GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
lori80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1326
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:57

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da lori80 » 5 ott 2011, 10:24

rieccomi.
da ieri ho le tette più vuote e non mi gocciolano più.

mi sta sparendo il latte? :domanda :buuu
un cavaliere, una principessa e due fatine....

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da Makotina » 5 ott 2011, 11:03

no,
vuol dire che la produzione si è assestata quindi adattata alla richiesta.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
annagiò
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:54

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da annagiò » 5 ott 2011, 12:37

Giorno ragazze :sorrisoo , come promesso passo ad aggiornarvi dopo la nascita di Chiara. Purtroppo inizio già ad avere dubbi e qualche preoccupazione.
Chiara è nata con tc il 23 settembre, una bella pupona di quasi 4 kg come si prevedeva. L'ho sempre tenuta con me notte e giorno e già dalla prima notte è stata molto tempo a ciucciare (questo già a confutare la mia idea che la prima notte per lo più dormono...). Il latte è arrivato il lunedì pomeriggio con mia grande gioia e il giorno dopo ci hanno dimesse facendomi i complimenti perchè se all'inizio il calo fisiologico era stato consistente (370 gr i primi due giorni) poi ha recuperato alla grande tanto che dal lunedì al martedì pesava 100 gr in più (ma secondo me era bella piena di latte quando è passata la puericultrice per il peso).
Il punto è: io sento il latte scorrere quando lei ciuccia, bagna molti pannolini e fa la cacca quasi tutte le volte che mangia (circa 9-10 poppate al giorno)e anche un pò ricottosa, però dorme anche lei molto e spesso si assopisce mentre ciuccia, quindi non ciuccia quanto potrebbe. Il fatto è che mi pare cresca pochino, da sabato ha preso appena 40 grammi! Domani ho il controllo dal pediatra per il primo bilancio e oggi vado dalla consulente allattamento del mio consultorio per sentire il suo parere.
Voi cosa ne pensate?
Io quando allatto non guardo l'orologio, lei ciuccia da una tetta e quando si stacca da sola o si assopisce io la sollevo un pochino per il ruttino e se si sveglia l'attacco all'altro seno, a volte sta attaccata più di ora con qualche intervallo in mezzo, quindi credo che il latte più grasso e nutriente lo prenda.
Francesco 28/02/2010 (TC 40+0, 3770gr*52,7cm), Chiara 23/09/2011 (TC 38+5, 3950gr*52cm) e Elena 13/09/2013 (TC 39+1, 3830gr*52cm)

Sossina endometriosina rinata

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da Makotina » 5 ott 2011, 13:37

annagiò, mi pare di capire che prosegue tutto per il meglio.
è normale che si appisoli povera!
dovesse dormire sempre e attaccarsi poco allora è necessario aiutarla nella poppata stuzzicandola un filino e usando la compressione del seno per fare uscire più latte.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da crucchina79 » 5 ott 2011, 17:27

e comunque non pesarla sempre o vai in paranoia, fai una pesata settimanale per tranquillizzarti e stop! Se vedi che si addormenta sempre stuzzicala un pochino.... a thomas io facevo il sollitichino sul collo oppure usavo le dita per fargli la camminata sulla schiena lungo la spina dorsale...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da ishetta » 5 ott 2011, 20:35

Anna mi riassumi le pesate che mi sono persa? Sempre stessa bilancia e stesse condizioni?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da val978 » 6 ott 2011, 12:20

Paciughina80, io proverei con vari tipi di ciuccio

annagiò, non mettere le mani avanti! aspetta l'esito della pesata settimanale, hai avuto la fortuna di avere subito il latte, di superare il calo fisiologico già prima di uscire dall'ospedale, e mi sembra che vada tutto alla grande! facci sapere l'esito della pesata di sabato prossimo :sorrisoo

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da crucchina79 » 6 ott 2011, 17:08

