




Messaggio da leda71 » 8 feb 2012, 16:44
Messaggio da baby75 » 8 feb 2012, 16:44
Messaggio da baby75 » 8 feb 2012, 16:45
Vsito? ho i miei tempi, eh... però ce l'ho fatta!!!!leda71 ha scritto:Baby!! hai mantenuto la promessa!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio da paopao » 8 feb 2012, 16:45
Messaggio da kiaretta77 » 8 feb 2012, 16:47
vedi, io tutto non l'ho avuto, come cose materiali, PER EDUCAZIONESaretta78 ha scritto:non è questo quello che intendo...Germy ha scritto:su questo non sono d'accordo
perché dalla mia famiglia ho sempre avuto tutto
e anche tutt'ora quello che voglio me lo compro e non mi faccio problemi
però io le cose che compro, qualsiasi cosa la tratto bene e pretendo che lo facciano anche i miei figli
usarle sì ma non fare in modo che si rovinino o si rompano per incuria
quindi per me il discorso permetterselo o meno non vale
dipende da come si è abituate o meno a trattare bene le cose che si hanno
Non so come spiegarmi...
Adesso parlo per me. magari riuscite a capire meglio cosa intendo...
Io sto fuori casa quasi 12 ore al giorno. Per me questo è un grandissimo sacrificio, aldilà di quanto possa essere o no, faticoso il mio lavoro....
Sto fuori così tanto tempo per portare a casa uno stipendio che mi dura esattamente per il mese....mi tolgo si i miei sfizi(pochissimi) e cerco di soddisfare per quanto possibile quelli di Nathan...
Il fatto che quei soldi vengano da una cosa che mi porta tantissimo sacrificio...e purtroppo non sono nemmeno tanti, io esigo che mio figlio abbia cura di quello che riesco a comprargli...come io stessa ne ho cura....(poi la sf**a può capitare e nessuno mette in croce per questo)....
immagino invece chi fà il mio stesso sacrificio...ma di soldi ne porta a casa il doppio.... possa permettersi di dare alle cose meno valore, di fregarsene un pò di più...e di istruire i propri figli in base alla propria idea...
Poi può essere che sbaglio nell'interpretazione di voi....ma non certo nella mia e nel mio dare valore alle cose...
P.S. Anch'io Vale ho avuto sempre tutto nell'infanzia e ancora di più di tutto nell'adolescenza....forse do questo valore alle cose perchè per avere quel tutto...e quindi per avere tanti soldi....mi sono poi mancate cose molto più importanti alla mia crescita e alla mia formazione....per esmepio, l'affetto e il tempo dei miei genitori...
Messaggio da leda71 » 8 feb 2012, 16:48
paopao ha scritto:oi trovo che MM, e tu SARA, Robby
abbiate ragione in teoria, che si debba avere cura delle cose.
ma è più forte di me.
me ne frego.
A meno che non sia una cosa che non possa ricomprare è chiaro.
Ma difficile che mi affezioni così tanto ad una cosa..perchè quella è, una cosa.
Messaggio da kiaretta77 » 8 feb 2012, 16:48
ma è giusto aver cura delle cose, ma seocndo me non si deve dare importanza alle cose, e tenerci e volerne avere.......paopao ha scritto:oi trovo che MM, e tu SARA, Robby
abbiate ragione in teoria, che si debba avere cura delle cose.
ma è più forte di me.
me ne frego.
A meno che non sia una cosa che non possa ricomprare è chiaro.
Ma difficile che mi affezioni così tanto ad una cosa..perchè quella è, una cosa.
Messaggio da paopao » 8 feb 2012, 16:49
Messaggio da kiaretta77 » 8 feb 2012, 16:50
Messaggio da robby » 8 feb 2012, 16:51
Messaggio da baby75 » 8 feb 2012, 16:52
Messaggio da leda71 » 8 feb 2012, 16:52
Messaggio da paopao » 8 feb 2012, 16:53
Messaggio da robby » 8 feb 2012, 16:54
Messaggio da paopao » 8 feb 2012, 16:55
Messaggio da leda71 » 8 feb 2012, 16:55
perchè tua figlia sa che ci tieni e ti puniscerobby ha scritto:mmm, se penso a come a casa mia vengono mediamente trattate le cose credo ci sia Un grosso equivoco..
Ma ci deve essere Un minimo sindacale eh
Messaggio da kiaretta77 » 8 feb 2012, 16:56
va avantibaby75 ha scritto:ciao super-KI!!! come va la pancina?
Messaggio da Saretta78 » 8 feb 2012, 16:57
ecco...scrivendo questo mi hai fatto capire...che non hai capito nulla di quello che intendevo io....leda71 ha scritto:questo non per fare la piagnina, ma solo per dirti che quando io dico che no do valore alle cose non è perchè a me non costi nulla averle, ma proprio perchè non esiste che io butti via risorse per degli oggetti insignificanti. la fatica che faccio per guadagnare c'è eccome e, come dicevo prima, se qualcosa per me vale allora me ne curo eccome (per esempio tenednolo lontano dalle mani dei miei figli).
ma non sono la persona che si realizza facendo shopping o avendo la macchina grossa o andando dalla parrucchiera e non sono quella che vorrebbe avere più soldi perchè ha dei desideri da realizzare.
ho tutto tranne che le mani bucate, anzi credo di essere per molti versi tirchia proprio perchè le cose costano più di quel che valgono per me allora non le compero.
Messaggio da Germy » 8 feb 2012, 16:57
oooooooo benepaopao ha scritto:io penso che riporre troppa attenzione alle cose sia un atteggiamento compulsivo.
Ma manie le abbiamo tutti. Come mania pure molto diffusa direi.
Non voglio dire con questo che io e Leda siamo le uniche sane.
Io almeno, meno che meno
Messaggio da paopao » 8 feb 2012, 16:57