GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Paura di non amare il secondo quanto il primo

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da marisetta » 11 ott 2011, 17:23

:quoto_1: stellina è vero è la cosa più bella, nonostante le ammazzatine, vedere quanto si vogliono bene :ok
Con il secondo è vero probabilmente c'è meno enfasi all'inzio perchè le emozioni del primo sono sconosciute con il secondo sia già l'iter (anche se le gravidanze sono tutte diverse dalle altre) eco, i movimenti (che nel secondo si sentono prima) quindi è un pò un dè ja vu. Figurati che mio marito per la prima si vedeva tutte le eco (una al mese perchè noi andavamo dal gine privato) per la seconda solo le eco più importanti perchè mi diceva"di nuovo!! la testa, il femore, il braccio" :prr
Una cosa classica che con il primo fai duecentomila foto e la prima pappa e la seconda pappa e il primo dente e l'ultimo dente, con il secondo è più soft la cosa, è forse è meglio così perchè sicuramente proiettiamo meno ansie sul secondo che è più libero di essere se stesso per certi versi ed ha la strada spianata per altri..infatti chissà perchè i secondi sono sempre più estroversi, ribelli e testuni dei primi che si conformano di più alle aspettative dei genitori.
Infatti si dice il primo figlio ha già lo spazio pronto (tra la coppia si inserisce perfettamente e rimane a volte impigliato) il secondo si deve fare spazio e infatti tende più all'esterno (al sociale)
Per quanto riguarda l'affetto quello è veramente moltiplicato :bacio
Marisetta

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da chiarasole » 11 ott 2011, 17:47

questi sono i pensieri normalissimi di quando si aspetta il secondo filgio
perché l'amore per il primo ti cresce dentro, piano piano, settimana dopo settimana
poi al secondo ti fai le pare per 9 mesi perché ti chiedi come sia possibile amarlo come ami il primo
poi il bambino nasce, e puff arriva quell'amore, TUTTO IN UNA VOLTA
é un'emozione da restarci secchi :cuore

per poi sentirsi tremendemente sc**i un minuto dopo, chiedendosi come era possibile farsi una para del genere :ahaha di non poterlo amare come invece lo ami :ahaha
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da marexia » 11 ott 2011, 18:32

marisetta, è proprio così...io sono secondogenita, mia sorella è tranquilla, timida,non è mai uscita da un binario...io ho fatto 1000 viaggi, anche da sola, ho studiato e vissuto fuori casa, ballo, farei amicizia con tutti...na matta, insomma....

tornando ai figli...io mi sto godendo un sacco di più diana....non mi faccio più condizionare dagli altri, dai libri, seguo di più il mio istinto, ho meno paure...l'allttamento si è avviato meglio e anche questo me lo godo di più, con emma avevo un sacco di dubbi e paranoie.....
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da marisetta » 11 ott 2011, 18:48

marexia :sorrisoo :sorrisoo figurati io che sono figlia unica che priooooo, cioè vero è che non ho dovuto "dividermi" l'amore dei miei genitori con nessuno ma le paranoie e le ansie erano direttamente unicamente a me :impiccata:
Marisetta

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da buzzymicia » 11 ott 2011, 19:57

Grazie ragazze, mi sentivo un'aliena!!! :fischia

Il dopo non mi preoccupa più di tanto, mi sento molto tranquilla proprio per le ragioni che avete detto voi (tutte le rotture di cocones possibili e immaginabili le ho già passate e adesso sono molto più sicura di me sotto tutti i punti di vista e so che saprei gestirmi senza grosse paranoie critiche, consigli non richiesti e via dicendo.....), quello che proprio mi dà fastidio di me è il non riuscire a "godermi" questi momenti come invece mi sarei aspettata.

Non so, per farvi un esempio: l'altra volta ho preso appuntamento dal ginecologo 3 giorni dopo aver visto il test positivo.
Questa volta me la sono presa proprio con calma (prima visita il 24 ottobre) anche se lui sarebbe stato disponibile 2 giorni dopo il test (cioè ieri)...ad onor del vero io avevo chiesto una visita per il 17 ma in quella data non ci sarebbe stato.....insomma, con la prima gravidanza, impegni o meno, mi sarei fiondata senza la benchè minima esitazione, stavolta invece....
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da stefi78 » 11 ott 2011, 20:25

floddi ha scritto:basta che fai un cerca etroverai 1.000 e 1.000 topic così...compreso il mio. :ahaha

L'amore per il secondo avrà una sola differenza: che sarà immediato e ti potrebbe disorientare.
uh, niente di più vero :cuore
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da laura s » 11 ott 2011, 22:29

Al settimo mese di Francy sono andata un attimo al bagno a lavoro e ho trovato un pò di sangue sulle mutandine: ho pensato "ah ecco mi arrivano!" e stavo per cercare un assorbente nella borsa quando ho "notato" la pancia e mi sono ricordata di essere incinta (e mi sono fiondata in PS, ma era tutto OK...).
E' il destino dei secondi essere un pò dimenticati in pancia...
Ma appena sarà nato lo amerai, ancora più da subito del primo, vedrai!
Non ti preoccupare che non ne vale proprio la pena!! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da Silvietta7885 » 12 ott 2011, 0:27

rispondo con le emozioni tutte nuove per la seconda bimba di un mese e ancora confuse...

