GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

libretto di risparmio/conto per bimbi

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 22 set 2011, 10:12

Martina é una norma contro l'evasione fiscale ( :che_dici ), per rendere tracciabili i flussi di denaro.
Controlla che sia effettivamente al portatore, non tutti i titoli intestati ai minori lo sono.
Poi secondo me sì, ti conviene tenerlo aperto piuttosto che metterli su un conto normale. Se invece vorresti farci altro, dipende da cosa.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
martina83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7223
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:49

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da martina83 » 22 set 2011, 10:26

Zoe, non devo farci nulla, ci metto solo i soldi che jacopo riceve per varie ricorrenze da nonni e parenti vari... oppure ogni tanto ci verso qualche cosa io...
Quindi dici che mi conviene mantenerlo fino ai 2.499?
Jacopo e Flavio... pare sia questa la felicità!

Avatar utente
Giu07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 790
Iscritto il: 5 lug 2007, 1:27

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Giu07 » 22 set 2011, 10:29

Con i soldi che Giulia riceve alle varie feste i prendo sempre dei buoni fruttiferi che potrà ritirare a 18 anni, ma sono quelli che fruttano di più.

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 22 set 2011, 10:35

Per prima cosa, come dicevo, devi verificare se é al portatore (basta leggere la copertina o la prima pagina del libretto) e fino a che età lo rimane (ad es. in certe banche al compimento dei sei anni diventa nominativo e ci si può lasciare sopra qualsiasi cifra).
Poi, intendevo dire se preferisci:
Avere un rendimento basso o un po' più alto
Averli sempre disponibili o no
....

C'é chi ad esempio investe i soldini regalati in fondi, chi li mette su un libretto, chi sottoscrive delle polizze assicurative,...

Se non superi i 2500 euro e il tasso d'interesse é decente, perché chiuderlo?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 22 set 2011, 10:40

chiarozzi ha scritto:Con i soldi che Giulia riceve alle varie feste i prendo sempre dei buoni fruttiferi che potrà ritirare a 18 anni, ma sono quelli che fruttano di più.
Mia nonna ha insistito per regalarne uno a mia figlia, da ritirare al compimento del 18' anno: tra DICIOTTO ANNI Giorgia si ritroverà il capitale + un 3% di interesse. Peccato che, tra 18 anni, quella somma sarà una miseria che non ha nemmeno tenuto il passo dell'inflazione. In pratica, un investimento in perdita...
Ci sono un sacco di altre cose con più rendimento...anzi, direi che qualsiasi cosa (o quasi) é meglio!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 22 set 2011, 10:42

Però Chiarozzi i prodotti postali non li conosco in modo approfondito, se ho scritto una cosa non corretta ti prego di scusarmi e di correggermi :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
martina83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7223
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:49

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da martina83 » 22 set 2011, 10:46

Non ho bisogno della disponibilità... non intendo toccare quei soldi...
Comunque si, il tasso non è male, quindi lo terrò!
E ora che mi ci fai pensare devo controllare se è nominativo! Nel caso in cui lo fosse non ci sarebbero tetti massimi, no? Ma mi chiedo, si può fare un livbretto n ominativo per un minore?
Uff, al momentro dell'apertura si occupò di tutto mio padre... e adesso non mi ricordo nulla! Meglio se controllo di che tipo di libretto si tratta... grazie mille Zoe!
Jacopo e Flavio... pare sia questa la felicità!

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 22 set 2011, 10:55

fare fare si può far tutto, dipende dalla banca/posta cosa decidono.
Cmq nella pratica i titoli 'al portatore' non esistono più; cioé lo sono nella forma ma non nella sostanza...una volta trovavi x terra un libretto al portatore, andavi in banca e lo incassavi anche se non era tuo. Ora non é più così e la differenza, in parole povere, per te sarebbe solo sulla quantità massima di soldi che ci puoi mettere sopra. Il libretto nominativo può contenere qualsiasi somma.
Se avessi bisogno, chiedi senza problemi! :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
martina83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7223
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:49

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da martina83 » 22 set 2011, 10:56

grazie grazie!!!!! :sorrisoo
Jacopo e Flavio... pare sia questa la felicità!

manurisparmia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 set 2011, 16:33

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da manurisparmia » 22 set 2011, 11:00

se siete interessate al risparmio di cui parlavo, chiedete pure, vi assicuro che tutto ciò che risparmierete non potrà che rivalutarsi, senza i rischi di cui scrivevate.......

