Ma tu Lalat sei così sicura che tuo figlio appartanga al tipo 2)?lalat ha scritto:Infatti 5 vuol dire scarso .. questo lavoro è scarso ... non ci sono altre interpretazioni ... il fatto che si senta la necessità di mediare su questa comunicazione di voto al bambino ... vuol dire che non bisognerebbe dare 5 al bambino.
Che poi non è questione che ci rimanga male. Mio figlio semplicemente se gli dici che il suo lavoro è scarso ... fa una cosa semplicissima ... non lo svolge più. Sta davanti al foglio bianco e si rifiuta di prendere la penna in mano. Il che è molto grave. Io dico ... brucia così tanto all'amor proprio della maestra evitare di dare 5 e permettere a un bambino di apprendere come gli altri, come è suo diritto? tra l'altro? ...
Mettiamo a confronto i due atteggiamenti:
1) bambino fa male il lavoro e prende 5: la prossima volta non ci prova nemmeno ... affermi che il bambino è problematico, chiami i genitori, scassi i maroni ...
2) bambino fa male il lavoro e la maestra gli scrive come correggerlo senza dare il brutto voto: la prossima volta lo fa giusto e prende il voto bello
Tuo figlio può sopportare la maestra del tipo 1) senza problemi ... il mio per il momento ha bisogno della maestra del tipo 2) ... ci siamo apposta noi genitori per scegliere la scuola e le insegnanti più adeguate.

Che sia cioè così fragile da non saper sopportare in ogni caso un insuccesso e comunque un giudizio?
Te lo chiedo sinceramente da figlia di madre che tendeva proprio a valutarmi di tipo x o y, e non mi ha certo aiutata nel mio processo di crescita, anche perché - nel tentativo di proteggermi - non mi dava neanche la possibilità di mettermi alla prova, e guarda che mi aveva anche convinta!