GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TIPO...chiacchiere e padelle

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da mynnie » 26 apr 2012, 14:11

Grazie per le risposte
Kitty ma la maionese fatta in casa (in effetti mi piacerebbe provare a farla) per quanto tempo posso conservarla?
Ma le crespelle le posso fare anche solo con i tuorli? Non vengono troppo "pastose"?

phoeka per le polpettine di pesce io ci vedrei bene solo l'albume (il tuorlo non lo gradisco con il pesce). Scusa ma che cos'è il finto tonno?
Mi hai dato un'dea: domani provo anch'io a fare le polpette di pesce (secondo voi si potrebbero fare anche con i cuori di merluzzo surgelati? amo il pesce fresco ma ho una confezione di cuori di merluzzo nel congelatore che prima o poi dovrò utilizzare...)
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da goldencat » 26 apr 2012, 14:15

mariangelac ha scritto:
chiarasole ha scritto:a me piaccciono le mele tagliate a pezzetti e condite con poco zucchero e cannella
ci puoi aggiungere anche dell'uvetta se ti piace
mescolate ai corn flakes sono un 'ottima colazione :sorrisoo
:-D
goldencat grazie anche a te, le mele al forno sono anche ottime e dietetiche, anche se credo che eviterò il burro, dici che solo zucchero e cannella non va bene?
Ma si puoi evitare il burro, ma un pochino, giusto un ciuffetto, fa quel sughino gudurioso. Magari mettici un pò di miele....
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da phoeka » 26 apr 2012, 16:10

mynnie: palamita, si chiama palamita :ahaha il finto tonno. E' una sarda? :domanda
cmq l'uovo in effetti mi convince poco,quasi quasi per amalgamare uso il philadelfia.

La maionese fatta in casa dura 4-5 gg
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da mynnie » 26 apr 2012, 16:39

aaahhhh phoeka la palamita! :ahaha adesso ho capito! mi stavo già immaginando qualche nuovo "ritrovato" sintetico... :ahaha
Forse per amalgamare andrebbe bene un po' di mollica di pane ammollata nel latte e poi strizzata. Che ne dici?
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da kitty75 » 26 apr 2012, 17:45

vi do la ricetta locale per fare le polpette di pesce.

Deve essere tutto assolutamente freddo di frigorifero. Si mette il pesce a pezzetti nel robot con le lame, poi si aggiunge un po' di latte, un po' di fecola di patate, un uovo, sale, pepe, un po' di erba cipollina oppure un cipollotto tritato e si fa andare fino a quando non si impasta. si fanno delle polpette piuttosto morbide e poi si fanno friggere, tradizionalmente nel burro, ma volendo si puo' fare pure un 50/50.

I bambini apprezzano molto, soprattutto col ketchup sopra (che volete fare, dopo tutto e' un grosso concentrato di licopeni)
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da marta73 » 26 apr 2012, 20:37

mariangelac ha scritto:Ho trovato questa ricetta:
Ingredienti:

2 mele
100 g uvetta
1 T di farina tipo 0
1 bustina di lievito
1 c di cannella
1 pizzico di sale
8 C di olio di mais
8 C di sciroppo d’acero (io ci metterò dello zucchero)
15 C di latte di riso (io ci metterò del latte normale)

In una ciotola setacciate la farina e unite gli altri ingredienti secchi.
A parte frullate l’olio, lo sciroppo d’acero e il latte di riso. Unite gli ingredienti liquidi alla farina e con un cucchiaio mescolate fino ad ottenere un impasto piuttosto denso.

Ora incorporare le mele che avrete precedentemente tagliato a dadini grossolanamente, l'uvetta ammorbidita e continuate a rimestare.
Disponete in una tortiera oliata e infarinata e cuocere al forno a 200 gradi per circa 50 minuti (prova stecchino alla fine)
Scusa ma non capisco le dosi della ricetta, forse mi sono persa qualcosa, grazie
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da mariangelac » 26 apr 2012, 21:40

marta73 ha scritto:
mariangelac ha scritto:Ho trovato questa ricetta:
Ingredienti:

2 mele
100 g uvetta
1 T di farina tipo 0
1 bustina di lievito
1 c di cannella
1 pizzico di sale
8 C di olio di mais
8 C di sciroppo d’acero (io ci metterò dello zucchero)
15 C di latte di riso (io ci metterò del latte normale)

In una ciotola setacciate la farina e unite gli altri ingredienti secchi.
A parte frullate l’olio, lo sciroppo d’acero e il latte di riso. Unite gli ingredienti liquidi alla farina e con un cucchiaio mescolate fino ad ottenere un impasto piuttosto denso.

Ora incorporare le mele che avrete precedentemente tagliato a dadini grossolanamente, l'uvetta ammorbidita e continuate a rimestare.
Disponete in una tortiera oliata e infarinata e cuocere al forno a 200 gradi per circa 50 minuti (prova stecchino alla fine)
Scusa ma non capisco le dosi della ricetta, forse mi sono persa qualcosa, grazie
C cucchiaio, c è cucchiaino, T è tazza, in effetti potevano pure sforzarsi di mettere delle misure decenti, anche perche solo io in casa ho 4 tipi di tazze molto diverse :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da phoeka » 26 apr 2012, 21:47

Kitty75 alla fine mi sono ispirata :risatina:

ho sminuzzato il pesce a coltello, buttato nel robot con uovo, farina (00) e stracchino (lo dovevo far fuori :spiteful: )
il robot mi ha spernacchiato in faccia: col pesce crudo lo sminuzzamento non funziona perchè troppo fibroso suppongo. comunque son rimasti i pezzettoni.
Ho fritto e son venute proprio buone! :-D
con la maionese anzichè il ketchup :sorrisoo
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da marta73 » 26 apr 2012, 21:57

