mi sono decisa ad aprire questo post per un problema che stiamo patendo con la nostra secondogenita, Susanna, 3 anni da compiere a Maggio...
Scrivo qui perchè penso anzi, spero, che sia solo di carattere psicologico e cioé la bambina si rifiuta di scaricarsi. Tutto é iniziato a metà Dicembre scorso, a seguito di una influenza sfociata in otite, il medico ci prescrive antibiotico e, contemporaneamente fermenti lattici per bimbi in gocce (Dicoflor) da assumere 5 gocce al dì sino a fine cura. Lo stesso tipo di fermenti é assunto da mio marito in bustine poiché anche lui in preda a influenza intestinale.
Ad entrambi viene una stipsi ostinata, la bambina, che da sempre si scaricava in maniera regolarissima non riesce più a scaricarsi da sola, se non intervenendo con perette o supposte varie.
Sospendo i fermenti, cerco di farle assumere più fibre possibile, frutta e verdura a fatica ne mangia, riusciamo a farla bere molto ma, come dicevo, Susanna da allora ha come un blocco, quando si deve scaricare continua ostinatamente a ripetere che non vuole fare la cacca, ha come un blocco psicologico, e io non so più come aiutarla a tornare quella di prima.
A qualcuna di voi é capitato? L'unica nota positiva di tutta sta faccenda é che quando deve scaricarsi dopo molte nostre insistenze riesce a farla nel vasino, ma prima di riuscirci chiama disperata me e mio marito a fianco a sè come se volesse essere rassicurata...
Devo ammettere che, dato il perdurare della situazione, inizio ad aver paura che ci sia qualcosa di patologico in atto a livello intestinale...ma le tasto il pancino e non sento nulla di strano, nessuna ernia ombelicale, nulla per fortuna...
Scusate lo sfogo, se dovessi aver sbagliato sezione, vi prego di spostare il mio post.
Ciao
Annamaria
