GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2

Bloccato
Avatar utente
Antonella
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3485
Iscritto il: 22 set 2006, 11:47

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da Antonella » 8 set 2011, 18:53

DEodorante ascellare do un 10++ a quello di fitocose, non posso più usare quelli commerciali e dopo che ho letto l'inci ho capito perchè, da bandire infasil spray e lycia :x: Della fito ho comprato la crema inodore e quella al prfumo d'arancia.
Anch'io come Vale voglio variare la mia dieta con più cereali e qualche spezie, ho comprato il libro di cucina thailandese :hi hi hi hi , però mio marito mi ha deto di non esagerare, magari fare una ricetta a settimana :fischia
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da krogiolina » 8 set 2011, 21:43

Antonella, beata te che ti sei trovata bene con i deodoranti fitocose... su di me non funzionano... non sono ancora riuscita a trovare un deodorante ecobio che vada bene...
quoto quello che dice tuo marito sulla cucina thailandese... noi fisicamente non siamo proprio settati per un'alimentazione molto speziata e se fatta troppo spesso potrebbe essere difficile da digerire e assimilare/smaltire, o almeno questo è quello che ho sentito dire da un nutrizionista...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 9 set 2011, 10:22

krogiolina ha scritto:Antonella, beata te che ti sei trovata bene con i deodoranti fitocose... su di me non funzionano... non sono ancora riuscita a trovare un deodorante ecobio che vada bene...
quoto quello che dice tuo marito sulla cucina thailandese... noi fisicamente non siamo proprio settati per un'alimentazione molto speziata e se fatta troppo spesso potrebbe essere difficile da digerire e assimilare/smaltire, o almeno questo è quello che ho sentito dire da un nutrizionista...
mah secondo me è solo una questione di abitudine...anche agli odori!!! :fischia perchè certe spezie poi influiscono sull'odore della pelle, e da questo deriva 1) la "profumazione" della pelle di certe comunità 2) il repellente per zanzare naturale :-D
però dai, in dosi non esagerate le spezie si possono usare, non direi proprio che fanno male!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ottyx » 9 set 2011, 10:32

Grazie alla nonna materna Emma e Cesare sono abituati fin da piccoli a mangiare cereali e legumi in quantità :ok
Il piccolo non disdegna nemmeno il piccante che anche noi gli proponiamo grazie alla cucina etnica, però africana (mio papà è nato in Etiopia).
Io non sono una grande cuoca, ma cerco di evitare tutto ciò che è precotto, i fritti e merendine preconfezionate (unica eccezione qualche specialità del Mulino Bianco... sono di Parma :hi hi hi hi )
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ishetta » 9 set 2011, 12:58

Io legumi davvero in quantità. I miei figli li adorano, edo soprattutto le lenticchie :-D

Spezie poche, non ne vado matta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 12 set 2011, 10:48

i legumi a me piacciono molto, ma Pier non li gradisce troppo...
le spezie, mi piacerebbe usarle un po di più...
nel lontano 2007 quando ero fresca fresca dal viaggio in yemen avevo iniziato a usare cannella cardamomo e zenzero...ma ora mi limito a curcuna e erbe varie..
cereali uso il miglio (per fare principalmente polpettine), il farro e l'orzo
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 12 set 2011, 11:01

polpette di miglio? Posta posta che io son sempre alla ricerca di nuove idee culinarie
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 12 set 2011, 11:04

finalmente torna l'inverno e ricomincio con lenticchie e zuppe di legumi. D'estate non so mai come cucinarli.
2008
2011

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 12 set 2011, 11:06

mammakoala ha scritto:polpette di miglio? Posta posta che io son sempre alla ricerca di nuove idee culinarie
non ho delle dosi specifiche, cuocio il miglio (pari dosi di miglio e acqua) con un pochino di sale e lo lascio raffreddare, poi lo impasto con le mani con delle verdure cotte a dadini piccoli (carote, zucchine...) le impano dei semi di sesamo e poi le cuoci o fritte (e sono molto più buone) o al forno (leggermente più secche) poi se vuoi esagerare le unisci a qualche formaggio morbido ...Pier le mangia di solito.
Qualcuno aggiunge l'uovo, ma la proprietà del miglio è proprio quella di fare da addensante e wuindi non è necessario, io non lo metto! :ok
oggi che non c'è Pier penso che farò lenticchie rosse con curcuma e cardamomo!!! :ok
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 12 set 2011, 11:10

