GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 12:21

Topillo ha scritto:io sono contraria in linea di principio allo sculaccione, come pure alle urlate senza ritegno.

Le parole di EvaGreen sono una bella teoria.

A volte, però, la teoria è poco applicabile. cioè, io non mi metto a lambiccarmi il cervello sul perchè mia figlia frigna in continuazione perchè io non azzecco la posizione esatta delle orecchie del suo peluche. Certo, non la meno e non le urlo per questo, ma lo classifico come un CAPRICCIO, non come una manifestazione di disagio.
E la lascio nel suo brodo.

Però, permettetemi, mentre ZZZZ, Dani e le altre hanno espresso la loro opinione entrando in argomento e parlando del loro personale, le esposizioni teoriche da "maestrina" di Eva Green hanno indisposto anche me, che di solito non mi faccio indisporre da niente.
se hai letto tutto hai visto che non c'è solo teoria ma anche tanta pratica, e anche io ho parlato del mio vissuto e del fatto che la pazienza scappi anche a me (solo che finora non mi è proprio venuto istintivo per mia fortuna ricorrere alle mani ma solo alle urla e su quelle ci sto lavorando).

Ho una figlia di tre anni, quindi non posso parlare solo per teoria, ho anche una pratica che con fatica cerco di costruire giorno per giorno e comunque il mio punto non era condannare quelli a cui scappa lo sculaccione perchè perdono la pazienza (allora condannerei anche me stessa perchè mi parte l'urlo no?) ma puntare l'attenzione sul fatto che sia sbagliato e che sia un nostro errore e che nessun comportamento di un bambino può far sì che lui lo meriti o che non si lavori su di noi come genitori, pensavo che fosse uno spunto costruttivo dal quale trarre ragionamenti positivi.

Che poi, il capriccio per me ha sempre un motivo dietro, lo ho già scritto.La posizione esatta delle orecchie del peluche?Magari frigna perchè è stanca. Vedi che un motivo c'è sempre?E comunque cosa c'entra questo con lo sculaccione?Mica si prende a sculaccioni un bimbo perchè fa un capriccio...che si ottiene?No davvero.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 12:22

clizia ha scritto:Io sono del parere che non esiste capriccio senza motivo. Ci sono dei motivi solo che no sono accettabili PER NOI oppure non li riconosciamo. Ma dal punto di vista del bambino sono perfettamente coerenti, plausibili e con ragione. Per questo io prima cerco di capire, fatto salvo quelle volte che uno è già nervoso e taglia corto. Succede a tutti e non è questo in discussione. Ma lo sculaccione come metodo educativo, suvvia, è una contraddizione in termini.
ecco, tra l'altro in diverse state dicendo quello che sostengo io, clizia, zzz, dani....ma la stronza sono io :hi hi hi hi
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da helzbeth » 4 ago 2011, 12:23

Io le ho prese, e tante.

Non picchio mia figlia per "metodo", anche se mia madre, che lo ritiene invece un metodo educativo, mi dice che mia figlia è così perchè non la picchio.

Io non picchio mia figlia perchè è vietato dalla legge (anche perchè... la maggior parte dei bambini/donne/deboli in genere vengono picchiati non alla luce del sole), nè perchè traumatizzata dalla mia infanzia (anche se devo ammettere che eravamo estremamente educati rispetto ai bambini di oggi, ma per motivi sbagliati)

Io non picchio mia figlia perchè da piccola lo sentivo come un'ingiustizia grandissima.
Con le botte non capivo cosa avevo sbagliato, capivo solo che lei aveva "il potere" ed era più forte (fisicamente) di me.
Infatti le ho prese fino a circa 15 anni, dodichè avevo la forza di bloccarle le mani/braccia e non riusciva più.

Preferisco che mia figlia capisca di aver sbagliato una cosa, ed il motivo.
Deve sapere che le sue azioni hanno sempre una conseguenza, in bene o in male.

