

Tra l'altro, ha scelto quella che piaceva a me, la Fiat Freemont (finalmente una 7 posti


Comunque, ora mi sento di dire che tra le 3 similitudini di prima, direi che si avvicina più al


Pure la stessa macchina

Messaggio da Elastygirl » 21 lug 2011, 16:29
Messaggio da Elastygirl » 21 lug 2011, 16:33
Che bei ricordiPottini ha scritto:Le vacanze dovrebbero davvero essere una parentesi papà! È vero che si è stanchi dall'anno di lavoro, ma anche le mamme sono stanche e i bimbi non ne possono più di avere le attenzioni dei papà.
Una cosa bella di quando i miei erano separati erano proprio le vacanze. Ne facevo parte con mamma e parte con papà e quando ero con papà lui era tutto per me e sono i più bei ricordi d'infanzia con lui che io abbia![]()
Ricordo una vacanza in Val d'Aosta in cui mi faceva ascoltare Sting in auto, parcheggiati davanti a casa all'ombra di un albero con le portiere aperte perché non avevamo lo stereo in casa. E io volevo sempre sentire "Russian". Gli chiesi il senso delle parole e mi disse che era una canzone d'amore. Quando fui grande e imparai l'inglese scoprii che è una canzone sulla guerra fredda, in cui Sting chiede che si smetta di odiarsi senza scopi. Era proprio una canzone D'AMORE![]()
Poi ricordo una vacanza in Trentino molto bella, in mezzo a tantissimi animali, in cui mi insegnò tante cose e diedi anche da mangiare a un micro cucciolo di non so cosa con una pipetta per gli esami in vitro che lui conosce bene essendo biologo...
Davvero, tutta questa ricchezza, culturale, emotiva, non può essere persa per "stanchezza".
Messaggio da Elastygirl » 21 lug 2011, 16:54
Come condivido questa frase...Pottini ha scritto:Io devo ammettere che "invidio" chi non è nato qui. Perché secondo me se sei di Milano sei "dipendente" dalle comodità, dai negozi, dalla moda, dall'ultima novità. Ma se nasci anche solo a Verona, a Brescia (non dico a San Vito Lo Capo...) sei inserito in una dimensione diversa, in cui è normale prendere il treno per andare al lavoro così come però è normale tornare a casa a un orario decente e mangiare magari in terrazza o in giardino e fare una passeggiata dopo cena.Monsterina900 ha scritto:ELASTY hai fatto bene ad 'ammorbarci' e a sfogarti con noi.Non possiamo materialmente magari fare nulla, ma ascoltarti sì e rincuorarti anche.
E riempirti di pat-pat se ti fa piacere.
Mi ha molto colpito quello che dici sui ritmi 'milanesi' e ti capisco moltissimo.
Mentre andavamo al mare, bloccati sulla tangenziale, in mezzo a centinaia di migliaia di persone che cercavano di tornare a casa dopo il lavoro, ho detto ache questa città non mi piace, non mi piacciono i suoi ritmi nè il clima, non c'è niente che fisicamente mi tenga legata a questi luoghi. Sono arrivata qui solo perché c'era lui. Gli ho chiesto: e se andassimo via, da un'altra parte, magari vicino al mare...
Mi ha fatto scendere sulla terra in un nano-secondo, deridendomi quasi perché proponevo una pazzia simile.
Non è più il sognatore di qualche tempo fa e neanche lo sfrontato e coraggioso che avevo conosciuto. Non è una critica, non completamente almeno. Di certo le sue motivazioni sono state ineccepibili (lavoro-casa in primis), ma il discorso nella sua interezza mi ha lasciato un po' di amaro in bocca.
Io non riuscirei a staccarmi da Milano per quella dipendenza di cui parlavo prima, ma se non l'avessi nel dna, sono certa che farei una vita migliore. E quando stacco per qualche giorno me ne rendo conto... spesso mi sono trovata in paesielli sperduti, a guardare la gente seduta fuori di casa a parlare coi dirimpettai e pensare "questa gente vive QUI!" Ma poi, se penso al posto ideale in cui mi trasferirei... penso a New York, a Parigi, a Londra.
Non ce n'è, sono una donna di città e sono imbevuta di multiculturalità. Ma sono consapevole che la vita di città sia, sotto molti aspetti, l'imitazione di una vita come la vorremmo. E quindi una perenne insoddisfazione.
Messaggio da Elastygirl » 21 lug 2011, 16:56
Messaggio da Pottini » 21 lug 2011, 17:09
Messaggio da sara33 » 21 lug 2011, 21:47
Messaggio da cianci » 21 lug 2011, 21:53
Messaggio da sara33 » 21 lug 2011, 21:56
Messaggio da Pottini » 21 lug 2011, 22:18
Messaggio da Pottini » 21 lug 2011, 22:25
Messaggio da sara33 » 21 lug 2011, 22:28
Messaggio da Germy » 22 lug 2011, 8:55
Messaggio da Germy » 22 lug 2011, 8:59
Messaggio da tatai » 22 lug 2011, 10:23
Messaggio da tatai » 22 lug 2011, 10:29
Messaggio da tatai » 22 lug 2011, 10:31
Messaggio da floddi » 22 lug 2011, 10:36
Messaggio da Germy » 22 lug 2011, 10:46
Messaggio da floddi » 22 lug 2011, 10:48
quando sarà sarà, più presto meglio è però!Germy ha scritto:floddi, devo sentire amico in svizzera se me lo procura lui stavolta così risparmio le spese di spedizione
ma sarà a settembre penso
Messaggio da Germy » 22 lug 2011, 10:52
30 eurofloddi ha scritto:quando sarà sarà, più presto meglio è però!Germy ha scritto:floddi, devo sentire amico in svizzera se me lo procura lui stavolta così risparmio le spese di spedizione
ma sarà a settembre penso![]()
ma le spese di spedizione le pago io stavolta! quanto sono? mica saranno 50 euro! o si?