non pensarci più, hai fatto gesti bellissimi, rimarranno nel tuo CV!

io non l'avrei nemmeno raccontato!, o meglio l'ho fatto poche righe sopra, ma "certi soldi" non si richiedono mai indietro!
Messaggio da pisola » 2 mar 2012, 14:49
Messaggio da STEFI@VALERIO » 2 mar 2012, 14:50
Quello però non si chiama "prestare", ma donare.hamilton ha scritto:Ho prestato soldi in un paio d'occasioni e tutte e due le volte l'ho fatto sapendo benissimo che non sarebbero tornati indietro.
Nessuna meraviglia, nessuna delusione.
Ma soprattutto nessuna pretesa di riaverli indietro dopo tanti anni.
Messaggio da hamilton » 2 mar 2012, 14:52
Si Stefi, forse hai ragione.STEFI@VALERIO ha scritto:Quello però non si chiama "prestare", ma donare.hamilton ha scritto:Ho prestato soldi in un paio d'occasioni e tutte e due le volte l'ho fatto sapendo benissimo che non sarebbero tornati indietro.
Nessuna meraviglia, nessuna delusione.
Ma soprattutto nessuna pretesa di riaverli indietro dopo tanti anni.
Messaggio da Edera » 2 mar 2012, 14:53
Eh no Hamilton, in tutte le occasioni, mi è sempre stato detto "Non ti pteoccupare, te li restituisco".hamilton ha scritto:Ho prestato soldi in un paio d'occasioni e tutte e due le volte l'ho fatto sapendo benissimo che non sarebbero tornati indietro.
Nessuna meraviglia, nessuna delusione.
Ma soprattutto nessuna pretesa di riaverli indietro dopo tanti anni.
Messaggio da pisola » 2 mar 2012, 14:54
Messaggio da mariangelac » 2 mar 2012, 14:55
Messaggio da hamilton » 2 mar 2012, 14:56
Come dice Pisola, certe cose si sanno.Edera ha scritto:Eh no Hamilton, in tutte le occasioni, mi è sempre stato detto "Non ti pteoccupare, te li restituisco".hamilton ha scritto:Ho prestato soldi in un paio d'occasioni e tutte e due le volte l'ho fatto sapendo benissimo che non sarebbero tornati indietro.
Nessuna meraviglia, nessuna delusione.
Ma soprattutto nessuna pretesa di riaverli indietro dopo tanti anni.
Ho avuto fiducia e me la son presa nel didietro.
Una volta, ho fatto una donazione ad una'associazione umanitaria, mica rivoglio i soldi, son due cose diversissime.
Messaggio da helzbeth » 2 mar 2012, 14:56
Messaggio da Edera » 2 mar 2012, 14:59
Ma a me non interessa saper di aver compiuto dei bellissimi gesti e che rimarranno nel mio CV (ovvero?pisola ha scritto:EDERA hai fatto gesti meravigliosi, in tempi in cui potevi permettertelo, e dalle brutte storie che hai raccontato, non credo che in quei momenti stavi a pensare alla restituzione del debito!
non pensarci più, hai fatto gesti bellissimi, rimarranno nel tuo CV!![]()
io non l'avrei nemmeno raccontato!, o meglio l'ho fatto poche righe sopra, ma "certi soldi" non si richiedono mai indietro!
Messaggio da Edera » 2 mar 2012, 15:01
A quanto parehelzbeth ha scritto:mò se un prestito deve essere reso diventa colpa di chi te li presta...
Messaggio da hamilton » 2 mar 2012, 15:03
Oh no.helzbeth ha scritto:mò se un prestito deve essere reso diventa colpa di chi te li presta...
Messaggio da helzbeth » 2 mar 2012, 15:05
Messaggio da kik » 2 mar 2012, 15:06
io condivido questo pensierohamilton ha scritto: Prestare sempre quel minimo indispensabile che non ti faccia la differenza, in base alla tua disponibilita' economica.
Cosi' si eviata persino il dubbio di poterglieli richiedere.
Messaggio da STEFI@VALERIO » 2 mar 2012, 15:08
Concordo, ma il problema di fondo è che un rapporto di amicizia dovrebbe avvenire su basi paritarie, e la questione "soldi" e le parole dette e non dette rischiano di metterla a dura prova.helzbeth ha scritto:mò se un prestito deve essere reso diventa colpa di chi te li presta...
Messaggio da Edera » 2 mar 2012, 15:08
Non si tratta di esser intelligenti o meno; se una persona ti assicura una cosa, che sia la restituizione del danaro o che ti porterà al cinema, tu ti fidi, di norma, no? O sono solo io l'unica babbazza al Mondo che si fida(va) delle persone?hamilton ha scritto:Oh no.helzbeth ha scritto:mò se un prestito deve essere reso diventa colpa di chi te li presta...
Ma quando a me capito' che il fidanzato che non aveva un soldo da sbattere su quell'altro e con la ditta in fallimento mi chiese di aiutarlo io lo feci e la mia intelligenza (chiamiamola sensibilita', vah) mi porto' immediatamente a capire che il prestito era a fondo perduto, nonostante le sue rassicurazioni di restituzione.
Messaggio da STEFI@VALERIO » 2 mar 2012, 15:10
Messaggio da helzbeth » 2 mar 2012, 15:10
Messaggio da Edera » 2 mar 2012, 15:11
E meno male che non ti sei beccata insulti, mi è venuto in mente che pure il mio ex me ne disse...che schifo.helzbeth ha scritto:Io ne ho prestati.
In un'occasione era un mio fidanzato e non l'ho inteso come un prestito vero e proprio, gli servivano e glieli ho dati.
In un altro caso ho prestato su richiesta specifica, con la "promessa" che in un paio di mesi li avrei riavuti indietro.
Nel caso specifico erano due milioni di lire, che nell'immediato non mi servivano, ma ho specificato e sottolineato che li prestavo sì, ma che c'era la necessità di riaverli perchè non navigavo comunque nell'oro.
Ho riavuto, dopo diversi anni e diverse sollecitazioni di richiesta, 1000 euro.
Logicamente non essendo una strozzina ed essendo quelli i patti non potevo chiedere gli interessi, sta di fatto che oggettivamente, a livello potere di acquisto, è stato come ricevere la metà di quanto avevo dato.
Ed era pure scocciata di restituirmeli.
Messaggio da Edera » 2 mar 2012, 15:13
Eh, infatti all'epoca potevo permettermelo, altrimenti non l'avrei mai fatto.kik ha scritto:io condivido questo pensierohamilton ha scritto: Prestare sempre quel minimo indispensabile che non ti faccia la differenza, in base alla tua disponibilita' economica.
Cosi' si eviata persino il dubbio di poterglieli richiedere.
Messaggio da STEFI@VALERIO » 2 mar 2012, 15:14
Perchè è gente in mala fede dall'inizio, secondo me (poi non mi parlare di fattuire impagate che mi sale la pressionehelzbeth ha scritto:questo è vero, e lodevole, ma mi chiedo come mai chi ha dei debiti ha anche la memoria così corta.Io mi vergognerei parecchio, e se sono amici peggio che peggio.
Fare poi i furbi, o peggio gli indignati è squallido.
Sarà che io ho il dente avvelenato quando devo farmi pagare le fatture, ma si scocciano come se gli chiedessi soldi LORO, invece chiedo soldi MIEI.
E soprattutto mi ricordo perfettamente di chi ha crediti nei miei confronti.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”