GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXXIII)

Bloccato
Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da Hopla » 3 ago 2011, 11:17

Comunque crescono in frettissima. Sono sul disperato andante!!!
Ieri Ludo ha iniziato ufficialmente a camminare! Si alza da terra da solo, senza più bisogno di aggrapparsi a qualcosa, e cammina. Fa 15/20 passi poi cade sul cu*o o sulle mani e si rialza immediatamente e riparte alla volta di nuove avventure. Ormai gattona solo se vede qualcosa che lo attrae particolarmente e vuole raggiungerlo in frettissima.
Se gli tengo la manina va velocissimo tant'è che spesso s'incavola perchè io lo tengo un po' a freno! Non c'ho voglia di fare già le corsette :che_dici
Ha imparato anche a scendere il gradino che abbiamo tra la camera e il soggiorno. Lo fa in retro, è buffissimo!
In più mi è arrivata la convocazione per l'inserimento al nido il 3 ottobre, questa qui sopra.

Se guardo come è cambiato sembra sia passato 1 secolo dall'anno scorso e invece siamo solo a 10 mesi!!! :buuu

Sul fronte linguaggio invece siamo sempr un po' indietro. Alla fine dice solo MAMMA e solo quando lo decide lui, ovvero quando è disperato. Altriementi ninete, nada, nisba. Si limita a farmi le pernacchie o a ripetere NANANANANANANANA che non capisco mai se è nonna o nanna o solo lallazione. :perplesso
Da quando bisogna iniziare a preoccuparsi se non parlano?
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da laurajjj » 3 ago 2011, 14:52

Hopla: è veramente prematuro preoccuparsi per il linguaggio! Aspetta, almeno, agosto del prossimo anno :prr . perchè sei disperata?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da ireale1608 » 3 ago 2011, 15:24

Hopla
:clap :clap :clap per il nido e per Ludo che cammina!!!!!! :emozionee come crescono in fretta :cuore
Linguaggio: nemmeno io mi preoccuperei; ora cerchiamo di farli parlare, ma vedrai tra qualche anno come gli dirai di stare di stare zitto perchè parla troppo :ahah :caduta_sedia:
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da nicoleb5 » 3 ago 2011, 16:04

HOPLA complimenti per Ludovico che cammina :clap
Se puo consolarti normlamente i maschietti sono più precoci sul piano motorio,mentre lo sviluppo linguistico è leggemrente più tardivo. Alcune ricerche hanno dimostrato che nelle femmine l'apparato fonoarticolatorio matura prima ,ciò implica un accesso più rapido al mondo dei suoni.

E' comunque presto per preoccuparsi! E' piccolo,ha solo 10 mesi :ok

Complimenti anche per il nido :ok Fino al 3 ottobre riesci a organizzarti?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da ireale1608 » 3 ago 2011, 16:17

l'ho trovata in internet e ve la ricopio perchè è splendida :-D

Nasce dopo 40 settimane esatte di gestazione, e pesa 3 chili e mezzo. Dopo una notte di sonno, inizia regolarmente a poppare alle 6.00, 9.30, 13.00, 16.30, 20.00, 23.30. Succhia voracemente e senza interruzioni, 5 minuti da un lato e 5 dall’altro, prendendo esattamente 10 grammi il primo giorno, 20 il secondo giorno e così via, fino ad arrivare a 180 grammi esatti di latte materno ad ogni poppata; e poi fa subito un ruttino e si riaddormenta beato. Passa disinvoltamente dal seno al ciuccio al biberon di camomilla, a volontà dei genitori e del pediatra.
Cresce esattamente 200 grammi a settimana, tutte le settimane, per tutto il primo anno di vita. Fa regolarmente (ma non troppa) cacca e pipì nel pannolino; ma mai di notte. Si addormenta da solo nella sua culla, senza piangere o agitarsi, teneramente abbracciato all’orsacchiotto.
Ride quando lo si prende in braccio, ma poi non protesta quando lo si rimette da solo nel suo lettino. Non è mai malato, moccioso, nervoso, non ha mai una bollicina. Quando gli fai il bagnetto, gorgoglia felice sgambettando, ma non tanto da fare troppi schizzi; e si lascia asciugare e rivestire senza storie. In auto, si fa legare felice al seggiolino senza divincolarsi o piangere, e si addormenta quasi subito.
Al quarto mese riduce spontaneamente le poppate a cinque pasti diurni. A 5 mesi, passa senza fare una piega dalla poppata alla pappa a base di brodino vegetale e poi alle pappe di farinate facendosi imboccare come un uccellino, seduto tranquillo nel suo seggiolone. A 7 mesi è ormai completamente svezzato e pronto per il nido, in cui si inserirà senza crisi di alcun genere. A 8 mesi comincia a gattonare e poi entro l’anno cammina, ma senza mai far danni o farsi male. A un anno e mezzo parla discretamente e a due si esprime in perfetto italiano. A tre anni abbandona il pannolino per il vasino, senza incidenti né proteste, giusto in tempo per la materna, dove andrà con gioia propria e delle maestre che lo indicheranno ad esempio per la sua buona educazione.

