

Sarebbe veramente interessante sapere come stanno VERAMENTE le cose.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
sara73m
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 255
Iscritto il: 13 nov 2010, 18:30

Re: bocciatura

Messaggio da sara73m » 21 giu 2012, 21:49

Ho letto adesso che probabilmente si andrà verso la promozione "d'ufficio" di tutti i bimbi bocciati. Che dire? Evidentemente in qualcosa hanno sbagliato, probabilmente una comunicazione in meno o magari fatta verbalmente e non per iscritto, non so dirlo!
5 erano troppi? Bè, da qui a dire che nessuno era da bocciare ce ne passa!
Ora ogni genitore sarà autorizzato a fare ricorso e la scuola avrà sempre piu le mani legate che equivale a: non si boccia piu nessuno, nemmeno con tutte le motivazioni del mondo! E vabbè...a me questo fa molta paura! E lo reputo sbagliato sia per i bambini mandati avanti per forza che per il resto della classe (non parlo di questo caso ma in generale).

Il direttore non so se ha sbagliato prima, di certo ha sbagliato a dichiarere che era tutto ok senza aspettare la conferma ufficiale del ministero (che a qanto pare non l'ha presa bene)...e ha fatto uan pessima figura!

Sono contenta che sia intervenuta Sara (ciao bella ) a dare il suo punto di vista sull'operato delle maestre (che sono contenta sia positivo, anche perchè quando il tuo Pietro uscirà dalla primaria, entreranno sia il mio Pietro che la tua Laura ).


Ciao Margherita, straquoto tutto quello che hai detto tu.....
Meno male che ci sono anche persone moderate che non scagliano sproloqui a destra e a sinistra, ce ne vorrebbero.... Peccato solo che le voci moderate sono sempre quelle meno appariscenti e meno ascoltate! :perplesso
Comunque, non credo che le bocciature siano state annullate d'ufficio, è stato annullato lo scrutinio.
Ciò significa che verranno riesaminati i casi, e se le insegnanti manterranno fede al loro operato, penso che troveranno il modo di confermare i risultati.
Non so cosa possa essere andato storto nelle documentazioni ma mi auguro che le cose non vengano ribaltate altrimenti il messaggio sarà chiaro: la scuola non è più un'istituzione credibile, le maestre saranno sempre più condizionate da pressioni esterne e non svolgeranno più il loro lavoro seguendo le proprie convinzioni.... e i nostri bambini verranno sù come potranno....
Le mie 2 stelle piovute dal cielo: Pietro (24/01/05) e Laura (05/09/10)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”