io a volte mi sento di trascurare un po' entrambe le mie bambine perchè sono molto vicine di età...
così un giorno mi sento la paladina dell'una e il giorno dopo dell'altra...

di sicuro alla prima vanno qualche sgridata in più...
così come ho meno tempo per godermi la seconda..

però facciamo tante cose assieme...
:emozionee
dal cambio pannolino dove sofia fa la mini-aiutante :risatina:
alla merenda ...una attaccata al seno, l'altra attaccata al bibe...
la nanna (io la chiamo la catena dell'amore..sofia mi tiene la mano per addormentarsi e agata se ne sta a poppare..)
le uscite..
il bagnetto...
vedrai che bello!
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da val978 » 12 ott 2011, 9:44

buzzymicia ha scritto: Non so, per farvi un esempio: l'altra volta ho preso appuntamento dal ginecologo 3 giorni dopo aver visto il test positivo.
Questa volta me la sono presa proprio con calma (prima visita il 24 ottobre) anche se lui sarebbe stato disponibile 2 giorni dopo il test (cioè ieri)...ad onor del vero io avevo chiesto una visita per il 17 ma in quella data non ci sarebbe stato.....insomma, con la prima gravidanza, impegni o meno, mi sarei fiondata senza la benchè minima esitazione, stavolta invece....
secondo me la tua testa sapeva già che alla visita 3 giorni dopo il test, il ginecologo, dopo tutta la manfrina sulle analisi e la toxo e le altre cose che sai già, avrebbe detto: "signora è troppo presto, non si vede ancora niente nell'eco! torni tra due settimane..." E IO PAGO! :ahaha

quindi il tuo cervello sta saggiamente tutelando le finanze della famiglia :risatina:

dai, il miodo migliore per goderti questa seconda gravidanza è.....stare tranquilla e fare quello che ti senti senza farti pipponi inutili! :prr

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da marexia » 12 ott 2011, 11:13

ma si, in fondo il fatto di pensarci meno è anche positivo...vedrai come ti volerà questa gravidanza, a me sembra di essere passata direttamente dal test positivo alla rottura delle acque!!!!!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
Ele81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2131
Iscritto il: 26 ott 2009, 18:20

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da Ele81 » 12 ott 2011, 12:14

Potrei averlo aperto io questo post... :buuu
Ho sempre pensato che sono stupidi questi pensieri, che le mamme se le inventano tutte e poi...test positivo ed io che continuo a farmi la stessa domanda: come farò ad amare fagiolo due come amo Matilde? :martello Non mi sembra possibile, per fortuna vi leggo e mi tranquillizzo! :bacio
09/06/2010 MATILDE *Giugnettina 2010*
21/05/2012 NICOLO' *Maggiolina 2012*
13/03/2014 CAMILLA *Marzolina 2014*

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da YLeNia » 12 ott 2011, 19:01

floddi ha scritto:
L'amore per il secondo avrà una sola differenza: che sarà immediato e ti potrebbe disorientare.
Vero!
Quando ho incontrato Simone per la prima volta, dopo la gioia della nascita, ho dovuto "imparare" ad amarlo come figlio, giorno dopo giorno. Non conoscevo il significato dell'essere madre, non sapevo quanto poteva essere IMMENSA la felicità di diventare mamma.
Con Cristiano è stato tutto + immediato e per un attimo ho pensato di amarlo + del fratello.
Ma non è così. A volte mi fermo a pensare, ad ascoltare il mio cuore e sento che li amo alla follia, allo stesso identico modo. Perchè loro sono Simone E Cristiano. I miei bambini.


...scusate, m'è partito l'ormone ex-gravidico. :sigh_sob:
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da topinaf » 12 ott 2011, 22:01

posso rassicurarti :sorrisoo
ogni figlio si ama con la stessa intensita :emozionee
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da buzzymicia » 13 ott 2011, 13:13

Grazie di cuore a tutte :bacio
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da buzzymicia » 23 ott 2011, 11:39

Proprio quando iniziavo a cullare l'idea di tenere tra le braccia un nuovo cucciolo mi è arrivata una semimazzata in fronte: ieri (a 6+4) ho avuto delle perdite che non mi hanno convinta per cui ho preferito andare al PS, dopo 4 ore di attesa (in cui per altro non ho avuto alcun tipo di perdita) mi visita una strunz di ginecologa con le balle girate che mi fa eco transvaginale e visita nel giro di 3 minuti e mezzo e mi scarica quasi senza dirmi una mazza.
Leggo nel foglio di dimissioni
Esame Obiettivo: genitali esterni da pluripara, vagina regolare, perdite scarsissime e rosate. Collo posteriore, utero di volume corrispondente all'epoca di amenorrea, regioni annessiali libere.

