GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 13:51

Clizia le carte non piacciono nemmeno a me, al papà si!
Preferisco il gioco dell'oca.....non male nemmeno quello! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 14:58

Mò vedo se riesco a scovare altri giochini. Pure per italiano si possono divertire con le sciarade, indovinelli vari palindromi come questo
I T O P I N O N A V E V A N O N I P O T I
leggetelo da destra a sinistra.. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 15:34

carina! Emi va matta per queste cose, sta sempre a togliere e aggiungere lettere per vedere che succede! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da mammaMiao » 11 giu 2012, 17:25

Io ho preso il libro delle vacanze e l'ho sfogliato con molto entusiasmo, ma mi ha deluso (non è nessuno di quelli da voi segnalati), perchè propone, per italiano, attività lunghe anche 10 pagine, tipo: lettura di un racconto-cazzatina di 4 pagine (grazie Clizia: definizione perfetta), poi diverse attività per molte pagine di: disegna le vignette su ciò che è successo, riordina le frasi del racconto, ricordati i nomi dei personaggi, ecc. Troppo lungo per fare tutto in 1 giorno, ma anche in 2 o 3, dovrebbe ogni giorno rileggersi lo stesso racconto-cazzatina di 4 pagine.
Farò così: mate niente: non ne ha bisogno.
Italiano un po' stò schifo di libro e un po' di cose che trovo qua e la, perchè lui ha una carenza specifica nella scrittura, fà proprio fatica a scrivere e le maestre in questo non aiutano perchè dicono che è solo pigrizia, ma non è così. Poi letture decenti, libri belli adatti a loro, ce ne sono a iosa in biblioteca senza andare a leggere quelle "letture" scolastiche.
Giochi per la matematica: oltre alle carte, che piace a lui ma non a me, giochiamo a monopoli, dama e scacchi, sì li metto fra i giochi per la matematica perchè la mate non è solo numeri per fortuna, ma è soprattutto spazio, e la dama e gli scacchi sviluppano molto il senso dello spazio, almeno credo, non essendo un'esperta, e comunque gli piace molto a prescindere dalla matematica.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 18:35

Mammamiao, hai ragione anche la dama e gli scacchi! :ok
però l'esercizio di italiano non darlo per scontato, ho visto le prove invalsi, (di seconda elementare, le hanno postate qui) nella prova di italiano devono leggere un brano, cazzitana o no, lo devono leggere e poi rispondere ad una marea di domande, quindi devono memorizzarlo per forza......se ti rimane tempo, non scartare questi esercizi!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 18:47

Un racconto di 4 pagine a scuola no lo hanno mai letto! il libro di lettura al massimo contiene raccontini di una pagina o due ma con molte figure. come diceva Pispola credo che siano utili cominciare a leggere e capire sempre più velocemente il significato di ciò che leggono. Poi bohh se i ìquel racconto di 4 pagine ti pare lungo puoi sceglierne uno più breve dove ti pare e fare lo stesso percorso individuando le tappe fondamentali del raccontino, domandine ecc..
'ccidenti! giocate scacchi? noi solo a dama anche se lui vuole fare il furbetto per vincere io mi incacchio e smetto di giocare finchè non rispetta le regole del gioco. :bomba

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 18:53

si giochiamo a dama, con me, a scacchi col papà.....ci dividiamo pure i giochi!
sai che non ci avevo pensato, al racconto di 4 pagine, e si è lunghetto, sul libro massimo erano 2 pagine, :pensieroso
4 pagine è lunghetto per la prima elementare

a maggior ragione non mi pare un esercizio banale! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 11 giu 2012, 23:28

Basta ripescare i libretti dell'asilo di storie simili di una o due paginette ce ne sono a iosa. :ok come livello di lettura è uguale, solo che si annoiano un pò ormai.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 6:49

non è tanto il brano lungo o corto, Emi legge da sola, anche libri, adora geronimo stilton (de gustibus), la differenza la fanno gli esercizi dopo.
Non ho mai provato a vedere cosa si ricorda dopo una prima lettura, fatta da lei, lunga.
quelle del libro, di 1 o 2 pagine, a volte erano corredate di domande e le faceva :ok , vedremo!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 12 giu 2012, 8:56

