GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da lalat » 18 mag 2012, 15:38

xmartoc ha scritto:si distrae spesso.....quando bisogna concentrarsi su un lavoro da fare in classe spesso la maestra è costretta a sgridarlo o a mettere note perchè lui si distrae o pensa ad altro.....poi ci si mette e fa il lavoro in 5 minuti :x:
Capita più spesso con cose più impegnative tipo scrivere dei testi o fare riassunti.....la matematica forse essendo più immediata e richiedendo un minimo di mente logica che a lui non manca certo a lui rimane più semplice......
secondo me, secondo la mia impressione, è che sia stato troppo abituato ad avere a casa qualcuno che lo segua per i compiti.....lui si aspetta che la stessa cosa avvenga anche a scuola.....faccio un esempio, se deve scrivere un componimento, a casa è abituato prima a raccontarlo a parole a me o al papà e poi a scriverlo.....a scuola non può farlo e si distrae, parla, fa altro......
oppure, lo colpisce qualcosa che vede o pensa e deve necessariamente parlarne a voce alta....anche durante la lezione.....
si mette a giocare con la cannuccia del succo che si porta a ricreazione e che non ha buttato dopo....ieri, durante le prove per la recita, si è messo a fare le bolle con la saliva :urka :urka.....con conseguente 'cazziata' del maestro e mega nota sul diario.....

a casa, le regole ferree con cui combatto ogni giorno sono prima i compiti, poi tele/videogiochi, etc....si mangia tutti seduti a tavola e ci si siede appena messo in tavola, max alle 21 tutti a nanna dopo pigiama e denti, non si alzano le mani sul fratello anche se è prepotente, si chiama la mamma o papà....regole così......ovviamente una delle regole è comportarsi bene a scuola e se arrivano note arrivano anche le punizioni (no tele/no videogames/no gita...)
Tutte queste cose le fa mio figlio :che_dici precise precise ... ma ha un disturbo dell'età evolutiva caratterizzato da deficit dell'attenzione. Anche mio figlio è bravo in matematica, ama leggere e odia scrivere. I componimenti li dice a voce e poi li scrive. All'inizio li scrivevo io mentre lui raccontava e poi li ricopiava (gli facevo io la brutta praticamente). Se non lo avessi aiutato l'apprendimento non sarebbe certo buono come è adesso, ma sarebbe indietro. Per come è la scuola adesso, sono molti i genitori che aiutano i figli. Le maestre dicono che non è sbagliato aiutarli, dipende dal bambino.
Comunque ... mi ripeto meglio un tipo di scuola diverso. Piuttosto (lo volevo fare anche io e anzi lo farò) prendi una persona (ci sono studentesse in psicologia bravissime) che gli faccia fare i compiti una volta a settimana e cambiagli l'orario.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da xmartoc » 18 mag 2012, 15:43

lo so Lalat e stiamo provando a modulargli la sua settimana in questo modo.....
abbiamo preso in considerazione la possibilità di cambiare scuola, ma temo però che sia controproducente.....alla fine della materna, tutti i suoi amichetti sono andati in massa nella scuola elementare della zona, solo lui (e un altro bimbo) no...non ti dico che pianti si è fatto quell'estate perchè voleva stare con i suoi amichetti....lo so che i bimbi fanno amicizia in fretta elui è un bimbo socievole, ma è anche un pò timido e ho paura che il cambiamento possa avere dei contraccolpi......

e comunque rimane il 'problema' che noi lavoriamo tutto il giorno e la gestione modulare non sempre è facile......ci stiamo lavorando.....intanto oggi esco prima dal lavoro e me lo porto a prendere un bel gelato......e se anche dovesse finire i compiti scriverò alla maestra che ho preferito farlo un pò rilassare!
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da Lady » 18 mag 2012, 15:45

