GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compiti per le vacanze

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da erin » 26 lug 2011, 21:59

lalat ha scritto:
erin ha scritto:
della73 ha scritto:
Paola67 ha scritto:Scusa i temi alla fine della prima?
:urka :pensieroso
ebbene sì, 4 temi dal titolo: "Il tuo ferragosto" , "E' stato divertente", "Una giornata particolare", "Descrivi l'ambiente" :urka
mamma mia che titoli orrendi!
decisamente non da prima elementare poi!
ma sa che la maestra vuol strafare.......
Guarda in classe di Davide verso fine febbraio, prima elementare, hanno fatto il primo tema titolo "le tue impressioni sulla gita all'acquario" o roba simile ... non si aspettavano grandi cose ... ma secondo me hanno sbagliato molto a fare questo esperimento. Infatti Davide, che non è riuscito a scrivere niente, ha molto sofferto di questa cosa ...
Io le maestre le odio.
Adesso a casa, Davide ha ripreso fiducia in se stesso .... ma temo che appena inizierà di nuovo la scuola sarà di nuovo un incubo.
ma che cavolata! come si fa a dare un tema del genere a febbraio in prima elementare. ora, va bè che non me ne intendo perché non sono maestra, ma sarebbe come se assegnassi un saggio breve ai miei ragazzi del primo anno di superiori!
accidenti alle maestre! anche perché poi i bambini più sensibili ci rimangono male se non riescono a svolgere l'elaborato e magari pensano di non essere capaci a scrivere...
comunque i fumetti di spider man vanno bene a quasi 7 anni, dai :sorrisoo
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da lalat » 26 lug 2011, 22:20

Sono i fumetti di mio marito ... ho letto una storia e non è proprio roba per bambini. MJ rimane incinta e poi perde il bambino, ci sono scene di violenza e lotta ... Le ristampe dei fumetti vecchi anni '70 possono andare ... ma le storie dei fumetti che ha comprato mio marito dal 2000 in poi ... sono pessime per i bambini ... bisogna controllare ... o magari sono io che mi faccio troppi problemi ... Davide li legge ipnotizzato, è una fissazione quella dei fumetti. Però ha imparato a leggere bene grazie ai fumetti e tutto sommato li ritengo un buon modo per insegnare la lettura e comprensione del testo ai bambini.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da erin » 26 lug 2011, 22:27

lalat ha scritto:Sono i fumetti di mio marito ... ho letto una storia e non è proprio roba per bambini. MJ rimane incinta e poi perde il bambino, ci sono scene di violenza e lotta ... Le ristampe dei fumetti vecchi anni '70 possono andare ... ma le storie dei fumetti che ha comprato mio marito dal 2000 in poi ... sono pessime per i bambini ... bisogna controllare ... o magari sono io che mi faccio troppi problemi ... Davide li legge ipnotizzato, è una fissazione quella dei fumetti. Però ha imparato a leggere bene grazie ai fumetti e tutto sommato li ritengo un buon modo per insegnare la lettura e comprensione del testo ai bambini.
'azz! non immaginavo......è che non me ne intendo proprio.
magari prova con il classico topolino
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Paola67 » 27 lug 2011, 10:36

lalat ha scritto:Sono i fumetti di mio marito ... ho letto una storia e non è proprio roba per bambini. MJ rimane incinta e poi perde il bambino, ci sono scene di violenza e lotta ... Le ristampe dei fumetti vecchi anni '70 possono andare ... ma le storie dei fumetti che ha comprato mio marito dal 2000 in poi ... sono pessime per i bambini ... bisogna controllare ... o magari sono io che mi faccio troppi problemi ... Davide li legge ipnotizzato, è una fissazione quella dei fumetti. Però ha imparato a leggere bene grazie ai fumetti e tutto sommato li ritengo un buon modo per insegnare la lettura e comprensione del testo ai bambini.
vabbè ma tutti i cartoni animati oltre ai fumetti per maschiett, ma anche le winx se le guardi con gli occhi dell'adulto sono piene di combattimenti, botte e non so cosa altro, peggio del TG :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Lidia » 27 lug 2011, 10:47

considerando che Ilaria ha solo 40 gg di vacanza prima dell'inizio della prima elementare..... come compiti ha (dato che la preside della scuola in cui é stata sará anche la sua prof di inglese e storia):
45 minuti al giorno di National geographic in inglese (possibilmente la programmazione di scienze)
2 libri da leggere in portoghese
4 libri da leggere in inglese
1 libro preparatorio alla 1º anno di portoghese
1 libro preparatorio al 2º anno di matematica (hanno giá fatto quasi tutto i programma di 1ª elementare)
1 libro preparatorio al 3º anno di inglese
.......