Al compleanno al mio regalarono un libro di Geronimo stilton. Ci ha riso il primo giorno e poi giace abbandonato.
Quel che non molla e se lo legge da solo è un volumetto di fumetti, Calvin & Hobbes.Oppure libri sullo spazio, storia della terra e rilegge qualche libro di favolette divertenti :sorrisoo In questo periodo il resto lo snobba. non vuole libri nuovi in continuazione , ma tra nu pò comunque ce lo porto e vediamo se nasce qualche altra scoperta. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 9:46

che ne so, a me il topastro non piaceva, c' era qualcosa che me lo rendeva antipatico, poi il papà le ha comprato l'odissea (tipico libro da bambine :hi hi hi hi ), e l'ha adorato!
allora è stata la volta di sandokan, vuoi sapere quante volte l'abbiamo letto? :impiccata:
A quel punto le ho preso heidi, piccole donne e piccole donne crescono :unghiette
Libri sugli animali, cavalli cavalli e cavalli! :sorrisoo
Ormai legge da sola, una svolta! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 12 giu 2012, 12:05

Ebbrava Emi!!
no da noi ancora niente svolta, pigrotto gliè! Leggiucchia si, ma non è in fase di amore totalizzante.
Però conto di portarlo in libreria o in biblioteca e sondare gli interessi del momento, magari attaccherà pure lui. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 12:08

ma lascialo stare, avrai la casa piena di libri, quando vuole sarà lui a chiederlo.
Io devo svicolare dalla libreria, mi fa spendere un patrimonio! :impiccata:
Di solito i maschietti si appassionano alla lettura un po' più grandini :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 12 giu 2012, 12:23

Si ma ora non sta guardando i suoi scaffalini, può darsi che alcuni non gli interessino più dopo la prima lettura. non lo forzo ma non costa nulla entrare in libreria ogni tot.. :prr Forse si appassionerà con quei racconti stile avventuroso.

Streghettasaetta

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da stef.p » 12 giu 2012, 12:25

noi abbiamo 3 libri da leggere obbligatori e uno facoltativo (lei non lo saprà mai .....). Li dividerò tra luglio e agosto.
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da giorgy » 12 giu 2012, 13:12

oggi dovrei ritirare il libro dei compiti..... poi vi farò sapere!! non vedo l'ora hi hi hi
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da clizia » 12 giu 2012, 13:30

Preso e sfogliato, sono circa 130 pagine. Le letture non sono lunghissime ,al mssimo due paginette con disegni e sotto le domande o gli esercizi relativi, c'è anche inglese.
è suddiviso in 8 settimane. ci sono anche cosine più facili tipo unire i puntini. poi c'è un allegato, una storia da leggere.Pare carino, più o meno il livello è come i libri di scuola. alcune cosette può darsi che le salteremo o le farà più veloci.Non vedo nulla di pagine libere per scrivere un pò meglio, forse allora, se vedo che avrà necessità di ripassare, gli farò qualche dettatino o gli dirò di scrivere qualche pensiero sparso verso fine agosto.

Streghettasaetta

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da Mimmamamma » 12 giu 2012, 23:27

anche noi abbiamo "Castelli di Sabbia", le maestre hanno consigliato di far iniziare i compiti a meta' luglio......

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Compiti estivi tra 1a e 2a elementare

Messaggio da giorgy » 13 giu 2012, 12:12

ECCOMI, ALLORA IL NOSTRO LIBRO SI CHIAMA VOLA CON GLI AQUILONI! NON HO AVUTO MODO DI GUARDARLO BENE, MA GLORIA NE E' ENTUSIASTA TANTO CHE OGGI HA GIA' VOLUTO INIZIARE A FARE I COMPITI.
E POI C'E' UN MINI LIBRICINO DI LETTURA: LA PECORELLA LELLA.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”