GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da olfersia » 25 nov 2011, 14:36

lagatta ha scritto:io ora vorrei allattare per me, non c'è un motivo preciso, vorrei farlo con un'altra testa e vedere come andrebbe stavolta...
Se ti può essere di conforto, io volevo fare subito un altro figlio per prendermi la mia rivincita sull'allattamento e dimostrare a tutti che anche io ero capace di farlo....

Ma certe riflessioni mi sono venute a bocce ferme, dopo aver smesso.
Nel momento topico, quando stavo male, avevo i capezzoli sanguinanti, mi tiravo il latte alle 2 di notte e alle 6 del mattino perchè non dovevo perdere nemmeno una poppata non ero lucida. Mi stavo solo chiedendo cosa stavo facendo, invece di stare nel letto a coccolarmi mio figlio... Ma io, come ho già detto, soprattutto vedevo ormai mio figlio come il mio nemico...

Su quello che dici della diversità di rapporto che hai con i tuoi figlia... sono diversi loro tra di loro e sei diversa anche tu, sei creciuta, sei cambiata, sono cambiati i tuoi comportamenti pur nell'amore totalizzante che provi per ciascuno di loro.

Segui la tua strada, non quella della famiglia. Così sceglierai comunque il meglio per te e per loro.

Un abbraccio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da blunotte9 » 25 nov 2011, 14:37

Lagatta,
la candida l'hai poi curata?
lo sai che basta che tu ricominci ad attaccare Azzurra perchè il latte torni vero?

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 25 nov 2011, 14:52

goldencat ha scritto: Ma se si parla di una mamma che lascia il neonato per due ore, lasciando il biberon a casa ai nonni, o al papà, anche "solo" per fare shopping.... io nn ci vedo nulla di male.

Bontà divina, mi auguro che NESSUNO al mondo si permetta di criticare una madre in base a ciò! perchè per quanto mi riguarda uno così può salire sul treno per Fankulandya con biglietto di sola andata.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 14:54

LA mia famiglia intendo mio marito e i miei figli...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 25 nov 2011, 14:58

blunotte9 ha scritto:Lagatta,
la candida l'hai poi curata?
lo sai che basta che tu ricominci ad attaccare Azzurra perchè il latte torni vero?
sì sì lo so....
no non mi sono curata niente, non so cos'ho, ma qualcosa ho, perchè sento ancora gli spilli a livello dell'aureola...andrò dalla senologa...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da olfersia » 25 nov 2011, 14:59

Lagatta, ho capito che intendi tuo marito e i tuoi figli.
Ma la tua serenità è la loro serenità.
Se riprendi ad allattare lo devi fare con serenità, appunto.
Perchè se ripiombi in uno stato emotivo difficile come quello che hai vissuto poco tempo fa, non aiuti ne te stessa, ne loro.

Per quanto riguarda me ho avuto bisogno di un po' di tempo, come ho scritto, per elaborare il lutto dell'allattamento finito. Ci pensavo e mi veniva da piangere. Poi è passata, ho metabolizzato e ho iniziato un corso di massaggio neonatale (con un'insegnate splendida) che mi ha permesso di riannodare i fili del rapporto con mio figlio.

Che poi ancora adesso se ci pemso mi viene il magone è un'altra storia!!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 15:14

olfersia ha scritto:Lagatta, ho capito che intendi tuo marito e i tuoi figli.
Ma la tua serenità è la loro serenità.
Se riprendi ad allattare lo devi fare con serenità, appunto.
Perchè se ripiombi in uno stato emotivo difficile come quello che hai vissuto poco tempo fa, non aiuti ne te stessa, ne loro.

Per quanto riguarda me ho avuto bisogno di un po' di tempo, come ho scritto, per elaborare il lutto dell'allattamento finito. Ci pensavo e mi veniva da piangere. Poi è passata, ho metabolizzato e ho iniziato un corso di massaggio neonatale (con un'insegnate splendida) che mi ha permesso di riannodare i fili del rapporto con mio figlio.

