GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Melissa » 4 ago 2011, 18:51

Iolanda ha scritto:
ema1 ha scritto:
Topillo ha scritto:
Dani, è vile anche chiuderli in camera, è vile anche urlare, è vile TUTTO, in un certo senso.

Lo sai che sono d'accordo con te, sugli sculaccioni, ma, se visto da altri punti di vista, tutte le perdite di pazienza sono vili. Tutti i "castighi" sono vili.
Si Topillo e vile. Io sono contraria oltre allo sculaccione anche ai castighi e sul punire i bimbi chiudendlio in camera o ricattarli in forme diverse, e sta di fatto che non uso mai questi metodi.

Qualcuna dira che voglio apparire come la mamma perfettina ( come ho letto sopra). Pero non lo sono affatto. A volte mi capita di alzare la voce, e la alzo, e so benissimo che sbaglio. Se qualcuna me lo fa notare, non e che divento aggressiva, non e' che rispondo "quando ci vuole ci vuole" e non mi applaudo da sola, so che sbaglio e so che chi me lo fa notare ha piu che ragione.
Io invece lo divento eccome aggressiva! Un esterno non può permettersi di giudicare come mi comporto con mio figlio! A me darebbe sui nervi!
Quoto!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Pipa » 4 ago 2011, 18:54

Cioè ma voi ritenete davvero che una decisione presa da voi genitori possa costituire una frustrazione per i vostri figli?
Quindi lasciate che le decisioni in casa le prendano sempre e comunque loro?
Esempio stupido.
Le vacanze. Mamma e papà considerato budget, ferie ecc. pensano che la soluzione ideale sia di fare 10 giorni in Toscana.
Il bambino preferisce andare a Parigi. Voi, se ho ben capito, spiegate fino allo sfinimento che non ci sono abbastanza soldi ecc. ma.... il bambino "no io voglio andare a Parigi". "ok tesoro andiamo a Parigi, magari stiamo qualche giorno di meno"?
Se decidete VOI (come è giusto) pensate che il bambino diventi frustrato?
E quando da adulto magari sarà senza lavoro e le ferie non potrà proprio farsele?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da helzbeth » 4 ago 2011, 18:55

Eva ti comunico che il "disagio" ci sta a 6 mesi... ad un anno... forse anche a 2...

poi i capricci esistono eccome, ed è un sistema per ottenere ciò che vogliono, ovviamente finchè funziona.

La bambina del terzo piano (8anni a settembre) tutt'ora usa la lacrima facile con i genitori e soprattutto con i nonni, e continua a funzionare.
Io le dico "puoi fare a meno perchè qui non funziona" ed ha smesso, pur ammettendo "ma con loro funziona sempre :spiteful: "

Loro continuano ad "abboccare"
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ema1 » 4 ago 2011, 18:56

Melissa ha scritto:
Iolanda ha scritto:
ema1 ha scritto:
Topillo ha scritto:
Dani, è vile anche chiuderli in camera, è vile anche urlare, è vile TUTTO, in un certo senso.

Lo sai che sono d'accordo con te, sugli sculaccioni, ma, se visto da altri punti di vista, tutte le perdite di pazienza sono vili. Tutti i "castighi" sono vili.
Si Topillo e vile. Io sono contraria oltre allo sculaccione anche ai castighi e sul punire i bimbi chiudendlio in camera o ricattarli in forme diverse, e sta di fatto che non uso mai questi metodi.

Qualcuna dira che voglio apparire come la mamma perfettina ( come ho letto sopra). Pero non lo sono affatto. A volte mi capita di alzare la voce, e la alzo, e so benissimo che sbaglio. Se qualcuna me lo fa notare, non e che divento aggressiva, non e' che rispondo "quando ci vuole ci vuole" e non mi applaudo da sola, so che sbaglio e so che chi me lo fa notare ha piu che ragione.
Io invece lo divento eccome aggressiva! Un esterno non può permettersi di giudicare come mi comporto con mio figlio! A me darebbe sui nervi!
Quoto!
Darebbe ai nervi a te, come anche a Melissa, perche per voi non e' sbagliato. Sta proprio qui la differenza.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 18:57

Pipa mi sa che travisi il senso del rispetto. Certi metodi, sculacciata, ricatti ecc. FERISCONO, UMILIANO e non rispettano. E' diverso, non è rispetto se messo in confronto con una litigatina o presa di posizione diversa o testardaggini di bimbo e genitori.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 19:00

E posso anche prendere in considerazione una proposta di viaggetto diversa se i motivi sono buoni, se li ascolto seriamente e poi valuto che in fondo magari il pupo ha pure ragione... E facendo così poi anche mio figlio sa che quando è un NO categorico è ben motivato ed è più disposto al compromesso e alla mediazione.