Grazie Mariangela!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da kitty75 » 27 apr 2012, 21:12

phoeka ha scritto:Kitty75 alla fine mi sono ispirata :risatina:

ho sminuzzato il pesce a coltello, buttato nel robot con uovo, farina (00) e stracchino (lo dovevo far fuori :spiteful: )
il robot mi ha spernacchiato in faccia: col pesce crudo lo sminuzzamento non funziona perchè troppo fibroso suppongo. comunque son rimasti i pezzettoni.
Ho fritto e son venute proprio buone! :-D
con la maionese anzichè il ketchup :sorrisoo
la prossima volta ricordati il latte per rendere l'impasto + morbido :ok
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da daniela75 » 27 apr 2012, 21:39

stasera abbiamo mangiato per la prima volta i crostini di pane con stracchino e salsiccia, cotti al forno .... che bontà!! :hi hi hi hi

le bambine se li sono spazzolati in 5 minuti! :sorrisoo

per contorno ho fatto verdure gratinate a modo mio: patate, zucchine, melanzane, cipolla tutto a dadini, messe in una ciotola, condite con aglio e prezzemolo tritato, olio e un pò di pangrattato. Si mischia bene e si stende tutto su una pirofila ricoperta di carta forno. 25 minuti a 180 C°, buonissime! :ok
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da phoeka » 27 apr 2012, 22:23

daniela75 mi hai fatto venire in mente una cosa di una stupidità assoluta: le verdure gratinate al microonde!
Io col microonde non ci cucino mai, ne ho paura (da quando il marito cercò di incendiare casa, vabbè :che_dici ) ma le verdure gratin le faccio con quello.
Piatto, verdure, sale olio pepe e pangrattato. 6 minuti alla massima potenza. Buone e con risparmio energetico!
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da daniela75 » 27 apr 2012, 22:33

phoeka ha scritto:daniela75 mi hai fatto venire in mente una cosa di una stupidità assoluta: le verdure gratinate al microonde!
Io col microonde non ci cucino mai, ne ho paura (da quando il marito cercò di incendiare casa, vabbè :che_dici ) ma le verdure gratin le faccio con quello.
Piatto, verdure, sale olio pepe e pangrattato. 6 minuti alla massima potenza. Buone e con risparmio energetico!
sai che non ci ho mai provato!!! :-D
la prossima volta le farò al microonde ... risparmierò un sacco di tempo! :ok
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da ely66 » 27 apr 2012, 22:53

a me è saltato il grill del micro. quindi forno ventilato si, microonde si. micro più grill, funziona. senza micro, niente grill. me miseraaaaaaaa :calimero: :calimero:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da phoeka » 27 apr 2012, 23:28

ely66 ha scritto:a me è saltato il grill del micro. quindi forno ventilato si, microonde si. micro più grill, funziona. senza micro, niente grill. me miseraaaaaaaa :calimero: :calimero:
Che te frega, per grillare lo metti in alto nel forno no?

e la verdura così si fa con microonde, non micro-grill.
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da ely66 » 27 apr 2012, 23:44

è micro-forno ventilato. in alto non c'è la resistenza, ci sarebbe sto grill, che non funge.
devo fare esperimenti, per la gioia di mio marito :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da mariangelac » 28 apr 2012, 6:59

Ma una saltata veloce in padella per grigliare le verdure? No?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da mariangelac » 28 apr 2012, 7:18

Ohh vi lascio una ricetta di una torta al cioccolato troooppo buona, (avviso che crea dipendenza :fischia )
Ingredienti:

200 g di farina di Kamut (io ho messo la farina normale)
150 g di zucchero (200 g nella ricetta originale)
400 g latte di riso (io ho messo il latte normale) 450 nella ricetta originale
40 g di olio di semi di girasole
150 g di cioccolato fondente (vanno bene anche 100g a mio avviso)
2 cucchiai di cacao amaro (se avete delle uova di cioccolato potete usare quelle diminuendo lo zucchero)
una pera
una bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il latte. Quando sarà tiepido aggiungere l'olio.
Mescolare lo zucchero, la farina con il lievito, e il pizzico di sale, e il composto del cioccolato fondente.
Mescolare molto bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Versate l'impasto in uno stampo da 26 cm o da 28 cm.
Sbucciate e tagliate la pera a cubetti ed aggiungetela all'impasto
Cuocete in forno statico a 170 per 45/60 minuti (io l'ho fatta a 180 forno ventilato per 30 minuti)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da phoeka » 28 apr 2012, 12:01

mariangelac ha scritto:Ma una saltata veloce in padella per grigliare le verdure? No?
:pensieroso :pensieroso :pensieroso

si parlava di gratinare se non erro :risatina:

la torta è da provare, ma ho dei problemi in genere col cioccolato fondente: i dolci mi crescono, ma poi slievitano. Qualcuno sa dirmi perchè?

Oggi noi pic nic in balcone :hi hi hi hi , avevo troppe faccende da fare quindi affettati, pane fresco fatto in casa (ormai sono patologica) e frittata di patate.
:yeee a noi il pic nic piace tanto tantoooo

unico problema: tenere i cani lontani :risatina:
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: TIPO...chiacchiere e padelle

Messaggio da lucy75 » 28 apr 2012, 12:37

Mariangelac grazie, la torta è in forno, l'unica cosa e che l'impasto era un pò liquido ed ho aggiunto un'ltro pò di farina, si sente un'odorino :ok
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”