Tutte queste cose le fa mio figlioxmartoc ha scritto:si distrae spesso.....quando bisogna concentrarsi su un lavoro da fare in classe spesso la maestra è costretta a sgridarlo o a mettere note perchè lui si distrae o pensa ad altro.....poi ci si mette e fa il lavoro in 5 minuti![]()
Capita più spesso con cose più impegnative tipo scrivere dei testi o fare riassunti.....la matematica forse essendo più immediata e richiedendo un minimo di mente logica che a lui non manca certo a lui rimane più semplice......
secondo me, secondo la mia impressione, è che sia stato troppo abituato ad avere a casa qualcuno che lo segua per i compiti.....lui si aspetta che la stessa cosa avvenga anche a scuola.....faccio un esempio, se deve scrivere un componimento, a casa è abituato prima a raccontarlo a parole a me o al papà e poi a scriverlo.....a scuola non può farlo e si distrae, parla, fa altro......
oppure, lo colpisce qualcosa che vede o pensa e deve necessariamente parlarne a voce alta....anche durante la lezione.....
si mette a giocare con la cannuccia del succo che si porta a ricreazione e che non ha buttato dopo....ieri, durante le prove per la recita, si è messo a fare le bolle con la saliva![]()
.....con conseguente 'cazziata' del maestro e mega nota sul diario.....
a casa, le regole ferree con cui combatto ogni giorno sono prima i compiti, poi tele/videogiochi, etc....si mangia tutti seduti a tavola e ci si siede appena messo in tavola, max alle 21 tutti a nanna dopo pigiama e denti, non si alzano le mani sul fratello anche se è prepotente, si chiama la mamma o papà....regole così......ovviamente una delle regole è comportarsi bene a scuola e se arrivano note arrivano anche le punizioni (no tele/no videogames/no gita...)

Comunque ... mi ripeto meglio un tipo di scuola diverso. Piuttosto (lo volevo fare anche io e anzi lo farò) prendi una persona (ci sono studentesse in psicologia bravissime) che gli faccia fare i compiti una volta a settimana e cambiagli l'orario.