Stanotte il mio cucciolino adorato ha dormito quasi 9 ore... il che mi rende immensamente felice, ma saltando la poppata intermedia mi son svegliata con le tette che scoppiavano.... e nonostante l'abbia attaccato il più possibile il seno dx si è svuotato, il sx invece mi fa malissimo nella parte in alto! Tastando sento tipo dei "nodi" duri che mi fanno malissimo... col tiralatte non ho risolto niente, ho fatto impacchi con pezze calde... ma niente! La spremitura manuale proprio non riesco a farla :buuu
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da punninni » 6 ott 2011, 18:04

Io invece sono di nuovo qui per chiedervi come funziona l'allattamento con lo svezzamento. per il momento la piccola fa un pasto con 80 gr di brodo ecc invece che i 200 consigliati. per il resto do solo latte materno, anche dopo la pappa. così ha ripreso a crescere molto, in 4 giorni ha preso 250 gr.nonostante la crescita la ped ha consigliato di darle anche la pappa serale (perchè ne mangia poca a pranzo) e la frutta al pomeriggio, ha poi "caldamente consigliato" di togliere completamente il seno la notte. il latte dovrebbe rimanere solo a colazione e a merenda a metà mattina, al massimo per integrare la frutta nel pomeriggio. voi cosa ne pensate? una volta che comincia lo svezzamento non si allatta più a richiesta nel resto della giornata? è meglio dare dei ritmi prestabiliti? grazie :bacio
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da Alexxandra » 6 ott 2011, 20:59

crucchina79 ha scritto:Stanotte il mio cucciolino adorato ha dormito quasi 9 ore... il che mi rende immensamente felice, ma saltando la poppata intermedia mi son svegliata con le tette che scoppiavano.... e nonostante l'abbia attaccato il più possibile il seno dx si è svuotato, il sx invece mi fa malissimo nella parte in alto! Tastando sento tipo dei "nodi" duri che mi fanno malissimo... col tiralatte non ho risolto niente, ho fatto impacchi con pezze calde... ma niente! La spremitura manuale proprio non riesco a farla :buuu

A me quando succede così serve molto anche solo massaggiarlo il seno!!! Soprattutto sotto la doccia con il getto d'acqua sopra! Poi alla prima occasione riattacco Sam da quel lato e devo dire che sono fortunata perchè lui non rifiuta mai.... :risatina:
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da Alexxandra » 6 ott 2011, 21:03

annagiò ha scritto:Giorno ragazze :sorrisoo , come promesso passo ad aggiornarvi dopo la nascita di Chiara. Purtroppo inizio già ad avere dubbi e qualche preoccupazione.
Chiara è nata con tc il 23 settembre, una bella pupona di quasi 4 kg come si prevedeva. L'ho sempre tenuta con me notte e giorno e già dalla prima notte è stata molto tempo a ciucciare (questo già a confutare la mia idea che la prima notte per lo più dormono...). Il latte è arrivato il lunedì pomeriggio con mia grande gioia e il giorno dopo ci hanno dimesse facendomi i complimenti perchè se all'inizio il calo fisiologico era stato consistente (370 gr i primi due giorni) poi ha recuperato alla grande tanto che dal lunedì al martedì pesava 100 gr in più (ma secondo me era bella piena di latte quando è passata la puericultrice per il peso).
Il punto è: io sento il latte scorrere quando lei ciuccia, bagna molti pannolini e fa la cacca quasi tutte le volte che mangia (circa 9-10 poppate al giorno)e anche un pò ricottosa, però dorme anche lei molto e spesso si assopisce mentre ciuccia, quindi non ciuccia quanto potrebbe. Il fatto è che mi pare cresca pochino, da sabato ha preso appena 40 grammi! Domani ho il controllo dal pediatra per il primo bilancio e oggi vado dalla consulente allattamento del mio consultorio per sentire il suo parere.
Voi cosa ne pensate?
Io quando allatto non guardo l'orologio, lei ciuccia da una tetta e quando si stacca da sola o si assopisce io la sollevo un pochino per il ruttino e se si sveglia l'attacco all'altro seno, a volte sta attaccata più di ora con qualche intervallo in mezzo, quindi credo che il latte più grasso e nutriente lo prenda.