insomma ha tantissimo da fare ho considerato che parte almeno 1 ora al giorno + il NG in televisione... ma quello piace pure a noi quindi il tempo si trova.....
per il resto Ilaria é molto responsabile quindi se lo ricorda da sola e prima di cena finisce tutto.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da della73 » 27 lug 2011, 10:57

Paola, non abbiamo ancora affrontato lo scoglio temi, pensa che Leonardo sul libro delle vacanze finora ha evitato tutte le schede in cui c'era da scrivere un po' di più. E pensare che ogni tanto di testa sua si mette a scrivere libri...
Cmq non credo che lo posso fare proprio da solo.
Anche io trovo che i titoli sono un po' strani, soprattutto quello su ferragosto che è una festa che conoscono solo gli adulti, infatti Leonardo mi ha chiesto che fosse.

Lalat secondo me fai bene a fare un programma personalizzato tanto cmq a settembre avrà maestre diverse.
Io invece mi sento sotto pressione proprio perchè so che maestre avrà e so che deve presentarsi a settembre con tutto fatto per non permettere alle maestre di trovare una ragione di appunto.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Paola67 » 27 lug 2011, 11:39

ma.... a noi lo scorso anno il libro delle vacanze non lo hanno neanche guardato
anche perchè non è un obbligo
la maestra ha detto o di acquistare il testo
o di scrivere qualche frase ricca.
Di fare operazioni
di ripassare le tabelline e leggere qualche libro

stop
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da clizia » 27 lug 2011, 12:06

Lidia per curiosità, quali sono i libri d'inglese che deve leggere la tua bambina?
e quali editori sono validi (non per la scuola ma di libri in genere per bambini)? Ogni tanto qui vedo Penguin e Usborne.

Streghettasaetta

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Lidia » 27 lug 2011, 18:46

i penguin e gli Usborn sono libri difficili prima dei 6 anni per le soluzioni grafiche, tipo i libri di Charlie e Lola che vanno per la maggiore al momento sono complicati perché le parole sono scritte con caratteri non omogenei....

Lei ha la collezione completa della ladybird (li trovi alla FNAC o su internet sul loro sito internet) e sono le favole classiche abbreviate e facilitate per i lettori alle prime armi quindi ci sono 6-7 testi livello 1 6-7 testi livello 2 4 testi livello 3 e 2 testi livello 4.....

Ilaria giá legge livello 1 e 2 completamente da sola e in scioltezza sul livello 3 alcune parole risultano difficili da leggere perché molto lunghe.... il livello 4 ancora glielo leggo io....sennó cerca sempre su internet i libri della everest hanno un accordo con la disney quindi sono anche simpatici....e c'é anche il CD per leggere insieme.
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da clizia » 27 lug 2011, 23:34

si ho visto ,ma ne avevo adocchiati alcuni diversi (livello 1 e 2) scritti normalmente. certo il livello 1 per i bimbi inglesi di 7 anni è facile ma non lo è per i bambini italiani che di inglese fanno ben poco. oppure potrei orientarmi sui libri per toddlers :hi hi hi hi .
Insomma se a scuola a malapena impareranno i numeri fino a 10, buongiorno/buonasera, mi chiamo.. magari potrei prendergli un librettino facile facile da leggergli io e poi lui, così tanto per integrare un pochino la misera ora settimanale di inglese. Questo in teoria ma dipenderà anche da quali difficoltà incontreremo, se poi lo vedrò troppo stanco, pace, lascerò perdere.

Streghettasaetta

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Lidia » 28 lug 2011, 11:44

@clizia: sicuramente se non frequenta una scuola dove fanno almeno 10 ore di inglese a settimana il livello 1 di inglese va bene tra un paio di anni... si direi che i libri con forme colori e numeri in inglese e un abc con disegni al momento sia piú che indicato....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da ptoliporthus » 28 lug 2011, 12:14

Lidia, ma che scuola frequenta la tua bambina?

