a me sembra proprio di sì visto che per "SUONARE" uno strumento ti sei rivolta al conservatorio....mammaMiao ha scritto:helzbeth ha scritto: Allora: lasciamo le cose distinte. Soprattutto perchè la musica non è una cosa per tutti i bambini, non tutti sono interessati.
Sono d'accordo con te che è un arricchimento... tra l'altro leggere la musica stimola il cervello in senso matematico... ma non piace a tutti.
Allora se deve essere fatto che sia fatto in modo corretto, non con il pifferino di plastica, un'ora alla settimana e 4 scemenze dette da un'insegnante che di musica non sa una ceppa.![]()
![]()
Io ho adorato il mio pifferino di plastica delle scuole medie! e tu me lo denigri così!
pensa che ce l'ho ancora
. Per me meglio quello di niente.
P.S.: sono diplomata al conservatorio in flauto traverso, non ho lasciato le cose distinte.P.P.S: vedo che molti bimbi, come il mio, studiano pianoforte, per curiosità, che libri usano? Fin'ora non ho trovato nessuno che usa i libri di mio figlio.