Tranquilla è normalissimo!!!! A quest'epoca hanno ancora in circolo la bilirubina alta che li "rintrona" un bel pò e soprattutto si stancano subito a ciucciare!!!! Andrà meglio ogni giorno di più vedrai!!!! L'importante è che faccia cacca e pipì e soprattutto che non pianga per la fame!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da crucchina79 » 6 ott 2011, 21:11

Alexxandra ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Stanotte il mio cucciolino adorato ha dormito quasi 9 ore... il che mi rende immensamente felice, ma saltando la poppata intermedia mi son svegliata con le tette che scoppiavano.... e nonostante l'abbia attaccato il più possibile il seno dx si è svuotato, il sx invece mi fa malissimo nella parte in alto! Tastando sento tipo dei "nodi" duri che mi fanno malissimo... col tiralatte non ho risolto niente, ho fatto impacchi con pezze calde... ma niente! La spremitura manuale proprio non riesco a farla :buuu

A me quando succede così serve molto anche solo massaggiarlo il seno!!! Soprattutto sotto la doccia con il getto d'acqua sopra! Poi alla prima occasione riattacco Sam da quel lato e devo dire che sono fortunata perchè lui non rifiuta mai.... :risatina:
ci ho provato, ma mi continua a far male.... thomas ha ciucciato da quella parte tutta sera, ho provato a metterlo anche a palla da rugby, ma c'è un punto in alto verso sx che mi fa un male allucinante!!!! e non mi passa :buuu :buuu :buuu quasi quasi domattina faccio un salto in consultorio...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da vale77 » 6 ott 2011, 22:16

crucchina79 ha scritto:
Alexxandra ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Stanotte il mio cucciolino adorato ha dormito quasi 9 ore... il che mi rende immensamente felice, ma saltando la poppata intermedia mi son svegliata con le tette che scoppiavano.... e nonostante l'abbia attaccato il più possibile il seno dx si è svuotato, il sx invece mi fa malissimo nella parte in alto! Tastando sento tipo dei "nodi" duri che mi fanno malissimo... col tiralatte non ho risolto niente, ho fatto impacchi con pezze calde... ma niente! La spremitura manuale proprio non riesco a farla :buuu

A me quando succede così serve molto anche solo massaggiarlo il seno!!! Soprattutto sotto la doccia con il getto d'acqua sopra! Poi alla prima occasione riattacco Sam da quel lato e devo dire che sono fortunata perchè lui non rifiuta mai.... :risatina:
ci ho provato, ma mi continua a far male.... thomas ha ciucciato da quella parte tutta sera, ho provato a metterlo anche a palla da rugby, ma c'è un punto in alto verso sx che mi fa un male allucinante!!!! e non mi passa :buuu :buuu :buuu quasi quasi domattina faccio un salto in consultorio...
prova a metterti carponi, lui sotto, la tetta che gli penzola in faccia e allattalo così, se riesci massaggiando anche la zona con auna pezza calda.
me l'aveva consigliato la consulente LLL dopo 24 ore di ingorgo e mia depressione/panico/insofferenza conseguente.
ho risolto in mezz'oretta :incrocini
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da crucchina79 » 6 ott 2011, 23:00

vale77, domattina ci provo senz'altro! :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da ishetta » 6 ott 2011, 23:15

