GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la scuola è il tuo dovere

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: la scuola è il tuo dovere

Messaggio da clizia » 23 set 2011, 13:16

pisola ha scritto:EMA questo post me lo stampo.....anch'io ho tanta paura per mia figlia!
chissà come la prenderà, per ora bene, porta a casa le sue 3 stelline, ma sono i primi gg, rimarrà l'entusiasmo?
avrà problemi nei compiti, con le maestre, con i nuovi compagni?
chissà?
per questo non voglio "stressarla" , voglio lasciarla libera, libera di scoprire questo nuovo mondo senza crearle aspettative, senza farle sentire il peso del dovere, voglio aspettare che "ingrani" e poi vediamo che piega prenderà....
In linea di massima sono su questa linea , anch'io so che è ancora tutto da scoprire e non posso tirar le somme dai primi giorni di gioco, disegnini, novità.
Ammetto pure che certe volte( non ancora per la scuola) perdo subito la pazienza e magari la metto giù più dura. Io spero di seguire la linea di Era, senza dimenticare di ascoltare i motivi per la noia prima di freddarlo col DOVERE. comunque altre volte in modo scherzoso gli avevo spiegato che i bimbi vanno all'asilo così come i genitori al lavoro. vediamo se dovrò tirar di nuovo fuori sto discorso o no. Mi pare capitò all'asilo dopo che fu malato e non aveva voglia di tornarci. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: la scuola è il tuo dovere

Messaggio da scarlet » 23 set 2011, 13:29

secondo me con i bimbi valgoni i rapporti di causa-effetto per cui da una parte condivido che non vanno caricati eccessivamente, ma dall'altra è anche vero che il discorso dell'impegno è alla base e bisogna solo capire come possa motivarli e credi che capire che più si lavora più si ottiene/impara è giusto.
tutto sommato anche il senso del dovere si può trasferire per gradi, sempre dando importanza alla bellezza di imparare e di scoprire e allo stesso tempo capendo che ora si comincia a non seguire più solo i loro ritmi ma anche a doversi adattare a quelli degli altri, così come accettare di dover fare anche quello che piace meno o come lo dice una maestra

pietro ha la tendenza a dire sempre la sua e una volta mio marito gli ha spiegato che prima di cambiare le cose bisogna conoscerle bene e che la scuola lo aiuterà in questo e poi potrà scegliere lui ....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: la scuola è il tuo dovere

Messaggio da Michi » 23 set 2011, 13:35

Margherita è molto insofferente agli obblighi e alle costrizioni, a partire dal doversi mettere scarpe e vestiti al non poter scegliere a che materie dedicarsi di giorno in giorno. Quindi per lei il discorso "dovere dei bambini" va un po' contropelo, per adesso sopravvivo presentandole sempre la scuola, i compiti e sprattutto le cose "facoltative" (che lei odia per principio fare!!!) come la sua "opportunità". Ci sono bambini che a scuola non ci possono andare e lei è fortunata a poterlo fare a poter imparare qualcosa di nuovo ogni giorno, in una scuola oltretutto bella come la sua, anche i compiti abbiamo la "fortuna" di poterli fare in pace sul tavolo sedute vicine (io di solito lavoro sulle mie cose e lei mi interpella in caso di necessità).
Alle volte va, alle volte no...
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: la scuola è il tuo dovere

Messaggio da hamilton » 23 set 2011, 13:39

Michi ha scritto:Quindi per lei il discorso "dovere dei bambini" va un po' contropelo, per adesso sopravvivo presentandole sempre la scuola, i compiti e sprattutto le cose "facoltative" (che lei odia per principio fare!!!) come la sua "opportunità". Ci sono bambini che a scuola non ci possono andare e lei è fortunata a poterlo fare a poter imparare qualcosa di nuovo ogni giorno
Ottimo approccio, secondo me, ma senza calcare la mano, testato dal vivo quando abbiamo conosciuto quest'estate bambini beduini che non andavano a scuola perche' troppo lontana dal loro accampamento.
Giorgio ne e' rimasto turbato, e spesso anche oggi, mi chiede: ma davvero quei bambni non vanno a scuola? Come fanno a imparare a leggere e scrivere?
Io non gli ho mai detto esplicitamente che lui e' fortunato, ma credo ci sia arrivato da solo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: la scuola è il tuo dovere

