fieramente insegnanteCippi71 ha scritto:grazie MEG![]()
una curiosità: sei maestra ?

Messaggio da lory75 » 21 feb 2012, 15:10
Messaggio da meg04 » 21 feb 2012, 15:22
Anche qui è molto più semplice il ragionamento del quanto manca ad averne come l'altra bimba....lory75 ha scritto:anche qui tiene la base a mente e fa i salti all'indietro (come nella linea dei numeri) e con le mani tiene il conto dei salti. si è trovata in difficoltà quando una domanda chiedeva "quante caramelle ha in più la bimba?"
Messaggio da Cippi71 » 21 feb 2012, 16:58
eh mi parevameg04 ha scritto:fieramente insegnanteCippi71 ha scritto:grazie MEG![]()
una curiosità: sei maestra ?
Messaggio da kappa » 22 feb 2012, 10:44
Messaggio da Cippi71 » 27 feb 2012, 11:00
Messaggio da Cippi71 » 27 feb 2012, 11:08
meg04 ha scritto:Spiegaglielo con le caramelle: se ne hai un numero pari puoi dividerle in parti uguali con un amico. Se sono dispari non è possibileCippi71 ha scritto:avete spiegato la differenza tra numeri pari e dispari ? e se si, come ?
I bambini a 6 anni sono in grado di capire molti concetti, basta spiegarli con semplicità ;)
Messaggio da nicoleb5 » 1 mar 2012, 9:29
Messaggio da pisola » 1 mar 2012, 9:36
Messaggio da nicoleb5 » 1 mar 2012, 9:38
Anch'io ho fatto la stessa cosa con Desirée osservando il termometrohelzbeth ha scritto:io ho insegnato per caso a fare i conti con i numeri negativi, in occasione del freddo...
ieri erano 0 gradi e oggi -2 e le dico "dai che fa più freddo di ieri!"
lei resta perplessa e mi dice : "ma io credevo che più il numero è grande e più fa caldo"
allora le ho fatto il disegnino con la riga numerata, lo zero al centro e 1,2,3 a destra... e -1,-2,-3 a sinistra, spiegandole che più si va a destra e più fa caldo mentre più si va a sinistra più fa freddo.
Le chiedo se ha capito, dice di sì.
Sicura?
sì.
....eeeeee.... se ti chiedessi quanto fa 2-4?
ci pensa 2 secondi e dice "fa -2"
ora le posso fare qualsiasi domanda che mi risponde correttamente, anche se le chiedo -2-3
Messaggio da nicoleb5 » 1 mar 2012, 9:40
pisola ha scritto:ciao Nicole!
grazie per le meravigliose spiegazioni!![]()
quella del mandarino mio marito la fa ogni sera, un po' per fargli mangiare la frutta un po' per avere dimestichezza con i numeri! ( anche con la bimba di 4 anni)![]()
Vedo che Emi con l'album delle figurine ha fatto progressi pure in matematica!
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”