GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fare la mamma da sola?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da ROB68 » 22 mag 2011, 12:05

ci sono nidi che li prendono dai 4 mesi....dai, vedrai che ti organizzi, non farti prendere dal panico.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da Yashodara » 22 mag 2011, 15:48

Cuki dirti cosa fare non si può... ma ti posso dire un paio di cose sulla mia esperienza...

Io sono rimasta incinta a 30 anni, sposata da 4, due ottimi stipendi e situazione ideale. Quindi parrebbe il caso opposto al tuo. Quello che ti voglio portare come esempio non è la situazione pratica ma piuttosto "di testa". A me dei bambini non è mai interessato molto, non ci so fare e diciamo che viviamo su pianeti differenti. Non ho mai fatto la baby sitter, mai cambiato un pannolino, mai tenuto il bambino di un'amica o parente nemmeno per due minuti. Ho sempre puntato tutto sullo studio e il lavoro e se avessi avuto un marito che non voleva figli, sicuramente non avrei avuto problemi. Invece le cose sono andate differentemente e alla fine mi ha convinta, così adesso sono mamma e ho passato 9 mesi a domandarmi come me la sarei cavata, perchè continuavo a non avere nessuna idea (il primo pannolino l'ho cambiato a mia figlia a 2 giorni di vita...). Eppure ti giuro che quando ho visto MIA figlia, la mia vita è cambiata. Di lei sono innamorata pazza e penso che con lei passerei in mezzo a tutte le tempeste e affronterei tutte le difficoltà.

Io spero quindi che lo terrai e secondo me non te ne pentirai mai.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da Incerta » 22 mag 2011, 20:11

Ragazze però è normalissimo avere dei dubbi in certe condizioni, credetemi ci si tormenta per tutta la gravidanza..

yashodara le nostre piccine sono nate lo stesso giorno :emozionee

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da ROB68 » 22 mag 2011, 20:34

incerta, io in questo caso non avrei dubbi,poi è ovvio dipende dal carattere e dal nostro vissuto....avrei i timori tipici di ogni gravidanza, questo sì, ma un bimbo mi darebbe una tale forza che crederei di poter sfondare ogni porta. se poi il mio compagno non mi appoggiasse e preferisse restare per i fatti suoi....be'.... arrivederci e grazie.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Valery83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4247
Iscritto il: 14 gen 2007, 17:03

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da Valery83 » 23 mag 2011, 0:20

Se deciderai di tenerlo sarà molto dura,specialmente durante i 9 mesi,dove si ha bisogno di tantissime coccole...ma per quello non preoccuparti,gol è organizzato benissimo anche per le coccole virtuali :coccola .....i figli sono meravigliosi,personalmente era il pezzo che mancava alla mia vita,io ho avuto un aborto ed è stata un esperienza devastante,ti senti un vuoto dentro enorme e incolmabile.E' una decisione molto importante che devi prendere,e devi essere tu sola a decidere,se ti senti di essere abbastanza responsabile per una delle due scelte!,se scegli di tenerlo la responsabilità aumenta,dentro di te ora hai una piccola personcina....che se tu vuoi ti riempirà la vita di gioie,e di puro divertimento e ti domanderai ma chi ero prima di averlo??? :sorrisoo se invece non lo terrai sarà perchè hai fatto i tuoi bilanci e hai deciso così,però avrai perso una bella occasione! Ascolta voglio dirti che NON SARA' FACILE! baci e facci sapere qualsiasi sia la tua decisione.
Mamma di un principe,e di una principessa,e di un'altro principe,protetti da una piccola stellina. Il mio vivere sono loro!

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da Yashodara » 23 mag 2011, 8:52

Incerta ha scritto: yashodara le nostre piccine sono nate lo stesso giorno :emozionee
:sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo :sorrisoo :yeee :yeee
Grandioso!!! Magnifico giorno per nascere, un bacio a Maria Zoe :emozionee :emozionee
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Aleon
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 set 2010, 22:45

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da Aleon » 30 mag 2011, 21:10

Non si sono più avute notizie della nostra amica? spero stia bene...

