

Con il secondo è vero probabilmente c'è meno enfasi all'inzio perchè le emozioni del primo sono sconosciute con il secondo sia già l'iter (anche se le gravidanze sono tutte diverse dalle altre) eco, i movimenti (che nel secondo si sentono prima) quindi è un pò un dè ja vu. Figurati che mio marito per la prima si vedeva tutte le eco (una al mese perchè noi andavamo dal gine privato) per la seconda solo le eco più importanti perchè mi diceva"di nuovo!! la testa, il femore, il braccio"

Una cosa classica che con il primo fai duecentomila foto e la prima pappa e la seconda pappa e il primo dente e l'ultimo dente, con il secondo è più soft la cosa, è forse è meglio così perchè sicuramente proiettiamo meno ansie sul secondo che è più libero di essere se stesso per certi versi ed ha la strada spianata per altri..infatti chissà perchè i secondi sono sempre più estroversi, ribelli e testuni dei primi che si conformano di più alle aspettative dei genitori.
Infatti si dice il primo figlio ha già lo spazio pronto (tra la coppia si inserisce perfettamente e rimane a volte impigliato) il secondo si deve fare spazio e infatti tende più all'esterno (al sociale)
Per quanto riguarda l'affetto quello è veramente moltiplicato
