GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 17:01

Oh meno male che qualcuno mi capisce!
Mi sento quasi commossa!
Allora parliamo di caso pratici che e' meglio.
Come hai risolto con tua figlia di 5 anni?

Io un'esperienza simile la ho con Viviana che salta sul letto.
Ho persino imbottito la testata e le sponde dal tappezziere per paura che a causa di questa abitudine sbattesse la testa.
Ovviamente le spiegazioni si sono sprecate ed e' una delle poche situazioni in cui capisce li' per li' ma poi lo rifa.
Non che ci sia qualcosa di male chiaro che si diverta.
Pero' appunto temo si faccia male così o mi metto vicino a lei oppure la distraggo con un altro gioco.
Ari ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Ari ma io non la subisso di domande ne le spiegazioni durano ore.
So riconoscere quando non sa nemmeno lei cos'ha (spesso coincide col fatto che e' stanca o qualcosa la ha innervosita).
Io la prendo e le chiedo "amore sei stanca?" oppure "ti sei innervosita?"
Se questo e' psicanalizzare o opprimere....
Invece spesso funziona.
Perché e' comprensione o comunque intenzione di mettersi nei suoi panni di essere empatici.
Io imparo da lei non come fosse un esperimento ma in quanto persona diversa da me.
questo modo di fare per me è molto condivisibile. :sorrisoo

si vede che quando parti a citare libri e regole ti spieghi molto male, perché si capiva tutta un'altra cosa!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 17:06

ottyx ha scritto:Cioè... fammi capire... scrivi che in tre anni Viviana non ti ha mai dato motivo di sgridarla
EvaGreen ha scritto:So che se per me non si e' reso necessario ne ipotizzabile ora (Viviana ha tre anni passati) ancor meno lo e' stato quando di anni ne aveva due.
Dipende da me?Dai figli?Non lo so.
e poi salta fuori che ti ha menato :urka :urka :urka

Se tu fossi così autorevole come credi non si sarebbe mai permessa di fare una cosa simile per ipereccitata che fosse...
Sinceramente non avrei mai giustificato un comportamento simile che - tra l'altro - dimostra proprio come tua figlia non sappia affrontare le frustrazioni.
Sta imparando.
Ha tre anni.
Gli episodi di schiaffi si sono verificati pochissime volte e da che si io capita una fase simile in moltissime famiglie con educazioni diversissime.
Quindi non vuol dire nulla.
E' solo una fase o un momento come un altro.
E certo che mi e' capitato di sgridarla anche se non ne sono stata contenta.
Ma e' stato solo perché io non avevo pazienza per fare diversamente in quel momento perché avrei potuto fare meglio.
Il fatto che io sia (o miri ad essere) autorevole magari e' dimostrato dal fatto che Viviana mi ascolti nell'80% dei caso e che sia una bimba a dett di tutti rispettosa ed educata.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 17:08

Comunque lo sapete cosa sta facendo Viviana in questo momento?E' accanto a me sul divano con una tazza con poco latte dentro.
Lo sta bevendo.
Succhiandolo dalle dita e versando la meta' sui pantaloni e sul divano di pelle.
Sta giocando.
Non che faccia sempre così ma si sta divertendo come una matta.
Per me e' un piacere a vedersi.
A cambiaria e lavarla e a passare una pezza sul divano ci metto cinque minuti.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 17 ago 2011, 17:08

EvaGreen ha scritto:Ari ma io non la subisso di domande ne le spiegazioni durano ore.
So riconoscere quando non sa nemmeno lei cos'ha (spesso coincide col fatto che e' stanca o qualcosa la ha innervosita).
Io la prendo e le chiedo "amore sei stanca?" oppure "ti sei innervosita?"
Se questo e' psicanalizzare o opprimere....
Invece spesso funziona.
Perché e' comprensione o comunque intenzione di mettersi nei suoi panni di essere empatici.
Io imparo da lei non come fosse un esperimento ma in quanto persona diversa da me.
Eva, non è che noi non sappiamo che i nostri figli sono stanchi o innervositi... solo che per noi questa non è una giustificazione :che_dici

Imbottire la testata del letto la trovo una cosa ASSURDA.
Tra l'altro spiega bene che il tuo metodo ha dei limiti: tu hai spiegato a Viviana che non si salta perchè ci si fa male e lei continua ciònonostante a farlo :che_dici
Ma mica potrai stare tutta la vota con il salvagente in mano , prima o poi dovrà imparare a nuotare ed il mare sarà pure in tempesta.

