GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I bambini e la morte

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: I bambini e la morte

Messaggio da ba1976 » 18 lug 2011, 16:41

L'anno scorso, quando è morta mia nonna, gaia aveva appena compiuto 4 anni. Mia nonna stava molto male da qualche mese, e vivendo nell'appartamento accanto al mio, gaia la vedeva ogni giorno. L'ha vista peggiorare, le ha visto fare trasfusioni,l'ha salutata quando l'abbiam portata in ospedale (e tutti sapevamo che non sarebbe tornata). Gaia era legatissima alla sua nonna grande (come la chiamava lei).
Appena mia nonna è andata in ospedale, su consiglio dello psicologo dell'ospedale 8che segue i parenti di malati terminali) ho iniziato a parlare a gaia della morte, proprio raccontandole di quelle ali bellissime che nascono quando si è tanto vecchi e malati. Ali che portano sulle stelle, in un posto bellissimo, dove non si è più nè vecchi nè malati, dove tutti ci rincontremo un giorno.

Quando mia nonna è morta io ho chiamato a casa (ero in ospedale con i miei e mia sorella e siam rimasti accanto a mia nonna fin alla fine) e l'ho detto a mio martio, che però ho capito subito non sarebbe stato in grado di gestire la notizia con gaia (anche lui la considerava sua nonna, si son sempre amati moltissimo . e mia nonna spesso diceva che il suo nipote preferito era lui :cuore ) quindi ho parlato io con gaia per telefono. Ricordo perfettamente che le dissi:
"Gaia, ho una notizia BELLISSIMA da darti. Finalmente alla nonna grande sono spuntate delle ali stupende ed è volata in cielo". Lei andata a mangiare con mio marito dai suoceri e a mia suocera ha subito detto: "la mia mamma non c'è, è con la nonna grande ad aiutarla a mettere le ali per volare in cielo".

Però non è stato così indolore, perchè il concetto che è in cielo va bene, il concetto che non tornerà mai più...uh che fatica farlo capire a mia figlia! quante notti ho consolato i suoi pianti: "voglio la mia nonna grande" (e io, che ero legatissima a mia nonna, la consolavo comunque con le lacrime). Poi son successe due cose: mia figlia ha sognato la nonna grande che la salutava (e quindi in un modo o nell'altro l'ha potuta rivedere) e poi le ho detto che la nonna grande è su una stella. Lei ha scelto la stella polare e ha deciso che la nonna grande di sera la saluta da lì. non c'è una sera che si scordi di salutarla (ed è passato un anno).

Non è stato facile, la morte non è mai facile, non è indolore, ma va affrontata.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Calendula
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1256
Iscritto il: 8 set 2006, 15:17

Re: I bambini e la morte

Messaggio da Calendula » 19 lug 2011, 10:22

Noi stiamo attraversando ora un momento difficile. Mia suocera sta morendo. Il declino è stato improvviso e netto, come solo un cancro al fegato può portare (e lo ha anche alle ossa). Agli inizi di maggio stava benino, ora non sappiamo se arriva alla prossima settimana.
Credo che presto dovremo affrontare l'argomento, perchè lui è abituato che tutte le sante sere DEVE salutarla al telefono (non abita qui vicino). Ho timore di non riuscire a dire le cose come vorrei/dovrei, perchè io quella donna l'ho odiata moltissimo (ora mi fa solo pena, le cose le ho chiarite molto tempo fa, non ci amiamo, ma diciamo che siamo in una sorta di tregua). Inoltre so bene che mio marito soffrirà tanto, infondo è sempre la sua mamma, e ho anche timore che sarà così sofferente da non sapere come affrontare il discorso con il piccolo. Del piccolissimo non mi preoccupo, ha solo due anni, non credo che si ricorderà di lei... ma per quanto riguarda il grande ho proprio timore....
21 Marzo 2007 alle 9:29 è nato Giacomo (30+2) 1320gr per 38 cm
8 Aprile 2009 alle 11:38 è nato Daniele (32) 1420gr per 39 cm

