GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da Tweety » 10 nov 2011, 12:18

Buona sera a tutte, sono veramente disperata.. e dopo un bel pianto eccomi qui.. per chiedere un consiglio.
Marco 6 anni, è sempre stato un bambino un pò timido e riservato.. gli ci voleva un pò di tempo, ma poi si integrava. Ha frequentato la scuola materna senza crisi, ci andava volentieri... ma da quando ha iniziato la scuola elementare la situazione è precipitata.
Dalla 2° settimana di scuola ha iniziato a piangere, inizia la sera non vuole dormire perchè sa che al risveglio dovrà andare a scuola.. e la mattina scatta il mal di pancia con l'andata in bagno almeno 3 volte..
Ora il fenomeno si è esteso.. una mattina è rimasto con i nonni per scuola chiusa, stesso scenario di pianto inconsolabile..
Su sua richiesta abbiamo provato diversi sport, dal karate alla danza hip pop, ma al momento di entrare in palestra con altri bimbi, pianto e paura inconsolabile. Se usciamo con famiglie di suoi amichetti, lui si isola e non gioca con loro..
Le maestre dicono che ci stiamo preoccupando troppo, ma noi vediamo Marco triste, felice solo a casa, nel suo ambiente con le sue certezze.. e come possiamo aiutarlo?
La sera per addormentarlo mi metto nel letto con lui, lo coccolo, parliamo sottovoce.. poi me ne vado altrimenti non dorme, e lui si addormenta..
Il papà ultimamente lavora molto, e lui chiede spesso quando torna.. dice che quando non ci siamo, sente tanto la nostra mancanza..
Domenica prossimo volevamo andare in un ristorante, dove è prevista l'animazione per i bimbi, ma lui al solo pensiero piange.. vuole solo stare al tavolo seduto vicino a me... stamattina mentre parlavo con la maestra di Martina era seduto sulla panchina, sembrava triste, fissava il vuoto.. e io non riesco a togliermi questa immagine dagli occhi.. :nonegiusto

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: 6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da Pipa » 10 nov 2011, 14:32

Tweety io credo che questo suo bisogno di avervi vicino derivi da un insieme di cose: prima di tutto il carattere, poi l'inizio della scuola "da grandi" che è un cambiamento senza dubbio importante a quest'età e per ultimo mettiamoci pure il papà che lavora tanto e quindi, presumo, vede poco.
Secondo me Marco ha bisogno di tante rassicurazioni e, soprattutto, di vederti/vi sereni.
Capisco bene che vedere il proprio figlio soffrire o comunque essere triste è una pugnalata al cuore, ma sforzati di sorridere mentre lo rassicuri.
La sera oltre a coccolarlo cerca di "inventare" con lui una sorta di rituale da utilizzare al momento del distacco mattutino, parlate di cosa farete insieme il giorno dopo appena lui tornerà da scuola, digli che quando è a scuola anche lui ti manca tanto e lo pensi sempre. Ma fallo sempre col sorriso sulle labbra.
Mia figlia (anche lei in prima elementare) è molto simile a tuo figlio. Le piace andare a scuola ma anche per lei il momento del distacco non è propriamente gioioso. Figurati che la scorsa settimana ha fatto una vera e propria tragedia perchè le hanno cambiato il posto e non essendo più vicina alla finestra non può più salutarmi la mattina appena arrivata in classe.
Quel giorno è tornata a casa dicendomi tra le lacrime che non sapeva se ce l'avrebbe fatta :risatina: , perchè senza salutarmi poi le mancabo ancora di più e le veniva da piangere solo a pensarmi.
Già alla materna però avevamo queste crisi, che andavano e venivano a seconda del periodo. E proprio l'anno scorso avevamo trovato un "trucchetto" per alleviare un po' la mancanza di mamma.Tutte le sere Giorgia mi dava alcuni dei suoi braccialettini (presente quegli orribili cosi di gomma colorata?) e io li dovevo portare tuuuutta la notte (con conseguente rischio di blocco circolatorio :che_dici ) così, come lei diceva, "si caricano di mamma" e la mattina al momento di entrare a scuola glieli riconsegnavo.
Ecco, potrà sembrare una sciocchezza ma lei si sentiva tranquillizzata da questa cosa e piano piano abbiamo (finalmente) abbandonato i braccialetti!
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: 6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da Tweety » 10 nov 2011, 15:15

