GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

fotocopia fotocopia delle mie brame...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da vale77 » 20 dic 2011, 23:22

STEFI@VALERIO ha scritto:Confermo che anche per noi schede su schede; invece quando mi porta a casa i libri che sarebbe specificatamente deputati agli esercizi noto che hanno diverse pagine vuote :domanda .

Ma questo aspetto era già stato chiarito da Marghe: le schede da incollare a quanto pare sono semplicemente più comode per gli insegnanti, la spiegazione sta tutta lì.
bè non solo...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da ely66 » 20 dic 2011, 23:31

vale77 ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Confermo che anche per noi schede su schede; invece quando mi porta a casa i libri che sarebbe specificatamente deputati agli esercizi noto che hanno diverse pagine vuote :domanda .

Ma questo aspetto era già stato chiarito da Marghe: le schede da incollare a quanto pare sono semplicemente più comode per gli insegnanti, la spiegazione sta tutta lì.
bè non solo...
già... :coccola

cmq tranquille.. siete soltanto in prima elementare. e all'inizio. a meno di maestre "vecchio stampo", vi troverete fotocopie a manetta. non lo credevo possibile, ma 17 tubi di colla mi hanno fatto ricredere. e da quanto sento, TUTTE le scuole del circondario (diciamo che con i genitori che si parlano si allarga molto la cerchia) arriviamo a scuole sui 30km... e TUTTE usano fotocopie a manetta fino alla 5a. ma tante tante tante tante!!! troppeeeeeeeee!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

75stefy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da 75stefy » 21 dic 2011, 12:09

Beh magari anche un modo per velocizzare il lavoro, perchè ci sono anche bimbi lenti e quindi se impiegano 20 min a ricopiare dalla lavagna un esercizio, si lavora di meno...comunque le fotocopie diminuiscono in maniera esponenziale con le classi successive..

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da mery_1 » 21 dic 2011, 13:21

condivido in pieno la vostra idea...tante tantissime fotocopie

ma dettare gli esercizi come si faceva un tempo no?? e poi non è il modo migliore per imparare a scrivere e riconoscere i suoni delle lettere? :domanda
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da Tollina » 21 dic 2011, 14:23

Noi più o meno una al giorno (le "schede") da portate a casa, più in classe altre n fotocopie.

Mio figlio è in seconda, io mi sono sempre chiesta perché il libro non è sufficiente, e se non lo è perché non integrare con materiali differenti anzichè solo con fogli che hanno gli stessi contenuti del libro...spesso poi sono fotocopie da libri a colori e alcune parole non vengono in fotocopia, oppure sono tagliate ecc.

Mi sfugge il significato di quest'uso spropositato...ma ci sarà, solo che io fra le tante pecche della scuola su questa non ci ho pensato più di tanto.
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da clizia » 21 dic 2011, 15:48

vale77 ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Confermo che anche per noi schede su schede; invece quando mi porta a casa i libri che sarebbe specificatamente deputati agli esercizi noto che hanno diverse pagine vuote :domanda .

Ma questo aspetto era già stato chiarito da Marghe: le schede da incollare a quanto pare sono semplicemente più comode per gli insegnanti, la spiegazione sta tutta lì.
bè non solo...
La maestra ci spiegò che a volte la successione delle pagine dei libri non rispecchia il modo di procedere della maestra, per questo è capitato magari di fare esercizi a pag. 50 e DOPO farne altri a pag. 20.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da clizia » 21 dic 2011, 15:52

mery_1 ha scritto:condivido in pieno la vostra idea...tante tantissime fotocopie

ma dettare gli esercizi come si faceva un tempo no?? e poi non è il modo migliore per imparare a scrivere e riconoscere i suoni delle lettere? :domanda
In parte è vero, anche a me scoccia che scrivano meno di quanto facessimo noi, però ci sono materie in più, esercizi di logica e ragionamento che ,almeno io, non facevo. quindi in una mattinata spaziano molto e no passano solo il tempo a copiare o eseguire un dettato. Poi ancora no hanno fatto gruppi di consonanti più difficili, un dettato è ancora limitato a frasi semplicissime o parole singole.

Streghettasaetta

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da vale77 » 21 dic 2011, 16:33

mery_1 ha scritto:condivido in pieno la vostra idea...tante tantissime fotocopie

ma dettare gli esercizi come si faceva un tempo no?? e poi non è il modo migliore per imparare a scrivere e riconoscere i suoni delle lettere? :domanda

dettare gli esercizi in prima??????
o anche in seconda.. (io ho attualmente una seconda e non posso ancora dettare, se non voglio che almeno 2-3 non riescano a stare al passo, oppure che altre 5-6 perdano un sacco di tempo aspettando gli altri..)

in prima persino gli avvisi si danno fotocopiati., altrimenti si perde un'ora per un avviso!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da vale77 » 21 dic 2011, 16:50

io di fotocopie ne uso am cerco di non abusarne.

in modo sano si usano
-perchè si riescono a condensare esercizi su un argomento focalizzandosi sull'obbiettivo (l'accento, le doppie ecc.) senza utilizzare la gran parte del tempo per scrivere l'esercizio stesso
-perchè i libri checchè se ne pensi non vengono scelti dalle insegnanti della classe e quindi a volte ci si trova un libro che non rispecchia il metodo dell'insegnante
-perchè qualunque libro anche ben fatto non è mai esaustivo considerando che ogni classe è a sè e che si può spaziare un po' di più collegandosi a progetti vari, contesto di vita, periodo ecc
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da floddi » 21 dic 2011, 17:29

da noi almeno 2 al giorno.
Sono schede che attaccano al quaderno, per ora niente soldi per quelle ma io sono già al quarto tubetto di colla!!!!!!!!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da clizia » 21 dic 2011, 20:20

noi pure al quarto, un sacco di colla però non so come il mio ha perso due tubetti :impiccata:

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da Tesla » 22 dic 2011, 6:43

Anche da noi TANTE schede, io credo che sia per questo che mio figlio scrive corretto ma come una gallina... leggono di più, comprendono meglio un'argomento, ma scrivono veramente poco.
Un mese fa, il bambino è tornato a casa dicendo che l'insegnante di matematica aveva rimproverato quella d'italiano perché faceva troppe fotocopie e consumava l'inchiostro della stampante... anche loro hanno idee contrastanti :fischia :risatina:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da clizia » 22 dic 2011, 9:46

Ma quella di matematica mica deve fare i dettati o far scrivere parole lunghe con esercizi annessi. Possibile che ste maestre siano a compartimenti stagni quando fa comodo? :prr :fischia tohh ci vogliono mica le fotocopie per scrivere qualche numeretto o un cerchio di insiemi, gli esercizi di italiano sono più elaborati e toccano diversi aspetti, almeno i nostri.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da hamilton » 22 dic 2011, 10:14

Noi siamo al secondo tubetto di colla, perche' il primo dopo qualche giorno l'ha perso.
Quindi no, non abbondiamo in fotocopie, ma anche se fosse, non ci vedo nulla di male.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da robipokernonna » 22 dic 2011, 10:16

noi l'anno scorso di siamo massacrati di fotocopie.
e il testo l'abbiamo usato epr le vacanze :che_dici


e le fotocopie erano fatte da un MIO libro. :argh


che poi.....invece di spendere tutti quei soldi in fotocopie, farebbero prima a comprare il libro. anche senza farlo pagare ai genitori.
con quel che costa il toner spenderebbero meno.
(i libri a due colori costano all'incirca 4 euro, centesimo piu' centesimo meno)
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da clizia » 22 dic 2011, 11:03

A proposito di libri la qualità degli stessi per la carta e colori fa proprio schifo. Quando mio figlio cancella qualcosa scritta a matita su una figura va via il colore, e i segni delel matite si vedono nelle pagine sotto, eppure non preme nemmeno in modo eccessivo. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da orata » 22 dic 2011, 12:51

clizia ha scritto:A proposito di libri la qualità degli stessi per la carta e colori fa proprio schifo. Quando mio figlio cancella qualcosa scritta a matita su una figura va via il colore, e i segni delel matite si vedono nelle pagine sotto, eppure non preme nemmeno in modo eccessivo. :che_dici
anche per noi uguale qualità dei libri scarsissima, a volte mi tocca mettere un pezzettino di scotch perchè quando cancella si strappa subito.. la matina resta ricalcata per due o tre pagine...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da vale77 » 23 dic 2011, 15:08

clizia ha scritto:Ma quella di matematica mica deve fare i dettati o far scrivere parole lunghe con esercizi annessi. Possibile che ste maestre siano a compartimenti stagni quando fa comodo? :prr :fischia tohh ci vogliono mica le fotocopie per scrivere qualche numeretto o un cerchio di insiemi, gli esercizi di italiano sono più elaborati e toccano diversi aspetti, almeno i nostri.

perchè secondo te i bambini di prima sono in grado di fare cerchi e insiemi e scrivere dei numeri a una certa velocità ?

e so già che qualcuna dirà "mio figlio lo sa fare!"

bene, bravo, ma in classe sono tanti (io ne ho 23)
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da clizia » 23 dic 2011, 15:53

Ahò calma!
Io ho detto che fare un insieme o scrivere un numero è comunque più veloce di scrivere parole e frasi intere. Penso di poter affermare che mio figlio fa prima a disegnare un cerchio con un numero piuttosto che un dettato. Tohh!

Streghettasaetta

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: fotocopia fotocopia delle mie brame...

Messaggio da sbu » 23 dic 2011, 17:18

robibg ha scritto:noi l'anno scorso di siamo massacrati di fotocopie.
e il testo l'abbiamo usato epr le vacanze :che_dici
e le fotocopie erano fatte da un MIO libro. :argh
che poi.....invece di spendere tutti quei soldi in fotocopie, farebbero prima a comprare il libro. anche senza farlo pagare ai genitori.
con quel che costa il toner spenderebbero meno.
(i libri a due colori costano all'incirca 4 euro, centesimo piu' centesimo meno)
ecco, questa mi sembra un'ottima idea. So che il libro adottato non piace a nessuno, difatti le fotocopie arrivano quasi tutte dallo stesso testo della maestra. Se mettiamo assieme i soldi del toner (x, non so quanto costi, di sicuro non poco)+2 risme di carta (2 euro x2) +colla (2 euro a tubetto)+quaderni (1 euro l'uno, noi siamo già al terzo o quarto) su cui appiccicare i fogli per bambino che abbiamo dato a inizio anno si copre abbondantemente il costo di un libro intero. io quelli di Fabio l'ho pagati in tutto 10 euro (quel genio di mio figlio ha inzuppato tutti e 3 i libri mettendo la bottiglietta dell'acqua APERTA nello zaino ed ho dovuto rimcomprarli)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”