GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il fumo e i bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da ely66 » 19 set 2011, 11:41

e la pacchettina sulla spalla dov'è?? :nonegiusto e il chupa chupa eh eh?? :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Topillo » 19 set 2011, 11:49

ely66 ha scritto:e la pacchettina sulla spalla dov'è?? :nonegiusto e il chupa chupa eh eh?? :prr
ti metto questi:
:koanoangioletto :koanibacini :koanibacini :koanoangioletto



OT: ieri ho visto il bagoss a 45€/kg.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da ely66 » 19 set 2011, 12:07

:martello :martello :pistole :pistole :bomba :sberla: :sberla: ecco... i kojani nooooooooooooooo


e si, lo so, costa un'iperbole. spero fosse buono almeno
fine o.t. :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Topillo » 19 set 2011, 12:12

ely66 ha scritto::martello :martello :pistole :pistole :bomba :sberla: :sberla: ecco... i kojani noooooooooooooo
:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Vajana » 19 set 2011, 12:15

io su questo argomento non ho mezze vedute, probabilmente è un grande difetto e un grandissimo limite che ho, ma avendo avuto una mamma fumatrice che si adormentava accanto a me nel letto con la sigaretta accesa (aveva problemi di tossico dipendenze) e che più di una volta hanno preso fuoco le lenzuola vi dico che non sopporto il fumo e i fumatori che mi fumano davanti
mia madre fumava sempre e comunque...
io asmatica fin da piccolissima dovevo resprirare il fumo passivo di mia madre...che incubo e che rabbia!
odiavo il suo odore e non le permetevo di toccarmi perchè le sue mani puzzavano...
scusate ma non ne potevo più!!!
quindi io non ho mai fumato e altrettanto mio amrito, non l'avrei potuto sopportare.
pensate che anche la suora delle scuole elementai mi prendeva in giro davanti alla classe perchè il mio zaino puzzava ed io anche. è stato un trauma per me, avevo il terrore e mi sentivo a disagio per queste violenze psicologiche legate al fumo passivo di mia madre.
in casa non ho nemmeno un posacenere per gli ospiti, ma ormai i miei amici lo sanno :fischia
provo ribrezzo verso chi fuma in presenza di non fumatori, bambini e in gravidanza(mia madre non ha mai smesso nemmeno quando aspettava mia sorella 9 anni fa).
il mio sarà anche un limite ma preferisco cosi.
per me possono fmare tutti ma l'importante è che non lo facciano nuocendo gli altri, questo è rispetto per il prossimo.
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Vajana » 19 set 2011, 12:18

Topillo ha scritto:
yoga ha scritto:Ah e se sono in un bar o ristorante all'aperto e quelli vicino al mio tavolo si mettono a fumare, il fumo mi arriva eccome e mi da' un fastidio enorme, soprattutto quando sono con mio figlio, quindi applaudo la legge che qui vieta il fumo nei ristoranti non solo all'interno ma anche per i tavoli all'aperto.
:quoto_1:


RIQUOTO :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Stefi83 » 19 set 2011, 17:00

ishetta ha scritto:Scusate ma il discorso "sono fatti miei" regge fino a un certo punto.

Innanzitutto ormai è noto che anche il fumo passivo fa male (ok anche lo smog, la droga e le lenticchie che fanno fare le puzzette ma qui si parla di fumo)...

poi... il fumo direttamente provoca malattie all'apparto cardiocircolatorio, cancro ai polmoni ecc. Un fumatore diventa quindi un costo per il ssn... quindi sì, un fumatore è una "piaga" per la società.

Intacca se stesso e gli altri.
ti quotissimo :quoto:
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Stefi83 » 19 set 2011, 17:10

un conoscente di mio padre si è beccato uno splendido tumore ai polmoni...sai cosa gli ha detto il medico quando gli ha fatto la diagnosi? lei ha il classico tumore del fumatore...quante ne fuma al giorno? 20? 40? ed è impallidito quando questo gli ha risposto che non solo lui non ha mai acceso una sigaretta in tutta la sua vita ma nemmeno nessun altro della sua famiglia ha mai fumato. al contrario mio nonno che si beveva 2 litri e mezzo di vino al giorno (una volta a lavorare nei campi ci andavano con la fiasca di toscano) e fumava il moro è campato fino a 95 anni senza alcun problema...
tutti i fumatori hanno storie del genere da raccontare.
ti racconto questa. Mio marito (mai fumato una sigaretta in vita sua), dopo 5 anni di lavoro in un ristorante, quando ancora si fumava nei locali, ha fatto una radiografia ai polmoni e il medico ha detto che aveva i polmoni di un fumatore di quelli da 2 pacchetti al giorno :urka Anche io ho lavorato 5 anni nei ristoranti, prima della sacrosanta legge anti-fumo. I fumatori non hanno mai avuto rispetto per i non fumatori, c'è voluta una legge per dire che i locali pubblibi non dovevano trasformarsi in camere a gas. Non vedo perchè io dovrei farmi i fatti miei di fronte alla stra-maggioranza di fumatori che se ne fregano della loro salute (che è una "piaga sociale" che piaccia o no) e della mia e dei miei figli.
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da pao pao » 19 set 2011, 17:20