Ecografia: in cavità uterina presenza di sacco gestazionale con sacco vitellino, non ancora possibile visualizzare echi embrionali.
Non raccolte ematiche sottocoriali
Annessi regolari

Diagnosi: gravidanza iniziale

Consigliato controllo ecografico tra 10 giorni
Quando ho provato a chiederle un parere mi ha detto: "E' troppo presto sia per dire se c'è un aborto interno in atto sia per dire che l'embrione è vitale, le consiglio un controllo tra 10 giorni"

Mi ha prescritto degli ovuli di progesterone da prendere 2 volte al giorno e ciao.....

Con Pietro a 7+1 avevamo visto un bel fagiolo di 1 cm con il cuore che batteva fortissimo, possibile che stavolta non si sia visto nemmeno l'embrione?? So he tutte le gravidanze sono un caso a sè, ma porca paletta, ho il morale sotto i tacchi............ :buuu
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da giorgy » 25 ott 2011, 13:33

ciao, ho letto solo ora il tuo post.
innanzitutto ora stai calma, può benissimo essere che tu abbia ovulato tardi e che quindi la tua gravidanza debba solo essere ridatata. quindi non tutto è perduto. fai la cura, stai il 9 tranquilla possibile e coccolati il pancino. vedrai che andrà tutto benissimo

riguardo all'amare allo stesso modo i due figli: è così!!!!!!! la seconda gravidanza forse la vivi meno intensamente perchè hai già un figlio a cui accudire, ti porta via molto tempo, energie..... si è stanchi!
quando nasce però l'innamoramento è immediato e meraviglioso.
ti rendi conto che l'amore di una mamma non si divide tra i figli, ma si moltiplica.
quell'amore così forte e così meraviglioso che provi per il primo figlio.......... lo provi allo stesso modo per l'altro e da subito!
ti dirò..... io dopo l'unica domanda che mi son fatta è stata: come può un solo cuore avere così tanto amore e non scoppiare????????

è meraviglioso!
e ora pensa a rilassarti! il progresterone ti aiuterà di sicuro...... forza :incrocini :incrocini
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da buzzymicia » 26 ott 2011, 16:45

Ciao, ho aperto anche nell'altra sezione un topic e mi sono dimenticata di questo.
L'altro ieri ho fatto la visita dal mio ginecologo: il sacco amniotico e il vitellino sono cresciuti e si è anche visto un embrioncino minuscoletto (CRL 4mm) con un accenno di battito, anche la placentazione sembra essere progredita rispetto all'eco fatta al PS. La cosa che ha lasciato un pò perplesso il mio dottore è che il tutto è molto piccolo per l'epoca gestazionale (circa una settimana indietro), potrebbe essere un ritardo di ovulazione o di impianto, ma anche lui non si è sentito di rassicurarci del tutto.
Mi ha fissato un controllo per il 9 novembre....lì per lì ci sono rimasta un pò così, ma dopo aver letto varie testimonianze sono molto molto fiduciosa :incrocini :incrocini :incrocini
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da leda71 » 26 ott 2011, 17:21

congratulazioni!! :congratulations:
tutte lo abbiamo pensato almeno per 1 minuto
quando ero incinta del primo figlio io ho pensato anche che non potevo amerlo più di quanto non amassi il mio cane, veramente :che_dici :risatina:

aspetta e vedrai :incrocini :incrocini
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da violetta75 » 26 ott 2011, 18:13

leda71 ha scritto:congratulazioni!! :congratulations:
tutte lo abbiamo pensato almeno per 1 minuto
quando ero incinta del primo figlio io ho pensato anche che non potevo amerlo più di quanto non amassi il mio cane, veramente :che_dici :risatina:

aspetta e vedrai :incrocini :incrocini
no, dai, mi hai fatto morire...... :ahah :ahah

comunque mi sono appena accorta che non ho scritto niente in questo topic, è strano, ero convinta di si..... :domanda
visto che queste pare me le faccio anch'io........... :che_dici
ma, mi consolo, a quanto sembra sono in buona compagnia, e mi fa bene sentir dire da chi c'è già passata che sono tutte cretinate.....
:bacio a tutte
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

backwith
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 ott 2011, 19:28

Re: Paura di non amare il secondo quanto il primo

Messaggio da backwith » 26 ott 2011, 19:08

Il tema mi fa riflettere... per me l'argomento è un po' prematuro (la Picci ha 9 mesi e mezzo), ma posso esprimere quello sento. Un secondo figlio è diverso dal primo comunque, perché è il secondo, perché può essere di sesso diverso, perché la mia vita non è la stessa, ma soprattutto (credo) perché il bambino è diverso dal primo (o prima che sia), nel senso che anche lui/lei contribuisce a creare il nostro legame. Però timori di non amarlo abbastanza non me la sento di provarli, sono ottimista. Questo penso varrà anche per te quando arriva di nuovo la cicogna! :ok

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”