Avatar utente
NinettaNinetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 ott 2010, 18:17

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da NinettaNinetta » 30 mag 2011, 22:49

cuki71 ha scritto: Una cosa che mi spaventa pero' e' che io non ho mai sentito un desiderio di maternita'. E sono arrivata a 40 anni senza sentirlo! .
Io non mi sono sentita completa fino a che non sono diventata mamma.
E' una bellissima opportunità di ampliare la tua consapevolezza. Di conoscerti finalmente bene! Un figlio ti mette di fronte a tutte le lacune che ci portiamo dentro e... poca vela, s'hanno da colmare in fretta, perchè c'è lui che ha bisogno di noi. Poi ti accorgi che sei diventata tu ad avere bisogno di lui, così piccolo, così puro, eppure così consapevole.

Siamo così piccoli in confronto a loro!

Ascoltalo!

Tanti :incrocini :incrocini per la tua scelta.
:sorrisoo
Mamma di Johnnino, Novembre 2010

Immagine

Avatar utente
minasso
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 152
Iscritto il: 28 set 2006, 9:53

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da minasso » 31 mag 2011, 9:12

tieni il tuo bambino e' un dono!
te ne potresti pentire e forse non avrai piu' la possibilita!
Troverai la soluzione per farlo crescere.
Sii positiva a tutto c'e' una soluzione, ma l'aborto e' una strada senza via d'uscita e non si torna indietro mai! :bacio :bacio :bacio :bacio :bacio
mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da val978 » 31 mag 2011, 12:12

laura s ha scritto:
cuki71 ha scritto:Grazie di cuore a tutte voi!! E' la prima volta che utilizzo un forum e devo ammettere che mi sta aiutando molto. Grazie!!
Il mio umore e' una montagna russa perenne (non so se e' anche una questione ormonale...) ma oggi per fortuna mi sento abbastanza serena e ottimista (nei giorni scorsi ero molto scoraggiata e prossima ad abbandonare...).
Ma poi mi chiedo: come cavolo ci si organizza nella pratica?!? Ci vuole comunque una persona con me 24 ore su 24, giusto?? (tipo tata o baby sitter che vive con me??). Considerato che io dovrei riprendere a lavorare dopo 4 (massimo 5) mesi dalla nascita, perche' se no il mio stipendio viene azzerato completamente... come si fa a fare le notti e poi andare a lavorare l'indomani??? C'e' anche l'opzione nido immagino... ma li prendono gia' cosi' piccini??? E come si concilia un lavoro di 9-10 ore al giorno (che a quel punto mi dovrei tenere ben stretto!!) con gli orari dell'asilo???
Mi sembrano le fatiche di Ercole con esaurimento nervoso assicurato...
Secondo voi di che tipo di aiuto c'e' bisogno?
No che non ci vuole una persona fissa figurati! Molte di noi hanno mariti che lavorano spessissimo fuori casa e magari anche 3 figli...
Direi che ti ci vorrà un nido (ci sono nidi di vario tipo, alcuni li prendono piccolissimi, e come mamma single fai molti punti nelle liste per il pubblico) il cui costo varia in base alla tua classe di reddito, e poi direi che è indispensabile un aiuto in caso di malattia del bimbo (al nido purtroppo si ammalano parecchio): può essere una tata o una nonna, direi che poi per non suicidarti devi pensare anche a una domestica almeno una volta la settimana. Per il resto... si fa tutto!
Non ti credere che le donne che lavorano e hanno un compagno abbiano aiuti di notte... finchè sono piccoli si svegliano prevalentemente per mangiare e i mariti non hanno le tette, dopo gli 8 mesi magari si svegliano per altri motivi ma vogliono la mamma e solo la mamma... ci si abitua a dormire poco e spezzato, e poi dopo i 3 anni dormono tutti!
Come orari, il mio nido fa 7-17:30, ma ce ne sono che chiudono più tardi, bisogna solo informarsi.
Se sei dipendente assunta a tempo indeterminato sappi che hai diritto a orario ridotto per allattamento (meno 2 ore al giorno fino a un anno del bambino), 5 mesi di maternità facoltativa da usare nei primi 3 anni del bambino oltre ai 5 mesi di obbligatoria e 1 mese l'anno di assenza per malattia del bambino fino agli otto anni.
Comunque... mia cognata è dentista in proprio e il suo compagno è il suo ferrista: ha fatto 1 settimana di maternità con entrambi i figli, e li ha allattati 6 mesi tirandosi il latte, li ha avuti a 17 mesi di distanza e non hanno mai dormito... e di notte vogliono solo lei... beh è viva!!
Io ho un marito molto dolce e affettuoso coi bimbi, ma lavora tantissimo: ad es, oggi sono 3 gg che non c'è, e mi cucco tutti e due i bimbi senza aiuti... quando sono sola col piccolo per me sono vacanze! :ahaha
Laura ha detto tutto! :sorrisoo
aggiungo che potrebbe essere comodo finchè il bimbo ha un anno tenerlo a casa con una baby sitter o una persona a tempo pieno, potrebbe addirittura costarti di meno che asilo+babysitter per le malattie+aiuto per le pulizie. in ogni caso, può essere comodo avere una signora che prenda il bimbo al nido e lo tenga un paio d'ore, finchè tu rientri a casa, e nel frattempo sbrighi qualche faccenda (lavatrici&co, preparazione della cena...pulizie e riordini vari)
è una cosa che appena potrò farò anch'io perchè anche se ho un marito, con due full time e senza nonni è molto difficile organizzarsi.