Non ho letto tutto, ma per il discorso piaga della società io credo (senza nessun numero o statistica che mi supporto, è solo quello che penso) che lo Stato incassi di più dal monopolio sui tabacchi di quanto spenda per curare quelli che si ammalano a causa di esso.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
SteSi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 set 2011, 14:47

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da SteSi » 19 set 2011, 17:24

Mia mamma, quando mia sorella era piccola, fumava anche mentre le faceva l'aerosol. :urka
Inaspettatamente...H. La principessa! 18 dicembre 2018
"Beauty is something you see. Love is something you feel" S. Tate

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:28

Io dico solo che mannaggia a voi che mi state facendo venire una voglia e ancora oggi non ho nemmeno fumato! Comunque io sto cercando da anni di smettere ma la verità è che mi manca la volontà e quindi mi sono assestata sulle 2-3 al dì, che non sarà bene ok, ma per me è sicuramente già un traguardo (visto che in gioventu ho fumato molto di più). Sono anche d'accordo con tante di voi sulla puzza, sugli ambienti, sul rispetto.. Ma nonostante ciò le persone intolleranti continuano a lasciarmi perplessa.. Quando sono stata a NY sono rimasta invece sopresa dal livello di tolleranza in contrasto con quello che dice Yoga.. Clubs in cui potevi fumare, ai parchi nessun problema, fuori nei bistrot pure.. Pensavo peggio, ma io ci sono stata nel 2000 quindi non so se negli ultimi 10 anni la situazione sia cambiata!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Stefi83 » 19 set 2011, 17:31

Comunque stamattina le sigarette sono aumentate di prezzo :congratulations:
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da yoga » 19 set 2011, 17:33

Lunette ha scritto:Io dico solo che mannaggia a voi che mi state facendo venire una voglia e ancora oggi non ho nemmeno fumato! Comunque io sto cercando da anni di smettere ma la verità è che mi manca la volontà e quindi mi sono assestata sulle 2-3 al dì, che non sarà bene ok, ma per me è sicuramente già un traguardo (visto che in gioventu ho fumato molto di più). Sono anche d'accordo con tante di voi sulla puzza, sugli ambienti, sul rispetto.. Ma nonostante ciò le persone intolleranti continuano a lasciarmi perplessa.. Quando sono stata a NY sono rimasta invece sopresa dal livello di tolleranza in contrasto con quello che dice Yoga.. Clubs in cui potevi fumare, ai parchi nessun problema, fuori nei bistrot pure.. Pensavo peggio, ma io ci sono stata nel 2000 quindi non so se negli ultimi 10 anni la situazione sia cambiata!
Si' Lunette, le leggi antifumo sono passate negli ultimi anni. A New York e' passata nel 2003, la California e' stata uno dei primi stati se non il primo, io ci sono stata per la prima volta nel 2000 e in una discoteca a San Francisco mi sembrava di essere in paradiso senza fumo, era una cosa proprio strana per l'epoca.
Anche la legge che proibisce il fumo sugli aerei e' relativamente recente, ricordo che su un volo Vienna-Delhi nel 1998 mi avevano messa per sbaglio in una fila per fumatori ed e' stato il volo piu' brutto della mia vita :urka
E 2006

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da topinaf » 19 set 2011, 17:34

io avevo una collega di 54 anni che fumava da 40 e mi ha raccontato che è passata dalle sigarette alla pipa e ai sigari (oltre che qualche canna in gioventù) ed era sul pacchetto al giorno...prima di iniziare a lavorare ne fumava 3, di cui una appena alzata :vomitino
beh, il giorno dell'entrata in vigore della legge antifumo ha smesso completamente, regalando la stecca rimasta :sorrisoo e non ha avuto ne crisi ne altro, semplicemente era molto indisposta verso lo stato che raccimola soldi attraverso il monopolio e ti vieta poi di fumare, che le è bastato per smettere :ok
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:36

