
E se non volessi darlo, posso passare a qualcos'altro? O aspetto i suoi tempi e la metto a tavola e osservo cosa fa?
Messaggio da Memina » 14 mag 2012, 17:27
Messaggio da Erendira » 14 mag 2012, 17:52
ah sì questo è vero!laura s ha scritto:Però in realtà l'errore più comune nello svezzamento dei bimbi italiani è l'eccesso proteico... come la mettiamo???Erendira ha scritto:mia figlia infatti non inghiotte nulla, lecca e basta.floddi ha scritto:si certo, e quanto mangia della vostra roba un bambino di 6-7 mesi?Erendira ha scritto:autosvezzamento=cucinare la stessa cosa per tutti... come si fa a fare più in fretta di così?
ma è tutto fuorché denutrita (anche se non so esattamente quanto pesi adesso!), è vivace e ha dei bei rotolini, quindi sto più che tranquilla. fino a un anno il latte (materno o artificiale) è più che sufficiente.
se il pediatra un giorno dovesse dirmi che è denutrita (anche se mi auguro che me ne accorgerei da sola) mirerei a darle qualcosa di nutriente (leggi: proteine) piuttosto che a farla mettere su peso con gli zuccheri del biscotto, per tornare in tema.
Messaggio da Erendira » 14 mag 2012, 17:56
con mia figlia faccio esattamente cosìMemina ha scritto: O aspetto i suoi tempi e la metto a tavola e osservo cosa fa?
Messaggio da Incerta » 14 mag 2012, 18:05
Messaggio da Memina » 14 mag 2012, 18:06
Messaggio da Incerta » 14 mag 2012, 18:09
io quando ho visto che si manteneva ben seduta le ho messo il seggiolone vicino a me mentre mangiavo e quando ha iniziato ad allungare le manine per provare a vedere cosa era gliene davo un po. Certo ci ha giocato, molto è andato sul pavimento ma piano piano ha imparato da sola e a 9/10 mesi circa avevamo già tolto molte poppateMemina ha scritto:Quindi niente farine, pappe lattee, creme o altro nel latte o da sole? Cioè tu un giorno avrai detto "da oggi inizio a svezzarlo"? Che le hai dato?
Messaggio da Erendira » 14 mag 2012, 18:16
ho aspettato che stesse seduta senza sostegno (5 mesi e mezzo) e mostrasse interesse per il cibo (stesso identico momento)... a quel punto ho iniziato ad aiutarla ad assaggiare quel che mangiamo noi. siamo agli inizi, al momento lecca tutto e non inghiotte nulla! non miro a sostituire le poppate anche perché allatto a richiesta e totalmente senza orari... a volte si attacca al seno 3 volte in un'h, altre chiede la tetta ben più di rado.Memina ha scritto:Quindi niente farine, pappe lattee, creme o altro nel latte o da sole? Cioè tu un giorno avrai detto "da oggi inizio a svezzarlo"? Che le hai dato?
Messaggio da Erendira » 14 mag 2012, 18:19
Messaggio da Erendira » 14 mag 2012, 18:26
no, dove lo trovoIncerta ha scritto:Erendira, hai già visitato il blog di Vajana e Crucchina sullo svezzamento naturale? Stanno mettendo ricette molto gustose
Messaggio da Incerta » 14 mag 2012, 18:30
mp per teErendira ha scritto:no, dove lo trovoIncerta ha scritto:Erendira, hai già visitato il blog di Vajana e Crucchina sullo svezzamento naturale? Stanno mettendo ricette molto gustose?
Messaggio da ishetta » 14 mag 2012, 20:14
La metti a tavola. Lei allunga la manina e sceglie.Memina ha scritto:Quindi niente farine, pappe lattee, creme o altro nel latte o da sole? Cioè tu un giorno avrai detto "da oggi inizio a svezzarlo"? Che le hai dato?
Messaggio da ci610 » 14 mag 2012, 20:50
Messaggio da Incerta » 14 mag 2012, 20:52
è chiaro che non puoi fare la trippa piccante o l'impepata di cozze come dice Ishci610 ha scritto:posso dirlo?
a me sta storia dell'autosvezzamento mi pare la scoperta dell'acqua calda, è ovvio che il bambino mostri interesse per qualunque cosa si veda passare davanti
quindi, se vede la trippa col sugo piccante e dimostra interesse io la dovrei far assaggiare ad un bambino di 6 mesi?
Messaggio da ci610 » 14 mag 2012, 20:53
Messaggio da ishetta » 14 mag 2012, 20:56
Ovviamente no. Si parla di un'alimentazione sana, semplice.ci610 ha scritto:posso dirlo?
a me sta storia dell'autosvezzamento mi pare la scoperta dell'acqua calda, è ovvio che il bambino mostri interesse per qualunque cosa si veda passare davanti
quindi, se vede la trippa col sugo piccante e dimostra interesse io la dovrei far assaggiare ad un bambino di 6 mesi?
Messaggio da ishetta » 14 mag 2012, 20:59
Probabilissimo. Infatti come dici tu è l'invenzione dell'acqua caldaci610 ha scritto:vabbè, quindi è lo stesso svezzamento che ho fatto io, lo stesso che faceva mia nonna negli anni 40
Messaggio da ci610 » 14 mag 2012, 21:20
ishetta ha scritto:Probabilissimo. Infatti come dici tu è l'invenzione dell'acqua caldaci610 ha scritto:vabbè, quindi è lo stesso svezzamento che ho fatto io, lo stesso che faceva mia nonna negli anni 40![]()
In fondo tutti i mammiferi passano da un periodo di allattamento esclusivo a un'alimentazione sempre più similare a quella degli adulti x qualità e quantità. Poi con l'invenzione delle creme e degli omo e dei liofilizzati secondo me si è un po' persa di vista la fisiologia dello svezzamento.
Messaggio da ishetta » 14 mag 2012, 21:23
Beh chiaro. Ma tanto io coi figli ho finitoci610 ha scritto:ishetta ha scritto:Probabilissimo. Infatti come dici tu è l'invenzione dell'acqua caldaci610 ha scritto:vabbè, quindi è lo stesso svezzamento che ho fatto io, lo stesso che faceva mia nonna negli anni 40![]()
In fondo tutti i mammiferi passano da un periodo di allattamento esclusivo a un'alimentazione sempre più similare a quella degli adulti x qualità e quantità. Poi con l'invenzione delle creme e degli omo e dei liofilizzati secondo me si è un po' persa di vista la fisiologia dello svezzamento.
la cosa assurda, è che hanno inventato migliaia di prodotti per l'infanzia e hanno fatto credere alle mamme che fossero indispensabili, che senza omo e latte di proseguimento chissà che cosa sarebbe successo, che fino a 6 mesi dovevano bere solo latte ecc. ecc.
oggi ci dicono che è meglio svezzare prima e introdurre subito il glutine
fra due anni ci diranno qualco'altro