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 22 set 2011, 11:10

manurisparmia se hai tempo e voglia mi manderesti in mp il nome dell'istituto che vende questo prodotto?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da CUCCIOLA78 » 22 set 2011, 11:29

Ciao, io ho sottoscritto un piano di accumulo ( ma l'ho fatto intestato a me per ragioni legali ) e ora ho pensato di aprirle un deposito a risparmio ( nominativo, anche se penso che non avrò problemi di saldo :che_dici ) dove convogliare la moltitudine di monetine che infiliamo nel maialino che grugnisce :ahaha
Devo capire se mi conviene farne uno intestato a me ( come dipendente ) o uno intestato a lei con la convenzione per i bimbi :pensieroso
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 22 set 2011, 12:54

manurisparmia ha scritto:In generale senza fare pubblicità alla Banca per cui lavoro, (chiedo scusa per i miei sbagli precedenti), posso dirvi che questa forma di risparmio andrebbe cointestata a genitori e piccolo, darebbe un rendimento lordo annuale dell'1% e dopo 7 anni tra il 2,5 ed il 4%, non c'è bisogno di aprire un c/c e tutto ciò che si risparmia può essere prelevato in qualunque momento senza vincoli, in più trascorso un dato periodo c'è la possibilità, se si vuole, di accendere un mutuo il cui tasso fisso si stabilisce oggi per il futuro a 3,75, 2,90 o 1,90.
Da una ricerca online, ho visto che al momento c'é una sola banca che eroga questo prodotto.
Ho letto una parte del foglio informativo e onestamente...dice cose molto diverse.
O hai omesso di scrivere la parte più importante...o non capisco più quello che leggo :che_dici
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da CUCCIOLA78 » 22 set 2011, 13:02

Col nick che si ritrova non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione :stuzzica
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 22 set 2011, 13:24

a parte il nick, é il 'vi assicuro' e il 'senza rischi' che mi preoccupa :hi hi hi hi
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
martina83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7223
Iscritto il: 25 giu 2008, 12:49

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da martina83 » 22 set 2011, 14:04

:che_dici io vi proporrei in vendita la fontana di trevi! rendimento assicurato! :ahaha
Jacopo e Flavio... pare sia questa la felicità!

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da CUCCIOLA78 » 22 set 2011, 14:10

martina83 ha scritto::che_dici io vi proporrei in vendita la fontana di trevi! rendimento assicurato! :ahaha

La voglio la voglio! Poi però se al mattino entro a raccogliere le monetine le iene mi fanno il servizio :risatina:
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Sam72 » 22 set 2011, 22:42

Scusate, sui libretti, vorrei fare una precisazione, quello di mio figlio, fatto quando è nato, è nominativo per minori, non al portatore. Anche le banche li hanno, nominativi appositamente per minorenni con firma dei genitori per le movimentazioni. E non è una forma di investimento, ma una forma di risparmio, questa è la differenza....se volete guadagnare molto dovete rischiare, se non volete rischiare dovete accontentarvi di un rendimento in linea col mercato obbligazionario (BOT, BTP....) e quindi basso rispetto a quello di mercati più rischiosi.
Infatti il libretto è per mettere via i soldini con un minimo di guadagno, per il rendimento usiamo il PAC (piano ad accumulazione capitale) che è sull'azionario, a 20 anni il rischio si riduce di un bel po'. I buoni ce li hanno regalati e anche se rendono poco li terremo fino alla scadenza, come dice mia nonna: TANTI POCHI FANNO ASSAI!
Per querl che riguarda il tuo investimento MANURISPARMIA, se io voglio investire.....perchè poi dovrei accendere un mutuo???? La risposta la so, ma quel genere di investimenti non è proprio privo di rischi, giusto? E' simile ad un prodotto che veniva proposto anni fa in un'altra banca/assicurazione...e comunque se uno pensa che il mercato immobiliare possa crescere, esistono fondi immobiliari, funzionano più o meno come i fondi comuni, solo che investono in immobili che danno reddito e anche lì si possono fare piani di accumulo o investire un tot e aspettare.
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da zoe_b » 23 set 2011, 11:59