Streghettasaetta

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Melissa » 4 ago 2011, 19:01

ema1 ha scritto:Darebbe ai nervi a te, come anche a Melissa, perche per voi non e' sbagliato. Sta proprio qui la differenza.
esatto! :ok anche se non è sempre cosi, nel senso che magari è capitato che per strada abbia perso la pazienza (colpa mia, stavo esaurita!) e qualche vecchietta per strada me lo ha fatto notare, sapevo di sbagliare ma comunque l'intromissione mi ha dato sui nervi, perchè dietro una sfuriata o sculaccione non si sa mai cosa c'è nascosto dietro.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Pipa » 4 ago 2011, 19:02

clizia ha scritto:Pipa mi sa che travisi il senso del rispetto. Certi metodi, sculacciata, ricatti ecc. FERISCONO, UMILIANO e non rispettano. E' diverso, non è rispetto se messo in confronto con una litigatina o presa di posizione diversa o testardaggini di bimbo e genitori.
:domanda Forse stiamo parlando di cose diverse. Mi pareva avessimo un attimo messo da parte la questione "sculacciate" e stessimo parlando della frase "si fa così perrchè lo dico io e stop" detta da un genitore al figlio.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Pipa » 4 ago 2011, 19:03

clizia ha scritto:E facendo così poi anche mio figlio sa che quando è un NO categorico è ben motivato ed è più disposto al compromesso e alla mediazione.
:pensieroso Ok, ma giusto per capire...quando il tuo No è categorico come glielo fai capire che è così e non si discute?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ema1 » 4 ago 2011, 19:09

Pipa ha scritto:
clizia ha scritto:E facendo così poi anche mio figlio sa che quando è un NO categorico è ben motivato ed è più disposto al compromesso e alla mediazione.
:pensieroso Ok, ma giusto per capire...quando il tuo No è categorico come glielo fai capire che è così e non si discute?
Pipa, ma il figlio di clizia ( poi lei puo rispondere per se, scusami clizia) e quasi grande quanto Era. Ma in sette anni pensi che le persone non si conoscano. Io conosco Era senza che lei apra bocca, so cosa mi chiederebbe in un determinato momento, so quando il capriccio deriva da una frustrazione o disagio, o quando e solo un capricco momentaneo e basta. E nella stessa maniera lei conosce me. Sa quando il no puo diventare un si, sa quando un no dev'essere spiegato bene e sa quando dico NO e non si discute.

Stessa cosa era per me con i miei genitori. Non e' che loro si sedevano e parlavano ore ed ore con me epr spiegarmi le cose. Quando c'era da spiegare lo facevano, quando era un no, bastava la mimica, e il tono della voce e l'argomento si chiudeva li.

Tu hai fatto l'esempio del viaggio, ecco io sarei una madre che direbbe andiamo a Parigi e restiamo un giorno di meno, invece in altri argomenti sarebbe un no e basta. Non credo esistono forume esatte o soluzioni matematiche per far capire questo NO.

Non so se riesco a spiegarmi.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da kik » 4 ago 2011, 19:13

Pipa ha scritto:Cioè ma voi ritenete davvero che una decisione presa da voi genitori possa costituire una frustrazione per i vostri figli?
Quindi lasciate che le decisioni in casa le prendano sempre e comunque loro?
Esempio stupido.
Le vacanze. Mamma e papà considerato budget, ferie ecc. pensano che la soluzione ideale sia di fare 10 giorni in Toscana.
Il bambino preferisce andare a Parigi. Voi, se ho ben capito, spiegate fino allo sfinimento che non ci sono abbastanza soldi ecc. ma.... il bambino "no io voglio andare a Parigi". "ok tesoro andiamo a Parigi, magari stiamo qualche giorno di meno"?
Se decidete VOI (come è giusto) pensate che il bambino diventi frustrato?
E quando da adulto magari sarà senza lavoro e le ferie non potrà proprio farsele?
ehhhhh, molto diffusa questa (per me) brutta abitudine
Io ti rispondo che mia figlia deciderà dove andare in ferie quando se la pagherà con i suo i soldi. Fino ad allora decidiamo suo padre ed io.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da helzbeth » 4 ago 2011, 19:16

Io ho visto una famiglia "tirare il pacco" ad un'altra famiglia per una gita domenicale organizzata da tempo perchè il figlio (di 10 anni) quel giorno ha deciso che non aveva voglia... e mica potevano obbligarlo, no????