Anche Emma e Cesare adorano saltare sul letto, ma sanno che non si fa.
E se li becco a farlo, prima li invito a scendere, poi li sgrido e se nonostante ciò continuano a farlo ci scappa - orrore - pure questa icona :sberla:
Ah, per la cronaca, non succede quasi mai perchè hanno smesso di farlo :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 17:12

Giulia apprezzo molto il tuo modo pacato di porti e di portare avanti le tue idee seppur diverse dalle mie.
Con la frase "non so cosa avrà fatto un bimbo di due anni" intendevo proprio solo che non riesco a capire per cosa mettere in punizione (di qualunque tipo) un bimbo così piccolo ma proprio perché a me non e' mai capitato di doverci anche solo pensare.
Chiedevo per sapere e solo poi ho letto l'altro tuo commento col racconto dell'episodio specifico.
Scusami.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 17:22

Ottyx ma sono BAMBINI non robot!
Non e' che eseguano al primo colpo.
Viviana continua a ripetere l'azione che io le ho detto di non fare altrimenti si fa male?
Vuol dire che devo ancora trovare il metodo giusto per farle capire questa singola cosa o che magari la capirà alla 100esima spiegazione.
Di certo preferisco avere più pazienza io in questo caso che ricorrere allo sculaccione o alla punizione (e ho i miei dubbi pure sullaoro efficacia in questo caso perché saltare sul letto credo sia proprio istintivo come gioco).
Poi e' normale che giochino così e se posso farglielo fare in sicurezza la aiuto.Imbottendo il letto,distraendola ecc. Non c'e niente di male non salterà sul letto fino a 14 anni e magari nel frattempo trovo il modo che ci si addice!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 17 ago 2011, 17:24

EvaGreen ha scritto:
ottyx ha scritto:Cioè... fammi capire... scrivi che in tre anni Viviana non ti ha mai dato motivo di sgridarla
EvaGreen ha scritto:So che se per me non si e' reso necessario ne ipotizzabile ora (Viviana ha tre anni passati) ancor meno lo e' stato quando di anni ne aveva due.
Dipende da me?Dai figli?Non lo so.
e poi salta fuori che ti ha menato :urka :urka :urka

Se tu fossi così autorevole come credi non si sarebbe mai permessa di fare una cosa simile per ipereccitata che fosse...
Sinceramente non avrei mai giustificato un comportamento simile che - tra l'altro - dimostra proprio come tua figlia non sappia affrontare le frustrazioni.
Sta imparando.
Ha tre anni.
Gli episodi di schiaffi si sono verificati pochissime volte e da che si io capita una fase simile in moltissime famiglie con educazioni diversissime.
Quindi non vuol dire nulla.
E' solo una fase o un momento come un altro.
E certo che mi e' capitato di sgridarla anche se non ne sono stata contenta.
Ma e' stato solo perché io non avevo pazienza per fare diversamente in quel momento perché avrei potuto fare meglio.
Il fatto che io sia (o miri ad essere) autorevole magari e' dimostrato dal fatto che Viviana mi ascolti nell'80% dei caso e che sia una bimba a dett di tutti rispettosa ed educata.
Giustifichi tua figlia sempre e comunque, prendendoti tu le colpe.
Metti sullo stesso piano uno schiaffo alla mamma, il rischiare l'osso del collo e pasticciare col latte.
Eviti qualsiasi conflitto perchè ti farebbe sentire inadeguata come mamma.
In tutta sincerità, Eva, trovo tutto questo nocivo per la bimba e ben lontano da quanto scritto nei manuali che citi...
Tu non stai educando tua figlia: ti stai facendo trascinare da Viviana ed, occhio, che poi tornare indietro sarà difficile.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ottyx » 17 ago 2011, 17:31