Lo riconoscete? È il Bambino Normale. Quell’oscuro oggetto del desiderio con il quale ogni mamma, consapevolmente o meno, confronta suo figlio, senza mai trovare corrispondenza. È il bambino “congiuntivo”: «Dovrebbe essere così…» Organismo "Genericamente" Modificato, figlio della Pubblicità e delle statistiche.

Lo avete mai incontrato in carne ed ossa? Ne dubito, perché esiste solo nell’immaginario collettivo. Il Bambino Normale è sempre il figlio di qualcun’altra, mai il proprio. I bambini reali, nel confronto con lui, escono inevitabilmente perdenti. Hanno sempre qualche etto di troppo o di meno, vogliono poppare oltre le quantità e i tempi stabiliti, fuori orario, vogliono stare svegli a farsi spupazzare invece che buoni buoni a guardare il soffitto nella loro carrozzina, piangono in modo incomprensibile nonostante siano stati fatti oggetto di tutte le cure raccomandate sulle migliori riviste in commercio. Non vogliono addormentarsi da soli nel lettino, né starsene buoni ad aspettare che il sonno ritorni, se si svegliano durante la notte. Sputano via le costosissime pappe vitaminizzate fatte apposta per loro, la fanno nei momenti sbagliati oppure si astengono per giorni interi senza dare alcuna spiegazione. Soprattutto, si ostinano a pretendere di stare notte e giorno con la loro mamma, la quale si chiede che cosa ha fatto mai di così sbagliato, per avere un figlio tanto “anormale”…

Eh già, perché dietro ad ogni bambino “sbagliato” (cioè a tutti i bambini reali) c’è una mamma altrettanto “sbagliata”. Come il piccolo deve fare i conti con il Bambino Normale, così la sua mamma deve vedersela con la Mamma Perfetta: quella che ha sempre i seni che scoppiano di latte, ma nello stesso tempo dopo poche settimane ha di nuovo un look da adolescente; che accudisce il piccolo come se bevesse un bicchier d’acqua, e si “organizza” contemporaneamente per non trascurare il marito, la vita sociale, il lavoro.

Il corpo materno dopo il parto, questo organismo misterioso, con i suoi ormoni galoppanti, le sue morbidezze, le perdite, il latte che gocciola, i seni che cambiano continuamente di volume, gli sbalzi d’umore, i sonni interrotti, è qualcosa di completamente diverso dall’immagine che ci rimandano, ancora una volta, la pubblicità o i libri per le neo-mamme. Nessuna vi si può riconoscere, così come non riconosce suo figlio nel modello che le propongono i Media.
La nostra società ha barattato il naturale con il normale. Mentre il bambino naturale è quello che segue la fisiologia, le sue aspettative biologiche e psicologiche, quello normale è un’astrazione basata su un modello teorico che nella migliore delle ipotesi ha a che fare con la statistica, nella peggiore con ideologie lontanissime dai bisogni di mamme e bambini, lontanissime dai bisogni umani.
E così, paradossalmente, alla società omologata di chi segue la corrente la fisiologica normalità quotidiana della mamma e del neonato vengono ad apparire come strani, sconosciuti, sbagliati.

Eppure la realtà dei milioni di bambini che nel mondo nascono, e poi vivono e crescono come creature autentiche, con i loro innumerevoli particolari bisogni, così unici, diversi l’uno dall’altro, sono la benedizione dei loro genitori. Perché desiderare un bambino astratto, quando c’è quello reale davanti a noi? Se esistesse davvero il Bambino Normale, se ci capitasse in casa, sarebbe una presenza inquietante nella sua irrealtà…

Teniamoci stretto il nostro bambino vero, che sfugge alle definizioni, alle regole, alle tabelle, alle sentenze degli esperti, ai marchi di fabbrica… lasciamo che sia lui ad insegnarci cos’è la normalità, a mostrarci cosa gli occorre, cosa lo fa star bene, a educarci ad un nuovo ritmo, una nuova poesia del vivere… e speriamo che cresca altrettanto “irregolare” e che conservi negli anni ciò che di unico, nuovo e diverso ha da dire al mondo.
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da Hopla » 3 ago 2011, 16:23

laurajjj ha scritto:Hopla: è veramente prematuro preoccuparsi per il linguaggio! Aspetta, almeno, agosto del prossimo anno :prr . perchè sei disperata?
Perchè mi sembra che mi scivoli via dalla dita, il mio patatino!

