Considerando che l'unica cosa in mio possesso sono un paio di calzini ricevuti in dono, e spero tanto di poter allattare al seno,avete qualche consiglio da darmi?!?

Messaggio da Lilla13 » 9 giu 2012, 22:12
Messaggio da illyflo » 10 giu 2012, 11:01
Messaggio da Stefi83 » 10 giu 2012, 11:41
A me con Lorenzo avevano consigliatodi prendere un biberon e del latte artificiale liquido da tenere in caso di necessità. Lorenzo non ha mai preso il biberon fino ai 10 mesi e il latte è scadutocipollarossa ha scritto: domanda a chi è al secondo figlio:
- sperando di allattare al seno non ho messo nulla sull'allattamento artificiale, al max recupererò strada facendo. ma ho il dubbio se comprare comunque un paio di ciucci. c'è chi mi dice di prendere anche almeno un biberon ma io non sono così convinta.lo stesso per recuperare uno sterilizzatore. queste voci mi sono rimaste con il punto di domanda, io eventualmente recupererei solo i ciucci. consigli?
ci sono delle penne in merceria fatte apposta per scrivere sul tessuto e non andare via con il lavaggio: io le ho usate per scrivere il nome sul materiale per andare alla materna (grembiule, asciugamano, bavagliolo...)cipollarossa ha scritto: domanda per tutte:
- i vestitini che vi vengono prestati li etichettate per riconoscere da chi vi sono giunti? mi spiego: una vicina mi ha dato dei vestitini specificando che non li vuole più indietro. un'amica carissima invece mi ha prestato un po'di cosine, alcune bellissime e a cui è legatissima (è la mamma del bimbo di cui sono la madrina: me li ha dati perché voleva che anche la mia piccola li indossasse e li avrebbe dati solo a me). quindi ci sono alcune cose che poi le ridarò. come segnalo che sono sue per non confonderle? metto un segno sull'etichetta? a pennarello o meglio ricamare con filo l'iniziale o fare un punto di colori diversio?
grazie!
Messaggio da kuz » 10 giu 2012, 16:35
Messaggio da Arya » 10 giu 2012, 17:42
Messaggio da saretta83 » 11 giu 2012, 0:01
Sì! NIENTE PANICO,SII TENACE E SEGUI IL TUO ISTINTO DI MAMMA CHE SI FARà SENTIRE FORTE!! ANCHE SE SEMBRA DIFFICOLTOSO è UNA COSA NATURALE E PER TALE VA PRESA,NESSUNO NON è CAPACE (SALVO PROBLEMI NON RISOLVIBILI)!!!!Lilla13 ha scritto: e spero tanto di poter allattare al seno,avete qualche consiglio da darmi?!?
Messaggio da Lilla13 » 11 giu 2012, 8:09
Messaggio da kuz » 11 giu 2012, 8:21
Messaggio da Danielabelli » 11 giu 2012, 10:47
Messaggio da Stefi83 » 11 giu 2012, 11:04
Messaggio da kuz » 11 giu 2012, 11:06
Messaggio da olli5377 » 11 giu 2012, 11:19
kuz ha scritto:Stefi, hai fatto bene a mettere nella lista delle disperse chi non scrive più.
Per quanto riguarda Pamela però mi sembra che si sia trasferita tra le novembrine perchè era stata ridatata.
La mia Lenticchia inizia a muoversi davvero molto, e nel weekend anche il papà è finalmente riuscito a sentirlo/a.
E a me è scesa la lacrimuccia di commozione
Messaggio da kuz » 11 giu 2012, 11:51
Messaggio da Lilla13 » 11 giu 2012, 12:39
Messaggio da cinziapolo » 11 giu 2012, 12:45
Messaggio da cinziapolo » 11 giu 2012, 12:48
infatti come sono queste contrazioni?? sabato sono uscita tutto il giorno per negozi e la notte ho avuto problemi mi faceva male anche la pancia proprio sotto le costole pensavo di avere tipo contrazioni, invece la suocera di mia sorella mi ha detto che erano semplici crampiLilla13 ha scritto:Domandone: mi spiegate un pó la sensazione che si ha in caso di contrazioni? A volte mi capita di sentir tirare la pancia che si "deforma" e nei punti più "alti" la pancia è dura e da fastidio...ho sempre pensato fosse il bimbo che si mette in posizioni strane,ma oggi mi è venuto questo dubbio?
Voi che avete più esperienza che pensate?
Messaggio da illyflo » 11 giu 2012, 12:55
Messaggio da illyflo » 11 giu 2012, 12:59
Messaggio da Kiwi » 11 giu 2012, 13:32
Messaggio da illyflo » 11 giu 2012, 13:47