Capisco....
a scuola da mio figlio, un mese fa uscì la questione dei castighi.....
un bimbo aveva detto d'essere stato in castigo per una cosa fatta nel pomeriggio precedente....e da lì poi ogni bimbo elenco' i vari castighi che riceve a casa....
c'e' chi le prende con il mestolo ( :x: aiuto che dolore!!!!) chi riceve una cinghiata ( :urka ) chi una proibizione....
Ricordo che mio figlio mi racconto' a casa di questa discussione e 2 gg dopo andai ai colloqui con le maestre.......
durante il colloquio venne fuori cio' che disse il mio bambino rivolgendosi ad una compagna di classe che restava in castigo per una marachella, il tempo di chiedere scusa o giu' di lì:" a casa mia le punizioni rimangono punizioni! se la mamma mi dice niente Tv per 2 gg, il tempo non passa piu'....io posso anche piangere che non me la fa vedere!"
Le maestre mi dicevano che l'affermazione di mio figlio le aveva fatte riflettere....nel senso i bimbi per cui i genitori non riescono a mantenere la parola, sia una promessa o un'affermazione perdono di credibilita', autorevolezza agli occhi del bimbo e il bimbo cresce senza delle regole e fatica a stare alle regole anche se imposte da adulti esterni.

Prova ad essere ancora piu' chiara di come sei adesso e ancor piu' ferma nelle conseguenze rispetto alle sue azioni e se vedi che non rispetta cio' che dici, vai di punizione ma non di 5 minuti perche' 5 minuti lì danno alla materna ai bimbi di 3 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ripete lo sbaglio, la punizione va estesa....
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da xmartoc » 18 mag 2012, 15:53

Lady ha scritto:Capisco....
Prova ad essere ancora piu' chiara di come sei adesso e ancor piu' ferma nelle conseguenze rispetto alle sue azioni e se vedi che non rispetta cio' che dici, vai di punizione ma non di 5 minuti perche' 5 minuti lì danno alla materna ai bimbi di 3 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ripete lo sbaglio, la punizione va estesa....
eh...guarda l'ultima punizione che ho dato....e che è ancora in vigore da 2 giorni....è che non va in gita.....dopo 1 settimana di note e di compiti da finire a casa fino alle 8 di sera, e dopo aver constatato che le classiche 'niente tele/nintendo, etcc...' non lo toccano più ormai, ho dovuto essere più ferma.....è una faticaccia, perchè apparentemente lui è tranquillo, ma io lo so che ci sta male, me ne accorgo, anche perchè a scuola ne parlano......solo che vorrei fare di più, vorrei non essere solo la mamma che si arrabbia e dà punizioni, vorrei aiutarlo 'veramente' a crescere.....

è decisamente dura essere genitori.....certe volte fa quasi male....
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da lalat » 18 mag 2012, 16:40

Nooo negargli la gita di fine anno è veramente una brutta punizione. Prova coi rafforzi positivi. Dai un premio quando fa una cosa bene. Ragiona per obiettivi: disegna su un foglio tanti cerchi in sequenza quante sono le attività che deve fare; in ogni cerchio scrivi una attività. Esempio .. il nostro venerdì pomeriggio:
mangiare
giocare 30 min
compiti
si esce a prendere Fabio
premio: si guardano i pokemon in TV (solo i pokemon ... guai a dimenticarsi di interrompere la visione della TV)
E' lui stesso che cancella le attività svolte. I compiti che deve finire a casa insegnagli a dividerli in parti e fare una parte alla volta .. cerca di insegnargli un metodo che poi a scuola riesca a mettere in pratica da solo.
E poi abituati a mostrargli l'obiettivo di ciò che può fare dopo essersi comportato bene: "se mi porti i compiti finiti da scuola avremo tempo per andare al parco a giocare e magari per comprare un pacchetto di patatine". Lui deve sapere prima, che lo aspetta qualcosa di positivo ... non puoi sperare che agisca bene temendo qualcosa di negativo ...
Tra l'altro è inutile perseverare con le punizioni e le note se non servono.
Ti dico cose che mi vengono dette dalle sue terapiste. Così come mi viene detto che il tempo di Davide deve essere strutturato: mai lasciare vuoti di noia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da Lidia » 18 mag 2012, 16:41

