
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
bocciatura
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: bocciatura
Ohh Stefi speriamo di no, altrimenti si abbasserebbe pure il livello della scuola secondaria in ogni senso, già abbastanza in crisi pure adesso... 

Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: bocciatura
Nella mia vita scolastica ho incontrato SOLO le seguenti persone meritevoli di stima:helzbeth ha scritto:oh, sì che danno la colpa agli insegnanti, ed ancor di più, con la scusante "ce l'ha con mio figlio".
Detto questo non dico che non esistano gli insegnanti che "non sanno" ma voglio pensare che non siano la normalità, e quando trovati si faccia di tutto e di più per segnalare la cosa.
Poi non tiriamo fuori cose che sono oltre... gli insegnanti maschi con relazioni poco hanno a che fare con la scuola, è un problema diverso, da combattere sicuramente, ma diverso dal discorso bocciatura.
Non tiriamo fuori neanche la scuola dei nostri tempi §(o dei vostri) perchè ciò che ci interessa è la scuola di oggi.
- una delle 2 maestre che avevo io alle elementari;
- una professoressa di storia dell'arte al liceo;
- il preside/prof della facoltà che ho fatto;
- un altro prof di università che inventò un sistema di datazione importante.
Tutti gli altri erano persone normali ... mediocri ... persone piccole, piccole che magari entravano di cattivo umore in classe perché avevano litigato con la preside ... che sorteggiavano i nomi per interrogare e che davano quei voti assurdi incomprensibili (ditemi vi prego che differnza c'è tra un 6 -- e un 5 ++

Vuoi dire che ora è meglio? Oppure che non sono abbastanza di bocca buona?

Diciamo che ci facciamo andare bene quello che abbiamo ... del resto se non sbaglio, quando era uscito il post sugli errori/orrori ortografici delle maestre ... avevamo quasi tutte l'esperienza da raccontare ...

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: bocciatura
Sai cosa avevano fatto ai due prof del liceo ai miei tempi che erano stati con delle studentese (consenzienti però)? Li avevano spostati in una scuola prevalentemente maschileSTEFI@VALERIO ha scritto:Per non dire poi dei casi più brutti e gravi: per me è di stretta attualità quanto accaduto alla figlia di una persona a me vicina, che va a scuola (1° media) in una cittadina dell'hinterland. Il maestro di musica ha pesantemente molestato lei e altre compagne, il fatto è pacifico perché acclarato dalle telecamere (messe di nascosto dalle autorità a seguito della denuncia di una mamma), portandolo all'arresto in flagranza di reato. Credete che il personaggio in questione verrà definitivamente estromesso dall'ambiente scolastico per evitare che possa nuocere ancora? Pare proprio di no.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: bocciatura
Stefi a me pare che l'obbligo scolastico sia fino ai primi due anni di superiori già da un poì. Oppure fino ai 16 anni 

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: bocciatura
anche a me sembra sia cosìDionaea ha scritto:Stefi a me pare che l'obbligo scolastico sia fino ai primi due anni di superiori già da un poì. Oppure fino ai 16 anni
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: bocciatura
Graziehelzbeth ha scritto:anche a me sembra sia cosìDionaea ha scritto:Stefi a me pare che l'obbligo scolastico sia fino ai primi due anni di superiori già da un poì. Oppure fino ai 16 anni

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: bocciatura
Poi se non sbaglio c'è distinzione fra obbligo scolastico e obbligo formativo. Il primo è fino ai 16, il secondo fino ai 18.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: bocciatura
io so che fino ai 16 anni (secondo anno della secondaria superiore) paga lo Stato. poi se prosegui nella formazione, tocca alle famiglie.
ho un'amica con la figlia 16enne. i due anni di turistico/linguistico pagati dalla provincia (tranne il convitto) ora se prosegue, è una bottarella da 7mila euro/anno (convitto compreso, è a 50km da casa, improponibile andare e tornare in giornata con le corriere di linea)
ho un'amica con la figlia 16enne. i due anni di turistico/linguistico pagati dalla provincia (tranne il convitto) ora se prosegue, è una bottarella da 7mila euro/anno (convitto compreso, è a 50km da casa, improponibile andare e tornare in giornata con le corriere di linea)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: bocciatura
Ma cosa paga???? I libri? Vuoi dire che adesso i libri alle medie li paga lo stato????? La provincia di trento forseely66 ha scritto:io so che fino ai 16 anni (secondo anno della secondaria superiore)lo Stato. poi se prosegui nella formazione, tocca alle famiglie.paga
ho un'amica con la figlia 16enne. i due anni di turistico/linguistico pagati dalla provincia (tranne il convitto) ora se prosegue, è una bottarella da 7mila euro/anno (convitto compreso, è a 50km da casa, improponibile andare e tornare in giornata con le corriere di linea)