Uso, ove necessario, il castigo, seppure raramente.
In genere tante tante tante parole.
e piange lo stesso eh, ma almeno poi capisce, non lo prende come un abuso come succedeva a me.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mare143 » 4 ago 2011, 12:23

Contraria anch'io.
Non condanno le mamme a cui scappa lo sculaccione, io fino a questo momento sono riuscita a evitarlo ma capisco che in un momento di particolare nervosismo possa succedere, anche se sono d'accordo con chi diceva che serve più ai genitori (come sfogo) che ai bambini.
Non approvo, ovviamente, lo sculaccione inteso come metodo educativo: io punisco (niente uscite, niente mare, giochi sotto sequestro e roba del genere), urlo (a volte troppo :martello ), ma ad oggi (mia figlia ha tre anni e mezzo e non è certo una bambina "facile" :che_dici ) non ho mai alzato le mani e cercherò di non farlo neanche in futuro.
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mare143 » 4 ago 2011, 12:27

Topillo ha scritto:A volte, però, la teoria è poco applicabile. cioè, io non mi metto a lambiccarmi il cervello sul perchè mia figlia frigna in continuazione perchè io non azzecco la posizione esatta delle orecchie del suo peluche. Certo, non la meno e non le urlo per questo, ma lo classifico come un CAPRICCIO, non come una manifestazione di disagio.
E la lascio nel suo brodo.
Ah questo anch'io :fischia
Quando parte la lagna (e succede soprattutto per ragioni che noi umani non possiamo neanche immaginare :che_dici ) per me, come le ripeto sempre, può piangere anche in cinese...
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da mare143 » 4 ago 2011, 12:31

mare143 ha scritto:Non approvo, ovviamente, lo sculaccione inteso come metodo educativo: io punisco (niente uscite, niente mare, giochi sotto sequestro e roba del genere), urlo (a volte troppo :martello ), ma ad oggi (mia figlia ha tre anni e mezzo e non è certo una bambina "facile" :che_dici ) non ho mai alzato le mani e cercherò di non farlo neanche in futuro.
Mi auto-quoto per dire che, oltre a punire e ad urlare, parlo parlo e parlo...forse da come ho scitto sopra non si intuiva :risatina:
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 12:32

helzbeth ha scritto:Io le ho prese, e tante.

Non picchio mia figlia per "metodo", anche se mia madre, che lo ritiene invece un metodo educativo, mi dice che mia figlia è così perchè non la picchio.

Io non picchio mia figlia perchè è vietato dalla legge (anche perchè... la maggior parte dei bambini/donne/deboli in genere vengono picchiati non alla luce del sole), nè perchè traumatizzata dalla mia infanzia (anche se devo ammettere che eravamo estremamente educati rispetto ai bambini di oggi, ma per motivi sbagliati)

Io non picchio mia figlia perchè da piccola lo sentivo come un'ingiustizia grandissima.
Con le botte non capivo cosa avevo sbagliato, capivo solo che lei aveva "il potere" ed era più forte (fisicamente) di me.
Infatti le ho prese fino a circa 15 anni, dodichè avevo la forza di bloccarle le mani/braccia e non riusciva più.

Preferisco che mia figlia capisca di aver sbagliato una cosa, ed il motivo.
Deve sapere che le sue azioni hanno sempre una conseguenza, in bene o in male.

Uso, ove necessario, il castigo, seppure raramente.
In genere tante tante tante parole.
e piange lo stesso eh, ma almeno poi capisce, non lo prende come un abuso come succedeva a me.
Lei lo ha spiegato meglio di me.
Sono d'accordo.
Che poi non è certo perchè manca lo sculaccione che i bimbi "di oggi" son meno rispettosi.
E poi bisogna vedere cosa si intende per irrispettoso.
Io un bimbo fermo a tavola al ristorante zitto e buono per ore perchè lo dice la mamma non lo vorrei, mia figlia vorrei che fosse libera di esprimersi e di essere se stessa e di confrontarsi con me, non voglio che esegua come un robot.
Il castigo non mi piace, finora non mi è mai servito, cerco sempre di usare metodi che abbiano a che fare con l'azione che non si dovrebbe fare.
Non dico mai "non hai messo a posto i giocattoli allora non andiamo al parco"
caso mai dico "non hai messo a posto i giocattoli allora poi passandoci sopra rischi di romperli e non ci saranno più" in modo che Viviana capisca un pò le conseguenze delle sue azioni, che son sue, le azioni e le conseguenze.
Così che la conseguenza non sia "se no la mamma si arrabbia e mi fa un ricatto".
Oddio è un pò difficile da spiegare....
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Topillo » 4 ago 2011, 12:32

EvaGreen ha scritto:
Topillo ha scritto:io sono contraria in linea di principio allo sculaccione, come pure alle urlate senza ritegno.

