
Anch'io come Vale voglio variare la mia dieta con più cereali e qualche spezie, ho comprato il libro di cucina thailandese


Messaggio da Antonella » 8 set 2011, 18:53
Messaggio da krogiolina » 8 set 2011, 21:43
Messaggio da val978 » 9 set 2011, 10:22
mah secondo me è solo una questione di abitudine...anche agli odori!!!krogiolina ha scritto:Antonella, beata te che ti sei trovata bene con i deodoranti fitocose... su di me non funzionano... non sono ancora riuscita a trovare un deodorante ecobio che vada bene...
quoto quello che dice tuo marito sulla cucina thailandese... noi fisicamente non siamo proprio settati per un'alimentazione molto speziata e se fatta troppo spesso potrebbe essere difficile da digerire e assimilare/smaltire, o almeno questo è quello che ho sentito dire da un nutrizionista...
Messaggio da ottyx » 9 set 2011, 10:32
Messaggio da ishetta » 9 set 2011, 12:58
Messaggio da gufetta » 12 set 2011, 10:48
Messaggio da mammakoala » 12 set 2011, 11:01
Messaggio da mammakoala » 12 set 2011, 11:04
Messaggio da gufetta » 12 set 2011, 11:06
non ho delle dosi specifiche, cuocio il miglio (pari dosi di miglio e acqua) con un pochino di sale e lo lascio raffreddare, poi lo impasto con le mani con delle verdure cotte a dadini piccoli (carote, zucchine...) le impano dei semi di sesamo e poi le cuoci o fritte (e sono molto più buone) o al forno (leggermente più secche) poi se vuoi esagerare le unisci a qualche formaggio morbido ...Pier le mangia di solito.mammakoala ha scritto:polpette di miglio? Posta posta che io son sempre alla ricerca di nuove idee culinarie
Messaggio da mammakoala » 12 set 2011, 11:10
Messaggio da gufetta » 12 set 2011, 11:10
Messaggio da gufetta » 12 set 2011, 11:14
circa 180-200 per 10 minuti, poi tienile d'occhio e a metà cottura le giri.. se fai la ricerca su google trovi anche delle fotoricette!mammakoala ha scritto:al forno a che temperatura e per quanto tempo?
Messaggio da ishetta » 12 set 2011, 11:16
le lenticchie io le uso anche nell'insalatona. Fai bollire, lasci raffreddare e aggiungi.mammakoala ha scritto:finalmente torna l'inverno e ricomincio con lenticchie e zuppe di legumi. D'estate non so mai come cucinarli.
Messaggio da mammakoala » 12 set 2011, 12:20
Messaggio da val978 » 12 set 2011, 13:39
Messaggio da ishetta » 12 set 2011, 13:41
Messaggio da farfalla » 12 set 2011, 14:20
la rottura è che vanno comunque lessate prima, ma poi possono essere consumate fredde in insalata.mammakoala ha scritto:finalmente torna l'inverno e ricomincio con lenticchie e zuppe di legumi. D'estate non so mai come cucinarli.
Messaggio da val978 » 12 set 2011, 15:59
Messaggio da ishetta » 12 set 2011, 18:50
val978 ha scritto:guardate qua
http://www.veganblog.it/category/legumi-cereali/" onclick="window.open(this.href);return false;
possiamo preparare un piatto di legumi&cereali diverso ogni giorno, per 10 anni
Messaggio da gufetta » 13 set 2011, 11:08
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”