Ma con la suocera in casa andrei a chiudermici io in una casa di riposo

Giusto per la cronaca: a mia suocera non chiedo aiuto di nessun tipo, quindi da questo punto di vista non ho/avrò obblighi morali.
Messaggio da mare143 » 6 mar 2012, 23:56
Messaggio da mariangelac » 7 mar 2012, 7:14
ma tuo marito forse si... o è stato cresciuto da altri?mare143 ha scritto:Ma sulla casa di riposo non sono d'accordo neanch'io, infatti personalmente parlavo di appartamenti vicini o soluzioni simili.
Ma con la suocera in casa andrei a chiudermici io in una casa di riposo![]()
Giusto per la cronaca: a mia suocera non chiedo aiuto di nessun tipo, quindi da questo punto di vista non ho/avrò obblighi morali.
Messaggio da Cuckoo » 7 mar 2012, 7:30
Messaggio da ishetta » 7 mar 2012, 7:36
Messaggio da Piorellino » 7 mar 2012, 7:49
esatto Ishetta hai ragione, io nonostante mia madre, che tra la ltro adesso sta male, i sensi di colpa ad abbandonarla li avrei eccome. Con una persona facile direi di si senza pensarci proprio.ishetta ha scritto:Secondo me dipende anche dai genitori. Mia madre è molto riservata, non si intromette mai, si accontenta in tutto. Mia suocera è l'esatto opposto e lei e mio marito insieme per più di 10 minuti fanno scintille... Per cui so che in quest'ultimo caso a mio marito verrebbe un infarto in 2 minuti![]()
Infatti mia mamma è vedova e andiamo in vacanza con lei da 4 anni, con mia suocera siamo andati vua una sola volta in 12 anni ed è bastatoperò ammetto che sono entrambe nonne presentissime quindi ammetto che il senso di colpa c'è.
Messaggio da Ari » 7 mar 2012, 8:32
ecco appunto!nanachan ha scritto:I miei genitori invece non verrebbero MAI a stare dai figli.
Messaggio da Piorellino » 7 mar 2012, 8:56
si quello e' vero ne conosco diversi che mai e poi mai vorrebbero.Ari ha scritto:ecco appunto!nanachan ha scritto:I miei genitori invece non verrebbero MAI a stare dai figli.
l'unica persona con cui la convivenza potrebbe essere relativamente serena sarebbe mia madre.
entrambi i miei suoceri e mio padre ci manderebbero al manicomio tutti quanti.
mio padre ha già detto che non vuole essere un peso per nessuno, quindi quando sarà se ne andrà in casa di riposo (anche se lui si augura di morire prima di averne bisogno).
con i miei suoceri l'argomento non è mai stato trattato, però ho visto che con i loro genitori si sono organizzati con casa di riposo e/o badante, quindi penso che siano orientati in quel senso.
non sempre è questione di egoismo dei figli: a volte sono i genitori anziani stessi a rifiutare la convivenza.
Messaggio da clizia » 7 mar 2012, 9:00
Messaggio da clizia » 7 mar 2012, 9:11
già, ricordo che da piccola avevo una zia anziana che non sopportava suo genero e decise di stare in una casa di cura. Mia nonna invece l'abbiamo avuta in casa, da sola e spaesata in un ospizio sarebbe morta e solo l'ultimo mese di vita la portammo in una casa di cura perchè non ce la facevamo, la asl poi non garantiva i servizi necessari tipo il letto adeguato, la casa dove stava non era sufficientemente attrezzata per manovrare altre attrezzature ingombranti, non so se avessimo diritto all'assistenza a casa, i dettagli burocratici non li ricordo.Ari ha scritto: non sempre è questione di egoismo dei figli: a volte sono i genitori anziani stessi a rifiutare la convivenza.
Messaggio da pao pao » 7 mar 2012, 9:19
Messaggio da Curiosa » 7 mar 2012, 9:49
Messaggio da roxbo » 7 mar 2012, 10:15
Messaggio da Curiosa » 7 mar 2012, 10:36
Ah ma ci torneremo... proprio stasera a scuola discuteremo del fatto che dal prossimo anno il tempo pieno alle medie non ci sarà più. Ed è il primo passo. Il secondo passo, probabilmente fra 2/3 anni, è che non ci sarà più il tempo pieno nemmeno alle elementari.roxbo ha scritto:in passato, quando non c'erano le pensioni di anzianità, le famiglie erano numerose anche perchè tra tanti figli ce ne doveva essere uno in grado di accudire i genitori anziani![]()
riflettiamoci
Messaggio da roxbo » 7 mar 2012, 10:46
Messaggio da R2D2 » 7 mar 2012, 10:49
Messaggio da cipi » 7 mar 2012, 10:58
Anche noi ne abbiamo parlato piu' di una volta, sopratutto e i miei suoceri e la cosa ci spaventa, e non pocoishetta ha scritto:Non lo so. È una cosa che mi chiedo spesso... E ho seriamente paura.
Messaggio da roxbo » 7 mar 2012, 11:05
Messaggio da Ari » 7 mar 2012, 11:09
immagino che tu abbia fatto il giro di tutte le case di riposo d'italia prima di fare una simile affermazione.roxbo ha scritto:circondati da persone che, quando va bene, sono fredde...quando va male, sono cattive
Messaggio da lalat » 7 mar 2012, 11:17
Messaggio da roxbo » 7 mar 2012, 11:20
Poi voglio dire diventeremo tutte suocere, magari malate, bisognose di aiuto ...
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”