GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scuola internazionale? pro e contro

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 14:16

lelisa76 ha scritto:Non vorrei essere polemica, ma una cosa mi sfugge (probabilmente avrò capito male)
Se in una scuola primaria internazionale si sta comunque 8 ore al giorno e si trova il tempo per fare tre ore di musica, teatro, nuoto, danza oltre alle lingue mi chiedo a scapito di che ore si facciano tutte queste certamente bellissime attività???
Si fa meno italiano? Storia? Matematica? Intervallo? Da qualche parte bisognerà pure far economia… :domanda :domanda

Adesso devo staccare perché devo andare a prenderla, ma già che passo in segreteria mi faccio dare il piano delle ore della classe di Neva (che chissà dove ho messo) e stasera ve lo posto, ok? così vi fate un'idea chiara. lei è in kindergarten che sarebbe una primina praticamente.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 14:18

anzi, intanto potete guardare qui, se volete farvi un'idea

http://www.asmilan.org/uploaded/Element ... ry_POS.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da ottyx » 20 mar 2012, 14:38

azzurrointenso ha scritto:
ottyx ha scritto:
azzurrointenso ha scritto: potendo pagare allora preferisco mandare mia figlia in una scuola dove ho la certezza che tutti si impegnano e prendono la cosa molto seriamente, anche perché lì, a differenza che da noi, gli insegnanti vengono valutati continuamente e se uno è, diciamo, un po' pigro oppure non adatto viene semplicemente licenziato e mandato via, per altro in poco tempo.

nelle scuole plebee italiane funziona così?
Nella mia sì :hi hi hi hi
questa è una bellissima notizia


comunque all'ASM bocciano abbastanza, quindi la qualità dell'insegnamento non viene misurata sui buoni voti dati agli alunni
Bè, bisognerebbe vedere CHI bocciano :fischia :hi hi hi hi :risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mariangelac » 20 mar 2012, 14:40

Poi altra perplessità, se un bambino nn è portato per l'italiano, la matematica, dici che viene messo in una sezione dove potrà esprimere altre sue qualità, ma seppur saprà dipingere benissimo e nn avrà le basi di italiano mi pare che sia impossibilitato a fare qualsiasi lavoro da adulto, tranne che nn vada all'estero e parli un'altra lingua, insomma dici che la scuola tende ad uniformare, dal mio punto di vista la scuola ti da le basi, perche quelle nozioni sono il punto di partenza per poter esprimere le altre tue qualità, se nn fosse così, avremmo bambini che nn sanno le basi della matematica? (è un esempio la matematica)


Mi chiedo poi se i grandi cervelli italiani abbiano sfruttato questo metodo americano o il nostro, ecco al di là delle nostre considerazioni che possono essere giuste o sbagliate ci sono personaggi "famosi" che possono convincermi che operare in quel modo è lungimirante e piu giusto?

Ho letto ora i tuoi "contro", ecco direi che quelle che erano perplessità ora sono certezze, no, nn mi piace, grazie per il tuo contributo, mi hai fugato ogni dubbio :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da ottyx » 20 mar 2012, 14:44

azzurrointenso ha scritto:
mammaeico ha scritto:"...Non sposo in tutto la mentalità americana (per certi aspetti sono brutali e proprio a scuola mi rendo conto che se Neva non avesse il carattere che ha per lei potrebbe diventare un incubo il loro metodo)..."

A cosa fai riferimento esattamente?? Alla competitività o altro??

Guarda ti racconto un aneddoto, così magari riesco a farti capire.

Usano il metodo della thinking chair, cioè la sedia per pensare quando fai qualcosa di sbagliato. ti mettono seduto lì a riflettere su quello che hai fatto. e fin qui tutto ok.

prima di Natale, però, hanno fatto una "campagna promozionale" della thinking chair tra gli alunni delle elementari e hanno appeso nell'atrio della scuola (se ci sei stata, quello con il tetto di vetro per intenderci) un enorme cartellone con numerose fotografie di bambini sulla thinking chair (alcuni in lacrime, altri disperati, insomma, non era foto scattate per finta, documentavano situazioni vere) con accanto per ciascuna una pagina di quaderno del bimbo in cui scriveva cosa era accaduto e cosa aveva imparato. naturalmente con nome cognome e classe.

Ora, detta così forse non rende, ma ti assicuro che è stata una cosa molto forte, soprattutto per noi mamme italiane che siamo abituate a pensare che la maestra non capisca nostro figlio, non che nostro figlio ne abbia combinata qualcuna (ok, chi più chi meno, ma sotto sotto siamo un po' tutte così).