stesso problema con la mia grande qui come nelle scuole britanniche e americane i voti sono in percentuale anche lei perennemente distratta e non faceva i compiti a scuola (alla fine della prima come programma di mate hanno giá fatto le tabelline e nei compiti (settimanali) hanno anche operazioni a piú addendi) abbiamo giá risolto da quest'anno visto che cmq fa tante tante attivitá extracurricolari ne abbiamo sospesa qualcuna per qualche mese non eliminata tipo piscina invece che mercoledí e venerdí ci vai solo il venerdí il mercoledí studi e poi ti annoi cosí RIPOSI visto che sei stanca, il giovedí musica e balletto fai solo MUSICA cosí poi RIPOSI visto che non ce la fai a studiare....
un giovedí sono andata a prenderla a scuola e SORPRESA "mamma ieri mi ero fatta i compiti di portoghese e oggi ho fatto tutto a scuola devo solo leggere dopo musica se leggo veloce e bene mi porti a balletto?" da quel giorno ha avuto come premio tutte le sue attivitá a cui se é stanca e non é riuscita a studiare non va e nonostante le ore pomeridiane molto impegnate il suo rendimento non é cambiato ma direi che un 96% ininglese e portoghese e 97 a matematica direi che anche se poi in classe salta canta o gioca direi che i problemi sono delle maestre.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da xmartoc » 18 mag 2012, 19:13

lalat ha scritto:Nooo negargli la gita di fine anno è veramente una brutta punizione. Prova coi rafforzi positivi. Dai un premio quando fa una cosa bene. ....................Tra l'altro è inutile perseverare con le punizioni e le note se non servono.
Ti dico cose che mi vengono dette dalle sue terapiste. Così come mi viene detto che il tempo di Davide deve essere strutturato: mai lasciare vuoti di noia.
Guarda, la decisione della gita l'ho maturata dopo che ho capito che le altre 'conseguenze' non facevano più effetto.....lui stesso un giorno mi ha detto 'se non posso vedere la televisione non fa niente, tanto ho le costruzioni!' :spiteful: :domanda

circa 6 mesi fa avevamo ideato un metodo 'a punti', anzi a stelline...ogni stellina rappresentava nella giornata l'insieme delle sue 'missioni': lavarsi e vestirsi in poco tempo la mattina (generalmente ci mette 1 ora con richiami continui), comportarsi bene a scuola, fare i compiti il pomeriggio, o farne la maggior parte, non fare i dispetti (o picchiare) il fratellino.......il raggiungimento di 6 stelline (tante quante le giornate scolastiche) dava diritto ad un premio....figurine oppure cena Mc Donald's oppure pomeriggio al parco giochi.......le altre attività della giornata tipo guardare la tele o uscire a giocare o lo sport fanno comunque parte delle sue attività, ma non raggiungere una stellina voleva comunque dire toglierne qualcuna come punizione......

è durata per un pò.....poi siamo tornati al punto di partenza.....si era abituato anche alle rinuncie....e così ho deciso per la gita....abbiamo provato ad attaccare le regole e una lavagna con la situazione stelline settimanali per casa...tipo SOS TATA, avete presente? :pensieroso

anche oggi, per esempio, a scuola ha fatto solo una minima parte dei compiti, per domani deve finire un testo, fare un problema e delle operazioni di mate e scienze, sto provando a responsabilizzarlo, non gli sto addosso e gli ho detto che non faccio alcuna giustificazione se non finisce...andrà a scuola senza compiti......ma una fatica.....
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da boxerina » 19 mag 2012, 10:45

Molti comportamenti di tuo figlio li rivedo nel mio a fine asilo (che qui è un prescuola). Quest'anno, a scuola, magia, nessun problema. Perché? Perché la maestra non è una fessa e sa gestire i bambini, tutti, con tutte le loro peculiarità.
Mio figlio ha bisogno di stacchi netti, segnati da uno sfogo. La maestra dà un compito e, terminato il tempo o consegnato il compito, il bambino esce nell'atrio e deve fare, chessò, 30 salti con la corda, o 2 volte la scala di corsa. Poi torna in classe e ascolta la nuova consegna.

