

Messaggio da ely66 » 19 set 2011, 11:41
Messaggio da Topillo » 19 set 2011, 11:49
ti metto questi:ely66 ha scritto:e la pacchettina sulla spalla dov'è??e il chupa chupa eh eh??
Messaggio da ely66 » 19 set 2011, 12:07
Messaggio da Vajana » 19 set 2011, 12:15
Messaggio da Vajana » 19 set 2011, 12:18
Topillo ha scritto:yoga ha scritto:Ah e se sono in un bar o ristorante all'aperto e quelli vicino al mio tavolo si mettono a fumare, il fumo mi arriva eccome e mi da' un fastidio enorme, soprattutto quando sono con mio figlio, quindi applaudo la legge che qui vieta il fumo nei ristoranti non solo all'interno ma anche per i tavoli all'aperto.
Messaggio da Stefi83 » 19 set 2011, 17:00
ti quotissimoishetta ha scritto:Scusate ma il discorso "sono fatti miei" regge fino a un certo punto.
Innanzitutto ormai è noto che anche il fumo passivo fa male (ok anche lo smog, la droga e le lenticchie che fanno fare le puzzette ma qui si parla di fumo)...
poi... il fumo direttamente provoca malattie all'apparto cardiocircolatorio, cancro ai polmoni ecc. Un fumatore diventa quindi un costo per il ssn... quindi sì, un fumatore è una "piaga" per la società.
Intacca se stesso e gli altri.
Messaggio da Stefi83 » 19 set 2011, 17:10
tutti i fumatori hanno storie del genere da raccontare.un conoscente di mio padre si è beccato uno splendido tumore ai polmoni...sai cosa gli ha detto il medico quando gli ha fatto la diagnosi? lei ha il classico tumore del fumatore...quante ne fuma al giorno? 20? 40? ed è impallidito quando questo gli ha risposto che non solo lui non ha mai acceso una sigaretta in tutta la sua vita ma nemmeno nessun altro della sua famiglia ha mai fumato. al contrario mio nonno che si beveva 2 litri e mezzo di vino al giorno (una volta a lavorare nei campi ci andavano con la fiasca di toscano) e fumava il moro è campato fino a 95 anni senza alcun problema...
Messaggio da pao pao » 19 set 2011, 17:20
Messaggio da SteSi » 19 set 2011, 17:24
Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:28
Messaggio da Stefi83 » 19 set 2011, 17:31
Messaggio da yoga » 19 set 2011, 17:33
Si' Lunette, le leggi antifumo sono passate negli ultimi anni. A New York e' passata nel 2003, la California e' stata uno dei primi stati se non il primo, io ci sono stata per la prima volta nel 2000 e in una discoteca a San Francisco mi sembrava di essere in paradiso senza fumo, era una cosa proprio strana per l'epoca.Lunette ha scritto:Io dico solo che mannaggia a voi che mi state facendo venire una voglia e ancora oggi non ho nemmeno fumato! Comunque io sto cercando da anni di smettere ma la verità è che mi manca la volontà e quindi mi sono assestata sulle 2-3 al dì, che non sarà bene ok, ma per me è sicuramente già un traguardo (visto che in gioventu ho fumato molto di più). Sono anche d'accordo con tante di voi sulla puzza, sugli ambienti, sul rispetto.. Ma nonostante ciò le persone intolleranti continuano a lasciarmi perplessa.. Quando sono stata a NY sono rimasta invece sopresa dal livello di tolleranza in contrasto con quello che dice Yoga.. Clubs in cui potevi fumare, ai parchi nessun problema, fuori nei bistrot pure.. Pensavo peggio, ma io ci sono stata nel 2000 quindi non so se negli ultimi 10 anni la situazione sia cambiata!
Messaggio da topinaf » 19 set 2011, 17:34
Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:36
Messaggio da pao pao » 19 set 2011, 17:36
Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:37
Immaginavo però cavolo persino da fumatrice ho sempre odiato il fumo in ambienti chiusi quindi posso pensare che angoscia...yoga ha scritto:Si' Lunette, le leggi antifumo sono passate negli ultimi anni. A New York e' passata nel 2003, la California e' stata uno dei primi stati se non il primo, io ci sono stata per la prima volta nel 2000 e in una discoteca a San Francisco mi sembrava di essere in paradiso senza fumo, era una cosa proprio strana per l'epoca.Lunette ha scritto:Io dico solo che mannaggia a voi che mi state facendo venire una voglia e ancora oggi non ho nemmeno fumato! Comunque io sto cercando da anni di smettere ma la verità è che mi manca la volontà e quindi mi sono assestata sulle 2-3 al dì, che non sarà bene ok, ma per me è sicuramente già un traguardo (visto che in gioventu ho fumato molto di più). Sono anche d'accordo con tante di voi sulla puzza, sugli ambienti, sul rispetto.. Ma nonostante ciò le persone intolleranti continuano a lasciarmi perplessa.. Quando sono stata a NY sono rimasta invece sopresa dal livello di tolleranza in contrasto con quello che dice Yoga.. Clubs in cui potevi fumare, ai parchi nessun problema, fuori nei bistrot pure.. Pensavo peggio, ma io ci sono stata nel 2000 quindi non so se negli ultimi 10 anni la situazione sia cambiata!
Anche la legge che proibisce il fumo sugli aerei e' relativamente recente, ricordo che su un volo Vienna-Delhi nel 1998 mi avevano messa per sbaglio in una fila per fumatori ed e' stato il volo piu' brutto della mia vita
Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:41
Messaggio da Lunette » 19 set 2011, 17:45
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”