Ne esco da una giornata di compiti e non abbiamo ancora nemmeno finito.

Messaggio da lalat » 3 dic 2011, 19:26
Messaggio da clizia » 3 dic 2011, 19:46
Messaggio da ely66 » 4 dic 2011, 0:00
Vabbè...lalat ha scritto:Io sono molto rassegnata. Se lavora male (o non lavora affatto) a scuola, rifà a casa e a volte dopo essere uscito alle 16,30 da scuola non ha nemmeno il tempo di riposarsi che si deve mettere a lavorare a casa fino alle 20,00. Si oppone, piange, dice addirittura che si uccide ... non me ne importa niente, ignoro le sue scene e lo obbligo letteralmente a fare ciò che deve. Non servirà per la media ... ma servirà per non fargli perdere lezioni e per fare in modo che si eserciti anche lui come gli altri.
Ne esco da una giornata di compiti e non abbiamo ancora nemmeno finito.Ieri sera sono tornata tardi da Trento e ho visto che nessuno gli ha fatto fare i compiti al pomeriggio ... vabbe era il suo compleanno ... oggi sono uscita alle 18,00 a comprare la torta ... è tutto il giorno che lo minaccio che se non fa quello che ho previsto per oggi di compito ... niente torta di compleanno.
Messaggio da lalat » 4 dic 2011, 1:21
Messaggio da clizia » 4 dic 2011, 10:23
Messaggio da lalat » 4 dic 2011, 11:51
Quadri da 1 cm ... orribili. Davide scrive in corsivo occupando tutto il quadro con le lettere minuscoleclizia ha scritto:![]()
ely ti riferisci ai quadrettoni dei quaderni? secondo me potrebbero già passare fin da ora in prima al quadretto medio/piccolo, quelli grandi non favoriscono la precisione. Anche per italiano la differenza tra maiuscolo e minuscolo sarebbe molto più visibile ed accurata.
Messaggio da clizia » 4 dic 2011, 11:55
Messaggio da lalat » 4 dic 2011, 12:03
Messaggio da clizia » 4 dic 2011, 13:17
Messaggio da ely66 » 4 dic 2011, 14:20
Messaggio da Dubbiosa » 4 dic 2011, 14:33
no ma dai..poverino..lalat ha scritto:Io sono molto rassegnata. Se lavora male (o non lavora affatto) a scuola, rifà a casa e a volte dopo essere uscito alle 16,30 da scuola non ha nemmeno il tempo di riposarsi che si deve mettere a lavorare a casa fino alle 20,00. Si oppone, piange, dice addirittura che si uccide ... non me ne importa niente, ignoro le sue scene e lo obbligo letteralmente a fare ciò che deve. Non servirà per la media ... ma servirà per non fargli perdere lezioni e per fare in modo che si eserciti anche lui come gli altri.
Ne esco da una giornata di compiti e non abbiamo ancora nemmeno finito.Ieri sera sono tornata tardi da Trento e ho visto che nessuno gli ha fatto fare i compiti al pomeriggio ... vabbe era il suo compleanno ... oggi sono uscita alle 18,00 a comprare la torta ... è tutto il giorno che lo minaccio che se non fa quello che ho previsto per oggi di compito ... niente torta di compleanno.
Messaggio da lalat » 4 dic 2011, 14:34
Messaggio da clizia » 4 dic 2011, 14:48
Messaggio da lalat » 4 dic 2011, 14:52
Ne dice anche di peggio. Io stessa non ci ero abituata e stavo male. In realtà sono le sue reazioni ad essere esagerate, non bisogna dargli peso. Non lo sgrido, cerco di non urlare, di avere pazienza, gli dico che comprendo la sua frustrazione, ma alla fine deve fare il suo lavoro.Dubbiosa ha scritto:no ma dai..poverino..
non posso, non voglio credere che non ci siano altre soluzioni che non siano far arrivare a dire ad un bambino di 7 anni che si uccide e pensare di non dargli una fetta di torta per il suo compleanno..
la scuola sarà importante, obbligatoria,necessaria tutto quello che volete.. ma l'infanzia dei bambini lo è ancora di più e personalmente preferirei veder bocciata mai figlia che sentirla piangere e dire "mi uccido" tutti i giorni
Messaggio da ely66 » 4 dic 2011, 15:21
per TE non è un problema. per noi si.lalat ha scritto:I quadratini sono una goccia nel mare. Quando dovrò preoccuparmi di parlare alla maestra delle dimensioni dei quadratini vorrà dire che non avrò altri problemi di cui discuterePoi non voglio essere assillante, tanto i quaderni a quadretti li usa per matematica e basta ....
Messaggio da clizia » 4 dic 2011, 16:17
Messaggio da pisola » 5 dic 2011, 8:17
Messaggio da pisola » 5 dic 2011, 8:21
Messaggio da ely66 » 5 dic 2011, 8:53
Messaggio da pisola » 5 dic 2011, 9:21
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”