Quello che a me balza all'occhio nel caso del tuo bambino, sono le tante (a mio avviso) troppe ore in cui è a scuola senza praticamente pause in cui correre, saltare, prendere una boccata d'aria in libertà. Tutte quelle ore chiuso a scuola con una pausa di 10 minuti dopo pranzo :x: sembrano una situazione da catena di montaggio. Due ore di basket (dove comunque deve in sostanza rispettare i tempi di un'altra lezione) non penso che sortiscano lo stesso effetto.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da xmartoc » 19 mag 2012, 19:27

ciao ragazze....oggi è stata un'altra giornata no purtroppo :buuu e pensare che ieri era arrivata la notizia che la gita è stata rimandata per brutto tempo e Gio era gasatissimo.....stamattina mi ha detto "mamma, allora ho un pò di tempo per recuperare e fare il bravo, così ci posso andare vero?".....

ma oggi ci sono state le verifiche di italiano e matematica...per la 1 dovevano fare 2 analisi logiche e 2 grammaticali...che lui normalmente fa in 5 minuti (quando ci si mette).....in 1h e mezzo non ha terminato il compito (l'unico della classe oltretutto)....la maestra gli ha messo 6 + nota.....

sono demoralizzata.....forse devo chiedere aiuto a qualche esperto non so......mi sembra anche che la stessa maestra ormai si sia rassegnata......

non so come agire.....
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da laura s » 20 mag 2012, 0:14

Secondo me puoi lavorare a casa sulla concentrazione, che è comunque una qualità che i nostri bimbi, bombardati da un mondo che va velocissimo, hanno ben poco sviluppata, almeno in media.
E allora che fare?
Per me è abbastanza semplice...
1) non si tira fuori un gioco senza prima aver messo a posto quello precedente
2) se si inizia una cosa la si finisce, sia nel gioco sia nello studio sia in tutto il resto
3) niente musica/tv di sottofondo
4) scegliere giochi che stimolino la concentrazione, partendo con giochi brevi ad andando via via su cose più lunghe mano a mano che lui migliora
5) premiarlo con elogi e complimenti quando fa una cosa per bene dall'inizio alla fine, viceversa se abbandona una cosa per passare a un'altra fargli capire che può rimetterci (es: molla la merendina a metà per andare a fare un'altra cosa? Quando torna a finire di mangiarla è sparita... lascia in pausa il videogame? spegnerlo, etc etc etc).
Vedrai che pian piano risolvi... :sorrisoo :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da laurajjj » 20 mag 2012, 11:24

Premesso che io , non sono affatto una madre "tenera", credo che il tuo bambino sia solo molto stanco e che debba annoiarsi un po' per tornare ad essere creativo.
Le vacanze estive saranno benefiche per lui.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da Incerta » 20 mag 2012, 13:28

ma si puó dire il nome della scuola? Vorrei saperlo :sorrisoo

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da xmartoc » 20 mag 2012, 20:10

sei di Pescara anche tu vedo.....la scuola è Nostra Signora, la scuola privata paritaria che a detta di tutti è molto buona......io se potessi tornare indietro non rifarei la stessa scelta e non credo proprio che Riccardo andrà lì tra 2 anni......

comunque....oggi è stata una giornata rilassante....la maestra stranamente ci ha graziati e non ha dato compiti per lunedì......abbiamo organizzato un pranzo con una coppia di amici che hanno 2 figli delle età dei nostri...siamo stati bene e i bimbi si sono divertiti.......si credo proprio che l'estate sarà un toccasana per lui.....non vedo l'ora...per il momento cerchiamo di rendere queste ultime settimane produttive

grazie a tutte per i consigli....baciiiiii
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da lalat » 21 mag 2012, 12:21