Le parole di EvaGreen sono una bella teoria.

A volte, però, la teoria è poco applicabile. cioè, io non mi metto a lambiccarmi il cervello sul perchè mia figlia frigna in continuazione perchè io non azzecco la posizione esatta delle orecchie del suo peluche. Certo, non la meno e non le urlo per questo, ma lo classifico come un CAPRICCIO, non come una manifestazione di disagio.
E la lascio nel suo brodo.

Però, permettetemi, mentre ZZZZ, Dani e le altre hanno espresso la loro opinione entrando in argomento e parlando del loro personale, le esposizioni teoriche da "maestrina" di Eva Green hanno indisposto anche me, che di solito non mi faccio indisporre da niente.
se hai letto tutto hai visto che non c'è solo teoria ma anche tanta pratica, e anche io ho parlato del mio vissuto e del fatto che la pazienza scappi anche a me (solo che finora non mi è proprio venuto istintivo per mia fortuna ricorrere alle mani ma solo alle urla e su quelle ci sto lavorando).

Ho una figlia di tre anni, quindi non posso parlare solo per teoria, ho anche una pratica che con fatica cerco di costruire giorno per giorno e comunque il mio punto non era condannare quelli a cui scappa lo sculaccione perchè perdono la pazienza (allora condannerei anche me stessa perchè mi parte l'urlo no?) ma puntare l'attenzione sul fatto che sia sbagliato e che sia un nostro errore e che nessun comportamento di un bambino può far sì che lui lo meriti o che non si lavori su di noi come genitori, pensavo che fosse uno spunto costruttivo dal quale trarre ragionamenti positivi.

Che poi, il capriccio per me ha sempre un motivo dietro, lo ho già scritto.La posizione esatta delle orecchie del peluche?Magari frigna perchè è stanca. Vedi che un motivo c'è sempre?E comunque cosa c'entra questo con lo sculaccione?Mica si prende a sculaccioni un bimbo perchè fa un capriccio...che si ottiene?No davvero.
io credo che ognuna di noi, ognuna, per il semplice motivo di parlare e confrontarsi ogni giorno su questo forum, sia una madre che si interroga sui propri metodi, su come crescere suo figlio/a e su quali siano i percorsi da seguire in quanto genitore.
Penso che non ci sia nessuna di noi che come caposaldo della propria educazione ha: SCULACCIAMO I NOSTRI FIGLI.
C'è qualcuna che non lo farebbe mai per nessun motivo e qualcuna che, pur non prendendolo come metodo educativo, non giudica una cosa così grave darlo. Discuterne ha un senso. Esprimere il dubbio ha un senso. Dire: "io mai, perchè......" ha un senso. Mettersi in cattedra è solo antipatico.

Per tornare al mio esempio, ti assicuro che mia figlia è capace di piangere PROPRIO SOLO A CAUSA DELLA POSIZIONE DELLE ORECCHIE DEL CONIGLIO. Senza altri motivi sotto. Ora, che lei sia una perfezionista che ha bisogno di ordine, che lei sia una fissata con la simmetria come me, permettimi che al decimo tentativo finito in frigni, io abbia tutte le ragioni di dirle: "amore, io non trovo nessun altro modo per mettere le orecchie, mi dispiace, ma non ti devi preoccupare, il coniglio è bello anche con le orecchie storte" e, se lei, come fa, mi urla NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, io la lascio nel suo brodo e di sicuro NON riapro l'argomento orecchie del coniglio una volta che il frigno è finito. Nè mi interrogo sul motivo recondito del suo frigno.