EvaGreen ha scritto:Ottyx ma sono BAMBINI non robot!
Non e' che eseguano al primo colpo.
Viviana continua a ripetere l'azione che io le ho detto di non fare altrimenti si fa male?
Vuol dire che devo ancora trovare il metodo giusto per farle capire questa singola cosa o che magari la capirà alla 100esima spiegazione.
Di certo preferisco avere più pazienza io in questo caso che ricorrere allo sculaccione o alla punizione (e ho i miei dubbi pure sullaoro efficacia in questo caso perché saltare sul letto credo sia proprio istintivo come gioco).
Poi e' normale che giochino così e se posso farglielo fare in sicurezza la aiuto.Imbottendo il letto,distraendola ecc. Non c'e niente di male non salterà sul letto fino a 14 anni e magari nel frattempo trovo il modo che ci si addice!
I libri che leggi suggeriscono di INSEGNARE, non di CONCEDERE e GIUSTIFICARE qualsiasi comportamento.
E' un compito che richiede sforzo, fermezza, fatica ed impegno, doti che mi sembra tu non stia affatto dimostrando.

Cioè davvero non capisco... non mandi tua figlia in gita da sola perchè hai paura che si faccia male e poi lasci che si schianti giù dal letto :domanda
Adesso è il saltare sul letto e quando sarà bere, fumare ed altro ancora aspetterai di trovare un modo che le si addice, spererai che capisca da sola che non si fa :urka :urka :urka
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 17:51

Ottyx non so se mi stai fraintendendo appositamente oppure no.
Oltretutto parli di quanto possa urtare il mio modo di scrivere perché può sembrare che giudichi mentre tu mi stai apertamente giudicando pur senza conoscermi.
Quindi ti chiederei di fare un passo indietro se puoi perché io non faccio nulla di quello di cui tu mi accusi.
Non ho mai detto che metto sullo stesso piano le varie cose.
E insegno eccome a Viviana ma questo nulla toglie al fatto che possa comprendere certi suoi comportamenti.
Se non li comprendessi non sarei empatica (tra l'altro i libri che cito dicono proprio questo e cioè di mettersi nei panni dei figli non vedere il mondo come adultocentrico,analizzare il proprio operato come genitore visto che li tiri in ballo).
Un esempio di due minuti fa.
Ho fatto una doccia veloce a Viviana perché appunto era sporca di latte e di pennarello.
Non le ho lavato i capelli perché glieli aveva lavati il padre stamattina.
Fino alla doccia tutto ok lei era dentro con la sua bambolina a lavarla rideva e scherzava.
Quando ho chiuso il rubinetto tragedia.
Voleva per forza lavare anche i capelli.
Le ho spiegato che non c'era bisogno perché erano stati lavati la mattina.
Glielo ho spiegato tre volte col modo migliore del mondo.
Ma lei niente.
Anzi ha preso a piangere più forte e a battere i piedi.
Al che con tono deciso le ho detto che quando si sarebbe calmata io sarei stata li'.
Non mi sono mossa.Son rimasta vicino a lei che si sfogava e comunque non voleva che la prendessi in braccio.
Poi mi e' venuta l'idea di proporle il ciuccio che lei prende sporadicamente in caso di crisi.
Infatti lo ha accolto subito e subito dopo mi ha teso le braccia dicendo "sono stanca" (mi era venuto il dubbio perché non ha voluto dormire e queste storie le fa solo in casi di stanchezza o simili).
La ho presa in braccio,coccolata,abbracciata,asciugata,vestita.
Crisi passata.
Avrei dovuto urlare metterla in punizione o sculacciarla?
Ha fatto lo stesso quello che ha voluto?
Mi son fatta trascinare da lei come dice ottyx?
A me non pare proprio.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 17:53

Ah approfitto per dire a ottyx che io non rifuggo il conflitto.
Non cedo per paura del conflitto.
Mi pare che l'ultimo esempio possa dimostrarlo.
Affronto il conflitto solo diversamente da altre persone (e ugualmente rispetto ad altre).
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 17 ago 2011, 18:01

Si tratta della teoria dell'ascolto attivo


Ma a me il dubbio che mi viene e' sul perche senti il bisogno di raccontare come se come mamma e di come tu sia cambiata.

un rapporto madre figlio e' in rapporto in divenire non e' solo un rapporto educativo, ma il rapporto di due esseri, due persone, una delle quali con tutta una soria personale che riemerge a volte.

