GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in I elementare già le tabelline?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da ely66 » 20 apr 2012, 20:39

se vanno avanti così in quarta faranno gli insiemi :bomba :bomba :bomba :pistole
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Anastasia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1225
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:29

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da Anastasia » 21 apr 2012, 18:52

Mi sembra che le tabelline si facciano dalla seconda, in prima è veramente troppo presto!
Francesco ha fatto addizioni e sottrazioni (fino al 20). Ora stanno continuando con queste due operazioni con problemini.
Hanno fatto qualche esercizio di logica (dove c'era anche la sequenza 2 - 4 - 6 - 8 ecc. e c'era un numero mancante che dovevano inserire), ma nulla di più (ed è già sufficiente penso!)
MONICA mamma di FRANCESCO nato il 10/12/2005 alle 20.27; 2,920 kg., 48 cm.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da scarlet » 22 apr 2012, 21:39

Pietro sta facendo i gruppi....chi sa se ste tabelline possono servire per aiutarli a capire certi concetti...mah
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da clizia » 22 apr 2012, 22:18

anche il mio sta facendo i gruppi, appunto per introdurre i concetti di decine e unità.

Streghettasaetta

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da nicoleb5 » 23 apr 2012, 5:27

In prima elementare alcune insegnanti,attraverso il gioco, fanno sperimentare il meccanismo della moltiplicazione e della divisione. A mio avviso sono favorevole al gioco come strumento per approcciare alcuni meccanismi gà dalla prima per arrivare a studiare e mettere in pratica le tabelline in seconda.Anche perchè le tabelline non vanno studiate meccanicamente,vanno capite.
Cosa significa l'operazione 2 x 2 ? Perchè è diversa da 2 + 2 = ? Perchè vale la proprietà commutativa?
Vi invito a riflettere sul fatto che in alcune scuole (io mi riferisco all'area genovese ma so che è una filosofia in vigore anche in diverse scuole di Modena e provincia) la sottrazione viene rinviata in seconda perchè i bambini maturano con tempi diversi e la sottrazione richiede alcune capacità (conta regressiva, duplice meccanisismo di conta come quanto manca ad arrivare a quel numero oppure il togliere,ecc...) che alcuni bambini acquisiscono solo dopo i 7 anni.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da nicoleb5 » 23 apr 2012, 5:28

Per quanto riguarda la classe prima di mia figlia hanno fatto la sottrazione e si sono fermati.
Ora stanno ripassando puntando molto sul valore delle cifre (decine e unità),qualche problemino e tante operazioni :ok
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da nicoleb5 » 23 apr 2012, 5:32

Scusate se scrivo un topic alla volta....ma sono le 5,30 ,sono giustificata :prr
Desirée,come la bimba di Cippi, è tornata a casa un giorno e mi ha detto anche lei la tabellina del due e quella del tre...ma la cosa che mi ha colpito di più è che mi ha spiegato il meccanismo.
Poi ho provato a fare fare qualche esempio,qualche giochino e lo ha proprio capito.
Sono ocntenta di questo...non tanto che sappia la tabellina ma che ha capito a cosa serve la moltiplicazione.

Dove l'ha imparata? Giocando in cortile con le amichette di seconda :fischia :risatina:
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da kla » 26 apr 2012, 13:14

In classe di Arianna in prima hanno solo accennato alle nurmerazioni, le tabelline le ha fatte quest'anno (un incubo! Ormai le sa anche la sorella di 4 anni e mezzo!)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da ema1 » 26 apr 2012, 20:02

Anche da noi le tabelline e le moltiplicazione li hanno cominciato nel secondo simestre del secondo anno. Ora stanno facendo la divisione ( si chiama divisione il contrario della moltiplicazione???).

Io ho risolto cosi, ho comprato ad Era una penna dove se tiri in un lato ti vengono fuori tutte le tabelline delle moltiplicazioni.