E nemmeno classifico come "disagio" il suo rifiuto, a volte, di mettere in ordine i giochi. So benissimo perchè non vuole riordinare: perchè è faticoso. E quindi? Le risparmio la fatica? Le spiego che i giocattoli sono suoi, deve averne cura e che se non riesce a fare qualcosa la aiuto io, ma di sicuro continuo a classificare come capriccio il suo rifiuto di riordinare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 12:34

mare143 ha scritto:
Topillo ha scritto:A volte, però, la teoria è poco applicabile. cioè, io non mi metto a lambiccarmi il cervello sul perchè mia figlia frigna in continuazione perchè io non azzecco la posizione esatta delle orecchie del suo peluche. Certo, non la meno e non le urlo per questo, ma lo classifico come un CAPRICCIO, non come una manifestazione di disagio.
E la lascio nel suo brodo.
Ah questo anch'io :fischia
Quando parte la lagna (e succede soprattutto per ragioni che noi umani non possiamo neanche immaginare :che_dici ) per me, come le ripeto sempre, può piangere anche in cinese...
Io lo faccio a seconda delle situazioni.
Ci son volte in cui Viviana si mette a piangere per qualche motivo (c'è sempre) e se provo a consolarla o a parlarle non vuole, anzi, piange peggio.
Il motivo c'è solo che in quel momento lei non vuole parlarne, vuole solo sfogarsi e senza di me. Così lascio che si sfoghi, POI potremo parlarne con calma se vorrà.

Però prima ci provo sempre, non posso sapere da subito se il mio tentativo di consolazione e comunicazione funzionerà o meno, io ci provo sempre. Magari a volte invece basta che mi avvicini e provi a consolarla e lei si calma e possiamo capire insieme cosa sia successo.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 12:39

Ma mi spieghi perchè io mi sarei messa in cattedra?Sto esprimendo la mia opinione come voi.
E comunque, per parlare di capricci, forse vediamo la definizione di capriccio in maniera diversa, per me il capriccio è un'azione fastidiosa senza motivi alla base, quando per me invece i motivi alla base ci sono e andrebbero analizzati per cercare di risolvere la cosa a monte e non solo in superficie (con la cessazione della protesta/pianto ecc.).

Come tu stessa dici perchè conosci tua figlia anche la fissa della posizione dell'orecchio del pupazzo ha una motivazione precisa (perfezionismo ecc.), tu lo sai bene.
A me una cosa del genere, cioè sapere cosa c'è alla base, farebbe solo tenerezza, cioè anche io perdo la pazienza e strillo, sia chiaro, e non mi piace e cerco di non ripeterlo, ma sapere il motivo che c'è dietro aiuta me genitore ad essere più empatico, a lavorare per ammorbidire quel lato di mia figlia, se posso.
Topillo ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
Topillo ha scritto:io sono contraria in linea di principio allo sculaccione, come pure alle urlate senza ritegno.

Le parole di EvaGreen sono una bella teoria.

A volte, però, la teoria è poco applicabile. cioè, io non mi metto a lambiccarmi il cervello sul perchè mia figlia frigna in continuazione perchè io non azzecco la posizione esatta delle orecchie del suo peluche. Certo, non la meno e non le urlo per questo, ma lo classifico come un CAPRICCIO, non come una manifestazione di disagio.
E la lascio nel suo brodo.

Però, permettetemi, mentre ZZZZ, Dani e le altre hanno espresso la loro opinione entrando in argomento e parlando del loro personale, le esposizioni teoriche da "maestrina" di Eva Green hanno indisposto anche me, che di solito non mi faccio indisporre da niente.
se hai letto tutto hai visto che non c'è solo teoria ma anche tanta pratica, e anche io ho parlato del mio vissuto e del fatto che la pazienza scappi anche a me (solo che finora non mi è proprio venuto istintivo per mia fortuna ricorrere alle mani ma solo alle urla e su quelle ci sto lavorando).

Ho una figlia di tre anni, quindi non posso parlare solo per teoria, ho anche una pratica che con fatica cerco di costruire giorno per giorno e comunque il mio punto non era condannare quelli a cui scappa lo sculaccione perchè perdono la pazienza (allora condannerei anche me stessa perchè mi parte l'urlo no?) ma puntare l'attenzione sul fatto che sia sbagliato e che sia un nostro errore e che nessun comportamento di un bambino può far sì che lui lo meriti o che non si lavori su di noi come genitori, pensavo che fosse uno spunto costruttivo dal quale trarre ragionamenti positivi.