. . . . .
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ema1 » 4 ago 2011, 19:18

helzbeth ha scritto:Io ho visto una famiglia "tirare il pacco" ad un'altra famiglia per una gita domenicale organizzata da tempo perchè il figlio (di 10 anni) quel giorno ha deciso che non aveva voglia... e mica potevano obbligarlo, no????


. . . . .
beh questa e mancanza di rispetto verso l'altra famiglia... o una bella scusa dei genitori per non andare in gita.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da kik » 4 ago 2011, 19:19

ema1 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Io ho visto una famiglia "tirare il pacco" ad un'altra famiglia per una gita domenicale organizzata da tempo perchè il figlio (di 10 anni) quel giorno ha deciso che non aveva voglia... e mica potevano obbligarlo, no????


. . . . .
beh questa e mancanza di rispetto verso l'altra famiglia... o una bella scusa dei genitori per non andare in gita.
in effetti mi sa che la seconda ipotesi potrebbe essere vera :ahah
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da ema1 » 4 ago 2011, 19:19

kik ha scritto:
ema1 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Io ho visto una famiglia "tirare il pacco" ad un'altra famiglia per una gita domenicale organizzata da tempo perchè il figlio (di 10 anni) quel giorno ha deciso che non aveva voglia... e mica potevano obbligarlo, no????


. . . . .
beh questa e mancanza di rispetto verso l'altra famiglia... o una bella scusa dei genitori per non andare in gita.
in effetti mi sa che la seconda ipotesi potrebbe essere vera :ahah
:ahah
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da helzbeth » 4 ago 2011, 19:20

sì, se non conoscessi il bambino vi darei ragione, ma purtroppo decide lui se e dove andare
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 19:21

Mi ripeto. Non nego che a volte mi scappa la pazienza e lo strillo, ma insomma mica accade sempre. Il mio standard di comportamento è spiegare il perchè. Ma mica come un robottino, sono una persona ed è giusto che mio figlio sappia che pure le mamme hanno desideri, voglia, stanchezza, irritazione, noia, fretta ecc.. dopodichè se la mia motivazione non regge e mio figlio me lo fa notare sono prontissima a dargli ragione e mediare. Tipo ..che ne so.. si impunta che vuole un gelato prima di pranzo assicurandomi che comunque mangerà il pranzo in arrivo. gli ricordo che qualche altra volta glielho concesso, è capitato invece che lui mangiasse meno e che vorrei che lui assaggiasse questo e quello perchè più sano, serve per crescere meglio( o altri motivi, dico per dire) e DOPO si potrebbe gustare a lungo e meglio il gelato.. blabla. Mamma mi fai, leggi, giochi, voglio, mi porti...: no guarda tesoro, non vedi che è l'unica oretta nella quale mi posso riposare e farmi una doccia? Aspetta, tra un'ora si farà adesso proprio no. Insomma dipende dai casi, mio figlio imparerà che certo i suoi bisogni hanno spesso la precedenza ma più cresce più dovrà mettersi d'accordo con familiari e amici. sulle regole sa che a suo tempo le abbiamo spiegate, discusse e questo significa che non si possono stravolgere ogni minuto.
A scuola nemmeno, sa che le maestre spiegano certe regole e che comunque sono tanti bimbi quindi c'è meno spazio per improvvisazioni personali. La vita in società è un pò diversa da quella familiare, ciò che concedo io magari a scuola non va bene, questo lo sa e non lo mette in discussione.

Streghettasaetta

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Pipa » 4 ago 2011, 19:24

Ema io sono partita per rispondere ad Evagreen e poi mi ha colpito questo di Clizia
Ed io sono consapevole che non posso risparmiargliele tutte, anzi non devo. Però manco creargliene di apposite. :fischia
Io credo che su cose futili o comunque ragionevoli tutte noi cerchiamo di assecondare, nei limiti del possibile, quello che desiderano i propri figli.
E questo "creargliene di apposite" se era riferito alle sculacciate e io avevo capito male ok, ma se è riferito al fatto che è il genitore che decide...non lo condivido proprio.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 19:27

Ile ma loro lo sanno che noi siamo i genitori!
Siamo sempre con loro,asciughiamo le loro lacrime,li consoliamo,rassicuriamo,e' con noi che discutono siamo noi che li proteggiamo ed e' con noi che si confrontano.
Non serve il no e punto senza spiegazione o lo sculaccione perché lo capiscano!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Iolanda » 4 ago 2011, 19:28

Ema, scusa, intendevo la pesantezza di certe risposte, non del topic in sè che trovo molto interessante. Per quanto mi sforzi di comprendere ed interpretare il concetto dell' autrice del discorso ci leggo solo presunzione nel detenere la verità assoluta giudicando chi non la pensa come lei
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”