Linguaggio, mi rendo conto che è prestino. Solo che leggo dei vostri che dicono mamma papà pappa nanna acqua... insomma lui niente. Comunque non sono preoccupata ma essendo il primo figlio mi chiedevo quando inizierà. :sorrisoo
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da Hopla » 3 ago 2011, 16:24

ireale1608 ha scritto:Hopla
:clap :clap :clap per il nido e per Ludo che cammina!!!!!! :emozionee come crescono in fretta :cuore
Grazie! :cuore
ireale1608 ha scritto:Hopla
...ora cerchiamo di farli parlare, ma vedrai tra qualche anno come gli dirai di stare di stare zitto perchè parla troppo :ahah :caduta_sedia:
:risatina: vero!
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da Sandreli » 3 ago 2011, 21:26

Buona sera! :sorrisoo

aivlis79, come va la tua settimana di fuoco?
laurajjj, grazie sei davvero molto cara! :cuore Emiliano sta migliorando, domattina sento il pediatra di nuovo. Anch'io sto meglio anche perché ho approfittato dei lunghi pisolini che Emiliano sta facendo per dormire o riposare insieme a lui. Invece Luca come sta? Aggiornamenti?
ireale1608, che emozione! :emozionee Dopo quei test personalmente mi sono sentita davvero in attesa anche perché ho avuto la minaccia d'aborto. Grazie per l'articolo.
Hopla, e sì, crescono in fretta! Goditi questo suo traguardo, imparare a camminare richiede tutta la sua attenzione. Per quanto riguarda il linguaggio mi associo alle altre (nicoleb5 poi è logopedista o sbaglio? :fischia ). Quando vi raccontai sui segni per rafforzare il linguaggio, era proprio perché volevo venire in contro a Emiliano visto che sta imparando due lingue e c'è chi dice parlerà più tardi. Lui per ora dice mamma, babbo e no con chiarezza ma soprattutto indica ciò che vuole con il ditino perché ho insistito a insegnarlo. Però ancora cammina con appoggio e comunque deve migliorare il suo equilibrio. Insomma, che io sappia si impegnano su una cosa in generale.

Per quanto ci riguarda, oggi ho compiuto 34 anni! :sorrisoo Il bilancio di questo anno trascorso è stato senza dubbio molto positivo. 'E iniziato con il lieto evento, seguito da tante esperienze che mi hanno arrichito umanamente. Per chiudere in bellezza, Ale si è ricordato di farmi gli auguri per la prima volta (meglio tardi che mai!).

Inoltre Emiliano sta guarendo e sono ritornata in carreggiata con l'allattamento. :ok

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da nicoleb5 » 3 ago 2011, 21:37

SANDRA Io sono pedagogista; ho dato alcuni esami di psicologia dello sviluppo e del linguaggio ma non sono un'esperta di logopedia :ok

Auguri di buon compleanno
Ah è bellissimo che tu abbia ripreso il giusto ritmo con l'allattamento :sorrisoo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da Sandreli » 3 ago 2011, 21:49

nicoleb5, Grazie per gli auguri! Ho ripreso il giusto ritmo con l'allattamento anche se il mio seno sembra vuoto rispetto a prima, strano! ... Comunque hai esperienza nel campo dell'educazione e un tuo parere a un peso in più.

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da laurajjj » 3 ago 2011, 21:57

Auguri Sandra, sei giovanissima!
sono felice che Emiliano stia guarendo, così piccoli, quando sono malati, sembrano tanto fragili...ed io ancora debbo metabolizzare il ricovero di Luca. :pensieroso
Hopla: hai ragione il tempo sembra volare, loro crescono e diventano ogni giorno più autonomi, e il nostro compito è quello di insegnargli a volare fuori dal nido, ma io personalmente ho nostalgia della pancia, del neonato...e me la devo far passare!
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da Sandreli » 3 ago 2011, 22:02

laurajjj, grazie ancora per gli auguri! Ci credo che ancora devi metabolizzare il ricovero, che spavento! Il pediatra mi disse che si stava complicando ma erano passati solo tre giorni dal primo colpo di tosse. Si prova troppo dolore a vederli malati anche se non è niente di grave.