Xmartoc, l'unico consiglio che ho da darti è di cercare di non differire troppo nel tempo i premi ... il sistema a stelline per certi bambini non funziona perché devono aspettare troppo per avere il premio. Cerca di elogiarlo tantissimo ogni volta che fa una cosa bene, anche se non la ha completata bene fino in fondo.
Io convivo con questi problemi tutti i giorni: per ottenere un piccolo risultato devo faticare moltissimo e mai arrendermi.
Al mattino dico a Davide di guardare l'orologio e di vestirsi prima che la lancetta lunga abbia raggiunto una postazione: ha un'enorme orologio appeso in camera.
I compiti Davide li fa a casa e quini posso organizzarglieli: si decide a priori cosa fare prima, si decidono prima le pause ... a scuola gli viene organizzato il tempo dei compiti o deve fare da solo? A volte basta un piccolo input per farlo partire, basta far scegliere a lui con cosa iniziare e controllarlo di tanto in tanto ... magari si può parlare con la maestra che li segue durante i compiti e accordarsi perché faccia queste piccole operazioni preliminari che però fanno cambiare in meglio la situazione.
Davide ha il permesso di fare una corsetta nell'atrio quando ne sente il bisogno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da xmartoc » 21 mag 2012, 12:47

le stelline servono a farlo responsabilizzare su questioni fondamentali tipo l'attenzione a scuola e la gestione della mattina...poi certo so che bisogna gratificarlo ogni piccolo traguardo, dal compito fatto bene al semplice gioco che organizza dentro casa.....

la cosa dell'orologio la faccio anch'io la mattina, da quando ha imparato a leggere le lancette è un buon modo per fargli gestire le pause dai compiti o appunto il tempo che deve mettere per lavarsi e vestirsi.....

ora la sua attenzione è concentrata sulla gita e mi è sembrato un buon modo per farlo sentire gratificato e arrivare a risultati concreti.....ovviamente se non funziona penseremo a qualcos'altro.....

grazieeeeeeeeee
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da xmartoc » 21 mag 2012, 12:57

lalat ha scritto:..........magari si può parlare con la maestra che li segue durante i compiti e accordarsi perché faccia queste piccole operazioni preliminari che però fanno cambiare in meglio la situazione.
Davide ha il permesso di fare una corsetta nell'atrio quando ne sente il bisogno.
ecco, io qui mi scontro con la mentalità che posso solo definire 'stupida' delle maestre.....il pomeriggio, cioè quando devono fare i compiti, lui spesso dice che quel determinata cosa non riesce/non vuole farla...la maestra invece di fargli fare qualche altro compito (ne hanno tanti....potrebbe benissimo fare scegliere a lui) si intestardisce su quello....ci ho parlato, ho chiesto anche che, nel caso, poteva fargli leggere qualcosa (a lui piace tanto leggere)....niente....risultato? spesso i compiti li deve fare tutti a casa!!!!! :aargh

mi rimane solo affrontare le maestre a brutto muso......ma Giorgio sarebbe l'unico a rimetterci......
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da STEFI@VALERIO » 21 mag 2012, 13:02

boxerina ha scritto:Molti comportamenti di tuo figlio li rivedo nel mio a fine asilo (che qui è un prescuola). Quest'anno, a scuola, magia, nessun problema. Perché? Perché la maestra non è una fessa e sa gestire i bambini, tutti, con tutte le loro peculiarità.
Mio figlio ha bisogno di stacchi netti, segnati da uno sfogo. La maestra dà un compito e, terminato il tempo o consegnato il compito, il bambino esce nell'atrio e deve fare, chessò, 30 salti con la corda, o 2 volte la scala di corsa. Poi torna in classe e ascolta la nuova consegna.

