Non era per convincere te, ma meclizia ha scritto:si si, era solo per dire che non ho spiegato nulla, manco accennato.![]()


Messaggio da ottyx » 24 ago 2011, 0:21
Non era per convincere te, ma meclizia ha scritto:si si, era solo per dire che non ho spiegato nulla, manco accennato.![]()
Messaggio da silva » 24 ago 2011, 11:37
sono d'accordo! anch'io da piccola mi ricordo ancora le amiche con gli astucci delle principesse, le gomme profumate e le matite con i brillantini! che invidia! io sempre cose molto sobrie e classiche che oggi considero bellissime ma che all'epoca mi sembravano davvero orrende! comunque fortunatamente michi ha scelto uno zaino SEVEN comprato alla COOP stile un pò "appassionati di Skate"...nero con simil graffiti rossi e bianchi! carino!clizia ha scritto:Io per ora non ho cercato di convincerlo a scelte "neutre", lo farò quando sarà più grandino e gli zaini saranno più invitanti senza figure e disegni da bambini piccoli. ricordo che non mi piaceva per nulla quando mia madre sceglieva per me.
All'asilo avrei voluto l' astuccino rosa, invece ne avevo uno in pelle, elegante si, ma avrei preferito quello colorato un pò più vistoso. C'è ancora tempo per insegnare il gusto, per ora ho lasciato correre i motivi estetici sullo zaino e astuccio tanto è già un bimbo che non è fissato con serie di cartoni sui vestiti e scritte varie. Tra l'altro era uno zaino in offerta e no ho fatto storie. Avrà tempo per i suoi zaini Seven ed Invicta neutri solo colorati..
Messaggio da clizia » 24 ago 2011, 15:32
Messaggio da frab » 29 ago 2011, 0:44
Messaggio da clizia » 29 ago 2011, 11:39
Messaggio da maskat » 29 ago 2011, 17:39
clizia ha scritto:Frab questo è aducare al consumo indiscriminato. Se la roba nno è rotta pure mio figlio continuerà ad usare il suo zaino. ecco se durasse fino alle medie( dubito, mi pare impossibile :ahah ) allora i disegni dei cartoni non sarebbero adatti e pr gliene prenderei sicuramente un altro. Ma dalla prima alla seconda classe della primaria col cavolo, compriamo solo se è rotto qualcosa.
Messaggio da clizia » 29 ago 2011, 19:02
Messaggio da ROB68 » 30 ago 2011, 9:20
Messaggio da clizia » 30 ago 2011, 22:43
Messaggio da clizia » 30 ago 2011, 22:46
Messaggio da starry67 » 1 set 2011, 14:08
allora, la baby sitter di chiara e virginia ha visto al suo paesello (giù in Campania) lo stesso zaino a € 49!!!starry67 ha scritto:per me c'è dietro una speculazione pazzesca : possible che uno zaino costi € 70!?!?![]()
per fortuna pagava la nonna, se no col cavolo che spendevo quei soldi!!!
Messaggio da xmonica » 1 set 2011, 23:07
Messaggio da jordan » 3 set 2011, 16:27
Messaggio da ema1 » 4 set 2011, 10:01
Messaggio da Cippi71 » 4 set 2011, 10:24
Messaggio da Michy » 4 set 2011, 10:30
Messaggio da ely66 » 4 set 2011, 13:54
prova a contattare qui in basso a dx c'è "contatti".xmonica ha scritto:Mia figlia più dei vari cartoni adora gli animali, e l'unico zaino che ho trovato con animali è quello del WWF (due pinguini su sfondo rosa). Costa ovviamente un patrimonio, nella nostra città non ce l'ha nessuno e su Internet l'ho visto una volta e quando a sera l'ho cercato per comprarlo era già sparito! Se lo vedete, avvisate!!!
Ho comunque scoperto che sono fantastici, anche se molto costosi, gli zaini scuola Scout (tedeschi); però anche questi non sono facili da trovare e per dimensioni direi che sono perfetti dai 7-8 anni.
Messaggio da boxerina » 4 set 2011, 15:09
Confermo che sono molto belli e comodi per i bambini (perfetti sulla schiena, come gli zaini tecnici da montagna e impermeabili); ne esistono due misure e vanno bene anche sui bambini più piccoli di 1. elementare.xmonica ha scritto: Ho comunque scoperto che sono fantastici, anche se molto costosi, gli zaini scuola Scout (tedeschi); però anche questi non sono facili da trovare e per dimensioni direi che sono perfetti dai 7-8 anni.
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”