phoeka ha scritto:Chiedo che i moderatori chiudano questo topic. tipo...immediatamente.
Da quando l'ha letto mio figlio non si fa più quelle 8-10 ore cui ci aveva abituati.
Grazie a coloro che accoglieranno la mia protesta.




Messaggio da ely66 » 7 mag 2012, 22:42
phoeka ha scritto:Chiedo che i moderatori chiudano questo topic. tipo...immediatamente.
Da quando l'ha letto mio figlio non si fa più quelle 8-10 ore cui ci aveva abituati.
Grazie a coloro che accoglieranno la mia protesta.
Messaggio da elenaus » 8 mag 2012, 10:09
la mia allattata al seno a due mesi di vita dormiva 12 ore filate SENZA MANGIARE. Anch'io ero preoccupata e l'ho detto al pediatra per paura che mangiasse troppo poco e la sua risposta è stata: e ti lamenti? se dorme vuol dire che è sazia!! e in effetti è cresciuta e non è morta di fame!! ( ma mi sta facendo pagare cari quei mesi di beatitudine....pulcexxx ha scritto:QUOTISSIMO, per me dormire tutta la notte significa che vado a dormire alle 22 e mi sveglio alle 7 senza interruzioni di sonno nel mezzo.mariangelac ha scritto:per me DORMIRE TUTTA LA NOTTE è proprio DORMIRE TUUUUTTA LA NOTTE
anche a me quando chiedono "Flavio dorme?" dico che per essere un neonato di 3 mesi allattato esclusivamente al seno dorme, nel senso che non passo le notti in bianco con lui in braccio che strilla, però nemmeno che mi dorme tutta la notte. conosco invece molte mamme (alcune che allattano con LA però) il cui bambino dicono che dorme da subito, da appena tornati a casa, dalle 20-21 alla mattina senza interruzioni. allora mi chiedo. ok allattato artificialmente, ma sono troppe ore ma com'è possibile? ma sarà una versione un po' edulcorata? fosse successo a me gli avrei messo il biberon in bocca nel sonno per paura che si disidratasse!
Messaggio da ireale1608 » 8 mag 2012, 14:38
Messaggio da floddi » 8 mag 2012, 15:16
sta bene? lo digerisce?ireale1608 ha scritto:la mia Gaia si addormenta alle 22 nel suo lettino e si sveglia alle 7-8 del mattino..ma io le do un bibe di LA a mezzanotte mentre dorme..faccio male? dite di saltarlo e vedere che succede? i pasti sono da 180 (è una mangiona) alle 8-12-16-20-24
Messaggio da efes » 8 mag 2012, 15:29
Messaggio da efes » 8 mag 2012, 15:38
Invidiaaaaaaireale1608 ha scritto:la mia Gaia si addormenta alle 22 nel suo lettino e si sveglia alle 7-8 del mattino..ma io le do un bibe di LA a mezzanotte mentre dorme..faccio male? dite di saltarlo e vedere che succede? i pasti sono da 180 (è una mangiona) alle 8-12-16-20-24
Messaggio da cipollina77 » 15 mag 2012, 22:30
Messaggio da carlottaclotilde » 27 mag 2012, 11:02
Messaggio da Memina » 27 mag 2012, 11:09
Messaggio da mariangelac » 27 mag 2012, 14:11
Messaggio da Katarina » 27 mag 2012, 15:32
Con mia figlia che ha sofferto parecchio di RGE prima dello svezzamento i primi mesi il sonno era agitatissimo, lei non si svegliava mai veramente la notte (2 volte per il latte ma 2 minuti in tutto) però si girava e rigirava, grugniva, si agitava in ogni modo, piano piano le cose sono migliorate con il miglioramento dell'RGE, adesso quando dorme a stento si gira.carlottaclotilde ha scritto:Ciao a tutte. Mia figlia ha 4 mesi, soffre di RGE completo ed è in cura. Di giorno dorme poco, un'oretta e mezza al mattino e idem al pomeriggio. Poi attraversa, dalle 20 alle 22 una fase di agitazione completa (pianto, irritazione etc), alle 23 mangia e alle 00.00 andiamo a nanna. Da lì il delirio. Nel senso che, pur tenendo gli occhi chiusi, si muove moltissimo e si agita. Mugola e magari ha perso il ciuccio. Ma non piange. Se la giro su un fianco e le rimetto il ciuccio riprende sonno. Ma fa magari così ad ogni ora. Sino alle sei. Poi si addormenta di schianto sino alle otto e mezza. Io, però, ho un sonno iper spezzato e non riesco a riprendere sonno facilmente.
Capita anche a qualcuna di voi? é normale?
:/
Messaggio da Memina » 27 mag 2012, 19:28
Mariangela infatti a volte penso che mia figlia sappia già stare benissimo senza di memariangelac ha scritto: niente i miei erano pazzi di me, e se non mi stavano addosso nn si tranquillizzavano e nn si addormentavano.
Messaggio da mariangelac » 27 mag 2012, 21:25
a parte che me la suono e me la canto da sola.... ma vogliamo cogliere e apprezzare il rovescio della medaglia? TU DORMI, io ho reimparato il significato di quella parola da poco, vuoi mettere?Memina ha scritto:Mariangela infatti a volte penso che mia figlia sappia già stare benissimo senza di memariangelac ha scritto: niente i miei erano pazzi di me, e se non mi stavano addosso nn si tranquillizzavano e nn si addormentavano.![]()
Messaggio da pulcexxx » 27 mag 2012, 22:45
io ormai da parecchio gli do un biberon nel sonno, così non si sveglia prima delle 6 di mattina.elenaus ha scritto:la mia allattata al seno a due mesi di vita dormiva 12 ore filate SENZA MANGIARE. Anch'io ero preoccupata e l'ho detto al pediatra per paura che mangiasse troppo poco e la sua risposta è stata: e ti lamenti? se dorme vuol dire che è sazia!! e in effetti è cresciuta e non è morta di fame!! ( ma mi sta facendo pagare cari quei mesi di beatitudine....pulcexxx ha scritto:QUOTISSIMO, per me dormire tutta la notte significa che vado a dormire alle 22 e mi sveglio alle 7 senza interruzioni di sonno nel mezzo.mariangelac ha scritto:per me DORMIRE TUTTA LA NOTTE è proprio DORMIRE TUUUUTTA LA NOTTE
anche a me quando chiedono "Flavio dorme?" dico che per essere un neonato di 3 mesi allattato esclusivamente al seno dorme, nel senso che non passo le notti in bianco con lui in braccio che strilla, però nemmeno che mi dorme tutta la notte. conosco invece molte mamme (alcune che allattano con LA però) il cui bambino dicono che dorme da subito, da appena tornati a casa, dalle 20-21 alla mattina senza interruzioni. allora mi chiedo. ok allattato artificialmente, ma sono troppe ore ma com'è possibile? ma sarà una versione un po' edulcorata? fosse successo a me gli avrei messo il biberon in bocca nel sonno per paura che si disidratasse!)
Messaggio da teacher » 28 mag 2012, 18:11