Che poi, il capriccio per me ha sempre un motivo dietro, lo ho già scritto.La posizione esatta delle orecchie del peluche?Magari frigna perchè è stanca. Vedi che un motivo c'è sempre?E comunque cosa c'entra questo con lo sculaccione?Mica si prende a sculaccioni un bimbo perchè fa un capriccio...che si ottiene?No davvero.
io credo che ognuna di noi, ognuna, per il semplice motivo di parlare e confrontarsi ogni giorno su questo forum, sia una madre che si interroga sui propri metodi, su come crescere suo figlio/a e su quali siano i percorsi da seguire in quanto genitore.
Penso che non ci sia nessuna di noi che come caposaldo della propria educazione ha: SCULACCIAMO I NOSTRI FIGLI.
C'è qualcuna che non lo farebbe mai per nessun motivo e qualcuna che, pur non prendendolo come metodo educativo, non giudica una cosa così grave darlo. Discuterne ha un senso. Esprimere il dubbio ha un senso. Dire: "io mai, perchè......" ha un senso. Mettersi in cattedra è solo antipatico.

Per tornare al mio esempio, ti assicuro che mia figlia è capace di piangere PROPRIO SOLO A CAUSA DELLA POSIZIONE DELLE ORECCHIE DEL CONIGLIO. Senza altri motivi sotto. Ora, che lei sia una perfezionista che ha bisogno di ordine, che lei sia una fissata con la simmetria come me, permettimi che al decimo tentativo finito in frigni, io abbia tutte le ragioni di dirle: "amore, io non trovo nessun altro modo per mettere le orecchie, mi dispiace, ma non ti devi preoccupare, il coniglio è bello anche con le orecchie storte" e, se lei, come fa, mi urla NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, io la lascio nel suo brodo e di sicuro NON riapro l'argomento orecchie del coniglio una volta che il frigno è finito. Nè mi interrogo sul motivo recondito del suo frigno.

E nemmeno classifico come "disagio" il suo rifiuto, a volte, di mettere in ordine i giochi. So benissimo perchè non vuole riordinare: perchè è faticoso. E quindi? Le risparmio la fatica? Le spiego che i giocattoli sono suoi, deve averne cura e che se non riesce a fare qualcosa la aiuto io, ma di sicuro continuo a classificare come capriccio il suo rifiuto di riordinare.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da violetta75 » 4 ago 2011, 12:43

Mamma mia che pesante sto post..... fatto apposta per far entrare in paranoia..... :vomitino
Allora.... io mi sforzo tutti e dico TUTTI i santi giorni di essere non una mamma ECCEZIONALE ma solo una mamma che ama suo figlio e cerca di farglielo sentire, e se raggiungo l'obiettivo ogni giorno sono già contenta così....
e se a volte sbaglio non è nè perchè sono pazza, nè perchè non lo amo ecc... ma solo perchè anche le mamme sono esseri umani!!!! :pensieroso
Uffa.....
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 12:48

violetta75 ha scritto:Mamma mia che pesante sto post..... fatto apposta per far entrare in paranoia..... :vomitino
Allora.... io mi sforzo tutti e dico TUTTI i santi giorni di essere non una mamma ECCEZIONALE ma solo una mamma che ama suo figlio e cerca di farglielo sentire, e se raggiungo l'obiettivo ogni giorno sono già contenta così....
e se a volte sbaglio non è nè perchè sono pazza, nè perchè non lo amo ecc... ma solo perchè anche le mamme sono esseri umani!!!! :pensieroso
Uffa.....
ma chi ha detto che se scappa lo sculaccione per perdita di pazienza non si ami un figlio?
e chi ha parlato di mamme pazze?