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: bocciatura
è la secondaria superiore!!!!!!!!!!!!!
cioè liceo, professionali, geometri, ragioneria, macchè medie che si chiama secondaria di primo grado!!
cioè liceo, professionali, geometri, ragioneria, macchè medie che si chiama secondaria di primo grado!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: bocciatura
Ehh??? i libri di medie inferiori e superiori fino al secondo anno li paga lo stato?? Davvero?
Ma se l'anno scorso sentivo gente che si lagnava dei 300 euro e passa di libri per le scuole medie inferiori...
Sarebbe bello!!!
Ma se l'anno scorso sentivo gente che si lagnava dei 300 euro e passa di libri per le scuole medie inferiori...

Sarebbe bello!!!

Streghettasaetta
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: bocciatura
CALMAAAAA che domani m'informo meglio eh?? so per certo che alcuni libri li ha pagati lei, di tasca sua, ma se non ricordo male erano libri "oltre" il normale percorso scolastico, richiesti espressamente dagli insegnanti.
quello di arte per la prima media dell'altra figlia è costato la belessssa di 130 euro. io non so come avrei reagito onestamente....
cmq si, se cercate in rete ci sono i libri gratuiti per la 1a e 2a media sicuramente.
quello di arte per la prima media dell'altra figlia è costato la belessssa di 130 euro. io non so come avrei reagito onestamente....
cmq si, se cercate in rete ci sono i libri gratuiti per la 1a e 2a media sicuramente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: bocciatura
Ora mi informo anch'io. 130 euro alle medie per un libro di s. dell'arte? Ma nemmeno il manuale Electa del mio esame all'univ.è costato tanto,( in rapporto ehh, certo che anni fa lo pagai meno
, erano una decina di volumotti ma in rapporto all'epoca mica li pagai come uno stipendio! ma sono impazziti?

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: bocciatura
Io ho trovato solo articoli di giornali sparsi, parlavano di alcuni comuni che contribuiscono a pagare i libri per tutti gli studenti(oltre alle famiglie bisognose in graduatoria per i buoni libro), altri comuni che abbonano la spesa in parte per motivi di reddito, ma dev'essere qualcosa che decide il comune di volta in volta. Ci può essere un contributo ma non è come per i testi delle elementari gratuiti per tutti. forse in alcune regioni la maggioranza dei comuni adottano questa politica ma non ho trovato altre info, per adesso, ho controllato velocemente..
Streghettasaetta
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: bocciatura
I libri qui si pagano, sia alle medie che alle superiori, nessun anno escluso.
Ci sono i vari fondi per chi ha reddito inferiore a tot euro, ma quando andavo io era una limite talmente basso che i libri di scuola erano l'ultimo problema di chi era sotto la soglia minima.
Ci sono i vari fondi per chi ha reddito inferiore a tot euro, ma quando andavo io era una limite talmente basso che i libri di scuola erano l'ultimo problema di chi era sotto la soglia minima.

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: bocciatura
Qui è uguale.Dionaea ha scritto:I libri qui si pagano, sia alle medie che alle superiori, nessun anno escluso.
Ci sono i vari fondi per chi ha reddito inferiore a tot euro, ma quando andavo io era una limite talmente basso che i libri di scuola erano l'ultimo problema di chi era sotto la soglia minima.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: bocciatura
qui puoi chiedere il rimborso, basta che il nucleo familiare non superi i 41.000 euro di reddito
(che non sono proprio noccioline)
(che non sono proprio noccioline)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: bocciatura
anzi contributo, non rimborso, scusate
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: bocciatura
Per qui intendi Lombardia?helzbeth ha scritto:qui puoi chiedere il rimborso, basta che il nucleo familiare non superi i 41.000 euro di reddito
(che non sono proprio noccioline)

Perché una mia amica proprio pochi giorni fa si lamentava (figlia alle medie) dei costi dei libri di testo, e non mi ha parlato di contributi. Se ne sei sicura la informo, perché temo che non lo sappia.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: bocciatura
no, Friuli V.G.STEFI@VALERIO ha scritto:Per qui intendi Lombardia?helzbeth ha scritto:qui puoi chiedere il rimborso, basta che il nucleo familiare non superi i 41.000 euro di reddito
(che non sono proprio noccioline)![]()
Perché una mia amica proprio pochi giorni fa si lamentava (figlia alle medie) dei costi dei libri di testo, e non mi ha parlato di contributi. Se ne sei sicura la informo, perché temo che non lo sappia.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi