GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Risvegli notturni: pancino vuoto?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da antonella74 » 3 feb 2012, 17:53

blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta.
io ho avuto la stessa esperienza, allattavo e ho continuato ad allattare a richiesta.
Se è fame il tuo latte basta e avanza com'è stato finora.
Se non è fame ma è qualche altro bisogno l'attaccarla al seno a quanto pare riesce comunque a risolverlo...
se poi ti fa stare più tranquilla darle una merenda diversa fallo pure, ma davvero non ha senso introdurre adesso il LA...il tuo latte è più che sufficiente, ed è sicuramente sostanzioso quanto serve.
di questo stanne certa.
la mia pediatra dice che intorno ai 6 mesi invece il latte materno puo subire un calo. Boh
bè con tutto il rispetto, ma la tua pediatra non capisce una mazza di allattamento allora!
:aargh
sai perchè c'è un calo a 6 mesi??
perchè le mamme appena sentono la parola svezzamento si mettono in mente che il loro bimbo debba mangiare ad orari, quando decidono loro e quello che dicono loro.
smettono di ascoltarlo, lo vedono grande e quindi non lo assecondano più negli scatti di crescita che invece ha ancora.
se il bimbo ha più bisogno di latte ne chiede di più; se la richiesta viene assecondata il tuo corpo produce più latte e tutto va a posto in qualche giorno.
ma se la mamma per qualsiasi motivo decide di nn ascoltare il bimbo e la sua richiesta di essere attaccato..ecco che il latte magicamente nn basta più.
e questo spesso coincide con i 6 mesi perchè a 6 mesi si svezza e le mamme decidono che il bimbo deve mangiare altro... :che_dici

ma io continuo ad allattarla a richiesta. Anche dopo lo pseudo pranzo (non mangia neanche 50 gr di roba) le do la tetta. Tetta sempre, di continuo, giorno e notte e svezzamento senza fretta anche.

Però cosi è davvero troppo ...
durante il giorno ogni quanto chiede di mangiare?
da quanto è cosi?
le dò il seno circa 5 volte al giorno (notte esclusa), a volte anche 6. Essendo allattata a richiesta non ha orari, infatti anche la pseudopappa del pranzo a volte la mangia alle 12, a volte alle 13, dipende da quando ha tettato :sorrisoo
Ed è così da circa un mese, ovvero due settimane prima che iniziassi lo svezzamento (praticamente ha iniziato a 5 mesi a cambiare ritmo). Forse l'ho pure scritto nel mio primo messaggio.

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da Aradia » 3 feb 2012, 18:01

la mia ha 5 mesi allattata al seno a richiesta, per un periodo ha dormito dalle 22 alle 5/6 ora invece si sveglia almeno 1/2 volte di notte per una mini poppatina. la stanchezza cè non lo nego ma sinceramente io continuo a dare solo LM senza aggiunte di LA. se la crescita è regolare perchè dare aggiunte? prima o poi dormiranno e anche noi :fischia
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da antonella74 » 3 feb 2012, 19:19

Aradia ha scritto:la mia ha 5 mesi allattata al seno a richiesta, per un periodo ha dormito dalle 22 alle 5/6 ora invece si sveglia almeno 1/2 volte di notte per una mini poppatina. la stanchezza cè non lo nego ma sinceramente io continuo a dare solo LM senza aggiunte di LA. se la crescita è regolare perchè dare aggiunte? prima o poi dormiranno e anche noi :fischia
non è solo per la stanchezza, il mio dubbio è anche che non mangi a sufficienza ed è per questo che si sveglia. Magari per lei il mio latte non basta più ed ha fame. Ho appena provato a farle una pappa lattea con un pò di prugna (immediatamente dopo ha fatto la cacca, meno male, visto che non l'aveva ancora fatta :hi hi hi hi ), però ha preso il seno anche alle 17.30 e lo prenderà tra una mezzora, quando andrà a letto. Il fatto che dopo la poppatina di prima abbia mangiato anche la merendina, mi fa pensare che avesse ancora fame :sorrisoo
Comunque voglio continuare ad allattarla, vorrei solo evitare i 4/5 risvegli a notte. 1/2 volte a notte sarebbe il mio sogno :ahaha

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da antonella74 » 3 feb 2012, 19:23

topina67 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Ma sono 2 :yeee
Anche tu, se non sbaglio, devi ringraziare la PMA?
SI ... sono due :cuore :cuore .... e
SI ... devo dire 100, 1000, 1000000 di volte grazie alla PMA :emozionee se questo sogno sta pian piano prendendo forma
sai già il sesso?
Che bello, anche per me potevano essere due, ti ricordi?
Sai che proprio ieri mi sono riletta tutto il topic di quando sono rimasta incinta?
Che emozione :emozionee

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da ishetta » 3 feb 2012, 20:37

antonella74 ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta.
io ho avuto la stessa esperienza, allattavo e ho continuato ad allattare a richiesta.
Se è fame il tuo latte basta e avanza com'è stato finora.
Se non è fame ma è qualche altro bisogno l'attaccarla al seno a quanto pare riesce comunque a risolverlo...
se poi ti fa stare più tranquilla darle una merenda diversa fallo pure, ma davvero non ha senso introdurre adesso il LA...il tuo latte è più che sufficiente, ed è sicuramente sostanzioso quanto serve.
di questo stanne certa.
la mia pediatra dice che intorno ai 6 mesi invece il latte materno puo subire un calo. Boh
Su quale base scientifica?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da ishetta » 3 feb 2012, 20:40

Antonella i pannolin sono bagnati?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da antonella74 » 3 feb 2012, 21:33

ishetta ha scritto:
antonella74 ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta.
io ho avuto la stessa esperienza, allattavo e ho continuato ad allattare a richiesta.
Se è fame il tuo latte basta e avanza com'è stato finora.
Se non è fame ma è qualche altro bisogno l'attaccarla al seno a quanto pare riesce comunque a risolverlo...
se poi ti fa stare più tranquilla darle una merenda diversa fallo pure, ma davvero non ha senso introdurre adesso il LA...il tuo latte è più che sufficiente, ed è sicuramente sostanzioso quanto serve.
di questo stanne certa.
la mia pediatra dice che intorno ai 6 mesi invece il latte materno puo subire un calo. Boh
Su quale base scientifica?
sinceramente non l so :pensieroso

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da antonella74 » 3 feb 2012, 21:34

ishetta ha scritto:Antonella i pannolin sono bagnati?
si, sono bagnati e fa cacca tutti i giorni

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da ishetta » 3 feb 2012, 21:45

antonella74 ha scritto:
ishetta ha scritto:Antonella i pannolin sono bagnati?
si, sono bagnati e fa cacca tutti i giorni
Se qualcosa esce è xchè qualcosa è entrato, no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da Sandreli » 3 feb 2012, 22:24

Ciao antonella74!
Direi che mi trovo molto d'accordo con blunotte9. Anche mio figlio è arrivato a dormire una media di sette ore di fila dopo metterlo a nanna. Improvvisamente è iniziato a svegliarsi con molta frequenza. Ancora oggi a 16 mesi, si sveglia sulle tre volte. Come te allatto a richiesta, per comodità dorme con noi nel lettone così riesco a riaddormentarmi subito. Di giorno poppa in media tre volte. Da quel che mi sono informata, le pappe a differenza di quello che si sente dire non sono più caloriche del latte materno. Personalmente quando ho iniziato lo svezzamento lo facevo poppare prima e poi gli offrivo le merende o i pasti. Poi bisogna anche considerare che i risvegli notturni fanno parte della loro maturazione del sonno-veglia. Onestamente penso che non abbia fame piuttosto potrebbe essere una reazione all'introduzione dell'alimentazione complementare anche se lo fai in modo graduale. :incrocini

Avatar utente
Aradia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 799
Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da Aradia » 3 feb 2012, 22:26

prende peso regolarmente?
scusa l'ignoranza ma cosa è la pappa lattea?
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da Giulia80 » 3 feb 2012, 22:50

Blunotte9, non ci siamo capite: io non uso l'aggiunta e non credo che il mio latte sia poco, ne ho un sacco. Le ho dato una sera un bibe da 50 ml di la e dopo le ho dato il mio. Misteriosamente da lì e tornata ai suoi ritmi da bambolina, fa 4-5 pasti, tanta pipì, tanta pupu' e cresce benissimo, senza più aggiunte e sempre a richiesta.
Non è che una cerca scorciatoie, anche quando lavora e bada ad altri figli.