al forno a che temperatura e per quanto tempo?
2008
2011

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 12 set 2011, 11:10

per l'estate c'è una crema di ceci che si chiama hummus
si mangia freda e a me piace molto, un paio di vle l'estate la preparo...adesso mi manca la pasta di sesamo,
trovi le ricette su internet, ceci, aglio, limone thaine e sale
(anche questa l'ho imparata in Yemen!!!)
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 12 set 2011, 11:14

mammakoala ha scritto:al forno a che temperatura e per quanto tempo?
circa 180-200 per 10 minuti, poi tienile d'occhio e a metà cottura le giri.. se fai la ricerca su google trovi anche delle fotoricette! :ok
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ishetta » 12 set 2011, 11:16

mammakoala ha scritto:finalmente torna l'inverno e ricomincio con lenticchie e zuppe di legumi. D'estate non so mai come cucinarli.
le lenticchie io le uso anche nell'insalatona. Fai bollire, lasci raffreddare e aggiungi.
I Fagioli li fai soffriggere leggermente con poca cipolla bianca in olio evo. Poi li mischi a gamberi bolliti o grigliati e sono spettacolari.

Se no ricettina che devo ancora provare PASSATO DI CICERCHIA CON GAMBERI.

Prendere la cicerchia, insaporirla in un po' di olio con cipolla. Poi aggiungere brodo vegetale (sedano, carota, cipolla) e far restringere.
Nel frattempo pulire i gamberi e con gli scarti (teste, code, zampe, carapace in generale) fare un fumetto che andrà ristretto molto fino a che non si ottiene un brodo rossastro. Colarlo.
Ora che si è cotta la cicerchia la si frulla con un minipimer, si aggiunge il fumetto di gamberi e poi i gamberi che nel frattempo saranno stati grigliati con olio evo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 12 set 2011, 12:20

hummus sì BUONISSIMO!
Ottime sembrano le ish-insalatone. Sperimenterò! :thank_you:
2008
2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 12 set 2011, 13:39

buoni i legumi nell'insalatona, non ci penso mai...però valerio ancora non mangia l'insalatona :che_dici

what's cicerchia? :domanda

polpette di miglio: le farò. ho già fatto degli sformatini ma sono rimasti piuttosto insipidi (era la prima volta)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ishetta » 12 set 2011, 13:41

Val
http://it.wikipedia.org/wiki/Lathyrus_sativus" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da farfalla » 12 set 2011, 14:20

mammakoala ha scritto:finalmente torna l'inverno e ricomincio con lenticchie e zuppe di legumi. D'estate non so mai come cucinarli.
la rottura è che vanno comunque lessate prima, ma poi possono essere consumate fredde in insalata.
la lenticchia condita con aglio, prezzemolo, sale e olio, i fagioli con un po' di cipolla a fettine sottili, volendo anche un po' di tonno. oppure aggiunti a una insalatona mista con anche mozzarella, del mais, qualche oliva...

con tutte 'ste ricette mi state facendo venire voglia, ma sono in zona e sia cereali che legumi sono sconsigliatissimi :nonegiusto
posso mangiare solo la soia senza problemi, anzi sarebbe consigliata, ma ancora non l'ho trovata (al lidl. nel pomeriggio devo andare all'ipermercato e lì magari la trovo)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 12 set 2011, 15:59

guardate qua
http://www.veganblog.it/category/legumi-cereali/" onclick="window.open(this.href);return false;
possiamo preparare un piatto di legumi&cereali diverso ogni giorno, per 10 anni :ahaha

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ishetta » 12 set 2011, 18:50

val978 ha scritto:guardate qua
http://www.veganblog.it/category/legumi-cereali/" onclick="window.open(this.href);return false;
possiamo preparare un piatto di legumi&cereali diverso ogni giorno, per 10 anni :ahaha
:ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 13 set 2011, 11:08

oggi continuo ad approfittare che siamo solo noi due e provo a fare riso nero con zucchine e gamberetti... :sorrisoo
ho letto che l'acqua di cottura del riso nero si può usare per la pizza avete già provato???
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”