Quello che a me balza all'occhio nel caso del tuo bambino, sono le tante (a mio avviso) troppe ore in cui è a scuola senza praticamente pause in cui correre, saltare, prendere una boccata d'aria in libertà. Tutte quelle ore chiuso a scuola con una pausa di 10 minuti dopo pranzo :x: sembrano una situazione da catena di montaggio. Due ore di basket (dove comunque deve in sostanza rispettare i tempi di un'altra lezione) non penso che sortiscano lo stesso effetto.
Xmartoc, io quoto Boxerina in tutto e per tutto, i comportamenti che elenchi sono comuni ad una grandissima parte di bambini (compreso il mio), e senza che ci siano problemi particolari. Quindi, per carità, non mi parlare di "esperti" e "rassegnazione", che mi fanno una gran tristezza :buuu .

In mio figlio ho notato la stessa cosa, anche a casa:
1) attenzione: dopo mezz'ora-venti minuti sui libri Valerio comincia a perdere concentrazione. Prima mi incaponivo a che facesse tutti i compiti il sabato mattina. Errore mio: meglio distrarsi, staccare come dice Boxerina, cambiare argomento e semmai ricominciare il giorno successivo. Ti faccio il mio esempio di sabato. Compiti di italiano: in un quarto d'ora aveva fatto tutto. Poi passiamo a matematica e comincia a incartarsi, sembrava non capisse proprio le operazoni con il riporto o peggio non ci mettesse attenzione, più le spiegavo più si chiudeva (e io cominciavo a innervosirmi :martello ). Abbiamo mollato lì le operazioni, siamo usciti e al ritorno gli ho fatto fare cose diverse. Domenica pomeriggio: matematica ripresa e "magicamente" aveva capito tutto, ha completato tutte le operazioni facilmente e in totale autonomia. Quindi sabato era cattivo e svogliato e domenica improvvisamente volenteroso e buono? Non credo proprio.
2) Sgridate e punizioni. Ho chiesto alla maestra di Valerio (che non è certamente soggetto "molle" :risatina: ) come motivarlo. Risposta: non certo con le punizioni che hanno il solo risultato di scoraggiare e abbattere. La motivazione viene DA SOLA, è un processo di maturazione interiore,non saremo certo noi, con tutta la nostra buona volontà a inculcargliela, le punzioni possono solo ottenere il risultato di fargli venire la nausea della scuola. E se lo dice lei, che lavora da 35 anni...
3) Metodo: quella che sembra cattiva volontà e disattenzione alle volte è solo noia, oppure mascherano con atteggiamenti monelli (per esempio il mio fa le facce buffe) il fatto di non capire, o di non riuscire. Esempio: maledetti mesi dell'anno, per noi sono tanto naturali, per Valerio difficilissimi. Ripetuti mille volte, sbagliati e dimenticati mille volte. Poi ho avuto l'ispirazione: gennaio, febbraio e marzo li ricordava, i restanti li ho elaborati con immagine. Aprile (facciamo il segno dell'aprire una finestra), maggio (indichi la mamma), giugno (ti abbassi giù), luglio (guardi su la luna), agosto (buchi un palloncino con l'ago); gli altri li ricordi perchè cominciano con i numeri.
Così li ha finalmente imparati definitivamente in poschissimo tempo, ed era lui che voleva ripetemeli mentre prima lo dovevo tormentare (perché è la sensazione di avere finalmente capito, di ricordare bene che ti motiva e ti invoglia a perseverare) e nella verifica ha preso 10 :yeee (che poi è il dato meno importante).

Insomma, lo so che è dura, ma non ti abbattere e soprattutto non dargli la sensazione della battaglia persa :sorrisoo . Siamo appena all'inizio....
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da Ari » 21 mag 2012, 13:22

xmartoc ha scritto:
lalat ha scritto:..........magari si può parlare con la maestra che li segue durante i compiti e accordarsi perché faccia queste piccole operazioni preliminari che però fanno cambiare in meglio la situazione.
Davide ha il permesso di fare una corsetta nell'atrio quando ne sente il bisogno.
ecco, io qui mi scontro con la mentalità che posso solo definire 'stupida' delle maestre.....il pomeriggio, cioè quando devono fare i compiti, lui spesso dice che quel determinata cosa non riesce/non vuole farla...la maestra invece di fargli fare qualche altro compito (ne hanno tanti....potrebbe benissimo fare scegliere a lui) si intestardisce su quello....ci ho parlato, ho chiesto anche che, nel caso, poteva fargli leggere qualcosa (a lui piace tanto leggere)....niente....risultato? spesso i compiti li deve fare tutti a casa!!!!! :aargh