E potrei raccontarti altri esempi di questo tipo.
Guarda, le tate di mio figlio all'asilo usano il metodo della sedia su cui pensare (anche se in inglese fa più figo, eh) e io non ho mai avuto nulla da dire.
Però sulla public pillory a 6 anni avrei qualche perplessità e non credo sia questione di carattere del bambino :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mammaeico » 20 mar 2012, 14:50

Grazie azzurrointenso...sei gentilissima. Dall'ultimo tuo commento però mi hai aperto un mondo...e credo proprio che x il grande non sia esattamente la scuola più adatta. Per la piccola invece sì :ahaha Ci rifletterò sopra, ma mi sa che se mai ci vedremo per il prossimo anno!!
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
lelisa76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6357
Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da lelisa76 » 20 mar 2012, 14:50

azzurrointenso ha scritto:anzi, intanto potete guardare qui, se volete farvi un'idea

http://www.asmilan.org/uploaded/Element" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry_POS.pdf

Grazie.

guardando super di fretta posso solo dire che ad esempio Lingua (considero solo italiano ovviamente ) e matematica sono molto più diluite.
Mia figlia ha 6 anni, fa la prima (scuola italiana e pubblica), e fa tranquillamente cose che, in questo programma, sono segnate al 1-2 livello. Classe normalissima, non sono molto in avanti.
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 15:05

lelisa76 ha scritto:
azzurrointenso ha scritto:anzi, intanto potete guardare qui, se volete farvi un'idea

http://www.asmilan.org/uploaded/Element" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry_POS.pdf

Grazie.

guardando super di fretta posso solo dire che ad esempio Lingua (considero solo italiano ovviamente ) e matematica sono molto più diluite.
Mia figlia ha 6 anni, fa la prima (scuola italiana e pubblica), e fa tranquillamente cose che, in questo programma, sono segnate al 1-2 livello. Classe normalissima, non sono molto in avanti.
Può darsi, non saprei dire con precisione, anche perché loro prevedono un anno di passaggio, il kindergarten in cui entrano a 5 anni appena compiuti o da compiere
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 15:13

Comunque posso affermare con certezza che sono molto contenta della scelta fatta e che non cambierei mai, pur riconoscendo come in tutte le cose dei limiti anche in questo caso. Trovo che sia un'ottima scuola a prescindere dall'inglese almeno per quanto riguarda le elementari (il resto lo vedrò).

Neva impara molto e divertendosi, confrontandola con amichette che frequentano la scuola italiana è molto più avanti (sarà un caso) ma soprattutto a tutto un altro modo di porsi rispetto alla scuola e ai compiti e quindi, concludendo, sono molto soddisfatta e nulla al momento potrebbe farmi cambiare idea. Penso che sia un'opportunità straordinaria per lei e anche per noi
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 15:14

Scusate ho dimenticato una h...
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da leda71 » 20 mar 2012, 15:20

però questa gogna della sedia per riflettere non mi piace
e nemmeno passare la lezione fuori dalla porta a 5 anni

troppo rigida come scuola per me
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mariangelac » 20 mar 2012, 15:24

anche da noi c'è la sedia per riflettere, che è accanto alla maestra, la trovo una giusta punizione, qualcosa bisognerà pur fare per chi nn segue le regole
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da leda71 » 20 mar 2012, 15:29

mariangelac ha scritto:anche da noi c'è la sedia per riflettere, che è accanto alla maestra, la trovo una giusta punizione, qualcosa bisognerà pur fare per chi nn segue le regole
si ma pubblicare le foto con la "morale" non mi sembra bello per niente
come tenere una bimba che chicchiera per 1 ora fuori dalla porta

sarò una mollacciona
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mariangelac » 20 mar 2012, 16:14

leda71 ha scritto:
mariangelac ha scritto:anche da noi c'è la sedia per riflettere, che è accanto alla maestra, la trovo una giusta punizione, qualcosa bisognerà pur fare per chi nn segue le regole
si ma pubblicare le foto con la "morale" non mi sembra bello per niente
come tenere una bimba che chicchiera per 1 ora fuori dalla porta

sarò una mollacciona
Noo no, su questo concordo pienamente!!!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da lalat » 20 mar 2012, 17:35

mariangelac ha scritto:
leda71 ha scritto:
mariangelac ha scritto:anche da noi c'è la sedia per riflettere, che è accanto alla maestra, la trovo una giusta punizione, qualcosa bisognerà pur fare per chi nn segue le regole
si ma pubblicare le foto con la "morale" non mi sembra bello per niente
come tenere una bimba che chicchiera per 1 ora fuori dalla porta

sarò una mollacciona
Noo no, su questo concordo pienamente!!!!
A parte che a leggere questa cosa ho fatto questa faccia :urka ..
All'ultima riunione la maestra ha detto che ha introdotto un metodo di autovalutazione che prevede per i bambini di autoscriversi sul diario una nota quando fanno qualcosa di sbagliato. Dirlo o meno ai genitori è facoltativo ... ce lo dicevano per evitare che noi li sgridiamo quando vediamo la nota. :risatina:
A dire la verità son talmente buoni in classe di Davide che la maestra fa mettere le note per cose di piccolo conto come perdere il segno mentre si legge :che_dici
Mio figlio ne ha già prese 2:
"non devo assolutamente correre nel bagno"
"devo alzare la mano per parlare"
... ma lui questa cosa la vive quasi come un divertimento :-D e me le mostra come se fosse un vanto :impiccata: . Invece le maestre hanno riferito che alcuni bambini si disperano e altri pregano "ti prego maestra non lo faccio più non farmi scrivere la nota" ... che tenerezza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 18:22