Grazie.. stasera proverò un dialogo rassicurante.. con più sorrisi.. ultimamente sto piangendo tanto per questo :nonegiusto
bella l'idea di una cosa nostra che può portare e rassicurarlo..
ieri gli ho messo una caramella nel portapenna, ma nn l'ha potuta mangiare a scuola.. la guardava.. la toccava.. appena è uscito da scuola l'ha mangiata :cuore

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
pinklady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 378
Iscritto il: 13 gen 2008, 11:28

Re: 6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da pinklady » 10 nov 2011, 15:56

Io ho lo stesso problema con Martina, solo che grazie al cielo lei a scuola ci va volentieri, però ha voluto iscriversi a ginnastica artistica e tutte le volte che la devo lasciare lì piange dicendo che vuole la mamma, io ogni tanto mi sento sprofondare perchè su 15 bambine lei è l'unica che fa così......Cosa posso fare secondo voi???
ELISA, MAMMA DI MARTINA 12.08.05 3.250KG X 49CM DI PURO AMORE

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: 6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da tnt » 10 nov 2011, 16:34

Carissima, mi spiace molto per Marco. Capisco abbastanza bene questo problema, forse ricorderai che anche Francesca non ha mai brillato per indipendenza. L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di affrontare le cose una per volta e con taaaaanta pazienza e fiducia nella riuscita. Di sicuro è importante il tuo atteggiamento. Francesca ha pianto per quasi 3 anni di materna, solo con una maestra che era quella di sostegno di un bimbo autistico (e che c'era solo alcuni giorni) non piangeva quando entrava, per il resto...un lago di lacrime! Io ho adottato varie tecniche, consolatorie, di preparazione facendola concentrare sul momento dell'uscita, oggetti da portare con se', e talvolta...anche il metodo "duro"! Nel senso che ad un certo punto ho ritenuto fosse anche necessario farle capire che non sarei stata "ostaggio" dei suoi atteggiamenti e che non c'era spazio per tentennamenti da parte mia. Contemporaneamente ho affrontato gli sport e anche lì non è stato facile. Abbiamo provato varie cose, magari abbiamo fatto quelle in cui io potevo rimanere a guardare anche se a distanza e lei si sentiva tranquilla a vedermi comunque presente. E piano piano devo dire che i risultati si sono visti. Sapessi quante volte siamo venute via in lacrime da feste con animatori, giardini e simili! Quante volte mi sono sentita sconfitta ed ho pensato "dove sbaglio? E' l'unica a fare così!" Ed ogni volta ho ripreso fiato e ricominciato con più grinta! Ad oggi pare che tutto il lavoro fatto stia dando i frutti, quindi mi sentirei di dirti di tenere duro, ma non di ignorare il suo disagio. Usa ogni volta una tecnica diversa, parlaci tanto ma minimizza il problema. Fallo ridere! Di se', delle sue insicurezze, insomma, tira fuori il coniglio dal cappello! Noi mamme dobbiamo davvero a volte essere anche dei maghi.... :sorrisoo :incrocini
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: 6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da Pipa » 10 nov 2011, 17:17

pinklady ha scritto:ha voluto iscriversi a ginnastica artistica e tutte le volte che la devo lasciare lì piange dicendo che vuole la mamma, io ogni tanto mi sento sprofondare perchè su 15 bambine lei è l'unica che fa così......Cosa posso fare secondo voi???
Provare a chiedere di poter assistere alle lezione per i primi tempi? Giusto il tempo che lei si ambienti e prenda un po' di confidenza con l'insegnante e faccia amicizia con qualche altra bimba.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
pinklady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 378
Iscritto il: 13 gen 2008, 11:28