Antonellina, non so che dirti. Se mangia e poi i pannolini sono bagattaccatonati mangia, non è che sì attacca e basta. Potresti provare con una piccola aggiunta la sera, così magari ti lascia una pausa un po' più lunga per dormire e riprenderti un po'. Purtroppo quando son così piccoli c'è poco da discutere, quando hanno fame non sentono ragioni! A casa mia ogni volta che c'è un periodo così, un po' agitati, sì dice sempre che sono i dentini!
Spero che arrivino buoni consigli e che passi presto. Tieni duro!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da ishetta » 4 feb 2012, 8:47

Giulia però è improbabile che sia tornata a dormire per un solo biberon di LA da 50ml, no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da Giulia80 » 4 feb 2012, 22:51

Di certo no.
Ma magari a volte entrano in un circolo vizioso che va spezzato.
Magari è stato solo chiul.
Propendo per la seconda. Voglio solo dire che una prova e incrocia le dita. E
poi tanto le cose vanno a posto da sole, fino alla fase successiva. :ok
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da antonella74 » 5 feb 2012, 11:24

qui va sempre peggio :impiccata:

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da blunotte9 » 5 feb 2012, 16:27

antonella74 ha scritto:qui va sempre peggio :impiccata:
antonella, mi spiace... :coccola hai provato con il ciuccio? hai provato a farla dormire vicino a te? mangia qualcosina di più?

Avatar utente
topina67
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10164
Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da topina67 » 6 feb 2012, 9:21

antonella74 ha scritto:
topina67 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Ma sono 2 :yeee
Anche tu, se non sbaglio, devi ringraziare la PMA?
SI ... sono due :cuore :cuore .... e
SI ... devo dire 100, 1000, 1000000 di volte grazie alla PMA :emozionee se questo sogno sta pian piano prendendo forma
sai già il sesso?
Che bello, anche per me potevano essere due, ti ricordi?
Sai che proprio ieri mi sono riletta tutto il topic di quando sono rimasta incinta?
Che emozione :emozionee
io ho sempre "sentito" che erano di due sessi diversi, poi - quando ho fatto la TN - il medico mi ha confermato che era così, anche se la certezza l'avrò il 15 quando farò la morfologica. All'epoca della TN i genitali femminili possono essere ancora gonfi ed essere scambiati per qualcos'altro :emozionee ... ma qualunque sia il risultato finale non mi importa più di tanto, spero solo che stiano entrambi bene :cuore
... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!

Avatar utente
topina67
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10164
Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da topina67 » 6 feb 2012, 9:22

antonella74 ha scritto:qui va sempre peggio :impiccata:
va peggio anche con la merenda? :domanda ... allora dovresti davvero dare un'occhiata alle gengive :perplesso
... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da Giulia80 » 6 feb 2012, 10:28

antonella74 ha scritto:qui va sempre peggio :impiccata:
Ma in che senso? Continua a mangiare nervosamente a tutte le ore?
Quoto Topina: controlla le gengive, magari c'è un primo dentino in arrivo...
Non hai sentito di nuovo la pediatra, magari per farla controllare? Elisa tende ad accumulare catarro e le fanno spesso male le orecchie: quando succede non dorme perchè fa fatica a stare sdraiata e mangia per consolazione. In quei casi funziona la fascia, così sta dritta e ronfa un po', e mangia di meno. :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Messaggio da floddi » 6 feb 2012, 12:27

denti?
raffreddore?
fame?
ha 6 mesi giusto?
hai provato adarle una pappa lattea fatta col tuo latte?
magari con la farina dolce che piace ai bimbi, quella di riso o quelle aromatizzate alla frutta.
Poi le dai sempre il tuo latte, però se riesci a farle mangiare qualcosa almeno ti levi il dubbio che sia quello.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”