Buona notte! :bacio

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da Hopla » 3 ago 2011, 22:09

Auguri Sandra! :cuore

Oggi Ludo ha preso la prima capocciata sulla tempia contro l'angolo del tavolino :x:
A parte lo spavento niente di grave solo un bel graffio.
Mi sa che visto il soggetto questa è la prima di una lunga serie.
Mi chiedevo, cosa è bene tenere in casa per il primo soccorso? Io ho disinfettante, cerotti e garze. Auromicina che però non credo serva per il primo soccorso. Per le botte ho l'arnica e basta. Laura, tu cosa dici che è meglio avere a portata di mano?

Mi chiedevo poi come sta Luca? Si è ripreso dallo shock del ricovero?
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da Hopla » 3 ago 2011, 22:14

nicoleb5 ha scritto:HOPLA complimenti per Ludovico che cammina :clap
Se puo consolarti normlamente i maschietti sono più precoci sul piano motorio,mentre lo sviluppo linguistico è leggemrente più tardivo. Alcune ricerche hanno dimostrato che nelle femmine l'apparato fonoarticolatorio matura prima ,ciò implica un accesso più rapido al mondo dei suoni.
e questa è la giustificazione scientifica al nostro essere leggermente logorroiche :ahaha
nicoleb5 ha scritto:Complimenti anche per il nido :ok Fino al 3 ottobre riesci a organizzarti?
Eh, farò un po' fatica fino al 15 settembre perchè la baby sitter ha figli piccoli che iniziano la scuola solo a metà settembre e prima non sa a chi lasciarli. Fortunatamente c'è mia mamma e io posso fare orari flessibili.
Però ho preferito aspettare ad inserirlo ad 1 anno compiuto nonostante le difficoltà. Non so, mi sembrava più giusto. E poi così evito di fargli doppia vaccinazione antimeningococcica :ok
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da nicoleb5 » 4 ago 2011, 7:10

laurajjj ha scritto:Auguri Sandra, sei giovanissima!
sono felice che Emiliano stia guarendo, così piccoli, quando sono malati, sembrano tanto fragili...ed io ancora debbo metabolizzare il ricovero di Luca. :pensieroso
Hopla: hai ragione il tempo sembra volare, loro crescono e diventano ogni giorno più autonomi, e il nostro compito è quello di insegnargli a volare fuori dal nido, ma io personalmente ho nostalgia della pancia, del neonato...e me la devo far passare!
LAURA,non sai come ti capisco.
Giorgia ormai è una personcina che inizia ad interagisce col mondo, con le sue predilizioni ,le cose che non ama e quelle che desidera e fa di tutto per raggiungere. Più crescono più hanno strumenti nuovi per interagire. gesticolano,gattonano,ti seguono,ti imitano...
E' bello riconoscere nel percorso di crescità di Giorgia il modo in cui io stessa le ho insegnato a spiccare il volo, quelle paroline che ha imparato relaziandosi con me,il cui significato non è ancora accessibile al mondo,ma solo nel nostro piccolo universo affettivo . Ecco, è bello accompagnarla nella crescita ma a volte ho la sensazione del tempo che sfugge; come se ad un certo punto mi lasciasse la mano per correre da sola e quando la riprendo per mano mi rendo conto che sta crescendo....é bello ma anch'io ho una nostalgia sempre più forte di neonato e di pancia...addirittura a volte mi manca il ciclo ( ed è un segnale grave di mia demenza :risatina: )

Ho preso un giro un pò lungo per dire che a volte vorrei fermare il tempo ...spero si sia capito l'intero messaggio perchè è un pò contorto
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da nicoleb5 » 4 ago 2011, 7:19

Hopla ha scritto:Auguri Sandra! :cuore

Oggi Ludo ha preso la prima capocciata sulla tempia contro l'angolo del tavolino :x:
A parte lo spavento niente di grave solo un bel graffio.
Mi sa che visto il soggetto questa è la prima di una lunga serie.
Mi chiedevo, cosa è bene tenere in casa per il primo soccorso? Io ho disinfettante, cerotti e garze. Auromicina che però non credo serva per il primo soccorso. Per le botte ho l'arnica e basta. Laura, tu cosa dici che è meglio avere a portata di mano?