mi rimane solo affrontare le maestre a brutto muso......ma Giorgio sarebbe l'unico a rimetterci......
pur non essendo ancora mia figlia in età scolare, mi trovo pienamente d'accordo con lalat.
secondo me il problema non è tuo figlio, quanto piuttosto la maestra.

dici che la maestra del pomeriggio non è la stessa del mattino.
si tratta comunque di una delle maestre di ruolo di tuo figlio che si turna con le altre per coprire l'orario pomeridiano?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da leda71 » 21 mag 2012, 14:09

comunque l'idea che non sia preciso compito delle maestre quello di trovare la maniera di coinvolgere OGNI bambino della classe è dilangante eh.
molte insegnanti credono che il loro lavoro sia finire il programma ministeriale.

quando eravamo bambini noi c'era sicuramente meno ansia da prestazione (vero è che mia madre non si sognava minimamente di criticare una maestra sull'aspetto del contenuto delle elzioni mentre oggi pare all'ordine del giorno) ma decisamente più senso della "missione educativa" se la possiamo definire così.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
xmartoc
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:31

Re: "SUO FIGLIO HA BISOGNO DI REGOLE".....consigli

Messaggio da xmartoc » 21 mag 2012, 14:30

Ari ha scritto:
xmartoc ha scritto:
lalat ha scritto:..........magari si può parlare con la maestra che li segue durante i compiti e accordarsi perché faccia queste piccole operazioni preliminari che però fanno cambiare in meglio la situazione.
Davide ha il permesso di fare una corsetta nell'atrio quando ne sente il bisogno.
ecco, io qui mi scontro con la mentalità che posso solo definire 'stupida' delle maestre.....il pomeriggio, cioè quando devono fare i compiti, lui spesso dice che quel determinata cosa non riesce/non vuole farla...la maestra invece di fargli fare qualche altro compito (ne hanno tanti....potrebbe benissimo fare scegliere a lui) si intestardisce su quello....ci ho parlato, ho chiesto anche che, nel caso, poteva fargli leggere qualcosa (a lui piace tanto leggere)....niente....risultato? spesso i compiti li deve fare tutti a casa!!!!! :aargh

mi rimane solo affrontare le maestre a brutto muso......ma Giorgio sarebbe l'unico a rimetterci......
pur non essendo ancora mia figlia in età scolare, mi trovo pienamente d'accordo con lalat.
secondo me il problema non è tuo figlio, quanto piuttosto la maestra.

dici che la maestra del pomeriggio non è la stessa del mattino.
si tratta comunque di una delle maestre di ruolo di tuo figlio che si turna con le altre per coprire l'orario pomeridiano?
si generalmente è la stessa maestra, diversa da quella titolare del mattino, che si occupa di seguirli il pomeriggio e che fa fare i compiti.....

guarda l'impressione che ho io è che questa sia una scuola in cui ogni atteggiamento, individualità che scantona dagli schemi sia vista con un occhio critico e pregiudizievole......ma nonostante questo, sono comunque 2 anni che non fannoa ltro che ripetermi, e lo scrivono anche sulle pagelle, che Gio ha un'intelligenza sopra la media, che spesso è di stimolo a tutta la classe con le sue domande e osservazioni e che apprende tutto velocemente.....è il comportamento che non va......non sapete quante volte mi sono pentita di questa scelta......questo senza niente togliere alla necessità di impostare delle regole ben precise.......
Giorgio - 24/11/2004 alle ore 14.10 di un mercoledì incredibile ma tanto meraviglioso!!
Riccardo - il 22/09/2007 alle 12.50 con tanta voglia di rendere felici mamma, papà e il fratellino!!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”