punninni ha scritto:Io invece sono di nuovo qui per chiedervi come funziona l'allattamento con lo svezzamento. per il momento la piccola fa un pasto con 80 gr di brodo ecc invece che i 200 consigliati. per il resto do solo latte materno, anche dopo la pappa. così ha ripreso a crescere molto, in 4 giorni ha preso 250 gr.nonostante la crescita la ped ha consigliato di darle anche la pappa serale (perchè ne mangia poca a pranzo) e la frutta al pomeriggio, ha poi "caldamente consigliato" di togliere completamente il seno la notte. il latte dovrebbe rimanere solo a colazione e a merenda a metà mattina, al massimo per integrare la frutta nel pomeriggio. voi cosa ne pensate? una volta che comincia lo svezzamento non si allatta più a richiesta nel resto della giornata? è meglio dare dei ritmi prestabiliti? grazie :bacio
:urka :urka :urka :urka io rimango sempre un po' shockata.
Il latte dovrebbe rimanere l'alimento principale per tutto il primo anno di vita. Perchè mai dovresti dalo solo a colazione a merenda? Ha paura che si vizi?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da val978 » 7 ott 2011, 11:02

punninni ha scritto:Io invece sono di nuovo qui per chiedervi come funziona l'allattamento con lo svezzamento. per il momento la piccola fa un pasto con 80 gr di brodo ecc invece che i 200 consigliati. per il resto do solo latte materno, anche dopo la pappa. così ha ripreso a crescere molto, in 4 giorni ha preso 250 gr.nonostante la crescita la ped ha consigliato di darle anche la pappa serale (perchè ne mangia poca a pranzo) e la frutta al pomeriggio, ha poi "caldamente consigliato" di togliere completamente il seno la notte. il latte dovrebbe rimanere solo a colazione e a merenda a metà mattina, al massimo per integrare la frutta nel pomeriggio. voi cosa ne pensate? una volta che comincia lo svezzamento non si allatta più a richiesta nel resto della giornata? è meglio dare dei ritmi prestabiliti? grazie :bacio
quando ho iniziato lo svezzamento Valerio faceva 5-4 poppate al giorno, niente di notte. Non è mai stato un gran ciuccione, nonostante abbia allattato a richiesta (lui non richiedeva... :domanda )
per un mesetto ho continuato praticamente tutte e 4 le poppate, inserendo il pranzo tra la 1a del mattino e la 2a che era verso le 13. poi, quando la pappa del pranzo la mangiava tutta, ho inserito la cena e a quel punto le poppate si sono ridotte a 2, colazione e merenda. A un certo punto (verso i 10 mesi) ho capito che dopo la poppata aveva ancora fame e gradualmente, partendo da un'aggiunta, abbiamo abbandonato la tetta a 10 mesi circa.
C'è da dire che avevo iniziato anche a lavorare, abbiamo avuto la tata per 2 mesi e poi nido, quindi i ritmi sono stati impostati da me verso l'8° mese.

Questa la mia esperienza. In generale, suggerirei di continuare a richiesta fino all'anno (l'avrei fatto anch'io!) :ok

Avatar utente
annagiò
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1906
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:54

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da annagiò » 7 ott 2011, 11:09