Ottima l'impostazione che hai e che personalmente condivido, ma quello che mi lascia perplessa e' come sia tutto quasi teoricamente scritto nella tua mente e non sia spontNeo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 17 ago 2011, 18:08

EvaGreen ha scritto:Oh meno male che qualcuno mi capisce!
Mi sento quasi commossa!
Allora parliamo di caso pratici che e' meglio.
Come hai risolto con tua figlia di 5 anni?
in un modo che ti farà inorridire.
appena lei mette i piedi sulla sedia io non le dico niente, ma le do una sberletta sul piede.
lei mi guarda storto e tira giù il piede.
poi lo rifà e io le do un'altra sberletta.
questo è successo tipo 4-5 volte di fila.
adesso non mette più i piedi sulla sedia.

pensa: ho parlato al vento per ben 5 anni e con 5 sberlette contate ho risolto tutto nel giro di 10 minuti. :hi hi hi hi

per la cronaca: io non penso di aver fallito nel non essere riuscita a farle capire di non mettere i piedi sulla sedia senza arrivare alla "punizione corporale". lei ha capito da molto tempo che non si mettono i piedi sulla sedia ma non le importava nulla di quello che le dicevo, ergo io le ho fatto associare il fatto di mettere i piedi sulla sedia a qualcosa di sgradevole come il ricevere una sberletta.
ti assicuro che il suo cervello questa informazione l'ha assimilata subitissimo!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 18:08

Paola ho sentito il bisogno perché vengo da una brutta discussione sullo sculaccione nella quale sono stata un po' frettolosa creando polemiche a non finire.
Volevo quindi ricominciare da capo cercando di farmi conoscere.
Mi pareva di aver scritto chiaramente che il mio modo di sentire come madre e' nato proprio dal mio istinto quindi in modo spontaneo a dispetto di tutte le teorie legate all'educazione tradizionale che sostenevo prima della nascita di Viviana.
Il mio istinto ha poi solo trovato conferma in una corrente di pensiero.
Tutto qui.
Tra l'altro avevo pure scritto da qualche parte che sono in continuo cambiamento proprio perché cerco di ascoltare mia figlia (come tutti).
Solo che ho dei capisaldi per me importanti che per puro caso si ritrovano ad essere anche quelli della teoria dell'ascolto attivo il che mo' rassicura ma non nasce tutto da li' e' prima di tutto istinto.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 18:09

Anche perché credo che una madre possa solo che seguire il proprio istinto nel quotidiano.In barba a tutte le teorie.
Ma avere delle convinzioni aiuta.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 18:14

Ari mi fa simpatia il tuo racconto.
Non ci trovo niente per cui inorridire.
Ti potrei dire che non mi piace l'idea che si faccia qualcosa per paura di un'imposizione sgradevole (anche se non certo dolorosa).
Ma poi dovrei trovarti pure una soluzione pratica perché per quanto sostenga la teoria che ti ho esposto dovrei trovarmici.
Non so,così ad occhio e croce penserei che magari una volta che si scotta col cibo che le cade addosso la smette.
O che se sporca a terra pulisce.
Ma magari hai già provato.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da kik » 17 ago 2011, 18:14

EvaGreen ha scritto: Io un'esperienza simile la ho con Viviana che salta sul letto.
Ho persino imbottito la testata e le sponde dal tappezziere per paura che a causa di questa abitudine sbattesse la testa.
Ovviamente le spiegazioni si sono sprecate ed e' una delle poche situazioni in cui capisce li' per li' ma poi lo rifa.
Non che ci sia qualcosa di male chiaro che si diverta.
Pero' appunto temo si faccia male così o mi metto vicino a lei oppure la distraggo con un altro gioco.
:urka
fammelo dire: CHE ANSIAAAAAAAAAA!!!

a parte il fatto che mi dovresti spiegare per quale motivo un bambino non dovrebbe saltare sul letto, cosa che trovo perfettamente NORMALE, e quali sarebbero le motivazioni per le quali lei non dovrebbe farlo, a me non è mai passato per l'anticamera del cervello di imbottire la testata del letto!! :ahaha
e ci ha sbattuto eh? testa e anche piedi. E allora?????
non ho mai nemmeno messo le protezioni ai cassetti - e immagino che tu le avrai -
Si è pizzicata un paio di volte e ha IMPARATO che i cassetti si chiudono senza infilarci le dita
Certo non ho lasciato scoperte le prese elettriche, né ho lasciato coltelli e forbicioni a portata di mano ma per il resto l'ho LASCIATA CRESCERE ed esplorare e le ho permesso di CAPIRE da sè che con determinate cose ci si può pure procurare un pericolosisssssssssssssimo.... bernoccolo!! :che_dici
Per me e' un piacere a vedersi.
A cambiaria e lavarla e a passare una pezza sul divano ci metto cinque minuti.
certo, tanto ci pensa mammà a lavare, stirare e pulire. Se per te va bene che lei cresca con l'idea che tu sia la sua serva siamo contenti tutti, ma nel mio caso ad esempio ti posso garantire che dopo il "piacere" la pezza finisce nella SUA mano
(ti concedo solo l'attenuante dell'età ma da quanto leggo credo continuerai a fare quello che fai fino a quando non si sposerà)
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 17 ago 2011, 18:17