Io sì mi intrippo parecchio nei miei pensieri e magari risulto pesante ma insomma non tiriamo in ballo cose che nessuno ha detto.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da EvaGreen » 4 ago 2011, 12:50

Oddio mi sa che come prima presentazione vi sarò risultata antipatica....mi spiace non era questo l'intento.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da violetta75 » 4 ago 2011, 12:55

EvaGreen ha scritto:Immagino che avrete già parlato di questo argomento scottante.
Vorrei confrontarmi con voi perchè credo che il confronto su questo argomento sia fondamentale. Soprattutto perchè conosco molte mamme (incredibile ma vero) che ancora fanno ricorso allo sculaccione giustificando la cosa con "uno sculaccione non ha mai ucciso nessuno" "quando ci vuole ci vuole" "me li tira dalle mani".

Ovviamente, se non si fosse capito, io sono contraria e ritengo che se si arriva a perdere la pazienza a questo livello si dovrebbe per amore di onestà e nei confronti dei figli, riconoscere che non si tratta di qualcosa di normale o di giustificabile, che vanno fatte delle scuse e che pur essendo umani dobbiamo far di tutto per non ripetere l'azione, senza giustificare noi stessi.

Qual'è il vostro pensiero?
Ti ricordo che sono parole tue.... precisamente è il messaggio con cui hai aperto....
se permetti io mi giustifico eccome..... nella vita esiste ben altro, eventualmente, da non perdonarsi....
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da hamilton » 4 ago 2011, 12:56

EvaGreen ha scritto:Oddio mi sa che come prima presentazione vi sarò risultata antipatica....mi spiace non era questo l'intento.
:hi hi hi hi
Mai partire in quarta! :risatina:
L'approccio deve essere.........SOFT! :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 13:01

Su dai calma. E' normale che succeda. Spesso i primi post che scriviamo sono pieni delle nostre idee, le proponiamo con più forza , scriviamo più 3D per presentare le nostre convinzioni. Quindi è normale la foga e la voglia di scoprire come la pensano le altre in un forum. Dall'altra parte Eva cerca di non partire troppo in quarta, conoscerai le altre e magari saprai dosare meglio le risposte. Peace!

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da hamilton » 4 ago 2011, 13:04

clizia ha scritto:Su dai calma. E' normale che succeda. Spesso i primi post che scriviamo sono pieni delle nostre idee, le proponiamo con più forza , scriviamo più 3D per presentare le nostre convinzioni. Quindi è normale la foga e la voglia di scoprire come la pensano le altre in un forum. Dall'altra parte Eva cerca di non partire troppo in quarta, conoscerai le altre e magari saprai dosare meglio le risposte. Peace!
Clizia, ti sei dimenticata di sconsigliarle..........................I LENZUOLI!!!!!!!! :tropporidere
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Iolanda » 4 ago 2011, 13:12

EvaGreen ha scritto:Oddio mi sa che come prima presentazione vi sarò risultata antipatica....mi spiace non era questo l'intento.
Anche nella sezione "BENVENUTI" ti sei presentata così, sottolineando questo tuo aspetto. Anche a me è sembrato che tu volessi evidenziare il tuo metodo come " perfetto", forse inconsciamente (?). Quoto in tutto TOPILLO e penso anche che non esiste il metodo giusto, dipende dai bambini, è ovvio poi che in linea di principio si è contrari alle sculacciate!
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da clizia » 4 ago 2011, 13:14

hamilton ha scritto:
clizia ha scritto:Su dai calma. E' normale che succeda. Spesso i primi post che scriviamo sono pieni delle nostre idee, le proponiamo con più forza , scriviamo più 3D per presentare le nostre convinzioni. Quindi è normale la foga e la voglia di scoprire come la pensano le altre in un forum. Dall'altra parte Eva cerca di non partire troppo in quarta, conoscerai le altre e magari saprai dosare meglio le risposte. Peace!
Clizia, ti sei dimenticata di sconsigliarle..........................I LENZUOLI!!!!!!!! :tropporidere
Opporc, se no ci fossi tu che completi le mie falle mnemoniche... :caduta_sedia:
Eva :sberla: evita i lenzuoli, quota pezzetti più piccoli, avanti marsch!! :sberla:

:prr

Streghettasaetta

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Messaggio da Zzz... » 4 ago 2011, 13:15

Ragazze però lasciatemelo dire: è allucinante che nel 2011 una si debba sentire in colpa perchè parte in quarta a dire che se scappa uno sculaccione sarebbe meglio pensarci su e cercare di non ripeterlo.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”