Era va velocissima fino alle tabella del 5 ( senza la penna :risatina: ) poi deve pensarci e ripensarci.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da clizia » 26 apr 2012, 22:31

Si è la divisione. :sorrisoo
e che penna è? :-D

Streghettasaetta

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da kappa » 27 apr 2012, 19:02

nicoleb5 ha scritto:In prima elementare alcune insegnanti,attraverso il gioco, fanno sperimentare il meccanismo della moltiplicazione e della divisione. A mio avviso sono favorevole al gioco come strumento per approcciare alcuni meccanismi gà dalla prima per arrivare a studiare e mettere in pratica le tabelline in seconda.Anche perchè le tabelline non vanno studiate meccanicamente,vanno capite.
Cosa significa l'operazione 2 x 2 ? Perchè è diversa da 2 + 2 = ? Perchè vale la proprietà commutativa?
Vi invito a riflettere sul fatto che in alcune scuole (io mi riferisco all'area genovese ma so che è una filosofia in vigore anche in diverse scuole di Modena e provincia) la sottrazione viene rinviata in seconda perchè i bambini maturano con tempi diversi e la sottrazione richiede alcune capacità (conta regressiva, duplice meccanisismo di conta come quanto manca ad arrivare a quel numero oppure il togliere,ecc...) che alcuni bambini acquisiscono solo dopo i 7 anni.
la sottrazione l'hanno fatta in prima.
LA MAESTRA DI MATEMATICA DI aURORA ASSEGNA I PROBLEMINI CHE SI RISOLVONO CON LE ADDIZIONI E ANCHE CON LA MOLTIPLICAZIONE. SOLO DEL 2 PERò...forse è un modo per incuriosire i ragazzini e per stimolarli...cmq meno male che si sono fermati a quella del 2!
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da nicoleb5 » 27 apr 2012, 19:09

Anche da Desirée hanno fatto la sottrazione. Dicevo solo che in alcune scuole sperimentali per scelta la rimando in seconda
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da Timandra » 28 apr 2012, 8:21

kla ha scritto:In classe di Arianna in prima hanno solo accennato alle nurmerazioni, le tabelline le ha fatte quest'anno (un incubo! Ormai le sa anche la sorella di 4 anni e mezzo!)
quoto tutto, solo sostituisco il gatto alla sorella :impiccata:

in compenso giusto ieri, parlando con la mamma di una sua compagna ho scoperto che alla coop vendono un cd di filastrocche, una canzoncina in rima per ogni tabellina
con questo metodo la bimba le ha imparate senza fare minimamente fatica
questa me la sono persa, ma mi ha detto che c'è un cd anche per imparare i verbi :fischia
2004 * Scontrinata

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da kla » 2 mag 2012, 17:03

Timandra ha scritto:
kla ha scritto:In classe di Arianna in prima hanno solo accennato alle nurmerazioni, le tabelline le ha fatte quest'anno (un incubo! Ormai le sa anche la sorella di 4 anni e mezzo!)
quoto tutto, solo sostituisco il gatto alla sorella :impiccata:

in compenso giusto ieri, parlando con la mamma di una sua compagna ho scoperto che alla coop vendono un cd di filastrocche, una canzoncina in rima per ogni tabellina
con questo metodo la bimba le ha imparate senza fare minimamente fatica
questa me la sono persa, ma mi ha detto che c'è un cd anche per imparare i verbi :fischia
Ad Arianna è stata la scuola a fornire il cd! Ma per me incasina e basta perchè i testi sono, per esempio,
2x0=0 C' ERA UN GATTO TUTTO NERO
2x1=2 ERA GRASSO COME UN BUE
2x2=4 ERA UN GATTO TUTTO MATTO
2x3=6 DICEVA SEMPRE:1 HEI
2x4=8 IL GATTO ERA CICCIOTTO
2X5 10 mangiava pasta e ceci
Ecc ecc ecc ecc per 10 tabelline

Poi quando ti interrogano impieghi più tempo a cantarela in testa che a dirla! Alla fine il buon vecchio metodo della ripetizione ossessiva per lei è stato il migliore!

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da kappa » 3 mag 2012, 20:35

anche aurora ha fatto questa filastrocca....meglio la sola tabellina
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da kappa » 3 mag 2012, 20:36

nn ci crederete ma oggi l'assegno di matematica prevedeva 10 DIVISIONI :urka
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da kappa » 3 mag 2012, 20:36

:caduta_sedia:
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da ottyx » 6 mag 2012, 2:20

floddi ha scritto:da noi qualch eproblema e somme e sottrazione, niente moltiplicazioni o tabelline.
Anche da noi.

A Parma siamo più indietro :risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: in I elementare già le tabelline?

Messaggio da inga » 7 mag 2012, 13:06

ottyx ha scritto:
floddi ha scritto:da noi qualch eproblema e somme e sottrazione, niente moltiplicazioni o tabelline.
Anche da noi.

A Parma siamo più indietro :risatina:

Noi siamo in Liguria e siamo allo stesso punto. Per fortuna, aggiugo!! :fischia
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”