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Fare la mamma da sola?

Messaggio da SweetLikeHoney » 31 mag 2011, 20:47

Pierangela ha scritto:il mio ragazzo ed attuale marito fortunatamente ha capito l'importanza del meraviglioso dono che ci era stato donato....
Ma ugualmente con lui o senza di lui io ho sempre saputo che non avrei mai potuto lasciarlo andare...il destino...Dio...ha voluto donarmi questo magnifico bimbo ed io l'ho accettato a braccia aperte con tutto l'amore che gli potevo dare...
E adesso che lo stringo nelle braccia sono ancora più consapevole che se avessi abortito avrei fatto l'errore più grosso della mia vita...perchè ciò che ti dona un figlio non può donartelo nessun altro...non c'è amore,non c'è uomo,nè donna nè niente al mondo che si può amare come si ama un figlio...
Durante la gravidanza ho amato sentirlo dentro di me quando magari ero un pò più triste e non mi ha mai fatto sentire sola...e adesso basta un suo sorriso... o solamente la sua presenza a farmi essere felice...
Sicuramente non ho chissà che...nè chissà quale lavoro o chissà quale soldi...ma sono felice...perchè mio figlio mi fa essere felice!
Farei 100 mila volte ed altre infinite volte la scelta di volervo accanto a me...
Spero farai la scelta più giusta... :bacio
sai che mi ha fatta emozionare tutto quello che hai scritto?..sono cose che penso che ripeterò fino alla mia morte..ho messo al mondo una bambina indesiderata..sono andata contro tutto e tutti..mi consigliavano tutti l'aborto,compagno compreso..ma quando il ginecologo me l'ha fatta vedere per la primissima volta in ecografia e ho visto quell'esserino cicciotto..aveva una panzotta in quell'eco che se ci ripenso :ahaha :cuore le mie parole furono sempre al "compagno":"CON O SENZA DI TE TERRò QUESTO BAMBINO"...e così ho fatto..lui é rimasto presente ma poi "si é perso per strada" dandomi come giustificazione o scusa che "tanto lui aveva messo le mani avanti" dicendomi che non la desiderava e quindi per lui era meglio non tenerla..e che io nno avessi "prolungato"...EBBENE...SONO FELICISSIMA E NON RIMPIANGO NIENTE...mi ha aiutata la mia famiglia..di problemi ce ne sono..però se tornassi indietro mi direi ancora di non avere nessunissimo dubbio...sono a favore della vita in qualunque forma...ed è bruttissimo quando non si è supportate dal proprio compagno e per la prima volta metti al mondo un esserino..e alla fine proveranno anche a farti sentire in colpa perché "avresti potuto scegliere diversamente per te e per la tua vita"...
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”