Re: 6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da pinklady » 10 nov 2011, 20:43

Pipa ma il problema è che dopo che ha fatto la lezione esce tutta contenta e conosce già 3 bambine!!! Pensa che sono 2 giorni che a scuola piange quando va via la sua maestra preferita che è quella di matematica se lei prima non le ha dato un bacino!!!! :impiccata:
ELISA, MAMMA DI MARTINA 12.08.05 3.250KG X 49CM DI PURO AMORE

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: 6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da marisetta » 10 nov 2011, 21:12

Pipa :ok non potevi dire cose più giuste, bene il discorso del rituale che dà ai bambini "certezze" e sicurezza che le cose vadano sempre allo stesso modo.
In un momento in cui è calmo, preferibilmente di pomeriggio o sera, twetty prova a domandare a tuo figlio se ha delle cose che non vanno o cosa gli succede quando va a scuola.
Chiedigli: "ma secondo te cosa ti spaventa a scuola?" e poi: "ti prometto che parlerò all'insegnante, ti farò stare meglio, risolveremo la situazione". Rassicuralo che quando si sente male può comunque rivolgersi all'insegnante che si occuperà di lui. Fagli capire che è necessario che frequenti la scuola: "tutti in famiglia hanno le loro occupazioni, papà va al lavoro presto, la mamma lavora o cmqdeve uscire a fare la spesa".
Prova invece tu ad invitare a casa casa gli amici del tuo bambino ,a casa sua si sentirà più protetto.
In ogni caso condivido anche quello che ha detto tnt: la frequenza giornaliera a scuola, cioè la routine, è il miglior sistema per abituare il bambino a questa nuova situazione. Non devi negoziare l'andare a scuola, devi essere decisa nel mandarcelo : cerca di essere ottimista con lui e rassicuralo che si divertirà giocando coi coetanei.
Marisetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: 6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da marisetta » 10 nov 2011, 21:29

Pinky il caso tuo è un pò diverso, nel senso che si tratta cmq di un'attività extrascolastica. Magari alla bambina piace solamente sentire che la sua mamma le è vicina e la può rassicurare. I bambini piccoli sono particolarmente predisposti all’ansia legata alla separazione, perché immaturi e dipendenti dalla figura materna.
Un “andrà tutto bene” detto con tono amorevole ma deciso, è spesso la medicina migliore per curare l’ansia da separazione. :bacio
Marisetta

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: 6 anni, parola d'ordine "voglio mamma"

Messaggio da Tweety » 11 nov 2011, 9:12

Buon giorno a tutte.. col sorriso!
Oggi è andata un pò meglio.. ieri Marco è uscito da scuola, ho portato Martina a scuola di ballo, e sono rimasta un’ora con Marco.. lui voleva giocare da solo.. io mi sono seduta vicino, e ho trovato un libro di favole, mentre giocava ho iniziato a leggere, e piano piano ha smesso di giocare e si è avvicinato al libro.. abbiamo letto insieme 2 favole.. lui non è mai stato concentrato più di 2 paginette.. poi a casa ha giocato ancora un pochino e di iniziativa ha fatto i compiti 
Stamattina stesso rituale, mamma mi manchi.. e io “lo so Marco.. anche tu mi mancherai tanto, ma vedrai che passa in fretta e dopo giocheremo.. poi sai, oggi è venerdì, hai ginnastica, domani è sabato, dormi tanto e poi facciamo quello che desideri” .. è entrato piangendo, ma al mezzopiano le lacrime non c’erano già più
Ora mi concentro sulla scuola.. che sia sereno, per le attività extrascolastiche ci possiamo pensare anche il prossimo anno 
Grazie dei consigli.. se ne avete ancora sono ben felice di seguirli...

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”