Ma a Genova una casa così, in quel quartiere , te la danno per 800 mila da ristrutturare

Messaggio da demi » 15 mar 2012, 15:44
Messaggio da phoeka » 15 mar 2012, 15:50
Messaggio da hamilton » 15 mar 2012, 15:57
140 metri quadri.demi ha scritto:la mia è bellina , 110mq tutti ristrutturati, ma se devo sognare...
Allora, diciamo un 200 mq , con grosso giardino vivibile (almeno altri 200).
Luminosa ma fresca , come di solito sono i primi piani.
Cucina abitabile, salone, 3 camere e due bagni,dispensona.
Vorrei per terra solo il marmo, anche io odio i pavimenti diversi.
Ovvio, in città, e per chi conosce genova specifico nel cuore di Albaro
Hamilton , per curiosità, la tua casa di città quanto è grossa?
Messaggio da Lidia » 15 mar 2012, 16:22
Messaggio da Pluga » 15 mar 2012, 16:29
Messaggio da rusc » 15 mar 2012, 17:48
Messaggio da daniela75 » 15 mar 2012, 18:06
Messaggio da Pluga » 15 mar 2012, 18:08
Noi siamo stati 6 anni in due e poi 3 anni in 5 in un appartamento bellissimo in centro ma piccolissimo (1 bagnetto di 4 mq, una matrimoniale e euna singola minuscola (9 mq) per tre bimbi!! Poi abbiamo avuto l'occasione di questa casa (è una schiera anni '80 mica un villone) che è molto grande e molto a misura di famiglia per l'organizzazione degli spazi e soprattutto accanto ai Santi Nonni, appena fuori città, e abbiamo fatto il debito per tutta la vita...rusc ha scritto:mamma mia che belle case avete!! invidiaaa![]()
Noi abitiamo in un appartamento di 80mq, e per adesso di cambiare non se ne parla...
Messaggio da Sabrina82 » 15 mar 2012, 18:20
Messaggio da Timandra » 15 mar 2012, 18:22
Messaggio da demi » 15 mar 2012, 18:35
Messaggio da demi » 15 mar 2012, 18:36
hamilton ha scritto:140 metri quadri.demi ha scritto:la mia è bellina , 110mq tutti ristrutturati, ma se devo sognare...
Allora, diciamo un 200 mq , con grosso giardino vivibile (almeno altri 200).
Luminosa ma fresca , come di solito sono i primi piani.
Cucina abitabile, salone, 3 camere e due bagni,dispensona.
Vorrei per terra solo il marmo, anche io odio i pavimenti diversi.
Ovvio, in città, e per chi conosce genova specifico nel cuore di Albaro
Hamilton , per curiosità, la tua casa di città quanto è grossa?
Stasera se riesco metto due foto di quella di campagna perche' il parco merita davvero.
5.000 metri sono quelli "nobili" con casa e piscina, mentre gli altri 5.000 sono in fondo, in mezzo al nulla, esattamente dove vorremmo costruire il ranch!![]()
Messaggio da vallllina » 15 mar 2012, 19:01
Messaggio da witch » 15 mar 2012, 20:34
uguale, anch'io!!!! se potessi la vorrei molto moderna, non la classica villetta, ma quelle case con pareti storte, tonde, soluzioni strane...ovviamente dovrebbe essere piuttosto grande, perchè ho idea che tutte ste stranezze portino via del gran spazio...ely66 ha scritto:vediamo..
3 camere da letto decentemente ampie e ognuna con cabina armadio al piano superiore con balcone tutto attorno. sotto un patio ci sta benone.
2 bagni, uno con doccia e l'altro con vasca + 1 speedy cioè lavabo e wc.
cucina abitabile, ma sul serio.
salone.
ripostiglio con lavanderia, annessi e connessi.
cantina e solaio o cmq un bugigattolo nascosto.
garage per 3 posti auto almeno.
giardino, ma in realtà prato enorme con giardiniere incorporato.
la piscina come optional, se proprio mi gira, altrimenti ne faccio a meno, è uno sbattimento niente male.
l'ho anche adocchiata, ma al momento non se ne parla.