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: I bambini e la morte

Messaggio da francyede » 25 lug 2011, 8:49

sto pensando da qualche mese a cosa dire ad Alice di 4 anni quando mio suocero se ne andrà. Ha anche lui un tumore al fegato e reni, qualche mese fa' stava bene e adesso sta nettamente in peggioramento. Alice è affezionatissima ai suoceri, adesso vede il nonno un po' affaticato, ma sembra non rendersi conto.
Mi è piaciuta l'idea delle ali con cui salire in cielo su una stelle, ma delle volte temo che qualche discorso possa comunque impressionarla, tipo possa pensare che anche noi possiamo morire, come diceva qualcuna di voi, quindi attenderò per parlarle il momento in cui sarà necessario.
ieri vedendo un cartone si è impressionata perchè un personaggio si era rotto la gamba e lei mi ha detto "ma non fa male vero?" io le ho risposto non so bene perchè "si amore fa malissimo, ma mettono i gesso così si aggiustano" lei per tutta la sera "ma se io mi rompo un osso?" "ma devo stare ferma ferma?" "ma mi fa male il gesso?", insomma era visibilmente preoccupata.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: I bambini e la morte

Messaggio da francyede » 3 ago 2011, 15:59

sono un po' di giorni che Alice dice "questo è morto, quello è morto"....non capisco perchè...
due giorni fa' abbiamo scoperto che il veterinario del nostro cane è morto di tumore, allora le abbiamo detto che è morto il dottore di betsy; da quel giorno non fa che dire questa cosa...
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: I bambini e la morte

Messaggio da francyede » 7 set 2011, 9:51

eccomi a raccontare la reazione alla morte di mio suocero:
le ho detto che il nonno è andato in cielo, che adesso non sta più male, sta bene, non soffre piu', solo che noi non possiamo piu' vederlo. Lei prima mi ha detto "ma adesso che sta bene è andato li'? poi "ma possiamo andare da nonna anche se non c'è nonno?" insomma sembrava tranquilla. Il giorno dopo il funerale l'abbiamo portata a cena da mia suocera. Appena l'ha vista ha detto "andiamo a vedere che non c'è nonno?" "non c'è da nessuna parte?" "neanche dietro la porta?" Attualmente a quasi 3 settimana dall'evento a ogni persona che vede dice "sai che mio nonno è andato in cielo?" è un po' turbata incosciamente, si sveglia spesso di notte, ci chiama, ci vuole vicini. L'altra sera le ho chiesto "ma ti manca nonno?" e lei si è subito messa a piangere. un po' le manca, tanto che ieri ha detto "voglio andare anche io in cielo per vedere nonno" un po' ha paura che anche noi andiamo in cielo.
Insomma la cosa la turba; sarà una fase, però ecco all'inizio sembrava non l'avesse toccata invece adesso capiamo di si.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: I bambini e la morte

Messaggio da mariangelac » 7 set 2011, 9:54

francyede, :coccola
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: I bambini e la morte

Messaggio da ema1 » 7 set 2011, 12:59

francy, povera piccola, che tenerezza. :coccola
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I bambini e la morte

Messaggio da Ari » 7 set 2011, 13:33

francyede ha scritto:eccomi a raccontare la reazione alla morte di mio suocero:
le ho detto che il nonno è andato in cielo, che adesso non sta più male, sta bene, non soffre piu', solo che noi non possiamo piu' vederlo. Lei prima mi ha detto "ma adesso che sta bene è andato li'? poi "ma possiamo andare da nonna anche se non c'è nonno?" insomma sembrava tranquilla. Il giorno dopo il funerale l'abbiamo portata a cena da mia suocera. Appena l'ha vista ha detto "andiamo a vedere che non c'è nonno?" "non c'è da nessuna parte?" "neanche dietro la porta?" Attualmente a quasi 3 settimana dall'evento a ogni persona che vede dice "sai che mio nonno è andato in cielo?" è un po' turbata incosciamente, si sveglia spesso di notte, ci chiama, ci vuole vicini. L'altra sera le ho chiesto "ma ti manca nonno?" e lei si è subito messa a piangere. un po' le manca, tanto che ieri ha detto "voglio andare anche io in cielo per vedere nonno" un po' ha paura che anche noi andiamo in cielo.
Insomma la cosa la turba; sarà una fase, però ecco all'inizio sembrava non l'avesse toccata invece adesso capiamo di si.
a metà agosto è morta la bisnonna di sara e lei ha vissuto la cosa da vicino perché si trovava a casa dei miei suoceri quando hanno chiamato dalla casa di riposo.
per giorni ha fatto gli stessi discorsi di tua figlia, ma ora va meglio.