Che poi ancora adesso se ci pemso mi viene il magone è un'altra storia!!!
però non puoi recriminarti di non averci provato.... se non avessi fatto le alzatacce ecc. avresti avuto sicuramente un rimpianto maggiore.... secondo me è anche questo che può aiutare a farsi forza. Non dire, in futuro, "ah, se avessi fatto....". Questo per l'allattamento, ma penso sia applicabile a buona parte della nostra esistenza.
Ps. OT anche io ho fatto un corso di massaggio, adesso ne sto facendo uno diverso, ma è veramente una cosa bellissima!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da blunotte9 » 25 nov 2011, 15:22

lagatta ha scritto:
blunotte9 ha scritto:Lagatta,
la candida l'hai poi curata?
lo sai che basta che tu ricominci ad attaccare Azzurra perchè il latte torni vero?
sì sì lo so....
no non mi sono curata niente, non so cos'ho, ma qualcosa ho, perchè sento ancora gli spilli a livello dell'aureola...andrò dalla senologa...
penso davvero che sia la candida, quelle che descrivi sono esattamente i sintomi della candida.
Le ragazze di là parlano di una pomata, il darktarin mi pare, prova a sentire il consultorio o il ginecologo..davvero è una cosa da nulla, ma in ogni caso ti conviene curarla prima magari di diffonderla..

Avatar utente
evakant
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da evakant » 25 nov 2011, 15:26

non so se può aiutare...
http://www.repubblica.it/salute/benesse ... -25522400/" onclick="window.open(this.href);return false;
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da olfersia » 25 nov 2011, 15:30

Guarda, Eva, è esattamente quello che NON ci voleva. :che_dici
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
evakant
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da evakant » 25 nov 2011, 15:33

scusa non ho letto e allora cancello subito
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)

Avatar utente
evakant
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da evakant » 25 nov 2011, 15:36

chiedo scusa non volevo offendere nessuno, e non c'è più la funzione modifica.... :buuu :buuu
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da olfersia » 25 nov 2011, 15:37

Ok, come se lo avessi fatto!
:sorrisoo
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da silegabi » 25 nov 2011, 16:46

Non ho letto tutto e tutto perche' e' tantissimo, ma da una parte mi sento meglio. Io con i miei bimbi non sono ' riuscita ad allattare' , il latte c'era ma il dolore era atroce. Quando li sentivo piangere rabbrividivo, li attaccavo e piangevo dal dolore, non riuscivo neanche a stare seduta. Poi ho mollato. Devo pero' dire che quasi tutti intorno a me mi hanno un po' "colpevolizzato" dicendomi che il lm era vitale x il bebe' ecc e persino il socio spesso mi faceva capire il suo disappunto :che_dici
Io sono sincera, il mio terzo cucciolo vorrei allatarlo, ma senza soffrire! E devo anche dire che x il mancato allattamento mi sono sempre sentita una c@cc@!
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 25 nov 2011, 16:50

silegabi, prova a contattare una consulente della LLL prima del parto, così magari parlate dei precedenti allattamenti e magari questa volta partirai col piede giusto :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da silegabi » 25 nov 2011, 16:53

crucchina79 ha scritto:silegabi, prova a contattare una consulente della LLL prima del parto, così magari parlate dei precedenti allattamenti e magari questa volta partirai col piede giusto :ok
Grzie! :sorrisoo questa volta sono anche seguita da un'ostetrica e penso che mi dara' un grosso aiuto.

Il fatto e' che io voglio allattare ma il dolore e' insopportabile, non esagero! E' un dolore continuo x tutta la poppata.. Spero :incrocini
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 26 nov 2011, 8:35

Silegabi fatti vedere prima per cercare di capire di cosa si tratta e che tipo di dolore avevi... Allattare non deve essere doloroso. Mai.
Purtroppo a Cremona non c'è una consulente ma a Milano ne abbiamo una bravissima (la mia :hi hi hi hi ) che fa gli incontri il sabato pomeriggio.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 26 nov 2011, 8:55