Ari ha scritto:ma non le importava nulla di quello che le dicevo
mi auto quoto per spiegare meglio questo passaggio.
mia figlia è una bambina e come tutti i bambini ha delle priorità diverse da quelle degli adulti.
per lei il fatto che la sedia si sporchi non è una motivazione sufficiente per non fare una cosa.
a me può anche star bene che si comporti così a casa nostra, quando sono io a dover pulire.
so bene, per citare un tuo modo di dire, che a 15 anni non metterà più i piedi sulla sedia!
però ora lo fa e capita che lo faccia anche al ristorante o a casa di altre persone, quindi il suo comportamento è causa di disagio ad altri.
se le dico "al ristorante no, ma a casa sì" lei comunque lo fa in entrambi i posti, quindi ho dovuto farle capire che anche se per lei non è una priorità, lo è per me e per le altre persone che interagiscono con lei.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Ari » 17 ago 2011, 18:21

EvaGreen ha scritto:Ari mi fa simpatia il tuo racconto.
Non ci trovo niente per cui inorridire.
Ti potrei dire che non mi piace l'idea che si faccia qualcosa per paura di un'imposizione sgradevole (anche se non certo dolorosa).
Ma poi dovrei trovarti pure una soluzione pratica perché per quanto sostenga la teoria che ti ho esposto dovrei trovarmici.
Non so,così ad occhio e croce penserei che magari una volta che si scotta col cibo che le cade addosso la smette.
O che se sporca a terra pulisce.
Ma magari hai già provato.
sì, avevo già provato altre strade.
e allora vedi che "l'abitudine dura a morire" del famigarato sculaccione spesso si riduce a questi episodi?
che quelle di noi che dicono "quando ci vuole ci vuole!" al massimo fanno quello che ho fatto io con mia figlia e mica le prendono a cinghiate 'ste creature?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 18:24

Kik ma sono io che pulisco no?
Quindi sarò libera immagino di decidere cosa mi disturba e cosa no.
A quasi un anno pacioccava col cibo e sporcava tutto il seggiolone per terra se stessa....a parte che giocate col cibo pare sia dimostrato quanto sia importante in quella fase,lei giocava ed era troppo piccola per capire altro.
Ha sempre giocato con la farina per cucinare insieme a me.
I bimbi giocano e appunto esattamente come per il salto sul letto.
E' bellissimo.
Pazienza se si sporca e questo non vuol dire che io sono la sua serva.
Anche perché spesso mi vuole aiutare a sistemare a spazzare con la sua scopettagiocattolo,mettiamo a posto i giochi insieme.
Ma son cose che assimila come un gioco in maniera piacevole non perché io non sono la sua serva.
Non mi ci sono sinceramente mai sentita.
Ha tre anni.
Impedirle di giocare perché a me non va di pulire mi sembrerebbe assurdo se appunto poi assimila un certo comportamento in altro modo.
Il letto l'ho imbottito perché aveva testata e bordi di legno duro con spigolo vivi.
L'ho ricoperto di pelle.
Rischierebbe brutti tagli e botte in testa diversamente.
Ma non ho messo le sicure ai cassetti o alle porte.
Ma le sicure alle prese elettriche e il cancelletto per le scale si'.
Quindi credo di essere una mamma nella norma.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 17 ago 2011, 18:28

Ari ma non ho mai pensato che prendeste i vostri figli a cinghiate!
Sono molto attenta a che mia figlia rispetti cose e persone altrui.
Magari se lo fa fuori casa al ristorante o a casa d'altri le si può far capire che se non la smette si e' costretti ad andarsene.
Non so questo lo avevi provato?
Poteva funzionare?
Lo vedi come faccio?
Di istinto mi viene di lambiccarmi il cervello per cercare altre cento alternative.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”