secondo me non è un male quando i bambini a seguito di un lutto continuano a parlare della morte.
a modo loro metabolizzano la cosa.

condoglianze. :coccola
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: I bambini e la morte

Messaggio da ottyx » 7 set 2011, 13:54

Vi riporto cosa scrive il mio pediatra sul suo sito al proposito:

NOI GENITORI POSSIAMO, ANZI DOBBIAMO, SPIEGARE AL BAMBINO I CONCETTI PIU' COMPLESSI DA COMPRENDERE E COMUNICARGLI GLI EVENTI PIU' DOLOROSI E NEGATIVI CHE LA VITA GLI PUO' RISERVARE. SE SAPREMO TROVARE IL TEMPO, I MODI E LE PAROLE ADATTE, LASCIANDOGLI SFOGARE LA RABBIA ED IL DOLORE CHE NE POSSONO DERIVARE, EGLI NON RIMARRA' CONFUSO O TRAUMATIZZATO, MA FARA' GRANDI PASSI NELLA SUA CRESCITA CHE NON E' SOLO FISICA , MA ANCHE
PSICOLOGICA E RELAZIONALE.

Quando è scomparso un parente
NO:“ IL NONNO E’ ANDATO VIA PER UN PO’ “
In questo modo si creano delle aspettative nel bimbo che non si realizzeranno mai e che possono creare anche sensi di colpa: il piccolo può arrivare a pensare che se il parente scomparso e non viene più a trovarlo è perché lui è stato cattivo o ha un brutto carattere. In più, quando verrà a scoprire la verità, facilmente perderà la fiducia nei genitori, perché gli hanno mentito su un evento così importante
SI’:“…TI GUARDA DAL CIELO ”Quando è possibile, è bene preparare il piccolo ad una notizia del genere, informandolo della malattia della persona cara. Se poi il bimbo ha già cinque o sei anni e non è eccessivamente emotivo, è, eventualmente, consigliabile portarlo all’ospedale a trovare il nonno e poi farlo partecipare al funerale. I bambini, infatti, sentono spesso parlare della morte in televisione, ma in una forma lontana dalla realtà, che può fare ancora più paura a livello inconscio, mentre è giusto affrontarla in modo naturale. E’ bene dare la possibilità al bimbo di esprimere il proprio dolore, con pianti e tristezza, così da fargli “tirar fuori” quello che sente e accettare la situazione. Per aiutare il bimbo, si può dirgli che il parente rimane comunque vicino e che dal cielo lo osserva e segue tutto quello che fa.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: I bambini e la morte

Messaggio da francyede » 8 set 2011, 14:55

spiegare spiegare spiegare ok, però le paure come le togliamo?
da quando le ho parlato l'altro giorno ogni sera guardiamo il libro della bibbia per bambini, vuole vedere il paradiso, le racconto di come è bello. Ho capito che dobbiamo parlarne, e non evitare il discorso. lei ha bisogno di sentirsi rassicurare, sia sulle condizioni attuali del nonno, sia del fatto che noi siamo al suo fianco e non andremo in cielo, se Dio vuole, molto presto.
L'altra sera ha pianto, sembra che abbia paura che il papà vada in cielo perchè uomo come nonno...

sono sicura passerà, però vedendo il suo turbamento mi chiedo come si possano sentire i bambini che perdono i genitori.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I bambini e la morte

Messaggio da Ari » 8 set 2011, 15:42

francyede ha scritto:spiegare spiegare spiegare ok, però le paure come le togliamo?
lei ha bisogno di sentirsi rassicurare, sia sulle condizioni attuali del nonno, sia del fatto che noi siamo al suo fianco e non andremo in cielo, se Dio vuole, molto presto.
L'altra sera ha pianto, sembra che abbia paura che il papà vada in cielo perchè uomo come nonno...
noi puntiamo sul fatto che chi non c'è più è perchè era vecchio e/o ammalato, mentre noi genitori siamo ancora giovani e in salute.
ma è un concetto che va ripetuto moooooolte volte.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: I bambini e la morte

Messaggio da francyede » 9 set 2011, 9:53

si, anche se questo concetto è anche sbagliato, potrebbero prima o poi avere da assimilare che anche una persona giovane può andare in cielo, però al momento è l'unica cosa che le dico "noi stiamo bene, saremo al tuo fianco sempre, non andiamo da nessuna parte, dobbiamo fare tante cose insieme"
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”