goldencat ha scritto:crucchina, scusa non ho capito bene si vede i tuoi interventi. Come dici tu è difficile capirsi a fondo in un forum. Assolutamente io non ho pensato che tu fossi un insensibile, non so cosa ti sia stato detto in altri topic. :domanda
Esiste anche chi fa i figli per poi non curarsene... perchè devo giustificarli? Io penso ad un bambino che si trova a non avere una madre presente ed affetuosa, seno o bibe che sia.... per me è atroce. E per me se si deve fare un figlio per fargli passare questo sarebbe meglio non farlo.MA NON VUOL DIRE CHE CHI ALLATTA COL BIBE FACCIA QUESTA SCELTA. SON CASI DIVERSI
Il fatto è che si è iniziato a parlare di madri che non si curano dei figli perchè gli danno il biberon. E' lì che è partito probabilmente il qui pro quo, perchè se mi parli di una madre che fa il figlio e lo abbandona posso anche essere d'accordo con te, sebbene bisogna valutare caso per caso e capirne i motivi. Ma se si parla di una mamma che lascia il neonato per due ore, lasciando il biberon a casa ai nonni, o al papà, anche "solo" per fare shopping.... io nn ci vedo nulla di male.
Goldencat abbiamo iniziato a parlare di questo perchè non mi ricordo più chi aveva tirato fuori la storia del non allattare per fare la vita di prima (la figlia del generale tedesco). Sono pochi casi ma ci sono.
Nessuno sta dicendo che chi allatta col biberon se ne frega dei figli. Che discorso è? Anche perchè qui credo che siano pochissime le mamme che a loro volta sono state allattate, vista la generazione intendo. Si parlava di singoli casi che mollano completamente il figlio alle cure di terzi per farsi gli affari propri... e ci sono, per fortuna pochissimi ma ci sono. E nessuno stava parlando di due ore... ma si parla di intere giornate.
In classe di Emma c'è una mamma che si vanta di aver cambiato il pannolino ai 2 figli solo 4/5 volte, niente allattamento manco al biberon perchè hanno la tata h24 quindi la tata si occupava di lei e della casa in modo che la mamma fosse libera. Non è una mamma che ha problemi, non lavora, la famiglia è moooolto benestante. Ti dico solo che quest'anno la bimba è stata 1 mese al mare da sola con la tata e poi sono stati in un villaggio: la figlia coetanea della mia al baby parking tutto il giorno, cena compresa, il piccolo con la tata.
Dimmi tu... è chiaro che si tratta di casi singoli... ma che cavolo pensavi che fosse avere figli quando li hai messi al mondo?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da silegabi » 26 nov 2011, 9:38

ishetta ha scritto:Silegabi fatti vedere prima per cercare di capire di cosa si tratta e che tipo di dolore avevi... Allattare non deve essere doloroso. Mai.
Purtroppo a Cremona non c'è una consulente ma a Milano ne abbiamo una bravissima (la mia :hi hi hi hi ) che fa gli incontri il sabato pomeriggio.

Ish cosa intendi x farmi vedere? Da un consulente LLL come mi suggeriva crucchina?
Grazie
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Silvietta7885 » 26 nov 2011, 10:12

non ho letto nulla...cerco solo di dire la mia riguardo all'allattamento al seno..
allora pratico è praticissimo...
però se di latte ne hai poco o ti vengono ragadi che non riesci a guarire (parlo per ipotesi perchè non le ho avute) deve essere sicuramente poco piacevole e stressante...
io poi sono una di quelle che se alla pesata settimanale la bimba è cresciuta meno,mi vado subito a imparanoiare perchè mi comincio a chiedere se beve poco latte..se è colpa mia..se lei è pigra o se ci sono altri problemi... :argh col biberon certamente tu sai la dose che gli dai e non finisci in questo circolo vizioso...
detto questo io vado a periodi...ci sono giorni che sono felicissima di allattare al seno e me la guiardo beata mentre ciuccia e mi sembra una meraviglia che lei cresca così grazie a me...mi rilasso (allatto a letto) e stacco la spina dal tram tram quotidiano...
altri giorni invece ho sensazioni opposte...mi vola il tempo in altre faccende e mi pare di essere sempre lì con lei che deve puppare e io che non posso fare altrio che assecondarla e un po' lo confesso..mi manca l'aria a pensare ad un esserino così dipendente da me...ci sono momenti della giornata in cui per dirla tutta la lascerei volentieri tra le braccia del papà o dei nonni con un bibe in mano...
poi ci rifletto e mi dico...che idiota..ho la fortuna di allattare di proteggere mia figlia con i miei antcorpi e tutte queste paturnie pasano in un istante...
scusate se magari il mio intervento è fuori luogo...ho provato solo a dire le mie opinioni al riguardo..
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”