Mi chiedevo poi come sta Luca? Si è ripreso dallo shock del ricovero?
Un bel santino di papa Giovanni sicuramente :ahaha
Io oltre all'Arnica,acqua ossigenata,garza e cerotti vai ho in casa sempre la Fernpar della Novartis che uso per le scottatura lieve; dà sensazione di fresco ed è anche cicatrizzante. tieni magari sempre del ghiaccio pronto. Sembra una cosa scontata ma non lo è,almeno a casa mia :fischia :che_dici
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da nicoleb5 » 4 ago 2011, 7:22

Hopla ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:HOPLA complimenti per Ludovico che cammina :clap
Se puo consolarti normlamente i maschietti sono più precoci sul piano motorio,mentre lo sviluppo linguistico è leggemrente più tardivo. Alcune ricerche hanno dimostrato che nelle femmine l'apparato fonoarticolatorio matura prima ,ciò implica un accesso più rapido al mondo dei suoni.
e questa è la giustificazione scientifica al nostro essere leggermente logorroiche :ahaha

:ahah :ahah :ahah
nicoleb5 ha scritto:Complimenti anche per il nido :ok Fino al 3 ottobre riesci a organizzarti?
Eh, farò un po' fatica fino al 15 settembre perchè la baby sitter ha figli piccoli che iniziano la scuola solo a metà settembre e prima non sa a chi lasciarli. Fortunatamente c'è mia mamma e io posso fare orari flessibili.
Però ho preferito aspettare ad inserirlo ad 1 anno compiuto nonostante le difficoltà. Non so, mi sembrava più giusto. E poi così evito di fargli doppia vaccinazione antimeningococcica :ok
hai fatto benissimo :ok io devo fargli fare il pneumococco, il meningo con desy me lo avevano sconsigliato ma voglio informarmi per Giorgia :ok
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da nicoleb5 » 4 ago 2011, 8:11

Veniamo a noi : stamattina Giorgia èscesa dal lettone disedere. o almeno credo...ho aperto gli occhi ed era li bella sorridente . Non ho sentito botte e sembrava bella felice quindi non credo sia caduta :domanda poi da qualche giorno faceva le prove di discesa in retromarcia :sorrisoo

Volete sapere come chiama Giorgia la palla? ette ette (ossia tre tre)
Perchè quando giochiamo io le dico "e uno,e due ...2 e lei dice " ette "
Quindi adesso quando vedo la palla dice ette ette che sarebbe tradotto in giorgese "giochiamo a tre,tre" :prr

Io incomincio a salutarvi anche se conto di passare ancora perchè domani notte partiamo e andiamo due settimane al mare. Torno il 20 agosto
Ho comunque la connessione con chiavetta,quindi dovrei riuscire a leggere qualcosa
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
ireale1608
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3501
Iscritto il: 2 gen 2010, 17:43

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da ireale1608 » 4 ago 2011, 10:30

Sandra
tantissimi auguri per ieri!!!
Nicoleb
buone vacanze!!!

io ho appena scoperto che la mia vicina di casa aspetta il quarto figlio, non cercato, e che nascerà a febbraio! :cuore saranno vicinissimi di età! ovviamente lei vuole la femmina, dopo tre maschi..
Angie 04/09/10 Gaia 10/02/12 Giorgia 23/07/16
Il mio trilogy

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: Settembrini 2010 (XXXIII)

Messaggio da Lily74 » 4 ago 2011, 10:50

Buogniorno ragazze!!!
non sono più passata perchè in ufficio ero senza pc e a casa mi sono collegata pochissimo solo a FB!!!
anche io ho settato (praticamente da sempre) la possibiltà di far vedere profilo e foto solo agli amici (agli amici di amici NO perchè tante persone aggiungono persone solo per fare numero!!) ma comunque foto delle bimbe non ce ne sono...ne ho messe 2 che tra un paio di giorni cancellerò nuovamente :fischia

Prima che mi dimentichi:
AUGURI SANDRA !!!!!!!!!

poi bravissimi i piccoli che camminano :yeee

Maia non cammina se non con le manine (ma solo se io - o Viola- l'accompagniamo saldamente)..si alza appoggiandosi a tutto quello che trova (anche non proprio stabile :che_dici ) e inizia a staccare UNA manina, ma è molto traballante.

Ahhhhhhhhhhh cosa importantissima!!
Niente quarta figlia :prr per fortuna sono arrivate le mestruazioni (come avevo anticipato a Laura) la prossima volta staremo più attenti :fischia

che altro?
Rayd ma sei a trapani Trapani? io ho passato le estati della mia adolescenza a Triscina (Castelvetrano) perchè mia cugina (che è di Palermo) ha una casa lì. ogni volta penso a quei luoghi con un sorriso perchè posso dire di esserci cresciuta!!!

Nicole spero che tu riesca a passare perchè io parto proprio il 20 (ed io sicuro non porto dietro nè pc nè chiavette) e torno il 31, se no non ci "vediamo" per troppo!!!!!!!!!!!!!!!!!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Bloccato

Torna a “Settembre”