mammaeico ha scritto:Grazie azzurrointenso...sei gentilissima. Dall'ultimo tuo commento però mi hai aperto un mondo...e credo proprio che x il grande non sia esattamente la scuola più adatta. Per la piccola invece sì :ahaha Ci rifletterò sopra, ma mi sa che se mai ci vedremo per il prossimo anno!!

non volevo spaventarti!! cerco solo di essere obiettiva nel raccontarti la mia esperienza. molti si avvicinano alle scuole internazionali pensando che siano una scuola italiana con in più l'inglese, ma non è assolutamente così, sono proprio scuole straniere, molto diverse dalle nostre e bisogna averne consapevolezza prima di imbarcarsi in un'avventura come questa.
personalmente sono sempre stata convinta di questa scelta, ma conosco persone che sono rimaste molto deluse perché si aspettavano appunto un tipo di scuola più vicina alla nostra mentalità.

ti dico sinceramente, però, che pur con tutti i contro del caso, la mia opinione è estremamente positiva e sono molto felice della scelta fatta e non cambierei mai per un'altra scuola, almeno per quanto riguarda le elementari e mi sento di dire già ora anche per le medie. dopo non so, dipende da quale attitudine avrà Neva. decideremo insieme.
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da azzurrointenso » 20 mar 2012, 18:32

mariangelac ha scritto:
leda71 ha scritto:
mariangelac ha scritto:anche da noi c'è la sedia per riflettere, che è accanto alla maestra, la trovo una giusta punizione, qualcosa bisognerà pur fare per chi nn segue le regole
si ma pubblicare le foto con la "morale" non mi sembra bello per niente
come tenere una bimba che chicchiera per 1 ora fuori dalla porta

sarò una mollacciona
Noo no, su questo concordo pienamente!!!!
ha colpito molto anche me questa cosa, ma poi ho provato a ragionare nella loro mentalità (che crede molto nella condivisione dell'esperienze, nella socializzazione del problema) e mi sono confrontata con un paio di mamme americane doc che hanno i bimbi in classe con Neva e ho capito lo spirito. tant'è che a parte noi mamme italiane, le altre non si sono nemmeno poste il problema, anche se qualcuna aveva la foto del figlio sul cartellone.

la loro mentalità è molto più di gruppo e meno individualista della nostra (c'era un interessante articolo su Repubblica di sabato o domenica proprio su questo argomento). l'idea è che il singolo debba realizzare pienamente se stesso in un contesto sociale, non in solitaria, ma in relazione agli altri (mica per niente danno anche un voto sulla questione in pagella) e quindi dal loro punto di vista non è punitivo socializzare la punizione - scusate il gioco di parole - , ma è un momento di riflessione per tutti.

ma questo messaggio lo si può capire solo se si è disposti a calarsi in una mentalità che non è la nostra, è quello che dico fin dall'inizio, non è solo una questione di inglese, è proprio entrare in un altro mondo. se non si è disposti a fare questo, meglio scegliere una scuola italiana con un buon programma di lingue ( a Milano ce ne sono diverse che fanno anche 6 o 7 ore di inglese a settimana con insegnante madrelingua per esempio).

infine, dico che se si sceglie una scuola straniera, non si può pensare che l'italiano sia insegnato come in una scuola italiana, quindi bisogna attrezzarsi a far da sé, anche se all'ASM lavorano abbastanza bene rispetto ad altre scuole. D'altra parte se vai nella scuola italiana devi far da te per l'inglese. sinceramente mi sembra molto più facile far da me per l'italiano piuttosto che per l'inglese, ma questi sono punti di vista, ovviamente
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mafalda2005 » 20 mar 2012, 20:00

Purtroppo per la poca trasparenza si sono perfettamente allineate al "modo italiano". Se vuoi sapere la retta devi chiamare, andare etc. Il Licée Stendhal ha i costi sul sito.

Io questa cosa non la capisco, tanto se non li voglio/posso spendere, non li spendo nemmeno se vedo che la scuola è meravigliosa. Perdiamo solo tempo in due.

Mammaeico quando avrai visitato Les Galipettes ci racconti? Anche in MP (per la retta of course...).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mammaeico » 20 mar 2012, 21:09

mafalda 2005: ho appuntamento questa settimana. Poi vi racconto!
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: scuola internazionale? pro e contro

Messaggio da mammaeico » 20 mar 2012, 21:18

Anche alla SJHS e all'International con i bambini...così vedo loro cosa ne pensano! Poi tirerò le somme!
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”