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Lidia » 28 lug 2011, 12:48

viviamo in portogallo e frequenta una scuola internazionale, a settembre inizia la prima elementare ma ha giá fatto i primi due anni di scuola come i bambini inglesi a partire dai 4 anni....
il programma é tostissimo su 40 ore settimanali di istruzione (tra attivitá scolastiche, ludiche e informatica) fanno 20 ore di inglese e 20 di portoghese.... pensa che pure le ore di gioco sono supervisionate nella lingua usata.... :pensieroso
peró sono davvero soddisfatta della scuola e di quello che trasmettono, oltretutto Ilaria é una sgobbona... conta che a Settembre inizia privatamente la 4ª lingua... non scrivo quale sennó nel forum mi denunciano..... :clap
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da mamamatchi » 28 lug 2011, 13:03

Io sono sempre riuscita a farglieli fare senza tanti problemi.In prima poi mi ricordo che aveva un libro per le vacanze semplice e divertente.
I patti li ho messi chiari fin da subito,nelle ore più calde o nei momenti buchi qualche paginetta,così poi sei libero di giocare quanto vuoi!Mettendola sul "falli che poi ci pensi più" mi è sempre andata bene.Io gli ho spiegato che nemmeno a me piacevano da piccola,ma che trovarsi tutto il libro da fare gli ultimi quindici giorni era uno stess pazzesco poi,mentre poco alla volta non gli sarebbero pesati.Lui è bravo di suo,ma comunque sa che se non fa quello che dico gli rompo le scatole allo sfinimento.. :ahaha Preferisce i compiti alle miei ramanzine noiose.. :ahaha
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da ptoliporthus » 28 lug 2011, 15:50

Lidia ha scritto:viviamo in portogallo e frequenta una scuola internazionale, a settembre inizia la prima elementare ma ha giá fatto i primi due anni di scuola come i bambini inglesi a partire dai 4 anni....
il programma é tostissimo su 40 ore settimanali di istruzione (tra attivitá scolastiche, ludiche e informatica) fanno 20 ore di inglese e 20 di portoghese.... pensa che pure le ore di gioco sono supervisionate nella lingua usata.... :pensieroso
peró sono davvero soddisfatta della scuola e di quello che trasmettono, oltretutto Ilaria é una sgobbona... conta che a Settembre inizia privatamente la 4ª lingua... non scrivo quale sennó nel forum mi denunciano..... :clap
Casomai il giapponese!!!! O giù di lì... :hi hi hi hi :ahaha
Comunque complimenti davvero. Piacerebbe anche a me per mio figlio... e forse anche a lui, visto che adora le lingue! :ok

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Lidia » 28 lug 2011, 17:00

si é tutto bellissimo peccato solo che mi costa piú la loro scuola del mutuo per la casa..... :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha

ma non mi lamento parlare 3 lingue nel mondo d'oggi é importante....

la quarta lingua é RUSSO perche Cinese e Giappo ci hanno detto alla scuola di lingua solo piú grandini....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da clizia » 28 lug 2011, 20:25

Lidia ha scritto:@clizia: sicuramente se non frequenta una scuola dove fanno almeno 10 ore di inglese a settimana il livello 1 di inglese va bene tra un paio di anni... si direi che i libri con forme colori e numeri in inglese e un abc con disegni al momento sia piú che indicato....
Infatti, per la lettura autonoma libretti per 4 anni circa con frasine brevi al massimo massimo. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
Ale69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da Ale69 » 1 ago 2011, 13:58

Anche mia figlia andrà in seconda elementare a settembre..ma 4 temi mi sembrano veramente un'esagerazione! :urka Lei ha un libro di esercizi che raggruppa tutte le materie, un libro a parte per l'inglese (molto sottile) e un libro con la favola di Peter Pan, stop.
I compiti non li fa tanto volentieri, ma ha lo spauracchio che se non ne fa almeno un tot a settimana, al sabato non la portiamo a cavallo (che lei ADORA), quindi si da' da fare, anche se con poca voglia..
Ma 4 temi e quanti libri?? Boh, mi sembra un pò esagerato ecco, per un bimbo di prima elementare..
:pensieroso
Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da kla » 2 ago 2011, 23:54

Io sono madre di figlia femmina e pure superprecisina e superapprezzata a scuola, ma i compiti delle vacanze sono un incubo! E non ha manco i temi! Ma proprio li vive malissimo. Ciondola, si alza, gira per casa, tempera 180 matite, canta, parla da sola, e il tutto non mentre li fa, ma ancor prima di iniziare!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Compiti per le vacanze

Messaggio da vale77 » 4 ago 2011, 23:53

150 pagine di compiti? :urka :urka :urka
temi?? :urka :urka

mi sembrano un po' troppo.
troppo come numero e anche come tipo di richieste.

ma dare qualcosa di adeguato all'età che magari diverta e gratifichi no?

o pensare che sono vacanze e qualche ripassimo ci vuole, ma un'ora di lavoro al giorno=non è vacanza, no?

mah. io sempre più basita....

e stendo un pelo setoso sui libri per le vacanze va...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”