Sam72 ha scritto:Scusate, sui libretti, vorrei fare una precisazione, quello di mio figlio, fatto quando è nato, è nominativo per minori, non al portatore. Anche le banche li hanno, nominativi appositamente per minorenni con firma dei genitori per le movimentazioni. E non è una forma di investimento, ma una forma di risparmio, questa è la differenza....se volete guadagnare molto dovete rischiare, se non volete rischiare dovete accontentarvi di un rendimento in linea col mercato obbligazionario (BOT, BTP....) e quindi basso rispetto a quello di mercati più rischiosi.
Infatti il libretto è per mettere via i soldini con un minimo di guadagno, per il rendimento usiamo il PAC (piano ad accumulazione capitale) che è sull'azionario, a 20 anni il rischio si riduce di un bel po'. I buoni ce li hanno regalati e anche se rendono poco li terremo fino alla scadenza, come dice mia nonna: TANTI POCHI FANNO ASSAI!
Per querl che riguarda il tuo investimento MANURISPARMIA, se io voglio investire.....perchè poi dovrei accendere un mutuo???? La risposta la so, ma quel genere di investimenti non è proprio privo di rischi, giusto? E' simile ad un prodotto che veniva proposto anni fa in un'altra banca/assicurazione...e comunque se uno pensa che il mercato immobiliare possa crescere, esistono fondi immobiliari, funzionano più o meno come i fondi comuni, solo che investono in immobili che danno reddito e anche lì si possono fare piani di accumulo o investire un tot e aspettare.
Esistono i libretti al portatore, lo dico con assoluta cognizione di causa.
E, in linea generale, é vero che sono forme di risparmio, ma -a titolo di esempio- chi l'ha aperto con un tasso del 3%...secondo te ci mette sopra solo i 50 euro ricevuti a natale? :che_dici
I fondi sì, sono un modo per risparmiare, ma é bene fare una precisazione: a meno che si tratti di fondi a capitale protetto/garantito, non é garantita la restituzione del capitale versato né men che meno é possibile prevedere i rendimenti futuri (se vi dicono diversamente.....scappate!)
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: libretto di risparmio/conto per bimbi

Messaggio da Memole1818 » 23 set 2011, 12:33

Allora, per la Marty siamo già riusciti a mettere da parte una cifrettina fra regali regalini e assegni familiari che giriamo direttamente a lei.
Su indicazione di mia mamma, che lavora in banca, abbiamo aperto dei libretti di deposito collegati al nome di Martina.
Avevamo il problema di un libretto pieno intestato a me e a Martina da sistemare entro il 30/09 (visto le nuove regole che non permettono di tenere più di € 2.499,00 su ul libretto solo) e l'altro intestato a Fabio e Martina si sarebbe riempito anche lui con dell'avanzo.
Ora, mettiamo caso abbiate lo stesso problema vi do un'info in più.
Stamattina parlavo con mia mamma che si è letta la circolare.
I genitori possono aprire fino a 5 libretti a testa collegando il nome del minore.
Quindi io ne posso aprire 5 e Fabio altri 5.
Zero spese.
Nel caso il libretto sia intestato tanto per dire ad un nonno e al nipote, le spese ci sono ma non so a quanto ammontino.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”