Potrebbero farle sparire, no? Mi sono sempre chiesta come mai il fronte "intollerante" non abbia mai promosso una campagna per fare sparire le sigarette dalla faccia del pianeta.. Ma non so se sapete.. Una notisssssima marca di sigarette è proprietaria di n = XXXXXX aziende in praticamente 100 settori diversi, il giro di soldi è enorme e starbiliante. Perché non ve la prendete con loro?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da pao pao » 19 set 2011, 17:36

Ora ho letto tutto e :urka :urka :urka che accanimento.
Io credo che, fumatrici o non fumatrici, quando si vive in una società civile, ci voglia innanzitutto educazione.
Se sono a pranzo all'aperto e voglio fumare mi alzo dal tavolo e fumo (a meno che anche i miei commensali siano fumatori e abbiano finito di mangiare).
Non ho vicini :hi hi hi hi , quindi di certo non sfumazzo dentro le altrui tapparelle e se fumo al parco (si, avete letto bene FUMO AL PARCO) mi allontano da tutti i bimbi e le altre forme viventi.
E quando sono in giro, spengo il mozzicone sotto la scarpa e lo butto nel cestino, a costo di farlo su da qualche parte e tenermelo in tasca per chilometri.
Non voglio essere eletta la fumatrice modello, ma semplicemente dire che ci vuole educazione. Perchè al parco dove va mio figlio per terra non ci sono i miei mozziconi, ma, per esempio, i fazzoletti sporchi, le carte di gelato, gli scontrini...e non credo che li abbiano gettati solo le fumatrici.
Mi spaice solo dare un cattivo esempio al nano, ma mi consolo pensando ai miei: entrambi non fumatori con 5 figli di cui 4 fumano. Forse hanno sbagliato da qualche altra parte :pensieroso
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:37

yoga ha scritto:
Lunette ha scritto:Io dico solo che mannaggia a voi che mi state facendo venire una voglia e ancora oggi non ho nemmeno fumato! Comunque io sto cercando da anni di smettere ma la verità è che mi manca la volontà e quindi mi sono assestata sulle 2-3 al dì, che non sarà bene ok, ma per me è sicuramente già un traguardo (visto che in gioventu ho fumato molto di più). Sono anche d'accordo con tante di voi sulla puzza, sugli ambienti, sul rispetto.. Ma nonostante ciò le persone intolleranti continuano a lasciarmi perplessa.. Quando sono stata a NY sono rimasta invece sopresa dal livello di tolleranza in contrasto con quello che dice Yoga.. Clubs in cui potevi fumare, ai parchi nessun problema, fuori nei bistrot pure.. Pensavo peggio, ma io ci sono stata nel 2000 quindi non so se negli ultimi 10 anni la situazione sia cambiata!
Si' Lunette, le leggi antifumo sono passate negli ultimi anni. A New York e' passata nel 2003, la California e' stata uno dei primi stati se non il primo, io ci sono stata per la prima volta nel 2000 e in una discoteca a San Francisco mi sembrava di essere in paradiso senza fumo, era una cosa proprio strana per l'epoca.
Anche la legge che proibisce il fumo sugli aerei e' relativamente recente, ricordo che su un volo Vienna-Delhi nel 1998 mi avevano messa per sbaglio in una fila per fumatori ed e' stato il volo piu' brutto della mia vita :urka
Immaginavo però cavolo persino da fumatrice ho sempre odiato il fumo in ambienti chiusi quindi posso pensare che angoscia...
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:41

Comunque io una volta avevo anche letto il libro di Allan Carr, in effetti è fatto bene ma ha una cosa sostanziale.. Non se la prende con chi fuma, anzi hai la sensazione che ti capisca molto.

Poi vabbè ti fa il lavaggio del cervello, ma sicuramente fa più presa di altri tipi di campagna. Io ho diminuito tantissimo dopo mia figlia perché non voglio criccare prima del tempo (almeno non x il fumo) il mio obiettivo è di smettere completamente al compimento dei 35 anni..
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da yoga » 19 set 2011, 17:42

Ah comunque per dover di cronaca ci sono ancora 23 Stati, quindi praticamente meta', dove non e' vietato fumare al chiuso.
E 2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:45

Io sono ancora stampo sex and the city..le prime serie lei fumava, poi credo che glielo abbiano vietato, non so se per gli anni che passavano o per le leggi che cambiavano..
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”