Messaggio da laura s » 15 mar 2012, 21:43
Messaggio da aleba » 15 mar 2012, 21:53
Messaggio da aleba » 15 mar 2012, 22:01
lemming ha scritto:Mi ci sono trasferita tre mesi fa e da qui mi schioderanno solo a 90 anni, stanandomi coi fumogeni![]()
Indipendente, lontano dalla città (vabè sei chilometri... ma per la gente del posto è un'enormità), sul fianco di una collina con un paesaggio di boschi, tra i quali si vedono gli altri tre paesini circostanti, arroccati e ciascuno col suo castello. Tra parentesi: mentre cercavamo casa avevamo trovato un appartamento in un castello, una figata pazzesca, neanche troppo costoso, ma ci saremmo pelati vivi sui lavori interni... la cosa stupenda è stato vedere i fili del bucato stesi tra i bastioni, ahò, i calzini s'hanno da lavà![]()
La casa è forse un po' troppo grande per i miei gusti, ma stare comodi con due bambini che diventeranno adolescenti e occuperanno più spazio di un'invasione di Unni non è male. Molto importante era per me il pavimento tutto uguale, mai sopportato quelle case dove hai in ingresso marmiglia, in cucina mattonelle, in bagno altre mattonelle, parquet nella zona notte... io sono per le cose uniche. Qua è tutto cotto, tranne i bagni. Che sono due, costruiti con manie di grandezza, c'è perfino il gradinoDall'urlo che ho lanciato appena li ho visti mi sa che i proprietari avevano capito al volo che l'avremmo presa
![]()
Tre camere belle grandi nel sottotetto abitabile, una scalinata ampia e solida (la venero letteralmente, io soffro di acrofobia e questi mattoni solidi, questo cotto, il parapetto rivestito sempre di cotto mi danno un'enorme sicurezza), un ingresso - ho sempre odiato le case che apri la porta e ti trovi nel soggiorno - cucina abitabile dove ci entra di tutto di più, un sottoscala dove il socio ha allestito il suo laboratorio di modellismo (sono tanto felice, nell'altra casa non aveva lo spazio neanche per voltarsi, povero) e una sala grande, dove abbiamo allestito il soggiorno-sala da pranzo. Adiacente alal cucina c'è un'altra stanza bella ampia, che veniva usata come sala da pranzo, noi l'abbiamo convertita a studio-biblioteca... ehmmmm, è già strapiena
![]()
Il giardino è ampio e pieno di alberi secolari perché la zona era un uliveto frutteto, tutte piante 'inglobate' nella ristrutturazione. La casa era un fienile, anticamente, e ci sono ettari ed ettari di terreno che arrivano fino giù, tutti nostri... seeee capirai la sciccheria, ce li hanno venduti a prezzo simbolico perché è tutto sassi, sterpaglia e piccole frane, va ben giusto per farci pascolare le capreCon quella pendenza non costruisci nemmeno un capanno per gli attrezzi. Stiamo prendendo in considerazione il pollaio, però.
Tutto intorno, solo ulivi, campi e bosco. E ci arriva anche la connessione veloce![]()
Da qua non mi staccate nemmeno a cannonate...
Messaggio da aleba » 15 mar 2012, 22:13
come non quotarti!!Cabi ha scritto:Se devo sognare, sogno in grande, quindi non una ma tante case, dall'attico in metropoli alla casa di campagna, dalla piscina al giardino pensile e via così...
ma se devo restringere il sogno, mi basterebbe poter dire "casa mia", invece che "casa della banca".
Messaggio da aleba » 15 mar 2012, 22:25
Curiosa ha scritto:io vorrei non doverla pagareishetta ha scritto:A voi......![]()
poi mi va benissimo la mia: cucina di 20 e passa mq, due camere 4x4, una camera un po' più piccola per la suocera che diventerà salottino, e un bagno. balcone di 15 metri... bellissimo.
Mi piacerebbe riavere due bagni... ma solo quando c'è mia suocera mi mancano davvero, quando siamo solo noi non servono.
fuori è tranquillo, silenzioso, tutto verde... gli uccellini rompono i... cioè, volevo dire, cinguettano tutto il giorno...
io la cosa che sognavo di più era una cucina grande dove non ci prendevamo contro quando ci lavoravamo in due contemporaneamente, ci sono riuscita, è una cucina bellissima![]()
![]()
finalmente alla quarta cucina sono sicura di non aver cannato nè colore nè materiale... insomma è costata veramente un botto (per le mie tasche) però è LA cucina. e veramente sono contenta ogni volta che la guardo
Messaggio da aleba » 15 mar 2012, 22:30
pisola ha scritto:HAMI volevi scrivere Ghetto Ebraico vero?
A roma una casa nel ghetto sarebbe un sogno, non si può prendere nemmeno in esame!![]()
anche la mia è sui 150 mq, però è nuova, attico (3 piano, che a roma è proprio un lusso),tutto parquet, salone, cunina abitabile, 3 camere e 3 bagni, terrazzo grande, garage, cantina e piscina condominiale, palestra , salette condominiali per riunioni, feste bimbe etc....però non è in centro!!!!![]()
il giardino c'è ma è condominiale pure quello, è enorme, i bambini vanno in bicicletta pattini etc, insomma non mi lamento, considerato che nello stabile c'è il portiere (anche lui con 3 figli) , i bambini possono scorrazzare quanto vogliono senza pericoli!![]()
LA casa in campagna o fuori roma, significherebbe fare solo traffico!
![]()
non ci penso proprio!
quando voglio me ne vado dai miei in umbria, in una casetta immersa nel verde, ma per vivere in città secondo me bisogna abitare in città!
quando sento racconti di chi ha lasciato la città, si è messo alle porte, poi per lavorare ogni giorno si infila nel traffico di roma, secondo me è una pazzia!
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”