Lei sembra molto precisa, ma non ho metri di paragone con cui confrontarmi.
Secondo la vostra esperienza sono voti dati a tutti i bambini per incoraggiamento o già in prima elementare ci sono diversi gradi di giudizio?

Grazie
Messaggio da ottyx » 27 ott 2011, 1:46
Messaggio da Paola67 » 27 ott 2011, 6:22
Messaggio da canirbas » 27 ott 2011, 7:20
Messaggio da sun » 27 ott 2011, 8:34
Messaggio da ROB68 » 27 ott 2011, 8:37
Messaggio da scarlet » 27 ott 2011, 9:22
Messaggio da alebeamail » 27 ott 2011, 9:28
Messaggio da clizia » 27 ott 2011, 10:01
Messaggio da lalat » 27 ott 2011, 10:32
Messaggio da starry67 » 27 ott 2011, 10:33
Messaggio da Cippi71 » 27 ott 2011, 10:37
ma dai ?!?!?sun ha scritto:noi siamo ai SUPER- CHE MITO - GRANDE...ecc
Messaggio da pisola » 27 ott 2011, 10:38
Messaggio da Cippi71 » 27 ott 2011, 10:41
Messaggio da giorgy » 27 ott 2011, 10:46
Messaggio da pisola » 27 ott 2011, 10:49
Messaggio da STEFI@VALERIO » 27 ott 2011, 10:52
Messaggio da patti80 » 27 ott 2011, 10:57
Messaggio da Tollina » 27 ott 2011, 11:16
Messaggio da STEFI@VALERIO » 27 ott 2011, 11:48
La verifica corrisponde proprio al significato letterale del termine: il venerdì pomeriggio non vanna avanti nel programma, e la maestra assegna dei compiti, delle prove, che riassumono il lavoro svolto in settimana, e che i bambini devono completare entro limiti temporali ben precisi.Tollina ha scritto:Ma da noi non fanno le verifiche!!!! Cosa sono? cioè in cosa consistono?
comunque voti: i soliti bravo, bravissimo, visto, più ordinato!e ok!!
con faccina
Sai che su questo non sono d'accordo? O quanto meno, dare tutti "male" sarebbe sicuramente esagerato, ma nel caso di mio figlio vedere che in un compito ha preso 10 e in un altro sei e mezzo è stato utile. E non mi pare che lui l'abbia interpretato come un attacco alla sua persona: ha capito benissimo che, semplicemente, una verifica era stata fatta bene e l'altra no. Nell'ultima aveva effettivamente sbagliato tutto, e lui stesso ha ammesso che si deve impegnare di più nel disegno. Tutto qua. Certo, io non ne ho fatto una tragedia, se i genitori esagerano è vero che allora forse i bambini si scoraggiano.Tollina ha scritto:..già "male"...è abbastanza scoraggiante.
il bimbo ancora interpreta come "tu fai male, non sai fare, qui hai sbagliato tutto" e non "ti potevi impegnare un po' di più"
Messaggio da clizia » 27 ott 2011, 11:52
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”