Ciao ragazze grazie mille per le risposte.
Adesso vi spiego meglio, comunque ieri il pediatra è stato molto positivo e incoraggiante! Anche se dobbiamo valutare il peso tra una settimana, perchè ci deve essere un incremento consistente. Allora Chiara è nata di 3950 gr, alla dimissione era 3690, ieri dal pediatra 3820, quindi avrebbe preso 130 gr in 9 giorni. Secondo il ped tra una settimana dovrebbe aver recuperato tutto il calo per andare bene, e io spero vivamente che sarà così, perchè ci tengo tantissimo ad allattarla in maniera esclusiva. Comunque da ieri pomeriggio è stata più sveglia e si è fatta delle belle poppate quasi ogni due ore, anche stanotte oltre a 3/4 cacatelle si è svegliata 3 volte per mangiare e io ne sono tanto felice! Non mi pesa per niente attaccarla di notte, anzi sono felice che ciucci così cresce meglio e il seno è ben stimolato!
Sono anche stata al consultorio per il sostegno all'allattamento e mi hanno detto che comunque la bimba sta crescendo e che sta bene. Mi hanno consigliato per ora di tenerla attaccata solo ad un seno per prendere tutta la parte nutriente e poi se non soddisfatta eventualmente offrirle l'altro. Devo dire che se Chiara ciuccia per mezz'oretta (con qualche pisolino intermedio) io sento il latte scorrere fino alla fine e lei si stacca da sola e sembra sempre soddisfatta, non ha mai pianto.
Che dire ragazze, spero tanto che recuperi presto il peso e diventi bella cicciotta, per la gioia della sua mamma :sorrisoo Comunque mi sento molto positiva e determinata
Vi ringrazio ancora per il supporto e per i consigli che mi darete
Francesco 28/02/2010 (TC 40+0, 3770gr*52,7cm), Chiara 23/09/2011 (TC 38+5, 3950gr*52cm) e Elena 13/09/2013 (TC 39+1, 3830gr*52cm)

Sossina endometriosina rinata

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da marexia » 7 ott 2011, 15:04

Ciao!!! Non so se ne avete già parlato, ma avrei bisogno di una delucidazione da qualche gollina esperta sugli SCATTI DI CRESCITA: credo che diana ne abbia avuto uno giorni fa: era inquieta stava buona solo attaccata alla tetta, ha ciucciato tutto il giorno e se la mettevo giù si svegliaava e piangeva...alla fine della giornata avevo il seno vuotissimo.....e oggi per la prima volta dopo un pò di tempo ha ripreso a gocciolare.....
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da vale77 » 7 ott 2011, 15:50

ishetta ha scritto:
punninni ha scritto:Io invece sono di nuovo qui per chiedervi come funziona l'allattamento con lo svezzamento. per il momento la piccola fa un pasto con 80 gr di brodo ecc invece che i 200 consigliati. per il resto do solo latte materno, anche dopo la pappa. così ha ripreso a crescere molto, in 4 giorni ha preso 250 gr.nonostante la crescita la ped ha consigliato di darle anche la pappa serale (perchè ne mangia poca a pranzo) e la frutta al pomeriggio, ha poi "caldamente consigliato" di togliere completamente il seno la notte. il latte dovrebbe rimanere solo a colazione e a merenda a metà mattina, al massimo per integrare la frutta nel pomeriggio. voi cosa ne pensate? una volta che comincia lo svezzamento non si allatta più a richiesta nel resto della giornata? è meglio dare dei ritmi prestabiliti? grazie :bacio
:urka :urka :urka :urka io rimango sempre un po' shockata.
Il latte dovrebbe rimanere l'alimento principale per tutto il primo anno di vita. Perchè mai dovresti dalo solo a colazione a merenda? Ha paura che si vizi?
no è che forse c'è bisogno che diventi grande in fretta e si stacchi il prima possibile dalla mamma mica che diventi un mammone.
non hai mai pensato di fargli fare l'erasmus una volta compiuto l'anno??

:che_dici :che_dici
anch'io allibita. punnini il LM va benissimo tutte le volte che vuoi, non farà mai male, nemmeno a 3 anni.
farà bene e tanto, soprattutto se tu hai voglia di allattare.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da vale77 » 7 ott 2011, 15:52

marexia ha scritto:Ciao!!! Non so se ne avete già parlato, ma avrei bisogno di una delucidazione da qualche gollina esperta sugli SCATTI DI CRESCITA: credo che diana ne abbia avuto uno giorni fa: era inquieta stava buona solo attaccata alla tetta, ha ciucciato tutto il giorno e se la mettevo giù si svegliaava e piangeva...alla fine della giornata avevo il seno vuotissimo.....e oggi per la prima volta dopo un pò di tempo ha ripreso a gocciolare.....
può essere :sorrisoo
in ogni caso la tetta le ha fatto bene :ok
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”