Messaggio da maskat » 23 set 2011, 17:39

Secondo me non hai esagerato, anzi...
Anch'io ad Alessia ho detto, dico e dirò le stesse cose che hai detto tu :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: la scuola è il tuo dovere

Messaggio da helzbeth » 23 set 2011, 19:12

Sento molti genitori dire ai figli "DEVI andare a scuola, anche se non ti piace DEVI studiare.... DEVI FARE I COMPITI... capisco che sia pesante ma DEVI FARLO"

TUTTI modi per dire al proprio figlio che la scuola è una palla, che è un dovere pesante da assolvere... per togliere il PIACERE di imparare

Io ho cercato di mettere tutto come un PIACERE... l'imparare, il voler sapere, il fare.... facciamo delle piccole gare io e lei, senza nè vinti nè vincitori, a trovare piccoli problemi e piccole soluzioni... per il divertimento di sapere sempre di più... e la scuola le insegnerà a sapere tante più cose, e sarà sempre più divertente
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ninetta78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1517
Iscritto il: 14 apr 2008, 16:13

Re: la scuola è il tuo dovere

Messaggio da ninetta78 » 24 set 2011, 20:05

Silva io :quoto_1: in pieno!
Io anche le ho spiegato che questo ora è il suo lavoro e che quindi per essere gratificata deve svolgerlo al meglio. Ma anche per farle capire (o almeno cercare) che ci deve mettere impegno. Poi si può essere più o meno bravi, più o meno dotati ma bisogna comunque fare del proprio meglio per fare una cosa fatta bene anche se nei limiti delle proprio possibilità.
In fondo come detto anche in altro post questo è l'inizio, è la base di tutto...
05.02.05 Martina è arrivata tra noi, una gioia immensa.
18.07.08 Un angelo ci guarda da lassù, un dolore incolmabile.
07.04.20120 Maia, kg 3330 di puro amore! Benvenuta.

Avatar utente
tournesol
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9106
Iscritto il: 12 ago 2005, 17:35

Re: la scuola è il tuo dovere

Messaggio da tournesol » 28 set 2011, 8:48

helzbeth ha scritto:Sento molti genitori dire ai figli "DEVI andare a scuola, anche se non ti piace DEVI studiare.... DEVI FARE I COMPITI... capisco che sia pesante ma DEVI FARLO"

TUTTI modi per dire al proprio figlio che la scuola è una palla, che è un dovere pesante da assolvere... per togliere il PIACERE di imparare

Io ho cercato di mettere tutto come un PIACERE... l'imparare, il voler sapere, il fare.... facciamo delle piccole gare io e lei, senza nè vinti nè vincitori, a trovare piccoli problemi e piccole soluzioni... per il divertimento di sapere sempre di più... e la scuola le insegnerà a sapere tante più cose, e sarà sempre più divertente
Ecco....noi siamo ancora ai primi giorni di scuola, e per ora Gio ci sta mettendo un entusiasmo che non mi aspettavo nemmeno io, ma che spero con tutto il cuore possa durare...

Io ho amato la scuola....Mi piaceva, mi piaceva davvero...E vorrei riuscire a fare in modo che per Gio possa essere lo stesso...
Elena,il piccolo Giorgio, 9 dicembre 2005 e la patatona Anna, 15 maggio 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: la scuola è il tuo dovere

Messaggio da clizia » 28 set 2011, 9:07

Mio figlio ancora non ha trovato amichetti del cuore, va volentieri ma certe volte vorrebbe dormire di più la mattina e quindi rognetta un pò. ed io litigo col marito che la sera lo tiene sveglio più del dovuto. :bomba
c'è invece una bimbetta che ogni giorno esce per mano con un compagno o compagna diversi e chiede ai suoi se può invitarli a pranzo! :risatina: Però entra assonnata pure lei :fischia

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”