ma le mamme che il secondo anno non lo hanno più ricomperato bianco probabilmente si saranno chieste perchè loro hanno dovuto seguire le direttive e altri no e da qui la decisione di fare di testa loro..se mi spacciano la divisa come obbligatoria e poi, ogni giorno, vedo qualcuno che si veste in maniera diversa è normale che smetto anche io..tanto lo scopo di aver la divisa è andato comunque a farsi friggere e allora tanto vale che non rimango l'unica fessa che spendelalat ha scritto:La direttrice ad inizio anno dice a tutte le mamme "il grembiule è facoltativo". Poi la maestra dice alle mamme "stiamo cercando di uniformarli tutti, comprate il grembiule bianco". Il primo anno, dopo la riunione con la direttrice l'avevo già preso blu, il secondo anno ho sentito che le mamme del bianco avevano deciso di non riprenderlo bianco.
Le richieste delle maestre devono essere sensate ... altrimenti finiscono per essere disattese.
Nel mio lavoro (urbanistica) sono abituata a dire quando tutte le persone seguono un percorso diverso da quello che hai pensato in progetto (tutti attraversano un'aiuola anziché percorrere il viale che avevi pensato) ... devi domandarti se non è sbagliato il tuo progetto.
E questo vale in ogni campo nella vita.

però, insomma, uan richiesta di grembiule bianco mi sembra una cosa tanto semplice e banale che a me non sarebbe mai venuto in mente di non rispettarla
